Libreria Ceccherelli

Soggetto: STORIA-LOCALE

G. Spinelli ( a cura di ): L'abbazia di Montecassino - storia, religione, arte, Roma, Autostrade s.p.a., 1982, pagg. 240. Volume dedicato all'abbazia benedettina di Montecassino: storia, arte, decorazione. rilegatura in tela, cofanetto protettivo, contiene un vasto apparato di tavole a colori nel testo. molto buono. Catalogo: 7585 € 30.00 Acquista il libro

Giuseppe Giacosa: Castelli valdostani e canavesani, Torino, Editrice Piemonte in Bancarella, , pagg. 201. Volume dedicato ai castelli di Val d'Aosta e del territorio di Canavese: Montando, Ussel, Verres, Fenis, Issogne, Challant, Sparone, Masino. brossura editoriale con sovracopertina, contiene alcune illustrazioni fuori testo del pittore Franco Balan. buono ( ex libris di precedente proprietario ). Catalogo: 7198 € 20.00 Acquista il libro

Pompeo Bertolazzi: Cronache risoegimentali 1831-1849, Bologna, Costa Editore [Collana di cronache bolognesi], 1999, cm. 400 gr, pagg. 166. Cronache e ricordi dei moti rivoluzionari bolognesi del 1831, 1843, 1848 e 1849. brossura editoriale con sovracopertina. molto buono. Catalogo: 10846 € 10.00 Acquista il libro

Giuseppe Coccolini: L'acquedotto romano di Bologna, Bologna, Li Causi Editore, 1983, cm. 420 , pagg. 115 + tavole. Volume dedicato all'acquedotto romano della città di Bologna, alle sue caratteristiche e alla sua riattivazione. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero e a colori e alcune illustrazioni fuori testo, contiene una cartina ripiegata. buono. Catalogo: 14236 € 20.00 Acquista il libro

M. Dezzi Bardeschi - F. Solmi: Alfonso Rubbiani: i veri e i falsi storici, Bologna, Grafis [fuori collana], 1981, cm. 1350 gr, pagg. 631. Catalogo della mostra tenuta a Bologna nel 1981 e dedicata alla figura di Alfonso Rubbiani, celebre restauratore che ha condizionato nel bene e nel male l'immagine del capoluogo emiliano con i suoi interventi. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di tavole in bianco e nero e a colori. buono . Catalogo: 9711 € 25.00 Acquista il libro

Sergio Bettini: Baldassarre Peruzzi e la Cappella Ghisilardi, Reggio Emilia, Diabasis, 2003, cm. 880 gr, pagg. 172. Volume dedicato al progetto architettonico della Cappella Ghisilardi, nel complesso di San Domenico a Bologna, opera dell'architetto Baldassarre Peruzzi, venuto in città nel 1522. La struttura anticipa le opere di Tibaldi e Palladio, facendo del Peruzzi e un vero e proprio precursore dei tempi. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di immagini a colori e in nero. buono. Catalogo: 11594 € 21.00 Acquista il libro

Dario Lanzardo: Il convitato di ferro , Torino, Il Quadrante edizioni, 1987, pagg. 230. Catalogo della mostra tenuta a Torino nel 1987, dedicata alle armature dell'Armeria Reale di Torino. brossura editoriale, contiene 135 foto in nero fuori testo e numerose nel testo. buono. Catalogo: 9767 € 40.00 Acquista il libro

C. Ravanelli Guidotti: Il pavimento della cappella Vaselli in San Petronio a Bologna, Bologna, Grafis [fuori collana], 1988, cm. 2400 gr, pagg. 414. Volume dedicato ad un capolavoro della maiolica rinascimentale italiana: i pavimento della cappella Vaselli, in San Petronio a Bologna, con oltre mille soggetti diversi, ciascuno riprodotto in una piastrella. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato fotografico in bianco e nero e a colori . buono ( sovracopertina un po' usurata ). Catalogo: 2058 € 25.00 Acquista il libro

Andrea Emiliani : Una politica dei beni culturali, Torino, Einaudi [Piccola Biblioteca Einaudi], 1975, cm. 220 , pagg. 297. Raccolta di saggi incentrati sulla politica della conservazione delle arti in Italia, sulla riqualificazione e uso sociale dei patrimoni culturali, sul ruolo degli enti locali, con particolare riferimento all'Emilia Romagna. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero fuori testo. buono ( copertina leggermente brunita ). Catalogo: 13428 € 10.00 Acquista il libro

AA. VV.: Terra & cielo - la decorazione tra '800 e '900 negli edifici di Carpi, Correggio, Novi, Soliera, Modena, Artioli, 1984, cm. 1730, pagg. 191. Studio sull'arte decorativa Liberty negli edifici di Carpi, Correggio, Novi e Soliera, accompagnato da uno spaccato della vita dell'epoca in Emilia. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato fotografico a colori . buono. Catalogo: 5949 € 20.00 Acquista il libro

P. Guidotti - G. L. Reggi: Ceramiche nell'alta valle del Reno dal XIV al XX secolo, Bologna, Atesa [fuori collana], 1975, pagg. 95 + tavole. Catalogo della mostra tenuta a Bologna nel 1975, dedicata all'arte della ceramiche nella valle del Reno, tra il Quattrocento e il Novecento. brossura editoriale, contiene 74 foto in bianco e nero e a colori fuori testo. buono. Catalogo: 2558 € 12.00 Acquista il libro

Mina Gregori ( a cura di ): Pittura tra Ticino e Olona - Varese e la Lombardia nord-occidentale, Milano, Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde [i centri della pittura lombarda], 1992, pagg. 346. Volume dedicato alla pittura del territorio di Varese e della Lombardia nord-occidentale. rilegatura in tela, sovracopertina, cofanetto protettivo, contiene un vasto apparato di tavole in bianco e nero e a colori. molto buono. Catalogo: 5341 € 10.00 Acquista il libro

Ubaldo Mirabelli: La cupola di San Vittore al Corpo nell'arte e nella storia, Milano, NDL editore [fuori collana], 1993, pagg. 124. Volume dedicato agli affreschi della cupola di San Vittore al Corpo di Milano, realizzati da Guglielmo Caccia, detto il Moncalvo nei primi anni del '600. brossura editoriale, contiene numerose foto a colori fuori testo. molto buono. Catalogo: 2654 € 25.00 Acquista il libro

F. Paloscia ( a cura di ): Venezia dei grandi viaggiatori, Roma, Abete [Incontro con l'Italia], 1989, pagg. 191. Volume dedicato alle impressioni suscitate dai viaggiatori stranieri che visitavano Venezia. I testi sono accompagnati dai dipinti di famosi artisti che hanno immortalato la città lagunare. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole a colori e in nero. buono. Catalogo: 7334 € 25.00 Acquista il libro

Graziano Manni: Mille mobili emiliani, Modena, Artioli, 1981, cm. 2200 gr, pagg. 283. Volume dedicato alla produzione degli arredi domestici emiliani dal XVI al XIX secolo. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di immagini a colori. buono ( sovracopertina un po' usurata ). Catalogo: 19867 € 25.00 Acquista il libro

Graziano Manni: Mobili in Emilia, Modena, Artioli, 1987, cm. 2800 gr, pagg. 380. Volume dedicato alla produzione degli arredi emiliani e al loro stile dal Rinascimento all'Ottocento. rilegato con sovracopertina, contiene 388 immagini a colori. buono ( sovracopertina un po' usurata ). Catalogo: 11683 € 30.00 Acquista il libro

Franca Varignana: La città artistica - restauro e qualità della vita in un centro storico italiano, Bologna, Alfa [Rapporti], 1983, cm. 320 gr, pagg. 133. Catalogo della mostra tenuta a Bologna nel 1983. Il volume documenta il restauro di alcune opere d'arte bolognesi, che devono essere esaminate non solo per il loro intrinseco valore artistico, ma anche in relazione all'ambiente per il quale furono originariamente realizzate. brossura editoriale con sovracopertina. buono. Catalogo: 19766 € 10.00 Acquista il libro

G. Benevolo - M. Medica ( a cura di ): I corali di San Giacomo Maggiore - miniatori e committenti a Bologna nel Trecento, Ferrara, Edisai Edizioni [Monografie], 2003, pagg. 314. Catalogo della mostra tenuta a Bologna nel 2003, dedicata ai 15 volumi di una prestigionsa serie di corali medievali miniati conservati nella biblioteca di San Giacomo Maggiore in Bologna brossura editoriale, contiene un vasto apparato di immagini a colori e in nero. buono. Catalogo: 20049 € 12.5.00 Acquista il libro

Camillo Semenzato - Carlo e Marcus Perini: Verona illustrata - la città e il territorio in piante e vedute dal XV al XX secolo, Padova, Editoriale Programma [città illustrate], 1990, pagg. 206. Presentazione storica e urbanistica della città di Verona e del suo territorio supportata da disegni, mappe e incisioni d'epoca. copertina rigida, sovracopertina; contiene 151 incisioni e disegni, in bianco e nero e a colori. molto buono. Catalogo: 118 € 40.00 Acquista il libro

Serafino Calindri: Dizionario corografico d'Italia : montagna e collina del territorio bolognese - pianura del territorio bolognese ( 6 volumi ), Bologna, Forni, 1972, cm. 4400 gr, pagg. 6 volumi : 400 - 432 - 462 - 367 - 440 -304. Ristampa fotomeccanica dell'originale del 1781. Dizionario corografico, georgico, orittologico, storico riguardante tutti i luoghi del territorio di Bologna. copertina rigida, cofanetto protettivo, ristampa fotomeccanica, . buono. Catalogo: 67 € 150.00 Acquista il libro

Serafino Calindri: Dizionario corografico d'Italia : montagna e collina del territorio bolognese - pianura del territorio bolognese ( 6 volumi ), Bologna, Forni, 1972, cm. 4400 , pagg. 6 volumi : 400 - 432 - 462 - 367 - 440 -304. Ristampa fotomeccanica dell'originale del 1781. Dizionario corografico, georgico, orittologico, storico riguardante tutti i luoghi del territorio di Bologna. Tiratura limitata in 350 esemplari. rilegatura in mezza pelle e carta francese, titoli in oro sul dorso, ristampa fotomeccanica. buono. Catalogo: 20546 € 180.00 Acquista il libro

Gino Calari: Il pane quotidiano del contadino bolognese, Bologna, Banca popolare di Milano [fuori collana], 1990, cm. 1940 gr, pagg. 447. Volume dedicato alla vita contadina e al suo folklore nel territorio di Bologna. La struttura del podere, la famiglia colonica, i rapporti con i padroni, la fede e le superstizioni, le parole dialettali, gli animali e le piante, i proverbi e i modi di dire, le fiere e i mercati. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di illustrazioni nel testo, opera di Umberto Sgarzi. buono ( lievi macchie sulla sovracopertina ). Catalogo: 8135 € 25.00 Acquista il libro

Gino Calari: Il pane quotidiano del contadino bolognese, Bologna, Edizioni Lorenzini [fuori collana], 1990, cm. 1940 gr, pagg. 447. Volume dedicato alla vita contadina e al suo folklore nel territorio di Bologna. La struttura del podere, la famiglia colonica, i rapporti con i padroni, la fede e le superstizioni, le parole dialettali, gli animali e le piante, i proverbi e i modi di dire, le fiere e i mercati. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di illustrazioni nel testo, opera di Umberto Sgarzi. ottimo. Catalogo: 19117 € 25.00 Acquista il libro

Alfredo Barbacci: Monumenti di Bologna - distruzioni e restauri, Bologna, Cappelli, 1977, cm. 1300 gr, pagg. 284. Volume dedicato alla distruzione bellica dei monumenti di Bologna e al loro recupero, tramite restauri e ricostruzioni. rilegatura in tela, sovracopertina, contiene 277 foto in bianco e nero fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 2436 € 30.00 Acquista il libro

AA. VV.: I laboratori storici e i musei dell'Università di Bologna ( 2 volumi ), Bologna, Banca del Monte di Bologna [fuori collana], 1987-1988, pagg. 2 volumi : 183 - 288. 2 volumi dedicati alle sedi dell'Università di Bologna. Volume 1 : La città del sapere ( la ragione museale universitaria, la polis culturale, Luigi Ferdinando Marsigli, l'Università tra Ottocento e primo Novecento, il Quartiere S. Donato, il Sacro Monte di Pietà ). Volume 2 : I luoghi del conoscere ( le sedi antiche, Palazzo Poggi, Palazzo Malvezzi, i musei, le Camere scientifiche). rilegati con sovracopertina, contengono un vasto apparato di foto a colori e in bianco e nero. buono. Catalogo: 2391 € 50.00 Acquista il libro

Renzo Renzi ( a cura di ): San Michele in Bosco, Bologna, Parma, 1971, cm. 2040 gr, pagg. 421. Volume dedicati alla chiesa e al complesso conventuale di San Michele in Bosco a Bologna, attualmente sede ospedaliera. Storia, architettura, decorazione. rilegato con sovracopertina e plastica protettiva trasparente, contiene un vasto apparato di tavole a colori e in nero . buono ( sovracopertina un po' usurata ). Catalogo: 11565 € 25.00 Acquista il libro

AA. VV.: La basilica di San Petronio in Bologna ( 2 volumi ), Bologna, Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna , 2003, cm. 6100 gr, pagg. 2 volumi : 317 e 350. Volumi dedicati alla Basilica di San Petronio In Bologna: storia, architettura, arte e decorazione. Seconda edizione. rilegatura in tela, sovracopertina, cofanetto protettivo rigido, contengono un vasto apparato fotografico a colori e in bianco e nero. buono . Catalogo: 7248 € 50.00 Acquista il libro

Davide Amadei - Vittoria Coen ( a cura di ): Alfredo testoni - Sotto i portici e dietro le quinte, Bologna, Minerva [fuori collana], 2003, cm. 1300 gr, pagg. 239. Volume dedicato ad Alfredo Testoni, autore e interprete di teatro dialettale bolognese del primo '900. Contiene la sua sceneggiatura dialettale del Cardinale Lambertini. rilegato in tela, contiene un vasto apparato fotografico in bianco e nero. ottimo. Catalogo: 2278 € 10.00 Acquista il libro

Olindo Guerrini - ( Lorenzo Stecchetti ): Sonetti romagnoli, Bologna, Il ponte vecchio [Tamerici], 2004, pagg. 158. Antologia di versi del poeta dialettale forlivese dell'Ottocento Olindo Guerrini, noto anche con lo pseudonimo di Lorenzo Stecchetti. brossura editoriale, contiene alcune illustrazioni a colori fuori testo. buono . Catalogo: 10982 € 8.00 Acquista il libro

Marco Veglia: "La vita vera". Carducci a Bologna, Bologna, Bononia University Press [fuori collana], 2007, pagg. 325. Volume dedicato alla vita del poeta Giosuè Carducci e al suo rapporto con la città di Bologna. rilegato, privo di sovracopertina, contiene 53 foto in bianco e nero fuori testo. ottimo. Catalogo: 11762 € 20.00 Acquista il libro

Alessandro Cervellati: Donne e poeti all'Arena del Sole, Bologna, Tamari [Saggi di costume bolognese], 1966, cm. 380 gr, pagg. 105. Volumetto dedicato a tre storie sentimentali nella cornice dell'Arena del Sole di Bologna, con protagonisti Teresa Giuccioli e Lord Byron, Giosuè Carducci e Annie Vivanti, Alfredo Panzini ed Emma Scazzieri. copertina cartonata rigida, contiene diverse illustrazioni dell'autore nel testo. buono. Catalogo: 12660 € 12.00 Acquista il libro

AA. VV.: Crisi della cultura e dialettica delle idee, Bari, De Donato [L'Emilia Romagna nella guerra di liberazione], 1976, pagg. 462. Quarto volume di quattro dedicati alla guerra di liberazione in Emilia Romagna, frutto del materiale prodotto dal Convegno tenuto nel 1975 a Bologna. Questo volume è dedicato alla ricostruzione dei sentimenti della popolazione nei confronti dell'ideologia mussoliniana. rilegato con sovracopertina. buono ( sovracopertina un po' usurata ). Catalogo: 11014 € 12.00 Acquista il libro

Luigi Bergonzini: La lotta armata, Bari, De Donato [L'Emilia Romagna nella guerra di liberazione], 1975, pagg. 695. Primo volume di quattro dedicati alla guerra di liberazione in Emilia Romagna, frutto del materiale prodotto dal Convegno tenuto nel 1975 a Bologna. Questo primo volume è dedicato ai fatti della lotta armata nella regione tra l'8 settembre 1943 e l'aprile del 1945. rilegato con sovracopertina. buono ( due stratti riparati nella sovracopertina ). Catalogo: 11012 € 12.00 Acquista il libro

Pietro Alberghi: Partiti politici e CLN, Bari, De Donato [L'Emilia Romagna nella guerra di liberazione], 1975, pagg. 613. Secondo volume di quattro dedicati alla guerra di liberazione in Emilia Romagna, frutto del materiale prodotto dal Convegno tenuto nel 1975 a Bologna. Questo volume è dedicato alle diverse anime della Resistenza, ai difficili rapporti politici e ai compromessi tra le varie fazioni unite nella lotta contro l'occupante tedesco. rilegato con sovracopertina. buono ( sovracopertina un po' usurata ). Catalogo: 11013 € 12.00 Acquista il libro

Nazario Sauro Onofri: Ebrei e fascismo a Bologna, Bologna, Grafica Lavino, 1989, cm. 390 gr, pagg. 270. Storia della comunità ebraica di Bologna tra il 1938 e il 1945. brossura editoriale. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 20372 € 10.00 Acquista il libro

V. Casadio Strozzi - T. Righini: Faenza in cartolina , Faenza, Cooperativa culturale La Loggia, 1986, cm. 500 gr, pagg. 167. Volume che raccoglie una collezione di cartoline dedicate alla città di Faenza dei primi trent'anni del '900. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di immagini in nero fuori testo. buono . Catalogo: 17733 € 20.00 Acquista il libro

V. Casadio Strozzi - T. Righini: Faenza in cartolina n. 2 ( nomar dò ), Faenza, Cooperativa culturale La Loggia, 1987, cm. 420 gr, pagg. 141. Volume che raccoglie una collezione di cartoline dedicate alla città di Faenza dei primi trent'anni del '900. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di immagini in nero e a colori fuori testo. buono . Catalogo: 17734 € 20.00 Acquista il libro

G. Spadolini: Firenze mille anni, Firenze, Cassa di Risparmio di Firenze, 1977, pagg. 194 + tavole. Sintetica storia di Firenze, dal Medioevo ai giorni nostri, scritta da Giovanni Spadolini ed accompagnata da un ricco apparato iconografico. rilegato con sovracopertina, contiene 240 tavole in nero fuori testo. buono ( sovracopertina con 2 piccoli strappi ). Catalogo: 5795 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Trent'anni di fotografie Villani a Bologna 1920-1950, Bologna, Cappelli, 1988, cm. 1700 gr, pagg. 307. Volume che contiene una raccolta di foto dell'archivio Villani, che offre uno spaccato della vita e della città di Bologna tra gli anni '20 e '50 del '900. brossura editoriale con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto in nero fuori testo. buono. Catalogo: 13057 € 20.00 Acquista il libro

AA. VV.: Guida ai misteri e segreti di Roma, Milano, Sugar, 1968, cm. 670 gr, pagg. 441. Insolita guida dedicata a fatti particolari, misteriosi ed insoliti avvenuti nel corso dei secoli nella città di Roma. copertina rigida, contiene numerose foto ed ilustrazioni in nero nel testo. buono ( leggero odore di umidità ). Catalogo: 13642 € 8.00 Acquista il libro

AA. VV.: Guida ai misteri e segreti dell'Emilia Romagna, Milano, Sugarco, 1987, cm. 630 gr, pagg. 519. Insolita guida dedicata a fatti particolari, misteriosi ed insoliti avvenuti nel corso dei secoli nel territorio dell'Emilia Romagna. brossura editoriale, contiene numerose foto ed ilustrazioni in nero nel testo. buono ( leggere pieghe lungo il dorso ). Catalogo: 19059 € 10.00 Acquista il libro

AA. VV.: Guida ai misteri e segreti dei mari e delle coste d'Italia, Milano, Sugar, 1971, cm. 860 gr, pagg. 697. Insolita guida che presenta località delle coste di tutta italia, affiancando ad una sommaria descrizione turistica note riguardanti luoghi particolari, curiosità, leggende del folklore locale. rilegaatura in finta pelle blu, contiene numerose foto ed illustrazioni nel testo. buono ( copertina un po' usurata, ex libris nella prima pagina bianca ). Catalogo: 13620 € 8.00 Acquista il libro

Cecilia Gatto Trocchi: Leggende e racconti popolari di Roma, Roma, Newton Compton [Quest'Italia], 1985, cm. 680 gr, pagg. 343. Volume dedicato alle tradizioni popolari e al folklore della città di Roma. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di immagini in nero fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 19058 € 15.00 Acquista il libro

Bruna Dal Lago - Elmar Locher: Leggende e racconti del Trentino Alto Adige, Roma, Newton Compton [Quest'Italia], 1990, cm. 640 gr, pagg. 307. Volume dedicato alle tradizioni popolari e al folklore del Trentino e dell'Alto Adige. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di immagini in nero fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 19057 € 15.00 Acquista il libro

Santi Correnti: Storia e folklore di Sicilia, Milano, Mursia [Storia e documenti], 1975, pagg. 182. Raccolta di 25 saggi sulla storia e il folklore siciliani: tra gli argomenti, la storia della cultura in Sicilia, la geografia sentimentale dei siciliani, il linguaggio catanese contemporaneo, la civiltà poetica della Sicilia, il teatro siciliano e i pupi. rilegato con sovracopertina. buono. Catalogo: 8229 € 15.00 Acquista il libro

Giacomo Rinieri: Cronaca 1535-1549, Bologna, Costa Editore [Collana di cronache bolognesi], 1998, cm. 640 gr, pagg. 313. Diario degli avvenimenti bolognesi durante 15 anni cruciali del '500, in cui la città ospita i lavori del Concilio trasferito da Trento. brossura editoriale con sovracopertina. buono. Catalogo: 14545 € 10.00 Acquista il libro

Fra' Luigi Rinieri: Memorie del convento dell'Osservanza di Bologna 1712 - 1784, Bologna, Costa Editore [Collana di cronache bolognesi], 1999, cm. 880 gr, pagg. 359. Raccolta di documenti e testimonianze della Bologna settecentesca, ad opera dei frati Luigi Rinieri e Pasquale Pasquali. brossura editoriale con sovracopertina, contiene alcune tavole ripiegate fuori testo. buono. Catalogo: 11777 € 12.00 Acquista il libro

AA. VV.: L'area carsica dell'alta Val di Secchia, Bologna, Regione Emilia Romagna, 1988, cm. 680 gr, pagg. 303. Volume dedicato alle caratteristiche geologiche, alla mineralogia, alla speleologia della valle del Secchia, nell'Appennino modenese. brossura editoriale con sovracopertina, contiene foto a colori e in nero nel testo, illustrazioni e piantine ripiegate più volte. buono. Catalogo: 17582 € 25.00 Acquista il libro

Elvio Giuditta: L'araldica ecclesiastica - gli stemmi della Sala Urbana del Palazzo Comunale di Bologna, Bologna, Ponte Nuovo, 1992, cm. 1500 gr, pagg. 182. Volume dedicato agli stemmi araldici dei cardinali legati, dei vicelegati e dei governatori della città di Bologna durante il dominio pontificio, che decorano lepareti della Sala Urbana del Palazzo Comunale di Bologna. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole a colori nel testo. buono . Catalogo: 9077 € 40.00 Acquista il libro

Mario Fanti ( a cura di ): Disegni editi e inediti di Pio Panfili per le "Vedute di Bologna", Bologna, Libreria Antiquaria Brighenti, 1976, cm. 2000, pagg. 16 + tavole. Raccolta di disegni che catturano scorci della città di Bologna nel '700, ad opera di Pio Panfili. Tiratura in 330 esemplari in commercio. Edizione in 300 copie numerate: esemplare 107. rilegato con sovracopertina, contiene 98 tavole in nero fuori testo. buono. Catalogo: 14473 € 80.00 Acquista il libro

Zeno Davoli: Vedute e piante di Reggio dei secoli XVI - XVII - XVIII, Reggio Emilia, Bizzocchi [Collezione di incisioni reggiane], 1980, cm. 1230 gr, pagg. non numerate. Rassegna di incisioni raffiguranti vedute e piante della città di Reggio Emilia, dal '500 al '700. rilegato con sovracopertina, contiene 59 tavole fuori testo . buono. Catalogo: 5413 € 15.00 Acquista il libro

Cesare Rodi: Laghi lombardi, Como, Banco Lariano, 1977, pagg. 123. Descrizioni di aspetti paesaggistici dei laghi lombardi, accompagnati da riproduzioni di stampe del '700 e dell'800, per la maggior parte provenienti dalla Raccolta Achille Bertarelli. rilegato con sovracopertina, contiene numerose tavole a colori e in nero fuori testo. discreto ( copertina ingiallita, privo di cofanetto ). Catalogo: 6507 € 10.00 Acquista il libro

Gardenio Sabatini : Ai teimp dal pover scarabell, Bologna, Officina Grafica Bolognese, 1973, cm. 270 gr, pagg. 177. Figure e fatti della vita comune bolognese narrati in dialetto dall'autore. Seconda Edizione. brossura editoriale con sovracopertina. molto buono. Catalogo: 13185 € 15.00 Acquista il libro

Gardenio Sabatini : Ai teimp dal pover scarabell, Bologna, Officina Grafica Bolognese, 1974, cm. 270 gr, pagg. 177. Figure e fatti della vita comune bolognese narrati in dialetto dall'autore. Terza Edizione. brossura editoriale con sovracopertina. buono. Catalogo: 19726 € 15.00 Acquista il libro

Gardenio Sabatini : Ai teimp dal pover scarabell, Bologna, Officina Grafica Bolognese, 1968, cm. 270 gr, pagg. 183. Figure e fatti della vita comune bolognese narrati in dialetto dall'autore. Tiratura in seicento esemplari: copia 18. brossura editoriale con sovracopertina. buono. Catalogo: 19972 € 15.00 Acquista il libro

Gardenio Sabatini : La serva ed Zoboli e altri racconti in dialetto bolognese, Bologna, Officina Grafica Bolognese, 1974, cm. 280 gr, pagg. 193. Raccolta di racconti dialettali bolognesi. brossura editoriale con sovracopertina. buono. Catalogo: 16026 € 15.00 Acquista il libro

Gardenio Sabatini : Qal faquaioni d'Evaristo e altri racconti in dialetto bolognese, Bologna, Officina Grafica Bolognese, 1976, cm. 300 gr, pagg. 215. Raccolta di racconti dialettali bolognesi. brossura editoriale con sovracopertina. molto buono. Catalogo: 16019 € 15.00 Acquista il libro

Gardenio Sabatini : Quand la cmandèva la Carmàila, Bologna, Officina Grafica Bolognese, 1969, cm. 250 gr, pagg. 194. Raccolta di racconti dialettali bolognesi. Edizione in 800 esemplari numerati e firmati. Copia 695. brossura editoriale con sovracopertina. buono. Catalogo: 16020 € 20.00 Acquista il libro

Eugenio Riccomini: L'arte a Bologna, Bologna, Pendragon, 2011, cm. 1260 , pagg. 359. Il volume ripercorre la storia artistica della città di Bologna, secolo dopo secolo, dall'antichità al Novecento. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di tavole a colori nel testo. buono . Catalogo: 17476 € 18.00 Acquista il libro

Nino Vitali: Riscoperta del dialetto bolognese, Bologna, Tamari, 1983, cm. 240 gr, pagg. 98. Raccolta di vocaboli dialettali bolognesi, in uso e in disuso, con note filologiche. brossura editoriale. discreto ( copertina con segni di usura e leggermente ingiallita ). Catalogo: 17595 € 8.00 Acquista il libro

Floriano Cioffi: La strenna del solfanaio e altri racconti bolognesi, Bologna, Nuova Alfa Editoriale, 1987, pagg. 133. Raccolta di memorie della vecchia bologna nei ricordi semplici di un bambino che la vide. Con illustrazioni di Umberto Sgarzi. rilegato con sovracopertina, contiene diverse foto ed illustrazioni in nero. buono. Catalogo: 10959 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: La cappella di San Petronio ( Cappella Aldrovandi ) e il suo restauro, Bologna, Costa editore [Per conoscere Bologna], 2002, cm. 400 gr, pagg. 120. Volumetto dedicato alla storia alla decorazione e al restauro della cappella Aldrovandi, nella Chiesa di San Patronio a Bologna. brossura editoriale, contiene immagini in nero e a colori. buono. Catalogo: 17596 € 8.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1930, Bologna, Forni [strenna storica bolognese], 1977, cm. 200 gr, pagg. 95. Contiene: Le origini di Bologna nella Leggenda; Il convegno dei Triunviri; Guido Guinizelli; San Cristoforo a Bologna; Un balcone bentivolesco; L'Ercole di Alfonso Lombardi; Taddeo Cavallina di Bologna inventore della prima seminatrice per cereali; Scherma e maestri di scherma bolognesi; Il primo melodramma a Bologna; Luigi Ferdinando Marsili; Teresa Malvezzi-Carniani e Vincenzo Monti; I quindici giorni di Murat a Bologna; Il tumulto al Teatro del Corso di Bolognba nel 1846; Due lettere inedite al Patriota bolognese colonnello Francesco Pigozzi. brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono. Catalogo: 14743 € 10.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1954, Bologna, Cooperativa tipografica Azzoguidi [strenna storica bolognese], 1954, pagg. 107. Contiene: L'atteggiamento di Bologna durante la caduta di Carlo VIII; Ricordi bolognesi di cinquant'anni fa; Fra Ferdinando Dal Buono a Bologna; Camillo Minarelli e l'insegnamento della stenografia a Bologna; Arte e altro; Massimo D'Azeglio cittadino e patrizio di Bologna; Papa Lambertini e Arouet de Voltaire; Giovanni Luigi Valesio miniatore degli anziani; La via dei Foscherari, la sua storia, i suoi vetusti edifici; I monumenti antichi della Certosa di Bologna; La madonna dei Piantavigne; Legionari bolognesi a Carnuntum; Da un libro di documenti. brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto in nero fuori testo. discreto ( privo di sovracopertina ). Catalogo: 19713 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1957, Bologna, Luigi Parma [strenna storica bolognese], 1957, pagg. 381. Disegni della Galleria Degli Uffizi, riguardanti Bologna; Ricordo di Guido Zucchini; Guido Zucchini in Archivio; Il Maestro e il Discepolo; Commento a due Odi del Carducci; I primi ritrovamenti paleolitici nel bolognese; Apollo e Calliope; Vecchie e nuove scoperte archeologiche bolognesi; L'Arciere Scita della Certosa; Di alcune iscrizioni cristiane marmoree del Museo Civico di Bologna; Culta Bononia; La costruzione della Cappella di S. Domenico di Bologna; Intorno alle mura e alle torri di Bologna; La "Domus Jocunditatis" a Bentivoglio, con nuovi documenti; L'Aemilia Ars e la sua storia; I tabernacoli delle nostre vie; Aspetti e singolarità dell'architettura bolognese nel periodo preromanico; Cinque inedite epigrafi di Giosue Carducci; Luigi Ferdinando Marsili diplomatico nel terzo centenario della nascita; I Cappuccini e il colera a Bologna nel 1855; Trasformaz. di un ant. ist. di educazione: da Conserv. delle Putte, a Scuola Media; Il Museo storico della Università di Bologna e l'Archiginnasio; L'Accademia di Belle Arti di Bologna al momento dell'annessione (1859); Un insigne giurista bol.: F. Gioannetti: Conte e consigliere imperiale (1515-1586); Curiosa strenna bolognese d'altro tempo; S. Caterina dé Vigri e la fondazione del monastero del Corpus Domini di Bologna; Gli ultimi incidenti di vettura degli Arcivescovi di Bologna; Cesare Bianchetti dopo la Rivoluzione del 1831; La tradizione liberale nella montagna bolognese; Un precursore delle riforme sociali dimenticato: Gabriello Rossi; Nicola Fabrizi a Bologna negli anni 1848-49; Un uomo che alle parole preferiva i fatti: Giuseppe Bignami. brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. discreto ( privo di sovracopertina ). Catalogo: 8069 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1958, Bologna, Tamari [strenna storica bolognese], 1958, pagg. 287. Contiene: Un'ignorata pagina di G. Carducci nel bolognese "Don Chisciotte" (1881); La villeggiatura di Ulisse Aldrovandi; Note di speleologia bolognese; Pio VII predisse Papa il Card. Masta; Papa Gregorio XIII e il ricordo di lui nell'Archiginn, quale Riform. del Calendario; Primi passi politici di Marco Minghetti (1847-48); Sculture di Alessandro Algardi a Bologna; Marsilio Gioannetti (1616-1658) difensore dell'Impero; "Thirrenum Sigillum" del Mueo Civico di Bologna; Il Natale de L'Academia de La Lira - Bologna 1898; Speranze e timori dei bolognesi nel 1859; Due discepoli del Cardinal Mezzofanti Una nuova raccolta araldica bolognese; Giornalismo bolognese; Tre quesiti di Napoleone I al matematico Giambattista Magistrini; Intorno alla Madonna dei Bentivoglio; Una benemerita istituzione che si evolve: L'Istituto Clemente Primodì; Aspetti e singolarità dell'Architettura bolognese nel periodo romanico; Da una Boccadiferro un bacio d'oro; Il Collegio dei Fiamminghi in Bologna, in uno scritto di Attilio Salviati; Modii, Mortaria e Mortadella; Una "memoria" nell'Archiginn. al primo stud. venuto dalle Americhe all'Univ. di Bologna; Il Cenobio di San Vittore brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. discreto ( privo di sovracopertina ). Catalogo: 14723 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1958, Bologna, Tamari [strenna storica bolognese], 1958, pagg. 287. Contiene: Un'ignorata pagina di G. Carducci nel bolognese "Don Chisciotte" (1881); La villeggiatura di Ulisse Aldrovandi; Note di speleologia bolognese; Pio VII predisse Papa il Card. Mastai; Papa Gregorio XIII e il ricordo di lui nell'Archiginnasio quale Riform. del Calendario; Primi passi politici di Marco Minghetti (1847-48); Sculture di Alessandro Algardi a Bologna; Marsilio Gioannetti (1616-1658) difensore dell'Impero; "Thirrenum Sigillum" del Museo Civico di Bologna; Il Natale de L'Academia de La Lira - Bologna 1898; Speranze e timori dei bolognesi nel 1859; Due discepoli del Cardinal Mezzofanti; Una nuova raccolta araldica bolognese; Giornalismo bolognese; Tre quesiti di Napoleone I al matematico Giambattista Magistrini; Intorno alla Madonna dei Bentivoglio; Una benemerita istituzione che si evolve: L'Istituto Clemente Primodì; Aspetti e singolarità dell'Architettura bolognese nel periodo romanico; Da una Boccadiferro un bacio d'oro; Il Collegio dei Fiamminghi in Bologna, in uno scritto di Attilio Salviati; Modii, Mortaria e Mortadella; Una "memoria" nell'Archiginn. al primo stud. venuto dalle Americhe all'Univ. di Bologna; Il Cenobio di San Vittore . brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. discreto ( sovracopertina con numerosi stratti riparati con nastro di carta ). Catalogo: 19710 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1961, Bologna, Patron [strenna storica bolognese], 1961, pagg. 539. Ulisse Aldrovandi e Gregorio XIII. Il conte di Cavour e la "Revue des deux mondes". Diciannove lettere di Enrico Sassoli a Marco Minghetti. Storia e storie di un "Feudo termale". La chiesa e il convento di Santa Maria degli Angeli in Bologna. Domenico Mora da Bologna soldato e scrittore militare del cinquecento. La Cassa di Risparmio in Bologna. Pace, pace, non più guerra: Le stampe di G. M. Mitelli e l'opinione pubblica bolognese… Le classi sociali e il Governo di Bologna all'inizio del secolo XVII in un'opera inedita di Camillo Baldi. La Sfinge appenninica mi ha parlato (Pagine di storia del Paleolitico Bolognese). Luciano Vischi umanista e poeta. Chirurgia contro Medicina. La morte del Conte di Cavour. Un antico centro di Bologna. La vita bolognese di Marco Minghetti. Città Carducciana. Cavour e Bologna. La "classica parsimonia di superlativi nella Divina Commedia" e il suo autore. Cinque sonetti inediti di Eustachio Manfredi. Il Pallioni delle chiese di Bologna. Un'incredibile avventura. Bianca Bentivoglio a Modena. La I battaglia di "Forum Gallorum" e la fine di Pansa. Il rendimento formativo del "Galvani" e del "Minghetti". Il portale maggiore di S. Petronio. L'antica casa ( o palazzo) del Comune di Bologna (sec.XII). Aspetti e singolarità dell'architettura bolognese nel periodo romanico. Monasteri e chiostri. Le Case Tacconi. Le arche di S. Giacomo nel ricordo di una "relazione" inedita di Alfonso Rubbiani. La Sampireina. Bologna e il Savonarola. Un'urna romana da Bologna nel Museo di Leida. Le lapidi del chiostro di S. Vittore. La Libreria Veronese. Giardinetti minori. brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono ( odore di umidità ). Catalogo: 6497 € 20.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1964, Bologna, Tamari [strenna storica bolognese], 1964, pagg. 388. La nascita de "L'Avvenire d'Italia" nella testimonianza delle carte Acquaderni. La croce e la cappella dei Ss. Ermete, Aggeo e Caio in Strada San Vitale. Bologna romana: gli scavi per la costruzione dei sottopassaggi nel centro cittadino. Tre agronomi bolognesi: Pedevilla, Contri, Botter. Una carta del suburbio bolognese del XVI secolo. Echi del moto milanese del 1853 in un carteggio del Cardinale Oppizzoni. L'antico e scomparso eremo di S.Maria di Camaldoli. La situla della Certosa del Museo civico di Bologna e la vita di Felsina. I santi Cosma e Damiano nel culto e nell'iconografia artistica bolognese. Le soppresse chiese parrocchiali di Bologna. Studenti tridentini e tirolesi allo Studio di Bologna. L'architettura bolognese del periodo romanico. Una disavventura del Gonfaloniere Alessio Orsi. Il Tuscolano. Cronache bolognesi di epigrafia romana. Il centenario del primo periodico della Camera di Commercio di Bologna. brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono. Catalogo: 3285 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1964, Bologna, Patron [strenna storica bolognese], 1964, pagg. 386. la nascita de "L'Avvenire d'Italia" nella testimonianze delle carte Acquaderni. La croce e la cappella dei Ss. Ermete, Aggeo, e Caio in Strada S. Vitale. Notizie sugli scavi per la costruzione dei sottopassaggi. Tre agronomi bolognesi: Pedevilla, Contri, Botter. Una carta del suburbio di Bologna del sec. XVI. Echi del moto milanese del 1853 in un carteggio del Card. Oppizzoni. L'antico scomparso eremo di S. Maria di Camaldoli, presso Bologna. La situla della Certosa del Museo Civico di Bologna. I santi medici Cosma e Damiano nel culto e nella iconografia artistica bolognese. Le soppresse chiese parrocchiali di Bologna (III). Studenti tridentini e tirolesi allo Studio di Bologna, dagli stemmi dell'Archiginnasio. Aspetti e singolarità dell'architettura bolognese nel periodo romanico. Una disavventura capitata al Gonfaloniere Alessio Orsi. Il Tuscolano: vicende e splendori di una villa scomparsa. Cronache bolognesi di epigrafia romana. Il centenario del primo periodico della Camera di Commercio di Bologna. brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono ( dorso un po' usurato ). Catalogo: 6491 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1964, Bologna, Tamari [strenna storica bolognese], 1964, pagg. 388. la nascita de "L'Avvenire d'Italia" nella testimonianze delle carte Acquaderni; La croce e la cappella dei Ss. Ermete, Aggeo, e Caio in Strada S. Vitale; Bologna romana - Notizie e consi. sugli scavi per la costruzione dei sottopassaggi; Tre agronomi bolognesi: Pedevilla, Contri, Botter; Una carta del suburbio di Bologna del sec. XVI; Echi del moto milanese del 1853 in un carteggio del Card. Oppizzoni; L'antico scomparso eremo di S. Maria di Camaldoli, presso Bologna; La situla della Certosa del Museo Civico di Bologna, e la vita di Felsina; I santi medici Cosma e Damiano nel culto e nella iconografia artistica bolognese; Le soppresse chiese parrocchiali di Bologna (III); Studenti tridentini e tirolesi allo Studio di Bologna, dagli stemmi dell'Archiginnasio; Aspetti e singolarità dell'architettura bolognese nel periodo romanico; Una disavventura capitata al Gonfaloniere Alessio Orsi; Il Tuscolano - Vicende e splendori di una villa scomparsa; Cronache bolognesi di epigrafia romana; Il centenario del primo periodico della Camera di Commercio di Bologna brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono ( copertina un po' usurata, con tre piccole abrasioni ). Catalogo: 10040 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1965, Bologna, Tamari [strenna storica bolognese], 1965, pagg. 279. Il culto della Madonna del Piratello. Le statue ex voto della Madonna dell'Acero. L'economia dell'Appennino bolognese alla fine del '700. Una manifestazione contro il Carducci. Cippi e misure dei sepolcreti romani di Bologna. L'enigma Griscelli-Curletti. Giovanni I Bentivoglio e la battaglia di Casalecchio. Benedetto XIV salva la facciata di S.Maria di Galliera. Antichi ferri e bronzi d'arte nelle porte degli edifici bolognesi. I palazzi-castelli. Il palazzo e la famiglia Zani. Ricordi bolognesi di un goliardo romagnolo. Mos urbicus. Tre monumenti bolognesi della fine dell'Ottocento. brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono. Catalogo: 3286 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1966, Bologna, Tamari [strenna storica bolognese], 1966, pagg. 362. Contiene: il tragico carnevale di Bologna del 1719; un curioso reperto di età romana; disegni inediti ispirati alla Divina Commedia in un codice bolognese del 1378; gli scavi dell'antica città di Misa; Arthur Young a Bologna; la villa "Leona"; l'aureus di Colunga; la controversia universitaria tra Bufalini e Tommasini; Due lucerne romane del Museo Archeologico; un documento dell'infanzia dell'arte tipografica a Bologna; una tanagra del Museo Archeologico; architettura bolognese del periodo romanico; le lapide poste dal Comitato per Bologna Storica e Artistica; le mistocchine; i terremoti bolognesi del 1779-1780; sulla fondazione di Castebolognese; Cesare Nappi; l'abbattimento delle torri Artenisi e Riccadonna; la liberazione del sagrato della Chiesa dell'Annunziata; le "pulci" dello Spagnolo. brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono. Catalogo: 5545 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1968, Bologna, Tamari [strenna storica bolognese], 1968, pagg. 324. Su Giuseppe Rivani. L'abbadia dei Ss. Naborre e Felice. San Benedetto di Guzzano di Pianoro. Labante e la valle dell'Aneva. I gruppi scultorei della Pietà di Loiano e di Bondanello. Toponomi di origine fondiaria romana. Disegni di Giuseppe Fancelli. La Croce del Museo di San Petronio. Macine romane dal greto dell'Idice. Opere d'arte della Banca del Monte. Le soppresse chiese parrocchiali di Bologna. Lo scalone di Palazzo Zambeccari. Il caffè dei Servi. Il villaggio di Ca'd'Onofrio presso Lagaro. Gli interni di Palazzo Magnani-Salem. Un'opera ritrovata dell'astronomo Gian Domenico Cassini. brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono. Catalogo: 3287 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1969, Bologna, Tamari [strenna storica bolognese], 1969, pagg. 292. Il restauro del Palazzo Comunale. L'antico cenobio di S. Margherita di Barbiano. Rinascimento agronomico bolognese. Disegni di Luigi Bertelli. La fiera degli Schioppi. Fonti archivistiche del Risorgimento. Dal cotto bolognese al macigno del Belvedere. I soffitti di Palazzo Zambeccari. Il primo servizio regolare di diligenza nello Stato Pontificio. Le soppresse chiese parrocchiali di Bologna. Carlo Pepoli e Alfonso Brini. I dipinti di Palazzo Magnani Salem. Le sei terre del Bazzanese. Il "testamento del Porco". Documenti del Monte di Bologna. San Francesco della Riccardina di Budrio. La formazione di Augusto Righi. brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono. Catalogo: 3288 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1971, Bologna, Tamari [strenna storica bolognese], 1971, pagg. 325. Divagazioni intorno alla sala degli Anziani nel Palazzo Comunale; I reperti di una esplorazione scolastica sul luogo dell'antico castello di Gesso; Un precursore bolognese degli studi di politica annonaria: Giambattista Segni; Le relazioni nel campo della medicina fra la Nazione Germanica e l'Università di Bologna; Alla morte del Pascoli d'Annunzio invocato sulla cattedra bolognese; Osti e locandiere bolognese nella Roma di Gregorio XIII; Le soppresse chiese parrocchiali di Bologna (VII); L'asino nella fontana - Storia e leggenda di un'antica beffa; Le pale del Franceschini e del Baldi nella prima cappella di destra ai Servi; Giosue Carducci e le epigrafi del Palazzo Comunale di Budrio; La "Pro Montibus" di Bologna; La ripristinata Villa "Sampiera" ora Dall'Ara brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono. Catalogo: 10035 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1973, Bologna, Forni [strenna storica bolognese], 1973, pagg. 338. La cappella musicale del Rosario in S. Domenico di Bologna; Il "Corridore" di collegamento fra la Torre Asinelli e Garisenda; La settecentesca fabbrica di maioliche del Colle Ameno; Elisa Bonaparte e Felice Baciocchi a Bologna; Rapporti tra Mons. Pietro Buffetti e il Can. Gaetano Torri; Edmondo Chappuis e la diffusione del Liberty in Bologna; Chiapporato, un paradiso terragno oltre il confine del chiasso del mondo; Le incursioni aeree su Bologna; Servi e padroni bolognesi; Sul recupero del tabernacolo in Borgo S. Carlo Osti e alberghi a Bologna e nel contado alla fine del '300; Il "nuovo" magazzino dei sali al Porto delle navi in Bologna (1783-1785); I Gozzadini all'Eremo di Ronzano nella luce del Risorgimento; Le rovine dell'Accursiana S. Francesco a Riccardina di Budrio brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono. Catalogo: 10039 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1975, Bologna, Patron [strenna storica bolognese], 1975, pagg. 313. Per la storia dei possessi matildici nell'Appennino bolognese. La finestra di Galeazzo Alessi nel Palazzo Comunale. Ricordo di Umberto Rizzi. Scavi archeologici nella chiesa di S. Giorgio. Opere d'arte dimenticate. Cristina Alessandra di Svezia a Bologna. Una processione "riparatrice" e la scoperta dei bronzetti etruschi a Monteacuto. Memorie di Bolognesi in Roma negli anni giubilari 1575-1625. Note storiche e artistiche sul Tempio monumentale di S. Salvatore a Bologna. Brevi note su uno stocco ed un'armatura conservati nella sez. med. del Museo Civico di Bologna. Il castello Faburlino, i suoi proprietari e le colture dalla fine del sec. XVIII al sec. XIX. Bologna 1402: ultima tappa di Gian Galeazzo Visconti. brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono. Catalogo: 6490 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1977, Bologna, Patron [strenna storica bolognese], 1977, pagg. 370. Demolizioni d'altri tempi. Adriano Banchieri e la Bologna del suo tempo. Comicità e moralità nel teatro di Cesare Sacchetti. L'Accademia dei Carracci. La Cronaca di Galeazzo Marescotti e la vita avventurosa di Annibale Bentivoglio. Dall'antico al nuovo Orto Botanico. Antichi cori lignei a Bologna nel sec. XV. Note linguistiche al "Libro" secentesco di Lorenzo Simoncini. Ricordi di mezzo secolo (1948) con una prefazione di Mario Gandini. Alberto Bergamini e un "alta tragedia domestica" della famiglia Carducci. Messer Lorenzo Simoncini, architetto, cronista e la chiesa vecchia di Castiglione dei Pepoli. Iconografia dei Santi Cosma e Damiano. Psichiatria e guarigioni miracolose nel trattato di Prospero Lambertini sulla canonizzazione dei santi. La cittadella del Pratello e il ponte dei merli. Alcuni pittori bolognesi e collezionisti di quadri in Roma nel Cinquecento. Le società delle armi e il Libero Comune di Bologna. Visita alla Biblioteca Universitaria di Bologna. I Gozzadini all'eremo di Ronzano nella luce del Risorgimento. Le classi signorili e rurali dell'Appennino bolognese agli albori del Comune. Sei incisioni di Giorgio Morandi, dalla raccolta della Cassa di Risparmio in Bologna. Il Museo Storico-Didattico della Tappezzeria in Bologna brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono. Catalogo: 6494 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1978, Bologna, Patron [strenna storica bolognese], 1978, pagg. 425. Per la storia dei possessi matildici: Medicina e Argelato. Breve storia della lapide della Ringhiera degli Anziani. Il Medico Guido Ferrari e l'istituzione in Bologna di un Collegio per studenti reggiani poveri. Le ferriere di Lizzano. Stoffe "Copte" bolognesi. Marcello Malpighi (1628-1694) Lettore a Bologna, Pisa, Messina, archiatra pontificio. Rappresentazioni sacre a Bologna nel XV sec. Iconografia della B. Vergine di Boccadirio e del suo "vero ritratto". Il Canale di Reno: passato e presente. Leone X e Francesco I a Bologna nel Dicembre 1515. Vicende architettoniche del Sant. della Beata Vergine delle Grazie di Boccadirio. Un carteggio sulla "Santa Sindone" fra i manoscritti aldrovandiani. L'impresa di Gioacchino Murat nel giudizio di Francesco Rangone. Maestre bolognesi nei secoli XVII e XVIII. L'Ospedale dei Poveri Abbandonati. Gli stemmari bolognesi a stampa. Prospero Baschieri contadino brigante. Fonti per la storia sociale di Bologna romana. Sul Teatro Anatomico dell'Archiginnasio. Vecchie insegne figurate bolognesi raccolte dalla Cassa di Risparmio in Bologna. Luigi Busatti: paesaggista bolognese (1763-1821). brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono. Catalogo: 6489 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1979, Bologna, Patron [strenna storica bolognese], 1979, pagg. 397. Remo Scoto nel ricordo di una sua allieva. La fondazione Putti all'Istituto Ortopedico Rizzoli. Lo strumentario dentistico della Fondazione Putti all'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna. E se fosse Porta Nova? . Spunti di storia bolognese da un cerimoniale settecentesco per il parto. Collamarini cinquant'anni dopo. Galeotto Marzio da Narni lettore a Padova ed a Bologna: le opere e la concezione eliodinamica del mondo. Due aspetti della personalità di Francesco Albergati Capacelli: l'attore e l'anfitrione. Il guasto dei Mariscotti. L'antica Accademia crevalcorese degli Indifferenti Risoluti. La tragica avventura di Giovanni Gozzadini. Ricordi di Marcello Malpighi. Francesco Maria Zanotti e il mondo culturale bolognese del Settecento. Laura Bassi (1711-1778): testimonianze e carteggi inediti. L'inaugurazione del monumento a Luigi Galvani in Bologna, 9 Novembre 1879. Il Collegio dei Caracciolini in Bologna: Alfonso Torreggiani nell'architettura sociale del settecento. Storia dell'Istituto Ortopedico Rizzoli a cento anni dalla morte del suo fondatore. Di alcune lapidi sepolcrali dell'antico cimitero del Chiostro di S. Domenico. La sicurezza del cittadino nella Bologna del XIII sec. Le collezioni d'arte della Cassa di Risparmio in Bologna nella chiesa di S. Giorgio in Poggiale. Loiano: Osteria Grossa. Pianoro: Osteria Nuova. Dina Pagan de Paganis. Rodolfo Fantuzzi: romantico paesista di lontananze assolate. brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono. Catalogo: 6495 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1980, Bologna, Patron [strenna storica bolognese], 1980, pagg. 397. Uno scavo nel Palazzo Comunale; Il Palladio del tutto estraneo al Palazzo di Giustizia di Bologna?; Note sulla Torre dei Catalani recentemente restaurata; La mancata ed ultima riunione degli scienziati italiani a Bologna nel 1848; Appunti di vita musicale a Bologna tra '800 e '900; I Conti Caprara e il "castello" dei Ronchi; I domenicani a Ronzano; Intermezzo pascoliano. Il Poeta a S. Giovanni in Monte (1879); Aspetti del magistero bolognese del Pascoli; P. Donato Cotti da S. Giovanni in Persiceto; Leopardi a Bologna; Scolari e Dottori del Cinquecento a Bologna; la Pirotecnia e i Fratelli Ruggieri da Bologna; Il convento di S. Agnese nell'architettura del rinascimento bolognese; Dante a Bologna; Appunti sulla filatelia bolognese; La "Padusa"; sua maesta britannica a bologna e il palazzo del re, anno 1728; I Marzocchi della Cassa di Risparmio in Bologna; Guicciardini e Machiavelli a Bologna con i Lanzichenecchi alle porte; Giacomo Savini. Paesaggista bolognese del XVIII sec. reminiscenze classiche e cultura romantica brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono. Catalogo: 10034 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1981, Bologna, Patron [strenna storica bolognese], 1981, pagg. 379. Alfonso Rubbiani nella storia del Movimento cattolico italiano; Rubbiani, la città... e noi...; Aspetti di A. Rubbiani: il volto di Cristo dalla pittura bizantina a Domenico Morelli; Il fascino di un prestigio secolare: Alfonso Rubbiani segretario dell'Accademia Filarmonica di Bologna; ; Alfonso Rubbiani: il restauro, la politica e la poesia; Alfonso Rubbiani nei ricordi di Alfredo Testoni; In memoria di Alfonso Rubbiani; I fondamenti teorici del metodo restaurativo di Alfonso Rubbiani; Alfonso Rubbiani e la Aemilia Ars; Una dedica ed un autografo di Giovanni Pascoli ad Alfonso Rubbiani; La chiesa di S. Giuseppe a Venola; Alfonso Rubbiani a Budrio (decennio 1879-1888); Radici boiche e modelli romani nell'opera storica di Alfonso Rubbiani; Le "appendici" di Bajardo; Materiali delle Coll. d'arte della Cassa di Risp. in Bo. per una lettura dell'opera di Alfonso Rubbiani; Nella Bologna di fine secolo; Saggio di bibliografia degli scritti di Alfonso Rubbiani brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono. Catalogo: 10036 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1982, Bologna, Patron [strenna storica bolognese], 1982, pagg. 447. Paderno, borgo scomparso dell'antica Predosa; Monasteri benedettini fra Longobardia e Romania; I Brighenti fonditori di campane in Bologna; Il ligure Giovanni Domenico Cassini (1625-1712) astronomo, biologo e sperimentatore; Accademie e Teatro: Il Tancredi di Ridolfo Campeggi a Palazzo Zoppio nel 1615; Tra scienza e letteratura. L'amicizia tra F. Schiassi e M. Moretti; Appunti e riflessioni sulla Partecipanza di San Giovanni In Persiceto; La Legazione in Italia e impresa bolognese del Card. Albornoz; La "Madonna del ricamo" di Vitale e la Bologna del '300; Molinella 1908: fra Sindaco e Arcivescovo l'ombra del cimitero; I resti della dimora di campagna di un medico del Cinquecento; Le sacre rappresentazioni della Settimana Santa nell'appennino bolognese; L'insegnamento dell'anatomia per gli artisti a Bologna fino alla prima metà del secolo XIX; Incontri e scontri di Giuseppe Garibaldi a Bologna nel 1848; Il santuario della B. Vergine del Poggio presso S. Giovanni in Persiceto; Nozze bolognesi, dote e corredo nel tardo cinquecento romano; Il monastero di S. Salvatore in Bologna; Alfredo Baruffi: una "sorridente serenità pagana" fra naturalismo e simbolismo; S. Francesco d'Assisi a Bologna; Agricoltura e colonizzazione nel territorio bolognese nell'età di Roma; Preistoria e protostoria nella Valle dell'Idice; Il Teatro Comunale. Il recente restauro; Il palazzo del Collegio Comelli in Strada Maggiore e l'istituzione che vi ebbe sede; Una famiglia di mercanti forestieri sulla Riva di Reno: i Vivaldi brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono. Catalogo: 10037 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1983, Bologna, Tamari [strenna storica bolognese], 1983, pagg. 391. Contiene: Monteveglio, Matilde di Canossa e la riforma gregoriana; Ancora sul "corridore" dell'Asinelli; L'Istituto universitario e il primato di Bologna; L'impresario per capriccio. Note di vita teatrale bolognese nel settecento; Antichi presepi bolognesi nella mostra antologica dell'Antoniano; L'acquedotto romano di Bologna; Le testimonianze storiche e la pittura murale trecentesca in S. Domenico; Bernardino Spada (1627-1631). Legato (e colegato) di Bologna; Storia e immagine di un luogo dell'architettura moderna : Riola di Alto; Lavori "fioretti" e rappresentazioni nel monastero di San Guglielmo (1624-1659); La rocchetta Mattei a Riola di Vergato Bologna; Wagner e il Wagnerismo a Bologna; Preistoria e protostoria dei settori a rilievo tra Idice e Sillaro; La Corale Euridice alle soglie del secondo secolo; La Certosa di Bologna dal sec. VII d.C. al sec. XIX d.C.; Autopsia di una vecchietta: l'iscrizione bolognese dei Vettii; Certosa: atteso salvataggio per un museo dimenticato; La comunità medioevale di "Gleula", il distrutto castello, l'antico territorio sino al Savena; Note intorno all'opera grafica di Giovanni Poggeschi; Una famiglia storica dell'appennino emiliano a Bologna: i Taruffi; Dalla prigionia di Clemente VII in Castel S. Angelo alla incoronazione di Carlo V in S. Petronio brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono. Catalogo: 14719 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1984, Bologna, Patron [strenna storica bolognese], 1984, pagg. 427. La toponomastica nella storia del territorio bolognese. Il ritorno al cancello. Storia di una famiglia di costruttori: i Brighenti. Il complesso di S. Stefano ed i primordi dell'insegnamento medico a Bologna. Il teatro in villa nel Settecento. Brento e la sua leggenda. Savino Savini e la "Rivista Europea". L'affresco del campanile di S. Francesco e l'attività di Pietro di Giovanni Lianori. Pellegrina Bentivoglio: una fuggitiva da romanzo. Castenaso, Betlemme e dintorni. San Petronio a Bologna: una lacuna da colmare. Ricerche sull'"Aurora" di Rolandino e sulla "Lectura Notarie". L'insorgenza antiaustriaca dell'autunno 1799 nel vergatese. La Gispoteca dell'Accademia di Belle Arti di Bologna. Intorno ad alcuni inediti di Filippo Schiassi. Memorie e feste di battesimi in casa Malvezzi e nella Bologna dei secoli XVI e XVII. Il Collegio Ferrerio e la Palazzina della Viola. Strade di Bologna romana. Pastorizia, allevamento, caccia e pesca nei comprensori bolognesi tra il IX e la metà del VI sec. a.C. La Certosa di Bologna dal sec. XIX a oggi. I monti bolognesi: linee di ricerca per la storia antica. "Grizzana", piccola ma bella e molto ornata chiesa. Bologna e il trasporto pubblico. brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono. Catalogo: 6496 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1985, Bologna, Patron [strenna storica bolognese], 1985, pagg. 401. Una lucerna con scena nilotica dagli scavi del teatro romano di via Carbonesi a Bologna; Il maestro dei Crocefissi di San Girolamo di Maramonte; Un omaggio politico bolognese a Ippolita Maria Sforza; Un'istantanea del Quattrocento. Quanto pendeva la torre degli Asinelli nel sec. XV; Caserme e soldati a Bologna; La Lezenda di frà Raniero Fasani. Come sorse l'Ospedale della vita, poi Maggiore; Il giuoco dei cavalieri; Nuovi appunti per il trecento bolognese: la "Madonna col Bambino" di Simone dé Crocefissi; Chiesa Nuova contro San Giuliano.; Il campanile di Armarolo a cinquant'anni dalla sua inaugurazione; Le mostre della Cassa di Risparmio in Bologna; Giosuè Carducci, Francesco e Gino Rocchi e l'Ateneo bolognese; Espressioni musicali in monasteri femminili del primo Seicento a Bologna; Sul Melodramma a Bologna nel Seicento; Note sull'antico monastero cistercense dei santi Leonardo e Orsola Lontano da qui, chissà dove, chissà quando; Magnanimità e passione politica del Carducci; Ricerche e scavi a Monte Bibele tra il 1972 ed il 75; Un commendatore gerosolomitano d'eccezione di Santa Maria del Tempio di Bologna; l'Aqua Augusta del Setta-Reno; Attività degli architetti bolognesi 1946-66; L'ombra del Duca Valentino su Bologna e Niccolò Machiavelli brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono. Catalogo: 10038 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1986, Bologna, Patron [strenna storica bolognese], 1986, pagg. 454. I sindaci di Bologna, Alberto Dallolio. Il mosaico romano di Palazzo Lupari. La Cassa di Risparmio in Bologna: una banca dal volto artistico. Dieci secoli di vicende nel sottosuolo di Plazzo Lupari. Il caso di un predicatore nella Bologna del 1517. Cimeli della fondazione Putti all'Isti. Rizzoli in Bologna. Leopoldo Auenbrugger ed Antonio Salieri. La Comica Professione. Dilettanti e professionisti di teatro del XVIII sec. L'antica sede del Collegio dei Dottori. Carducci Lettore di Manzoni. Per una cartografia del rischio archeologico. La colonna e la statua di s. Domenico nel chiostro dei morti. Una tela del Trecento sulla collina bolognese: Il San Cristoforo di Monte Maggiore. Francesco Bentivogli Manzoli (1580?-1636). Lo scavo sul sagrato della Basilica di S. Petronio. Annotazioni su Cornelia suor Brigida di Baragazza e su Lorenzo Amorotti di Sant. di Boccadirio. In margine ad un'opera epigrafica di Alessandro Negri. La casa di Giorgio Byron in via Galliera. Gabriele D'Annunzio in panne nell'Appennino bolognese. Fauna in Emilia Romagna tra la metà del VI e il IV sec. a.C. La commedia di Santa Maria del Tempio di Bologna alla fine del Seicento. Lapidario immaginato, immaginario lapidato. Una xilografia a colori attribuita a Caterina dé Vigri. Fuori Saragozza con il coniglio mannaro. La marcia su Bologna di Giulio II. brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono. Catalogo: 6487 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1987, Bologna, Patron [strenna storica bolognese], 1987, pagg. 432. Il restauro delle tombe dei Glossatori. I professori dell'Università di Bologna nella vita pubblica cittadina (1859-1889). Il Gonfalone e il Sigillo dell'Alma Mater Studiorum (1888). Tra Università e Accademie: nota sulla cultura bolognese del Primo Seicento. Mondino de Liuzzi e i primordi della "moderna" anatomia dell'antico Studio bolognese. Giostre, commedie e studenti nel Rinascimento. L'Antico Studio nella città delle Torri. Un enigma dantesco: a sette secoli dal sonetto sulla Garisenda. Guglielmo Marconi nel cinquantesimo anniversario della morte. Il Prof. Claudio Achillini e il nuovo corso del Processo Casali. La Cassa di Risparmio in Bologna per l'Università. Antonio Bacchetti, Direttore delle Terme Porrettane. La cultura medica arabo-islamica nelle antiche scuole universitarie bolognesi. Carducci e l'VIII centenario. Domenico Fava bibliotecario dell'Università e docente di bibliografia e biblioteconomia. Luigi Frati, un protagonista dell'VIII centenario dello Studio bolognese. Gli studenti inglesi e San Tommaso Becket loro patrono. Universitari stranieri a Bologna tra le due guerre. Bologna nella "cronica" di Salimbene da Parma. Pier de Crescenzi, un giudice agronomo fra il XIII e il XIV sec. L'anatomia patologica. Tra Gozzadini e Brizio il tempo del centenario. Origine e attività dell'ISTUB. Mitico e leggendario Irnerio. brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono. Catalogo: 6486 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1988, Bologna, Patron [strenna storica bolognese], 1988, pagg. 471. La Congregazione dei XII Apostoli in Santa Maria Maddalena. Riqualificazione di un isolato urbano di Bologna tra le vie Castiglione, Cartolerie, de Chiari. Le monete di Bologna nella collezione della Cassa di Risparmio. La chiesa cattedrale di S. Pietro: un'ipotesi storico-urbanistica. Una ipotesi sui rapporti tra rappresentanti del mondo notarile bolognese e i Sozzini. Il rinnovamento del Teatro Anatomico dell'Archiginnasio bolognese e l'opera di Silvestro Giannotti. L'informazione teatrale: pubblico e spettacolo nella stampa periodica tra Settecento e Ottocento. La dea Pale e Montovolo. La statuetta egiziana arcaica nella collezione del museo civico archeologico di Bologna. Dipinti su tela a Bologna tra il '300 e '400. Gli Isolani, il feudo di Minerbio e la Cappella di S. Procolo. La torre "Prendiparte" o "Coronata". Un morto "redivivo" del Seicento: Andrea Casali. Dove va il colore a Bologna? Lettere da Vienna (1738-1741) di Luca Antonio Predieri al Conte Sicinio Pepoli. Leopardi e la vita culturale bolognese del suo tempo. Il decreto teodosiano in un libello del 1726: cons. sul dibattito all'Ateneo agli inizi del XVIII sec. L'Angelo, la spada, e il pomo d'oro: il Collegio di Spagna ed il IX Centenario. Il giardino Marinetti-Rossi. La nobile famiglia dei Ghisilieri nel XVIII sec. L'ultimo Commendatore gerosolimitano di Bologna: Cesare Lambertini. Questa via per cui vassi a Maria. Architettura anni 30-40. Un bolognese alla corte del Re Sole. brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono. Catalogo: 6517 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1989, Bologna, Patron [strenna storica bolognese], 1989, pagg. 471. Alfredo Barbacci nel ricordo di un allievo. La "Resurrezione" di Lorenzo Costa in San Martino Maggiore. I Sindaci di Bologna: Luigi Pizzardi. Il sistema difensivo bolognese lungo il confine medievale con il ferrarese. Divagazioni intorno ai fulmini nella Torre degli Asinelli. Domenico Mora: un uomo d'armi del cinquecento. Il trasferimento del campanile di Funo (4 Marzo 1889). Condanna ed apoteosi di un librettista: Gaetano Sertor ed il "dramma del Conclave". Bologna 1256: la prima città che ha liberato gli schiavi. L'antico castello di Roffeno nella sua problematica storia. Le orsoline a Bologna. Il Collegio Ungarico-Illirico a Bologna. Il Reno, vena sanguifera della città. I Silvani, una famiglia risorgimentale. Luigi Galvani precursore di Marconi. "Si Procul a Proculo". La vita politica a Bologna nel Settecento sulla scorta dell'epistolario di Eustachio Zanotti. Fulvio Testi e la "Guerra di Castro" nel bolognese (1643). Il giudizio "in Pectore" di un erede dei signori di Bologna: il Cardinal Guido Bentivoglio. Borgo di Pietralata e dintorni. Il tecnocentro della Cassa di Risparmio in Bologna. La Commedia Gerosolomitana di Castel San Pietro nel 1777. Terzine e quartine nel "libro degl'idioti". Arte e Scienza. Il consigliere De Brosses ed il Cardinal Lambertini. brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono. Catalogo: 6498 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1991, Bologna, Patron [strenna storica bolognese], 1991, pagg. 551. Vincenzo Busacchi, Direttore dell'Ospedale da campo n. 837 sul Fronte Russo negli anni 1941-42. Ricordo di Vincenzo Busacchi medico, storico, uomo. Nel complesso conventuale di s. Domenico in Bologna: consolidamenti e restauri del campanile. Gli ottocento anni del Bolognino. L'età della Torre Asinelli. Carlo Antonio Manzini , alcune lettere del Cardinale Mazzarino. Lo scultore Tullo Golfarelli. Gioacchino Napoleone Pepoli drammaturgo. Vincenzo Onofri in San Petronio. La verità processuale nella "Gran Causa" del 1580-83. Dissertazione su San Petronio. Attorno ad alcuni "pensieri" inediti di P. Palagi e C. Baruzzi per la facciata di San Petronio. Poggioli-Predosa e il mito napoleonico sulla Futa. Il "Brownismo" in Italia di Giacomo Tommasini (1768-1846) clinico a Bologna e a Parma. Bologna e la peste del 1630: un caso di "unzione" a Borgo Tossignano. Il pittore bolognese B. Alvisi ed il concittadino Michele Masserotti vescovo di Bitetto (1624-1629). Architettura eclettica a Bologna tra Ottocento e Novecento: l'opera di Attilio Muggia. Francesco Maria Coli (1747-1828) e la prima Cattedra di chimica Farmaceutica in Bologna. L'influenza del pensiero medico bolognese della Facoltà di Medicina dell'Università di Ferrara. I beni dell'Ordine Ospedaliero a Castello d'Argile alla fine del Settecento. Giuseppe Rivani (1894-1967). Una vita spesa per l'arte. Mozart a Bologna: tra documenti storici e leggenda. Il Museo della Tappezzeria nel Palazzo di Ravone (la rinascita di Villa Spada). San Petronio, tiburio o cupola. In San Petronio a fare la Costituzione giacobina. brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono. Catalogo: 6500 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1992, Bologna, Patron [strenna storica bolognese], 1992, pagg. 437. Il ritorno di Vitale nella sede d'origine. Montesqiueu a Bologna. Dalla Cappella Farnese un documento sull'uso del legno nell'edilizia medioevale. La ragion di stato nelle "Annotazioni" di A. Mirandola a una vers. bolognese della "Gerusalemme Liberata". Un parroco fra tre regimi: don Lorenzo Magnanelli, poeta e polemista. Matteo Babini celebre tenore ed egregio cittadino (1754-1816). I castelli dei Visconti a Bologna. Una pittura d'epoca bentivogliesca nella campagna di Castelfranco Emilia. Alfonso Rubbiani restauratore. Il monumento Canetoli in S. Francesco. Giovanni Battista Cortesi (1553-1636) . La guerra di Castro e il fatto d'armi di S. Pietro in Casale (13 Agosto 1649). Lavori quattrocenteschi in Palazzo Comunale. Prada e le nostalgie feudali alla vigilia della Rivoluzione Francese: il marchesato dei Marchesi Zagnoni. Francesco Guicciardini Governatore di Bologna. La cultura alchimistica a Bologna nel XVI sec. nell'epistolario di Marchion Cerrono. Interventi legatizi nel teatro bolognese del settecento. Gualtiero Pontoni. Annotazioni biografiche su Giuseppe d'Ippolito Pozzi, poeta e medico bolognese del XVIII sec. L'insegnamento dell'Astrologia nell'Università di Bologna. La pala Landinelli nella chiesa di Santa Maria dei Servi. Un Gerosolimitano bolognese priore d'Inghilterra: Alessandro Zambeccari. La "damnatio memoriae" sulle epigrafi di regime. Il rinnovarsi della Cassa di Risparmio nella conferma delle radici antiche. Soluzioni cosmologiche anche per il San Petronio. Niccolò Machiavelli ritrovato a Bologna nell'anno di grazia 1810. brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono. Catalogo: 6488 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1993, Bologna, Patron [strenna storica bolognese], 1993, pagg. 440. Il Casino dei Malvasia al Trebbo di Reno. Una "bona spanda". Mura civiche e torri per l'appoggio di case in legno nella Bologna del sec. XIII. I romanzi religiosi di Giacomo Certani. Notizie delle donne pittrici a Bologna. Il Santuario della Madonna del Bosco di Vergato. L'Architettura religiosa di Angelo Venturoli e il Santuario della Beata Vergine di San Luca. Carlo Goldoni e Bologna. Antonio Zannoni: ingegnere ed archeologo. Il pozzo di S. Domenico. Il trecento pittorico in S. Francesco tra citazioni storiche e testimonianze sopravvissute. I "Comprimari" di Berengario da Carpi nello Studio di Bologna. La Legazione Bolognese del Cardinale Alberoni. L'ottavo centenario di fondazione del Santuario della Madonna di San Luca. La prima incursione aerea su Bologna (16 Luglio 1943). Due ritratti di particolare interesse nella iconoteca della Biblioteca Universitaria di Bologna. La Compagnia della Grada nel XVII sec. Giuseppe Mengoni e l'architettura "importata". Una inedita mappa di Rocca Corneta disegnata per un processo nel territorio bolognese (1688-1689). Considerazioni storiche su Francesco Roncati e sull'evoluzione degli studi psichiatrici nell'Ateneo Bolognese. All'interno di un monastero: Santa Maria Degli Angeli. Giulio Cesare Croce nella tradizione popolare del XVI sec. La lotta contro la Tubercolosi a Bologna tra fine '800 e primi '900. Un Gerosolimitano bolognese ambasciatore straordinario presso Papa Clemente XI. Rappresentazione sacra ed iconografia nella Bologna di fine Quattrocento. Ritorno trionfale e delusione del papa vittorioso su Napoleone e Austria. brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono. Catalogo: 6485 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1994, Bologna, Patron [strenna storica bolognese], 1994, pagg. 487. La torre Asinelli in guerra. I portici lignei a Bologna. Palazzo Grassi, uno degli esemplari superstiti. La penna e l'archibugio. Note su Giovanni Battista, Carlo Antonio e Luigi Manzini. Aspetti "minori" della devozione alla Madonna del Ponte di Porretta. Il Moglio. Una collina fra utilità e diletto. Il nobile teatro dei Malvezzi (1686-1745). Un secolo di attività edilizia ed urbanistica a Bologna. Da Napoleone alla 1° Guerra Mondiale (1815-1915). I domenicani e il Santuario della Madonna di San Luca. Vitale in Santa Maria dei Servi e la cultura figurativa della metà del Trecento a Bologna. Ai tempi di Dante. Un'eretica al rogo. Bona (Bartolomea) Rossi da Savigno. Bologna. Scenari dall'arrivo dei francesi alla Grande Guerra. La Madonna del Borgo: un itinerario di fede. La più antica (?) edicola devozionale della montagna bolognese a la Cà di Carpineta (1442). Guido Fava maestro del volgare bolognese. Il Cardinal Lambertini e la Massoneria: nuove considerazioni intorno ad una vecchia polemica. Cocchieri e cavalli bolognesi, (documenti romani del sec. XVI). Note in margine ad alcuni affreschi "ritrovati" nel monastero di San Salvatore a Bologna. Presenze rinascimentali nella chiesa di San Giovanni in Monte a Bologna. Introduzione del tabacco in Italia. Produzione e consumo nel bolognese (sec. XVII, XVIII, XIX). Le meridiane e gli anemoscopi realizzati a Bologna da Egnazio Danti (1536-1586). La fondazione di un'Associazione laicale femminile: la San Vincenzo. La Commenda di San Giovanni Battista di Imola e i suoi beni alla fine del Settecento. Le "vedute" della città di Bologna nelle monete del Governo Popolare (1796-1797). Il Quarantotto sulla Montagnola. rilegato, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono. Catalogo: 10041 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1995, Bologna, Patron [strenna storica bolognese], 1995, pagg. 483. Basilica di San Francesco in Bologna: interventi. Gaetano Caponeri pittore. Memorie antiche e tombe nella cripta di San Pietro. Il compianto di A. Lombardi e i dipinti di G.B. Cremonini. L’originaria collocazione del “compianto” di Alfonso Lombardi. Gli scavi archeologici nella cripta della cattedrale di San Pietro in Bologna. Innocenzo IX, papa per sessanta giorni nel 1591. Burattinai in Provincia: la famiglia Fabbri di Pianoro. Arte nei giardini e agricoltura nella Bologna ottocentesca: il ruolo dei Bertoloni. Disegni inediti dei Gandolfi in una raccolta privata. Recite e spettacoli a Crevalcore nel XVIII secolo. Sviluppo urbanistico in Bologna da Napoleone alla Prima Guerra Mondiale. Guglielmo Marconi e Bologna nel primo centenario dell’invenzione della radio (1895-1995). L’Opera Pia dei Poveri Vergognosi nel V centenario. Bologna fra Medioevo e Trecento. Le chiese di S. Martino Maggiore e di Santa Maria della Misericordia. Il figlio del panierario di Badi da diplomatico a principe della Chiesa: Benedetto Lorenzetti (1853-1915). L’Archivio generale arcivescovile di Bologna. La chiesa e il complesso conventuale del Corpus Domini di Bologna in età rinascimentale. Gli orafi a Bologna. La Congregazione della Beata Vergine delle Asse nella Cappella “dietro al muro del Pubblico Palazzo”. Bologna e la conoscenza del mondo russo nel XVII sec. Una canonichessa erborista: Semidea Poggi (sec XVI-XVII). Giuseppe Vaccaro nel movimento moderno. L’età post-tridentina a Bologna: la chiesa di S. Maria dei Servi e le pale d’altare delle famiglie Giavarina e Seccadenari. L’Italia a Bologna. brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono. Catalogo: 6501 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1996, Bologna, Patron [strenna storica bolognese], 1996, pagg. 502. Chiese della Controriforma a Bologna. Edilizia scolastica a Bologna dal 1890 al 1915: le Scuole Elemantari Comunali. I Canonici Regolari a Bologna. Una lapide in Santa Lucia per il Nono Centenario Universitario. Il collezionismo settecentesco a Bologna: La Collezione Zambeccari a Palazzo Pepoli-Campogrande. Questioni di eredità nella famiglia Montalbani. Pompeo Gandolfi, burattinaio. A Corticella, sulle tracce di un giardino. Da San Domenico alla Concezione: Centotrentatre anni dell’Ist. Pier Crescenzi. Bische, cavalli, teatro: passione e vizi del Conte Alessandro Pepoli. Il Palazzo Arcivescovile di Bologna e l’opera del Card. Oppizzoni. La Piazza di San Domenico a Bologna ed i suoi monumenti: Fasti e nefasti. Dalla Serbia a Bologna: culture e incontri in una “terra di passaggio” tra antichi e nuovi legami. I libri di architettura di Sebastiano Serlio tradotti da Pieter Coecke D’Alost. Quando Monti volerà il Gigante canterà. Una memoria per l’antica sede dei Collegi dei Dottori dello Studio Bolognese. Quella Madonna non vuole più stare sotto il portico. Devozione e conflittualità in via San Felice nel XVIII secolo. Retaggi bizantini nell’affresco “La Strage degli Innocenti” attribuito a Marco di Berlinghiero da Lucca Osservazioni su talune vicende della comunità ebraica in Bologna nel XIX secolo. Quiete stanze di gentildonne bolognesi. (sec. XVI-XVII). Al di là della città. L’attualità diventa storia. Arte e realtà a Loiano, sull’appennino. Federigo Guarducci geodeta e Gnomonista: dalla Meridiana di San Petronio, alla Meridiana di Monte Donato. Il Monte contro la Francia. Il ruolo di Angelo Michele Colonnae di Augusto Mitelli, pittori bolognesi. San Giovanni in Monte: il convento recuperato. Re Bertoldo. rilegato, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono. Catalogo: 10042 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1997, Bologna, Tamari [strenna storica bolognese], 1997, pagg. 519. Contiene: Le architetture effimere di Filippo Buriani all’Esposizione del 1888; E se raddrizzassimo l’Asinella? Un’ipotesi di 130 anni fa; L’edilizia civile medievale a Bologna; L’operato di Alfonso Rubbiani e i suoi contemporanei nella Bologna del XIX sec.; Gli edifici Malvezzo a Selva: note storiche per uno studio sulle tipologie; Nerone e Seneca: il Principe e il Consigliere in un discorso sulle ragion di stato del tardo Seicento bolognese; Gli spazi verdi nell’opera di Angelo Venturoli; Le figlie da maritare del senatore Ariosti; I portici in legno a Bologna sono ancora abusivi?; Carlo Bianconi, architetto-decoratore. Le opere bolognesi: gallerie, ville, palazzi; Una tradizione domenicana. Nel 40° anniversario fondaz. del collegio universitario di San Tommaso d’Aquino; Quel “filo” da Mileseva a Bologna; I fratelli Achille e Giulio Casanova: celebri artisti di origine minerbiese; Il palazzo degli Este a Bologna. La scoperta degli affreschi e le stratificazioni storiche; Coscienza urbana e urbanistica tra due millenni. Bologna tra Autarchia e il Boom; Umberto Costanzini e l’enigma del “Littoriale”; Il bicentenario del Tricolore (1797-1997) La nostra bandiera; Le anomalie del “Nostos” e un caso giudiziario nella Bologna di età moderna; La vicenda di andrea Casali; La contumacia ed il ritorno di Sforza Alessandro Grassi a Crespellano (1586-1602); Singolari presenze “solari” nel complesso stefaniano di Bologna; Nuovi documenti riguardanti il distrutto palazzo bentivolgio di strada San Donato; Martin Lutero in un affresco alla Misericordia? Ipotesi per una ricerca storico-artistica; Appunti per uno studio del sant’Agostino e quattro monaci nella chiesa della Misericordia; L’orologio ad equazione del tempo della Basilica di san Petronio in Bologna; La Centonara e i Centonari, ingegnosi “spegnitori d’incendi” in epoca romana; I trecentocinquant’anni della “chiesina di via Begatto”. Premessa di Mario Fanti; Novellando con Sabadino degli Arienti sulle rive del Reno presso la Porretta al tempo di Giovanni II Bentivoglio. brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono. Catalogo: 14720 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1998, Bologna, Tamari [strenna storica bolognese], 1998, pagg. 461. Contiene: Filippo Buriani: ingegnere, architetto, urbanista a Bologna (1847-1898); “L’aqua la và a l’insò”. Un canale che pende a rovescio e un ponte impossibile nel sottosuolo di Bologna; Un parrocchiano di Santa Caterina di Saragozza: Alessandro Guardassoni, Maestro di Pittura; Il “Servitore di dama” e il “Cortegiano” in un discorso accademico del Seicento; Villa Donini alla Longara; Il palazzo degli Ariosti in via Galliera: note di vita secentesca bolognese; L’arte muraria, gli ingegneri e gli architetti a Bologna; Villa Bianconi a Calcara: un’opera architettonica “in famiglia”, Premessa di Fabio Bertusi; Immagini miracolose della Beata Vergine in S. Domenico a Bologna; Tra Oriente ed Occidente attraverso l’Adriatico: due regine dalla Serbia del ‘200 a Bologna; I disegni archeologici e naturalistici di Luigi Ferdinando Marsili; Gli affreschi nel Viario dé Pepoli. La celebrazione del casato; Attilio Muggia: tecnica e didattica nell’Architettura; Un singolare viaggiatore bolognese del ‘500: Lodovico Vartema; Prospettive di tolleranza plurietnica nella cultura bolognese in età moderna; Edilizia sacra a Bologna nel primo Seicento; Orientamento delle chiese romaniche a Bologna; Bruno Mugellini: un Maestro della Scuola pianistica bolognese; Lo scomparso Eremo Camaldolese di Casola Canina; L’ultimo inquisitore a Bologna, Giacomo Leopardi a Bologna. Libri, immagini e documenti. Una mostra all’Archiginnasio nel bicentenario della nascita; Feste di luce. La Società Pirotecnica e il mito dell’8 Agosto 1848; Il Tesoro di S. Pietro in Bologna; Franco Sacchetti: novelliere e magistrato a Bologna e dintorni. brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono. Catalogo: 14721 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 1999, Bologna, Patron [strenna storica bolognese], 1999, cm. 1100, pagg. 453. Il nuovo Palazzo delle Poste a Bologna. Come nacque S. Maria della Pietà. Un “felice” restauro a cura del Comitato per Bologna Storica e Artistica: l’ex orfanotrofio di San Leonardo, via Bigatto 23. Filippo Antolini e le vicende della Bologna preunitaria. Tra Bologna e Firenze: vicende delle famiglie Cospi e Ranuzzi durante il Seicento. La vegetazione delle corti rurali della pianura bolognese. Attività musicali alla Società del Casino di Bologna. Le vicende del convento (canonica) annesso alla basilica di S. Martino. Momenti di un incontro tra le due sponde dell’Adriatico. Bologna nelle mura di selenite. L’Oratorio di S. Maria della Vita. La Fondazione Cassa Risparmio in Bologna. Bologna a Ginevra: Attilio Muggia e il concorso per il Palazzo della Società delle Nazioni. I restauri di Alfonso Rubbiani all’esame degli studi storici ed estetici attuali. Studio del Passato e costruzione dell’Identità cittadina a Bologna nel XIX secolo. Il filologo bolognese di un Papa umanista: Mons. Vincenzo Tarozzi, 1849-1918. Riduzione eidetica ed ontoteleologia nella concezione neomedievalistica di Alfonso Rubbiani: la chiesa di San Giuseppe in Pian di Venola. La Latitudine in S. Petronio rilevata con lo strumento Cassini Guglielmini. La Cappella Bentivoglio in S. Giacomo Maggiore alla luce di nuovi documenti. “L’ultima ora di un italiano”, testo teatrale inedito di Luigi Ploner. Intorno a un “cimelio” Bassiano perduto e ritrovato. Andrea Manfredi e Antonio di Vincenzo: gli architetti di Santa Maria dei Servi. Bologna la “Grassa” Bologna la “Dotta” da Roma a oggi. brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono. Catalogo: 6502 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Strenna storica bolognese 2000, Bologna, Patron [strenna storica bolognese], 2000, pagg. 483. Contiene: Restauro ed estetica della città; La Scuola d’Applicazione per gli Ingegneri in Bologna (1877-1915); Elogio del gesso bolognese. Selenite, gesso cotto e vecchi muratori; Sintesi sugli spazi pubblici e privati in Bologna dall’origine alla fine dell’Ottocento per una migliore lettura della città contemporanea; Un itinerario architettonico fra centro e periferia: l’enigma insoluto della Cappella Poggi in S. Giacomo Maggiore; Un delitto di Stato, l’”arte” di vivere in corte e i fondamenti della politica in un’opera di Camillo Baldi, celebre Maestro dello Studio di Bologna; Il giardino del Collegio di Spagna; Il “quinto” del santuario della B.V. di S. Luca e la sua bellissima campana maggiore; Dante Alighieri ed il Risorgimento a teatro; Una festa barocca a villa Ranuzzi Cospi di Bagnarola: 15 Agosto 1710; Ponti distrutti, ponti da ricostruire: ancora il “filo” da Bologna a Belgrado; L’apprendistato del “vedere” nel Viaggio in Italia di Goethe da Verona a Roma; 1865: La Riforma delle “manomesse e quasi impraticabili strade” di Bologna; Il Gasometro M.A.N. di viale Berti Pichat; Luciano Petrucci e il Palazzo della G.I.L. a Bologna; Un celebre episodio della storia giudiziaria bolognese: la cosiddetta “Causa Longa”; Marco Antonio Sabatini mecenate bolognese del cinquecento; L’Orologio di Piazza Maggiore; Nuovi documenti riguardanti il distrutto Palazzo Bentivoglio di Strada S. Donato (II); Brigida Borghi Zamboni, la madre dell’eroe. Per una rilettura del caso Zamboni-De Rolandis; Nicolò Dell’Arca a Bologna: sculture nel contesto filosofico del XV sec.; Con la mia “Ganna” sotto gli aerei alleati e fra i mitra tedeschi. brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto nel testo. buono. Catalogo: 14722 € 15.00 Acquista il libro

Antonio Fiacchi: El sgner Pirein, Bologna, Zanichelli, 1961, cm. 540 gr, pagg. 262. Antologia di testi dialettali di Antonio Fiacchi, creatore del personaggio comico bolognese del Sgner Pirein. rilegato, copertina rigida illustrata. buono. Catalogo: 10972 € 10.00 Acquista il libro

Francesco Coco: Il dialetto di Bologna - fonetica storica e analisi strutturale, Bologna, Forni [Studi e materiali], 1970, cm. 280 gr, pagg. 167. Analisi fonetica e strutturale del dialetto bolognese, brossura editoriale. buono. Catalogo: 17572 € 15.00 Acquista il libro

A. Samaritani - C. Di Francesco ( a cura di ): Pomposa - storia arte architettura, Ferrara, Corbo Editore, 1999, cm. 2000 gr, pagg. 341. Volume dedicato all'Abbazia medievale di Pomposa, in Provincia di Ferrara: architettura, sculture, affreschi, maioliche. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di immagini in nero e a colori. molto buono. Catalogo: 19035 € 23.00 Acquista il libro

G. Soustelle - J. Soustelle ( a cura di ): Folklore chilien, Paris, Institut International de Cooperation Intellectuelle [Collection ibero-americaine], 1938, pagg. 227. Gli autori hanno raccolto e selezionato racconti, canti, poesie popolari degli indios e degli ispanici cileni. Lingua francese. brossura editoriale. buono ( copertina ingiallita, pagine ancora da tagliare ). Catalogo: 6699 € 30.00 Acquista il libro

Jacques Levron: Chateaux et vallée de la Loire, Bellegarde, Arthaud [Le beaux pays], 1958, pagg. 249. Volume dedicato alla celebre valle della Loira, ricca di castelli e abbazie. Lingua francese brossura editoriale, plastica protettiva trasparente, contiene 179 foto in nero . buono. Catalogo: 5552 € 12.00 Acquista il libro

G. Scheiwiller ( a cura di ): Introduzione al Cordusio, Milano, Scheiwiller, 1992, pagg. 86. Volume dedicato alla città di Milano e in particolare a Piazza Cordusio, con brani tratti da testi letterari, turistici, storici, memorialistici. brossura editoriale con sovracopertina. molto buono ( privo di cofanetto, dedica dell'autore ). Catalogo: 8308 € 15.00 Acquista il libro

S. Bardazzi - E. Castellani: La villa medicea di Poggio a Caiano ( 2 volumi ), Prato, Comune di Poggio a Caiano, 1981, cm. 5500 gr, pagg. in totale 721 pagine. La villa è forse il migliore esempio di architettura commissionata da Lorenzo il Magnifico, in questo caso a Giuliano da Sangallo, verso il 1480. Si tratta di un edificio privato, in cui sono presenti elementi che fecero poi da modello per gli sviluppi futuri della tipologia delle ville: compenetrazione tra interno ed esterno mediante filtri come le logge, distribuzione simmetrica degli ambienti attorno a una salone centrale, posizione dominante nel paesaggio, recupero consapevole di elementi architettonici classici. rilegati con sovracopertina, cofanetto protettivo, contengono un vasto apparato di foto a colori e in nero ed illustrazioni di Paolo Brandinelli. buono ( dorso scolorito ). Catalogo: 8268 € 40.00 Acquista il libro

Michele Pallini: Guida ai detti abruzzesi, Milano, Sugar, 1971, pagg. 176. Origine e significati dei detti abruzzesi. rilegato con sovracopertina. buono. Catalogo: 7587 € 10.00 Acquista il libro

Gennaro Finamore: Credenze, usi e costumi abruzzesi, L'Aquila, Adelmo Polla [Tascabili 'Abruzzo], 1988, pagg. 142. Raccolta di costumi del folklore abruzzese. brossura editoriale. buono ( dedica nella prima pagina bianca ). Catalogo: 10011 € 10.00 Acquista il libro

F. Foresti - A. Menarini: Parlare italiano a Bologna - parole e forme locali del lessico colloquiale, Bologna, Forni, 1985, cm. 340 gr, pagg. 179. Repertorio in forma di dizionario di parole del lessico colloquiale bolognese, con varianti dialettali, corrispondenze e significati in italiano. brossura editoriale. buono . Catalogo: 14779 € 12.00 Acquista il libro

Odoardo Baroni: Zeint sonett bulgnes quasi tutt alligher, Bologna, Tamari, 1992, cm. 430 gr, pagg. 255. Cento sonetti in dialetto bolognese, con testo italiano a fronte, scritti dall'autore negli anni 1932-1933. brossura editoriale. buono ( dorso macchiato ). Catalogo: 14780 € 12.00 Acquista il libro

Olindo Guerrini - ( Lorenzo Stecchetti ): Brani di vita, Bologna, Zanichelli, 1908, pagg. 653. RIcordi di vita del poeta dialettale forlivese dell'Ottocento Olindo Guerrini, noto anche con lo pseudonimo di Lorenzo Stecchetti. rilegatura in tela rossa, titoli in oro, ritratto in antiporta dell'autore. buono ( rilegatura leggermente usurata, ritratto in antiporta sciolto ). Catalogo: 11011 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Il Collegio e la Chiesa di San Carlo a Modena, Modena, Artioli, 1991, cm. 2600 gr, pagg. 285. Volume dedicato al complesso di San Carlo a Modena: arte, storia, vita dell'istituzione. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di immagini in nero e a colori. buono. Catalogo: 17063 € 15.00 Acquista il libro

Luigi Mallè: Stupinigi, Torino, Tipografia torinese editrice, 1968, pagg. 517. Volume dedicato alla residenza di caccia sabauda di Stupinigi, progetto di Juvarra, capolavoro del settecento europeo tra barocchetto e classicismo. Architettura, pittura, scultura, arredamento. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto in nero e a colori, delle quali diverse applicate. buono ( ex libris di precedente proprietario ). Catalogo: 7813 € 50.00 Acquista il libro

A. M. Giraldi: Coste di Sardegna, Venezia, Regione Sardegna, 1970, pagg. 308. Volume fotografico dedicato alla natura e all'attività umana delle coste della Sardegna. Lingua italiana, inglese, francese e tedesca. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di foto in nero e a colori fuori testo. buono. Catalogo: 7942 € 12.00 Acquista il libro

Pietro Bembo: De Aetna, Palermo, Sellerio, 1981, cm. 1850 gr, pagg. 215. Volume dedicato all'Etna, il più famoso dei vulcani italiani, con un testo di Pietro Bembo e una vasta iconografia storica. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole in nero e a colori fuori testo. buono ( piccoli strappi riparati sui bordi della sovracopertina ). Catalogo: 9735 € 30.00 Acquista il libro

S. Nicolini: Discorsi del Senatore Santamaria Nicolini per la conservazione della laguna veneta, Roma, Forzani e C., 1899, pagg. 61. Volumetto che raccoglie i discorsi parlamentari del Senatore Santamaria Nicolini, delle tornate del 12, 13, 15 e 16 Giugno 1899, relativi alla conservazione della Laguna veneta. brossura editoriale. discreto ( copertina con scritte ad inchiostro, macchiata e parzialmente staccata: interno buono ). Catalogo: 7301 € 15.00 Acquista il libro

Gianni Ghirardini: Motti e detti veneziani, Venezia, Helvetia [Venezia e Veneto vivo], 1977, pagg. 126. Volumetto che raccoglie numerosi detti e modi di dire veneziani, accompagnati dalla loro spiegazione. Terza edizione. brossura editoriale. buono. Catalogo: 7300 € 9.00 Acquista il libro

A. Fumagalli: Mirabilia Romae - il centro storico nell'arte attraverso i secoli, Milano, Cariplo, 1979, cm. 4000 gr, pagg. 317. Volume dedicato all'architettura, all'arte e allla storia del centro storico di Roma, dall'antichità ai giorni nostri. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole a colori e in nero . molto buono. Catalogo: 9750 € 20.00 Acquista il libro

U. Tomazzoni - G. Tiella: Rovereto - quaranta tavole originali di R. Iras Baldessari, Rovereto, Manfrini, 1962, pagg. pagine non numerate. Presentazione della cittadina di Rovereto e dei suoi monumenti attraverso le incisioni di R. Iras Baldessari. rilegato con sovracopertina, plastica protettiva trasparente, contiene 40 incisioni in nero a piena pagina. buono ( sovracopertina ingiallita, con piccoli strappi sui bordi ). Catalogo: 5755 € 25.00 Acquista il libro

Vincenzo Buonsignori: Storia della Repubblica di Siena, Bologna, Forni [Biblioteca istorica della antica e nuova Italia], 1992, cm. 930, pagg. 2 volumi rilegati insieme: 279 - 279. Ristampa anastatica dell'edizione del 1856. Storia della Repubblica di Siena, stato indipendente esistito tra il 1125 e la metà del '500. rilegatura in tela grigia. molto buono ( timbro di precedente proprietario nella prima pagina bianca ). Catalogo: 20549 € 25.00 Acquista il libro

Vittorio Galliazzo: Adria - civiltà dell'alto Adriatico dall'Impero Romano al dominio veneziano, Verona, Arsenale editrice, 2002, cm. 1900 gr, pagg. 279. Il volume è dedicato agli aspetti paesaggistici, architettonici ed artistici della civiltà fiorita nell'alto Adriatico tra la fine del mondo romano e la caduta di Costantinopoli. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto a colori fuori testo, cofanetto in cartone rigido. molto buono. Catalogo: 17567 € 35.00 Acquista il libro

Renzo Calzi: Flaminia Minor, Bologna, Pontenuovo, 1986, pagg. 119. Volume dedicato alla storia della via Flaminia minore, che nell'antichità collegava Bologna e Arezzo. rilegato con sovracopertina, contiene numerose foto in nero nel testo. buono. Catalogo: 7532 € 18.00 Acquista il libro

AA. VV.: L'Appennino bolognese - descrizioni e itinerari, Bologna, Forni, 1976, cm. 1350, pagg. 887 + tavole. Ristampa anastatica dell'edizione del 1881, a cura del Club Alpino Italiano. Fornisce una gran quantità di informazioni geografiche, etnologiche, archeologiche, geologiche, sociali, economiche ed escursionistiche sull'Appennino Bolognese. rilegato, contiene diverse tavole e mappe ripiegate fuori testo . buono . Catalogo: 20646 € 30.00 Acquista il libro

AA. VV.: Rapporti fra sviluppo e conservazione del suolo in un bacino campione dell'Appennino settentrionale, Bologna, Consorzio B.M. Alto Reno [fuori collana], 1983, pagg. 127 + tavole. Ricerche del Consorzio Bacino Alto Reno sulla conservazione del territorio montano e sul dissesto idro-geologico dei comuni della Provincia di Bologna Camugnano, Castiglione dei Pepoli e Grizzana, lungo il torrente Brasimone. brossura editoriale, contiene 14 cartine ripiegate fuori testo e una mappa allegata. buono. Catalogo: 3172 € 15.00 Acquista il libro

P. E. Rubbi - O. Tassinari Clo- S. Monetti: L'Appennino bolognese - civiltà ed incanti della natura, Bologna, L'inchiostro blu, 1989, cm. 1750 gr, pagg. 191. Volume fotografico dedicato alle località dell'Appennino Bolognese, con cenni paesaggistici e storici. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto a colori e in nero . buono. Catalogo: 14165 € 20.00 Acquista il libro

Francesca Bocchi ( a cura di ): I portici di Bologna e l'edilizia civile medievale, Bologna, Grafis, 2019, cm. 1820 gr, pagg. 350. Volume dedicato ad una delle caratteristiche architettoniche tipiche della città di Bologna: i portici. Storia, maestranze, materiali, caratteristiche architettoniche, restauri, conservazione. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di illustrazioni e foto, in bianco e nero e a colori. ottimo. Catalogo: 6802 € 35.00 Acquista il libro

Francesca Bocchi ( a cura di ): I portici di Bologna e l'edilizia civile medievale, Bologna, Grafis, 1990, cm. 1820 gr, pagg. 350. Volume dedicato ad una delle caratteristiche architettoniche tipiche della città di Bologna: i portici. Storia, maestranze, materiali, caratteristiche architettoniche, restauri, conservazione. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di illustrazioni e foto, in bianco e nero e a colori. buono. Catalogo: 20581 € 35.00 Acquista il libro

AA. VV.: Duomo di Modena, Modena, CopTip, 1984, cm. 530 gr, pagg. 103. Volumetto dedicato alla storia, alla costruzione e alla decorazione del Duomo di Modena, capolavoro dell'arte romanica italiana. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di tavole in bianco e nero. buono. Catalogo: 5635 € 10.00 Acquista il libro

Alfredo Giuggioli: Il Palazzo De Carolis in Roma, Roma, Banco di Roma, 1980, pagg. 459. Volume dedicato all'architettura e alla storia di Palazzo De Carolis a Roma, costruito intorno al 1720 dal Marchese Livio De Carolis. rilegato con sovracopertina, cofanetto protettivo, contiene un vasto apparato di tavole in bianco e nero. molto buono. Catalogo: 9753 € 15.00 Acquista il libro

A. Frabetti - D. Lenzi: Villa Aldrovandi Mazzacorati - momenti del neoclassico tra Camaldoli e Belpoggio, Bologna, Grafis, 1987, cm. 850 gr, pagg. 162. Volume dedicato alla Villa Aldrovandi Mazzacorati di Bologna, esempio di architettura neoclassica: storia, arte, decorazione. rilegato con sovracopertina, contiene numerose tavole in nero nel testo. buono. Catalogo: 11703 € 15.00 Acquista il libro

Padre Fiorenzo Cuman: Capitelli e chiesette a Marostica, Padova, Edizioni Laurenziane, 1979, pagg. 348. Saggio sull'edilizia popolare sacra del territorio di Marostica, in provincia di Vicenza. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di foto in bianco e nero e a colori. buono. Catalogo: 5936 € 20.00 Acquista il libro

G. C. Bascapè - C. Perogalli: Palazzi privati di Lombardia, Milano, Banco Ambrosiano, 1964, pagg. 348. Volume fotografico dedicato a palazzi privati di grande rilevanza artistica in Lombardia. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apprato di tavole in nero fuori testo e alcune tavole a colori applicate. buono ( dorso scolorito ). Catalogo: 8635 € 25.00 Acquista il libro

A. Cavallari Murat: Tra Serra d'Ivrea, Orco e Po, Torino, Istituto bancario San Paolo di Torino, 1976, pagg. 478. Volume dedicato allo sviluppo culturale e artistico del territorio transappeninico piemontese compreso Serra d'Ivrea, Orco e Po, dal Medioevo all'epoca moderna. rilegato, copertina cartonata, cofanetto protettivo, contiene un vasto apparato di tavole nel testo, principalmente in nero. molto buono . Catalogo: 8631 € 10.00 Acquista il libro

R. Lefevre: Villa Madama, Roma, Editalia [fuori collana], 1973, pagg. 302. Volume dedicato a Villa Madama, capolavoro del Rinascimento, decorata da Raffaello e Giulio Romano. rilegato con sovracopertina, cofanetto protettivo, contiene un vasto apparato fotografico in bianco e nero e a colori . buono ( odore di umidità ). Catalogo: 2492 € 30.00 Acquista il libro

L. Cremonini - P. Ruggeri: Antiche ville e palazzi della campagna di Argelato, Bologna, Progetto Leonardo, 1992, cm. 1500 gr, pagg. 234. Ricostruzione storica delle antiche architetture, degli arredi, dei giardini e delle tenute inserite nel paesaggio agrario della pianura emiliana, nel territorio di Argelato, in provincia di Bologna. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di immagini e piantine, in nero e a colori. buono. Catalogo: 14540 € 30.00 Acquista il libro

B. Giovannucci Vigi: Il museo della Cattedrale di Ferrara, Bologna, Nuova Alfa Editoriale, 1989, cm. 1000 gr, pagg. 144. Volume dedicato alle collezioni d'arte conservate nel Museo della Cattedrale di Ferrara. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di immagini, principalmente in nero. buono ( sovracopertina un po' usurata ). Catalogo: 14539 € 12.00 Acquista il libro

M.L. Giribaldi - R. M. Sardi: Bele sì ( proprio qui ) - Ebrei ad Asti, Brescia, Morcelliana, 2014, pagg. 237. Il libro documenta la vita della comunità israelitica che prosperò ad Asti per secoli, per poi estinguersi con i tragici eventi della Seconda Guerra Mondiale. brossura editoriale, contiene alcune foto in bianco e nero fuori testo. buono (lievi tracce di umidità). Catalogo: 5323 € 11.00 Acquista il libro

Gino Zanotti: Bagnacavallo - Chiesa e convento di S. Francesco, Assisi, Tipolitografia Porziuncola [Pubblicazioni della Provincia bolognese dei Frati minori Convent], 1990, pagg. 197. Storia e arte della Chiesa di S. Francesco a Bagnacavallo. brossura editoriale, contiene alcune foto in bianco e nero. buono ( dorso leggermente usurato ). Catalogo: 4600 € 12.00 Acquista il libro

Luigi Bortolotti: Bologna dentro le mura - nella storia e nell'arte, Bologna, La Grafica Emiliana, 1977, cm. 600 gr, pagg. 270. Itinerario storico artistico del centro storico di Bologna. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero nel testo. molto buono. Catalogo: 10841 € 15.00 Acquista il libro

Luigi Bortolotti: Il suburbio di Bologna - il Comune di Bologna fuori le mura, Bologna, La Grafica Emiliana, 1972, cm. 450 gr, pagg. 183. Itinerario storico artistico della periferia e dei dintorni di Bologna. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero nel testo. buono ( timbro di precedente proprietario nella prima pagina bianca ). Catalogo: 10842 € 15.00 Acquista il libro

Giulio Badini: Le grotte bolognesi, Como, Rassegna speleologica italiana, 1967, cm. 460 gr, pagg. 143 + tavole. Volume di speleologia corredato da mappe e foto delle grotte del territorio bolognese. Tiratura in 600 copie. brossura editoriale con sovracopertina, contiene diverse foto in nero e a colori fuori testo e 30 mappature di grotte fuori testo. ottimo. Catalogo: 16032 € 20.00 Acquista il libro

Gianluca Boldri: Antiche immagini della montagna bolognese 1 - Camugnano Castiglione S. Benedetto Grizzana Monzuno, Castel di Casio, Centro studi editoriali Castel di Casio, 1991, cm. 600 gr, pagg. 174. Il libro raccoglie fotografie e cartoline provenienti dalle raccolte di Vanessa Biavati, Cesare Calisti, Luigi Fanti ed Emilio Veggetti, che mostrano l'aspetto di alcune località dell'Appennino Bolognese nella prima metà del '900: Camugnano, Castiglione, S. Benedetto, Grizzana, Monzuno. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto in bianco e nero fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 20363 € 10.00 Acquista il libro

Gianluca Boldri: Storia di Casio ( vol. 1 ) - Dalle origini al feudalesimo, Castel di Casio, Centro studi editoriali Castel di Casio, 1990, cm. 600, pagg. 202. Il libro è dedicato alla storia del territorio di Casio, sull'Appennino Bolognese. Primo di una serie cronologica, tratta l'arco di tempo che va dalle origini alla morte di Matilde di Canossa. rilegato con sovracopertina, contiene diverse foto in bianco e nero fuori testo. buono. Catalogo: 3489 € 10.00 Acquista il libro

Gianluca Boldri: Storia di Casio - vita nel territorio di Casio e Casola, Castel di Casio, Centro studi editoriali Castel di Casio [fuori collana], 1989, cm. 700, pagg. 214. Il libro è dedicato alla storia del territorio di Casio e Casola, sull'Appennino Bolognese. Testimonianze di vita nell'Ottocento. rilegato con sovracopertina, contiene diverse foto in bianco e nero fuori testo. buono. Catalogo: 3494 € 10.00 Acquista il libro

Gaspare Ungarelli: Saggio di una raccolta di proverbi in dialetto bolognese, Bologna, Forni, 1983, cm. 170 , pagg. 88. Ristampa anastatica dell'edizione di Bologna del 1892. Raccolta di proverbi in dialetto bolognese organizzati per tematiche. brossura editoriale. buono. Catalogo: 18809 € 10.00 Acquista il libro

Giovanni: Cronaca di Bologna 1443-1452, Bologna, Costa Editore [Collana di cronache bolognesi], 2000, pagg. 337. Cronache degli eventi della vita bolognese tra il 1443 e il 1452. brossura editoriale con sovracopertina. buono. Catalogo: 10848 € 10.00 Acquista il libro

Pietro Ramponi: Memoriale e cronaca 1385-1443, Bologna, Costa Editore [Collana di cronache bolognesi], 2003, cm. 360, pagg. 124. Cronache e ricordi dei degli eventi della vita bolognese tra la fine del '300 e la prima metà del '400. brossura editoriale con sovracopertina. molto buono. Catalogo: 10847 € 10.00 Acquista il libro

Giacomo Gigli: Cronica 1449 - 1513, Bologna, Costa Editore [Collana di cronache bolognesi], 2008, cm. 630 gr, pagg. 325. Cronache degli eventi della vita bolognese tra il 1494 e il 1513. brossura editoriale con sovracopertina, contiene alcune immagini fuori testo. buono. Catalogo: 20330 € 12.00 Acquista il libro

D. Antonio Malaguti: Il bifolco, la massaia e la famiglia contadina, Bologna, Tamari, 1981, cm. 730 , pagg. 206. Memorie di vita contadina dell'autore, che fanno riemergere aneddoti, tradizioni ed usi della campagna bolognese. Testo in italiano e dialetto bolognese brossura editoriale, contiene diverse illustrazioni a colori fuori testo. buono ( lievi segni di usura alla copertina ). Catalogo: 17600 € 15.00 Acquista il libro

Angelo Raule: La chiesa parrocchiale di S. Giovanni in Monte - Bologna, Bologna, Amilcare Pizzi, 1960, pagg. 270. Volume dedicato alla storia e all'arte della chiesa di San Giovanni in Monte a Bologna. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole in nero e a colori. buono. Catalogo: 10852 € 15.00 Acquista il libro

Angelo Raule: La chiesa parrocchiale di S. Giovanni in Monte - Bologna, Bologna, Amilcare Pizzi, 1960, pagg. 270. Volume dedicato alla storia e all'arte della chiesa di San Giovanni in Monte a Bologna. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole in nero e a colori. discreto ( sovracopertina con piccoli strappi riparati, tracce di umidità nel bordo superiore delle pagine ). Catalogo: 10853 € 10.00 Acquista il libro

Luigi Lepri: Voglio dirlo in dialetto, Bologna, Ponte Nuovo, 1991, cm. 380, pagg. 162. Raccolta di aforismi, proverbi e massime in dialetto bolognese, con traduzione in italiano. copertina cartonata rigida. buono. Catalogo: 20388 € 10.00 Acquista il libro

E. Raimondi ( a cura di ): Strade vecchie, nomi nuovi della città di Bologna ( 1876 ), Bologna, Arnaldo Forni Editore, 1990, cm. 220, pagg. 184. Ristampa anastatica dell'originale del 1876. Il volume analizza i nomi delle strade del centro di Bologna, fornendo indicazioni storiche sui personaggi e le famiglie a cui sono dedicate. brossura editoriale. buono . Catalogo: 12984 € 10.00 Acquista il libro

Fabio e Filippo Raffaelli - Athos Vianelli: Le strade di Bologna ( 4 volumi ), Roma, Newton Compton [fuori collana], 1989, cm. 6000, pagg. in totale 1200. Guida alfabetica alla storia, ai segreti, all'arte e al folclore: la vita millenaria della città rivisitata nella fitta intelaiatura delle vie e delle piazze dei Quartieri, tra curiosità, leggende, monumenti e avvenimenti memorabili. rilegati, copertina rigide, contengono un vasto apparato di foto in bianco e nero e a colori. buono ( angoli un po' schiacchiati ). Catalogo: 2921 € 50.00 Acquista il libro

Franco Cristofori: Bologna - gente e vita dal 1914 al 1945, Bologna, Alfa [storia, costumi e tradizioni], 1978, cm. 3400 gr, pagg. 525. Volume dedicato alla vita dei cittadini bolognesi di ogni ceto e condizione tra la fine della Prima Guerra Mondiale e la fine della Seconda. Ricco di fotografie. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato fotografico in bianco e nero . buono. Catalogo: 6647 € 40.00 Acquista il libro

Angelo Gatti: La basilica petroniana, Bologna, Paolo Neri [fuori collana], 1913, cm. 1900 gr, pagg. 348. Volume dedicato alla Basilica di San Petronio di Bologna. rilegatura in tela, contiene 64 figure nel testo e 4 grandi tavole fuori testo più volte ripiegate. buono. Catalogo: 3341 € 30.00 Acquista il libro

P. Biavati - G. Marchetti: Antiche sculture lignee in Bologna, Bologna, Officina Grafica Bolognese [opere di documentazione di storia dell'arte], 1974, pagg. 518. Volume dedicato all'arte lignea bolognese dal secolo XII al secolo XIX. Trattazione generale e analisi artistica di numerose opere. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato fotografico in bianco e nero fuori testo. buono ( dedica in antiporta, sovracopertina con piccoli strappi ). Catalogo: 3337 € 35.00 Acquista il libro

AA. VV.: Sottoterra n. 51, Bologna, Conti arti grafiche [sottoterra], 1978, pagg. 48. Rivista di speleologia del Gruppo Speleologico Bolognese C.A.I. n°51 del 1978. Numero speciale dedicato alla figura di Luigi Fantini, decano della speleologia e della paleontologia nel territorio bolognese. brossura editoriale, contiene diverse foto in bianco e nero nel testo. molto buono. Catalogo: 3163 € 20.00 Acquista il libro

Giuseppe Giannantonj: Uomini, macchine e monete della Zecca di Bologna in antico regime, Bologna, Costa editore, 1996, cm. 350 gr, pagg. 110. Volume dedicato alla storia della Zecca di Bologna ed in particolare alle sue tecniche di coniazione. brossura editoriale, contiene alcune immagini in nero fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 20301 € 10.00 Acquista il libro

Roiss: Il delitto Murri, Bologna, Forni, 1974, cm. 420 gr, pagg. 277. Il volume ripercorre le tappe di un celebre processo avvenuto nel 1905 a Bologna, a seguito dell'omicidio del conte Francesco Bonmartini, di cui fu accusato Tullio Murri, la cui condanna desto però molte perplessità. Il volume contiene 53 lettere di Augusto Murri. brossura editoriale con sovracopertina, contiene alcune immagini in nero fuori testo. buono. Catalogo: 20250 € 10.00 Acquista il libro

Pompeo Scipione Dolfi: Cronologia delle famiglie nobili bolognesi, Bologna, Forni, 1973, cm. 1200 , pagg. 740. Volume dedicato alle famiglie nobili bolognesi e agli eventi principali in cui furono coinvolte. Ristampa anastatica dell'edizione del 1670. Contiene l'araldica delle famiglie. rilegatura in tela, contiene alcune tavole in nero fuori testo, di cui una ripiegata più volte. buono ( sovracopertina con due strappi riparati con nastro di carta ). Catalogo: 17236 € 35.00 Acquista il libro

F. Barbanti Brodano: Un uomo un tempo - Bologna 1870-1900: inizi del Socialismo, vita, cultura, politica, Bologna, Ponte Nuovo, 1967, cm. 550, pagg. 321. Biografia dell'avvocato Giuseppe Barbanti Brodano. Nell’estate del 1874 fu partecipe dei piani insurrezionali che avrebbero dovuto far insorgere la città di Bologna. Conosciuto Andrea Costa in quell’occasione, ne divenne il difensore, insieme al più esperto Giuseppe Ceneri, nella causa giudiziaria, che si dibatté nella primavera del 1876 presso la Corte di Assise di Bologna, e che vide l’assoluzione degli imputati dall'accusa di ribellione e tentativo insurrezionale. rilegato con sovracopertina, contiene alcune foto ed illustrazioni in bianco e nero . buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 4544 € 12.00 Acquista il libro

Giuseppe Rivani: Commemorazione, bibliografia, due scritti inediti, Bologna, Tamari, 1969, pagg. 91. Estratto dalla Strenna Storica Bolognese del 1968. Oltre alla bibliografia del celebre storico bolognese, sono presenti due scritti inediti dedicati all'Abbadia dei ss. Naborre e Felice (ora Ospedale Militare di Bologna) e alle rovine della chiesa di San Benedetto di Guzzano di Pianoro. brossura editoriale, contiene alcune foto in bianco e nero fuori testo. buono. Catalogo: 6018 € 10.00 Acquista il libro

Carlo Pancaldi: Itinerario storico-archeologico, mineralogico e statistico da Bologna alle Terme Porrettane, Bologna, Forni [fuori collana], 1977, cm. 280 gr, pagg. 286 + tavole. Ristampa anastatica dell'originale del 1833, dedicata al territorio tra Bologna e Porretta e rimasta troncata, in quanto l'autore non completò mai la pubblicazione. brossura editoriale, contiene 18 tavole fuori testo. molto buono. Catalogo: 3177 € 20.00 Acquista il libro

R. Zagnoni: L'Ottocento ai Bagni di Porretta, Porretta Terme, Editoriale Nueter, 1990, cm. 1120 gr, pagg. 176. Volume fotografico dedicato alle terme di Porretta, nell'Appennino Bolognese, nel XIX secolo. rilegato con sovracopertina, contiene diverse piantine e numerose foto in nero fuori testo. buono. Catalogo: 14507 € 12.00 Acquista il libro

R. Zagnoni - A. Guidanti - M. Facci: Le terme di Porretta nella storia e nella medicina ( 2 volumi ), Porretta Terme, Editoriale Nueter, 1995, cm. 1600 gr, pagg. in totale 650 pagine. Volumi dedicati alla storia delle terme di Porretta. Il primo volume affronta il periodo che va dall'età antica al '700; il secondo si concentra su '800 e '900. brossura editoriale, contengono alcune illustrazioni e foto in nero e a colori. buono ( cofanetto leggermente usurato con segni di nastro adesivo, linbri buoni ). Catalogo: 14542 € 20.00 Acquista il libro

F. Bassi: Delle Terme Porrettane, Bologna, F.A.R.A.P., 1972, cm. 1200 gr, pagg. 283. Ristampa anastatica dell'edizione romana del 1768. Il volume è dedicato allo stabilimento termale di Porretta, nell'Appennino Bolognese, alle virtù e alla fama delle sue acque. rilegatura in finta pelle blu, titoli in oro sul dorso e sul piatto, contiene alcune tavole ripiegate fuori testo. buono. Catalogo: 19101 € 20.00 Acquista il libro

Giancarlo Bernabei: La collina di Bologna, Bologna, Santarini [Le meraviglie di Bologna], 1992, cm. 1100 gr, pagg. 160. Volume dedicato alla prima collina bolognese, con la sua storia, le sue caratteristiche naturali e le attrattive lungo i percorsi che partono dal centro città. copertina cartonata rigida, contiene numerose foto ed illustrazioni in nero. buono. Catalogo: 19174 € 10.00 Acquista il libro

Luigi Bortolotti: I comuni della provincia di Bologna - nella storia e nell'arte, Bologna, Tipografia San Francesco, 1964, pagg. 509. Itinerario storico artistico della provincia di Bologna. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero nel testo. buono. Catalogo: 10843 € 20.00 Acquista il libro

Mario Bianconi: Bologna minore negli aspetti di ieri, Bologna, Tamari, 1969, cm. 700 gr, pagg. 296. Volume dedicato all'ambiente, al costume e al tenore della vita quotidiana della Bologna ormai scomparsa che parlava dialetto. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero nel testo. molto buono. Catalogo: 14223 € 15.00 Acquista il libro

Mario Bianconi: Bologna minore negli aspetti di ieri, Bologna, Tamari, 1969, cm. 700 gr, pagg. 296. Volume dedicato all'ambiente, al costume e al tenore della vita quotidiana della Bologna ormai scomparsa che parlava dialetto. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero nel testo. buono ( lievi tracce di usura sul bordo della copertina, dedica nella prima pagina bianca ). Catalogo: 20197 € 12.00 Acquista il libro

Carlo Colitta: Il palazzo dell'Archiginnasio e l'antico studio bolognese, Bologna, Officina Grafica Bolognese, 1975, cm. 310 gr, pagg. 101. Volumetto sull'Archiginnasio di Bologna e il suo ncelebre teatro anatomico. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero fuori testo. molto buono. Catalogo: 15423 € 10.00 Acquista il libro

G. Di Giovanni Battista Guidicini: Monografia sull'Archiginnasio di Bologna, Bologna, Società Tipografica dei Compositori [fuori collana], 1870, pagg. 31. Fascicolo che contiene cenni storici sull'Archiginnasio di Bologna, preceduti da un discorso di Francesco Domenico Guerrazzi. brossura editoriale, copertina muta. discreto ( copertina un po' usurata, fioriture ). Catalogo: 4574 € 8.00 Acquista il libro

Angelo Raule: Architetture bolognesi, Bologna, Guidicini e Rosa editori, 1976, cm. 270 gr, pagg. 142. Volume dedicato all'evoluzione architettonica ed urbanistica di Bologna dall'antichità all'Ottocento. Terza edizione riveduta e integrata. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero fuori testo. molto buono. Catalogo: 13181 € 12.00 Acquista il libro

P. M. Dott. Luigi Garani: Il bel S. Francesco di Bologna, Bologna, Luigi Parma, 1948, cm. 700 gr, pagg. 283. Vicende storiche della chiesa di San Francesco a Bologna. brossura editoriale, contiene 80 immagini in nero fuori testo. buono ( tracce di ingiallimento lungo i bordi di copertina ). Catalogo: 10303 € 20.00 Acquista il libro

Luciano Bergonzini: Politica ed economia a Bologna nei venti mesi dell'occupazione nazista, Imola, Galeati [Quaderni], 1969, cm. 370 gr, pagg. 142 + tavole . Volume dedicato alla situazione politico-economica di Bologna nel periodo 1943-1945. Pubblicazione della Deputazione Emilia Romagna per la storia della Resistenza e della Guerra di Liberazione. brossura editoriale, contiene alcune tavole in bianco e nero fuori testo. buono. Catalogo: 4533 € 10.00 Acquista il libro

Alberto Menarini: Bolognese invece - ricerche dialettali, Bologna, Alfa [Il servitor di piazza], 1964, cm. 270 gr, pagg. 107. Volume dedicato alla ricerca di vocaboli e modi di dire particolari del dialetto bolognese. brossura editoriale, contiene diverse immagini in nero. molto buono. Catalogo: 11004 € 10.00 Acquista il libro

Alberto Menarini: Bolognese invece - ricerche dialettali, Bologna, Alfa [Il servitor di piazza], 1964, pagg. 107. Volume dedicato alla ricerca di vocaboli e modi di dire particolari del dialetto bolognese. brossura editoriale, contiene diverse immagini in nero. buono. Catalogo: 20242 € 10.00 Acquista il libro

Alberto Menarini: Fra il Savena e il Reno - ricerche dialettali bolognesi, Bologna, Alfa [Il servitor di piazza], 1969, cm. 340, pagg. 111. Volume dedicato alla ricerca di vocaboli e modi di dire particolari del dialetto bolognese. brossura editoriale, contiene diverse immagini in nero. buono . Catalogo: 13186 € 15.00 Acquista il libro

Alberto Menarini: Modi e detti bolognesi, Bologna, Tamari, 1974, cm. 440 gr, pagg. 169. Volume dedicato alla ricerca di vocaboli e modi di dire particolari del dialetto bolognese. brossura editoriale, contiene diverse immagini in nero. molto buono. Catalogo: 11909 € 15.00 Acquista il libro

Alberto Menarini: Tizio, Caio e San Petronio - vicende di nomi nel dialetto bolognese, Bologna, Tamari, 1968, cm. 380 gr, pagg. 145. Volume dedicato alla ricerca di vocaboli e modi di dire particolari del dialetto bolognese. brossura editoriale, contiene alcune immagini in nero. molto buono. Catalogo: 11002 € 15.00 Acquista il libro

Alberto Menarini: Uomini e bestie nel dialetto bolognese, Bologna, Tamari, 1970, cm. 440, pagg. 171. Volume dedicato alla ricerca di vocaboli e modi di dire particolari del dialetto bolognese. brossura editoriale, contiene alcune immagini in nero. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 11977 € 15.00 Acquista il libro

Alberto Menarini: Proverbi bolognesi, Firenze, Giunti, 1995, cm. 450, pagg. 190. Antologia di proverbi diallettali bolognesi, divisi per tematiche, con traduzione italiana. Illustrato con le incisioni di Mitelli. brossura editoriale con sovracopertina, contiene diverse tavole in nero e a colori fuori testo. buono. Catalogo: 12113 € 12.00 Acquista il libro

Luigi Arbizzani: Guerra, nazifascismo, lotta di liberazione nel Bolognese, Bologna, Provincia di Bologna, 1975, cm. 670 gr, pagg. 173. Volume fotografico dedicato alla lotta partigiana nel territorio di Bologna. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di foto in nero . buono. Catalogo: 17988 € 10.00 Acquista il libro

Alfred Hessel: Storia della città di Bologna 1116-1280, Bologna, Alfa, 1975, cm. 1840, pagg. 308. Dettagliata storia della città di Bologna in epoca comunale. rilegato con sovracopertina, contiene numerose tavole in bianco e nero nel testo. buono . Catalogo: 15442 € 25.00 Acquista il libro

Eva Veronese Ghibellini: Ricordi di una vecchia libraia, Bologna, Tamari, 1967, pagg. 49. Volumetto di memorie della proprietaria di una delle librerie storiche più rinomate della "vecchia Bologna". brossura editoriale, contiene alcune immagini in nero. buono . Catalogo: 11978 € 40.00 Acquista il libro

Eva Veronese Ghibellini: Ricordi di una vecchia libraia, Bologna, Tamari, 1967, cm. 140 gr, pagg. 49. Volumetto di memorie della proprietaria di una delle librerie storiche più rinomate della "vecchia Bologna". brossura editoriale, contiene alcune immagini in nero. buono ( copertina leggermente usurata, dedica dell'autrice nella prima pagina bianca ). Catalogo: 14225 € 40.00 Acquista il libro

Luigi Dal Pane: Economia e società a Bologna nell'età del Risorgimento, Bologna, Editrice Compositori, 1999, cm. 1200 gr, pagg. 772. Storia economica della città di Bologna nella seconda metà dell'Ottocento, che descrive anche gli intrecci tra economia, vita sociale, politica e culturale della città. rilegato con sovracopertina. buono. Catalogo: 15329 € 20.00 Acquista il libro

Luigi Dal Pane: Economia e società a Bologna nell'età del Risorgimento, Bologna, Editrice Compositori, 1999, cm. 1200 gr, pagg. 772. Storia economica della città di Bologna nella seconda metà dell'Ottocento, che descrive anche gli intrecci tra economia, vita sociale, politica e culturale della città. rilegato con sovracopertina. buono. Catalogo: 17140 € 20.00 Acquista il libro

Luigi Dal Pane: Economia e società a Bologna nell'età del Risorgimento, Bologna, Zanichelli, 1969, cm. 1320 gr, pagg. 772. Storia economica della città di Bologna nella seconda metà dell'Ottocento, che descrive anche gli intrecci tra economia, vita sociale, politica e culturale della città. rilegato con sovracopertina. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 19144 € 25.00 Acquista il libro

Athos Vianelli: Bologna - dimensione Montagnola, Bologna, Tamari [fuori collana], 1975, pagg. 152. Volumetto dedicato all'area della Montagnola di Bologna. brossura editoriale, contiene diverse tavole in bianco e nero . buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 3335 € 15.00 Acquista il libro

Renato Passeri: La seconda Canossa - la storia di Monteveglio e di Montebudello, Bologna, Tamari [fuori collana], 1978, cm. 920, pagg. 375. Storia di Monteveglio, sede di una nota abbazia, nel bolognese. Dall'Alto Medioevo al '900. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero nel testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina, due leggere pieghe lungo il dorso ). Catalogo: 4821 € 20.00 Acquista il libro

A. Emiliani ( a cura di ): La Pinacoteca Nazionale di Bologna, Bologna, Cappelli, 1967, cm. 2660, pagg. 481. Volume dedicato alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, che racchiude una splendida collezione di dipinti su tavola e tela dal secolo XIII al secolo XVIII. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole in bianco e nero . buono ( sovracopertina un po' usurata con piccolo strappo sul retro ). Catalogo: 6646 € 30.00 Acquista il libro

Renzo Giacomelli: Vecchia Bologna - ricordi di mezzo secolo, Bologna, Cappelli [fuori collana], 1962, cm. 310 gr, pagg. 210. Ricordi dell'autore e rievocazione della vita quotidiana nella Bologna dei primi cinquant'anni del '900. rilegato, contiene alcune foto in bianco e nero fuori testo. buono ( privo di sovracopertina, firma dell'autore sul frontespizio ). Catalogo: 15934 € 8.00 Acquista il libro

Renzo Giacomelli: Vecchia Bologna - ricordi di mezzo secolo, Bologna, Cappelli [fuori collana], 1962, cm. 310 gr, pagg. 210. Ricordi dell'autore e rievocazione della vita quotidiana nella Bologna dei primi cinquant'anni del '900. rilegato, contiene alcune foto in bianco e nero fuori testo. buono ( qualche fioritura sulle coste, sovracopertina un po' usurata ). Catalogo: 16018 € 10.00 Acquista il libro

Giorgio Ronchi: Bologna 1850, Bologna, Grafica Editoriale , 1988, cm. 2950 gr, pagg. 637. Il volume che contiene i prospetti dei palazzi delle strade del centro storico di Bologna nel 1850, con indicazioni storiche e urbanistiche, in base ai dati estratti dall'opera ottocentesca di Sebastiano Gaetano Giovannini. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole in nero fuori testo. buono. Catalogo: 13324 € 30.00 Acquista il libro

R. Scannavini - R. Palmieri - M. Marchesini: La nascita della città postunitaria 1889-1939, Bologna, Nuova Alfa Editoriale, 1988, cm. 1650 gr, pagg. 365. Volume dedicato alla formazione e allo sviluppo della periferia storica di Bologna. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole a colori e in nero. buono ( sovracopertina un po' ingiallita ). Catalogo: 6798 € 30.00 Acquista il libro

B. Buscaroli Fabbri: Casa Saraceni - una dimora immaginaria a Bologna, Bologna, Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna [fuori collana], 2004, cm. 1400 gr, pagg. 173. Volume dedicato ad un palazzo storico di Bologna, oggi sede della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna. rilegato con sovracopertina, contiene numerose foto a colori . buono. Catalogo: 2448 € 10.00 Acquista il libro

A. M. Matteucci - F. Montefusco Bignozzi - C. De Angelis - P. Nannelli: Palazzo Marescotti Brazzetti in Bologna, Bologna, Rotolito Ellebi, 1984, cm. 1000 gr, pagg. 186. Volume dedicato ad un palazzo cinquecentesco di Bologna, trasformato in età barocca, e alle sue decorazioni. rilegato con sovracopertina, contiene numerose foto a colori e in nero. buono ( sovracopertina un po' usurata ). Catalogo: 10938 € 20.00 Acquista il libro

AA.VV.: Palazzo Ranuzzi Baciocchi, Bologna, Nuova Alfa, 1994, cm. 1550 gr, pagg. 186. Volume dedicato ad un palazzo storico di Bologna, sede della Corte d'Appello e della Procura Generale della Repubblica. rilegato con sovracopertina, contiene numerose foto a colori e in nero. molto buono. Catalogo: 10937 € 20.00 Acquista il libro

Mario Bianconi: Così dicevano ... - umorismo e buonsenso nei "detti" bolognesi, Bologna, Tamari [fuori collana], 1961, cm. 530 gr, pagg. 287. Raccolta di proverbi, detti e modi di dire dialettali di Bologna. brossura editoriale, contiene numerosi disegni di Alessandro Cervellati. buono ( lievi tracce di usura sul dorso di copertina ). Catalogo: 3334 € 20.00 Acquista il libro

M. Maggiorani - V. Sardone: Libertà: i luoghi, i volti, le parole - memorie dell'antifascismo e della Resistenza nel quartiere Savena di Bologna, Bologna, Aspasia [La terra e il tempo], 2004, pagg. 165. Raccolta di testimonianze del periodo fascista, della guerra e della resistenza nell'ambito del quartiere Savena di Bologna. brossura editoriale. . Catalogo: 11016 € 8.00 Acquista il libro

Graziano Zappi "Mirco": Antifascismo e Resistenza a Casalecchio di Reno, Bologna, Libreria Berioska [Testimonianze e documenti], 1988, pagg. 284. Raccolta di testimonianze del periodo fascista, della guerra e della resistenza del territorio di Casalecchio di Reno, in provincia di Bologna. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero. buono. Catalogo: 11017 € 10.00 Acquista il libro

Haisa Pessina Longo: Georgius de Russia, Rettore a Bologna nel XV secolo, Bologna, Clueb [Memorie e documenti dello Studio Bolognese], 1988, pagg. 69. Breve storia di Jurij Kotermak da Drogobyc, Rettore quattrocentesco dell'Università di Bologna, originario dei Carpazi. brossura editoriale, contiene alcune tavole in nero. buono. Catalogo: 5182 € 10.00 Acquista il libro

Renzo Renzi ( a cura di ): Il coro di San Domenico in Bologna, Bologna, Luigi Parma [fuori collana], 1969, cm. 2200 gr, pagg. 338. Volume dedicato al coro ligneo intarsiato della Chiesa di San Domenico in Bologna. rilegatura in tela, sovracopertina, contiene un vasto apparato fotografico in bianco e nero fuori testo. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 3408 € 20.00 Acquista il libro

Luigi Arbizzani: Uomini, lotte e altre cose - immagini e documenti per una storia di San Giorgio di Piano, Bologna, Il Torchio [fuori collana], 2005, pagg. 157. Volume dedicato al comune di San Giorgio di Piano, nel bolognese. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di foto in nero nel testo. buono. Catalogo: 4495 € 12.00 Acquista il libro

Luigi Arbizzani: Uomini, lotte e altre cose - immagini e documenti per una storia di San Giorgio di Piano, Bologna, Parma [fuori collana], 1974, pagg. 157. Volume dedicato al comune di San Giorgio di Piano, nel bolognese. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di foto in nero nel testo. buono. Catalogo: 4496 € 12.00 Acquista il libro

Alberto Barbieri: L'antichissima terra di Sant'Agata Bolognese, Bologna, Tamari, 1975, cm. 610 gr, pagg. 303. Volume dedicato alla storia del comune di Sant'Agata Bolognese, dall'antichità ai giorni nostri. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero e una mappa ripiegata. buono. Catalogo: 6329 € 15.00 Acquista il libro

Mario Agnoli: Bologna città aperta - Settembre 1943- Aprile 1945, Bologna, Tamari, 1975, cm. 510 gr, pagg. 228. Memorie dell'ultimo Podestà di Bologna, Mario Agnoli, riguardanti le condizioni della città nei due anni che vanno dall'armistizio alla liberazione. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di foto in nero. buono ( leggera piega e minimo strappo lungo il dorso ). Catalogo: 6776 € 25.00 Acquista il libro

Franco Cristofori: Alfredo Testoni - la vita, le opere, la città, Bologna, Alfa [storia, costumi e tradizioni], 1981, pagg. 319. Volume dedicato alla figura di Alfredo Testoni, protagonista della scena teatrale dialettale bolognese fra Ottocento e Novecento. Contiene un ricco apparato fotografico e un'antologia di testi. rilegato, contiene un vasto apparato di foto in bianco e nero e a colori. buono. Catalogo: 3293 € 30.00 Acquista il libro

M. Gortani: Relazione delle Feste Aldrovandiane a Bologna (12 e 13 Giugno 1907), Roma, Tipografia della Pace [fuori collana], 1907, pagg. 8. Relazione sulle feste tenute a Bologna il 12 e 13 Giugno del 1907 per commemorare Ulisse Aldrovandi, nel terzo centenario della morte. brossura editoriale, contiene una tavola in nero su cartoncino. discreto ( dorso allentato con strappi ). Catalogo: 4586 € 7.00 Acquista il libro

Pierangelo Bellettini ( a cura di ): Biblioteca comunale dell'Archiginnasio - Bologna, Firenze, Nardini [Le grandi biblioteche d'Italia], 2001, cm. 2000 gr, pagg. 296. Volume dedicato alla biblioteca dell'Archiginnasio di Bologna, istituita nel 1801 e ricca di manoscritti rari anche risalenti al X secolo, nonché di migliaia di disegni, stampe e fotografie importanti per lo studio della storia e della vita artistica cittadina. rilegat0 con sovracopertina, contiene un vasto apparato di immagini a colori nel testo. buono . Catalogo: 19113 € 30.00 Acquista il libro

Giancarlo Roversi ( a cura di ): L'Archiginnasio - il palazzo, l'Università, la biblioteca (2 volumi), Bologna, Credito Romagnolo [fuori collana], 1987, cm. 3800 gr, pagg. in totale 743. Volume dedicato all'Archiginnasio di Bologna, sede storica dell'antica Università cittadina. Architettura, storia, arte. rilegati con sovracopertina, contengono un vasto apparato di tavole a colori e in bianco e nero. buono . Catalogo: 3524 € 20.00 Acquista il libro

Athos Vianelli: L'antica Università di Bologna, Bologna, Tamari, 1978, cm. 360 gr, pagg. 139. Volumetto sulle origini, i fatti e le vicende dell'Università di Bologna. Contiene disegni di Alessandro Cervellati. brossura editoriale, contiene alcune foto ed illustrazioni in nero fuori testo. molto buono. Catalogo: 15424 € 12.00 Acquista il libro

Athos Vianelli: Profili di bolognesi illustri, Bologna, Tamari, 1967, pagg. 222. Rassegna di personaggi illustri della città di Bologna, nelle varie epoche e nei vari campi del sapere, dell'arte o della società. brossura editoriale, contiene alcune foto in bianco e nero . buono. Catalogo: 5546 € 12.00 Acquista il libro

Rita Farneti Poli - Simona Zanichelli: Oltre Padusa, nel tempo - Sala, paese di terra e di acqua, Bologna, Cassa Rurale ed Artigiana di Sala Bolognese, 1987, cm. 1850 gr, pagg. 375. Il volume contiene due saggi, dedicati alla località e alla storia di Sala Bolognese, nel territorio di Bologna. rilegato con sovracopertina, contiene diverse foto in nero fuori testo. ottimo. Catalogo: 13058 € 10.00 Acquista il libro

AA. VV.: La chiesa di San Giovanni in Monte di Bologna, Bologna, Cooperativa tipografica Azzoguidi, 1914, cm. 270 gr, pagg. 102. Volume dedicato alla storia e all'arte della Chiesa di San Giovanni in Monte in Bologna. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero fuori testo. buono . Catalogo: 20317 € 30.00 Acquista il libro

Renzo Giacomelli: Il Teatro Comunale di Bologna - storia aneddotica e cronache di due secoli, Bologna, Tamari, 1965, cm. 560, pagg. 215. Volume dedicato alla storia del Teatro Comunale di Bologna e ai suoi spettacoli. brossura editoriale, contiene alcune immagini in nero. buono ( lievi tracce di usura alla copertina, pagine leggermente ingiallite ). Catalogo: 20599 € 10.00 Acquista il libro

Gabriele Boschetti ( a cura di ): Storie della goliardia bolognese dall'orbace alla contestazione, Bologna, Tamari, 1988, cm. 630 gr, pagg. 215. Raccolta di memorie personali e documenti relativi alla goliardia degli studenti bolognesi, in occasione del IX centenario dell'Università del capoluogo emiliano. brossura editoriale, contiene alcune foto ed illustrazioni in nero. buono ( due leggere pieghe lungo il dorso ). Catalogo: 20188 € 12.00 Acquista il libro

C. Coronedi Berti: Vocabolario Bolognese Italiano ( 2 volumi ), Bologna, Forni, 1985, cm. 2750 gr, pagg. 2 volumi: 638 - 609. Ristampa anastatica dell'edizione di Bologna 1869-1874 del Dizionario Bolognese Italiano di Carolina Coronedi Berti. rilegatura in tela, cofanetto protettivo. buono . Catalogo: 3910 € 60.00 Acquista il libro

Bruno Breveglieri: Scritture lapidarie romaniche e gotiche a Bologna, Bologna, Istituto per la storia di Bologna [Testi], 1986, cm. 420 gr, pagg. 93. Osservazioni paleografiche in margine alle Iscrizioni Medievali Bolognesi. rilegato con sovracopertina, contiene alcune foto in bianco e nero fuori testo. buono. Catalogo: 4664 € 18.00 Acquista il libro

M. Rosina: Calalzo di Cadore, Belluno, Tipografia Piave, anni '60, pagg. 100. Volumetto sintetico di storia, costumi, folklore, tradizioni e natura del territorio di Calalzo di Cadore, nel bellunese. brossura editoriale, contiene alcune foto in bianco e nero fuori testo. discreto ( copertina usurata ). Catalogo: 4864 € 8.00 Acquista il libro

Mario Cassoli: Carpi: memorie di vita contadina, Carpi, Garuti & Gualdi [fuori collana], 1980, pagg. 150 + tavole. Volume dedicato alla vita contadina nelle terre di Carpi, in Emilia Romagna, nella prima metà del '900. brossura editoriale, contiene diverse foto in bianco e nero fuori testo. buono. Catalogo: 4212 € 15.00 Acquista il libro

Armide Broccoli: La resa dei conti, Milano, Vangelista [fuori collana], 1975, pagg. 279. Storia della partecipazione alla Resistenza della popolazione contadina di Castenaso, nel territorio di Bologna. brossura editoriale, contiene alcune foto in bianco e nero fuori testo. buono. Catalogo: 4475 € 12.00 Acquista il libro

G. Fignagnani: Cenni storici di Castiglione de' Pepoli , Bologna, Atesa [fuori collana], 1975, cm. 500, pagg. 128. Ristampa anastatica dell'originale del 1879. Note storiche sul territorio di Castiglione de' Pepoli, sull'Appennino Bolognese. Con studio critico di Paolo Guidotti. rilegato con sovracopertina. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 4855 € 20.00 Acquista il libro

L. Righetti: Il Castiglionese di fine Ottocento, Imola, Santerno Edizioni, 1999, cm. 720 gr, pagg. 296. Note storiche sul territorio di Castiglione de' Pepoli, nell'Appennino Bolognese, durante il XIX secolo: quadro storico ed economico, paesaggio, fatti e curiosità, architettura, sviluppo tecnologico. brossura editoriale, contiene diverse immagini in nero nel testo. buono. Catalogo: 20200 € 10.00 Acquista il libro

Giuseppe Bellafiore: La cattedrale di Palermo, Palermo, Flaccovio, 1976, cm. 2770 gr, pagg. 418. Volume dedicato alla storia, all'arte e all'architettura della cattedrale di Palermo. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto in nero e alcune tavole ripiegate più volte con le piante e le sezioni dell'edificio. buono. Catalogo: 17484 € 50.00 Acquista il libro

AA. VV.: Bologna centro storico, Bologna, Alfa, 1970, cm. 1200, pagg. 286. Catalogo della mostra tenuta a Bologna nel 1970, dedicata al centro storico della città e alla sua riqualificazione. brossura editoriale, contiene numerose foto in nero nel testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 10917 € 15.00 Acquista il libro

Michele Beltrami: Il governo dell'Ossola partigiana, Roma, Sapere 2000 [Italia libera], 1994, pagg. 125. Ricostruzione dell'attività politico-amministrativa delle poche settimane di vita della Repubblica Partigiana della Val d'Ossola, in Piemonte. brossura editoriale. buono. Catalogo: 4541 € 8.00 Acquista il libro

F. Faranda ( a cura di ): Le minoranze linguistiche italiane - costumi, artigianato, Rimini, Luisè [Quaderni bertinoresi], 1990, pagg. 118. Catalogo della mostra tenuta a Bertinoro nel 1990, dedicata alla storia, alla cultura e all'arredo delle minoranze linguistiche delle varie regioni italiane. brossura editoriale, contiene diverse immagini in nero nel testo. buono. Catalogo: 8641 € 12.00 Acquista il libro

Gabriele Lucchi: Crema sacra, Crema, Cassa Rurale ed Artigiana di San Bernardino di Crema, Sergnano e Casale Cremasco [fuori collana], 1986, pagg. 187. Volume dedicato alla pittura sacra di Crema, in particolare al Santuario della Madonna delle Grazie, alle chiesa di S. Giovanni Battista della Carità, S. Bernardino degli Osservanti. rilegatura in tela, sovracopertina, contiene un vasto apparato fotografico a colori . buono ( odore di umidità ). Catalogo: 2493 € 20.00 Acquista il libro

Guido Zamboni: Al disaventur ed carampan - Indovinala grillo!, Bologna, Editrice Radio Budrio, 1985, cm. 360 , pagg. 190. Il volume è composto da due parti, una di racconti dialettali umoristici e l'altra di indovinelli, sempre in dialetto bolognese. Testo italiano a fronte. brossura editoriale, contiene alcune immagini in nero fuori testo. buono. Catalogo: 17578 € 12.00 Acquista il libro

G. Pittano - N. Zerbinati: Ieri in Emilia Romagna, Bologna, Aniballi, 1984, pagg. 211. Raccolta di modi di dire, proverbi, canzonette, poesie dialettali ed altre curiosità della tradizione popolare dell'Emilia Romagna. rilegato con sovracopertina, contiene numerose illustrazioni in nero nel testo e alcune tavole a colori fuori testo. buono ( sovracopertina un po' usurata ). Catalogo: 10546 € 20.00 Acquista il libro

Ferrante Foschi: Quatàr foti, Bologna, Guidicini e Rosa Editori, 1980, cm. 340 gr, pagg. 111. L'autore propone con rime dialettali e italiane, accompagnate immagini della Biblioteca Piancastelli, storielle umoristiche romagnole. brossura editoriale, contiene diverse immagini in nero fuori testo. buono ( leggere fioriture sul bordo superiore ). Catalogo: 14749 € 10.00 Acquista il libro

Ferrante Foschi: Tip d'una volta, Bologna, Guidicini e Rosa Editori, 1979, cm. 300 gr, pagg. 93. L'autore descrive con rime dialettali e italiane, accompagnate da schizzi a matita, personaggi in gran parte forlivesì, dai caratteri bizzarri, allegri e saggi, tipici dell'ormai scomparso piccolo mondo di paese romagnolo. brossura editoriale, contiene alcune immagini in nero fuori testo. buono ( leggere fioriture sul bordo superiore ). Catalogo: 14748 € 10.00 Acquista il libro

Luciano Gibelli: Prima che scenda il buio - dnans ch'a fassa neuit, Aosta, Edi Valle A, 1980, cm. 1350 gr, pagg. 422. L'autore, attraverso oltre 1300 voci, ricostruisce un mondo di tradizioni, usi e costumi piemontesi: attrezzi, alimenti, ricette, mestieri, giochi, riti, usanze, feste, tradizioni, pesi, misure, toponimi, erbe, piante, mobili, vestiario descritti in italiano e dialetto locale. copertina cartonata rigida, contiene numerose illustrazioni in nero nel testo. buono ( ingiallito ). Catalogo: 17580 € 25.00 Acquista il libro

Cesare Bianchi ( a cura di ): Dal Santerno al Panaro - Bologna e i comuni della Provincia nella storia dell'arte e nella tradizione (3 volumi), Bologna, Proposta editrice [fuori collana], 1987, pagg. 3 volumi : 415 - 265 - 231. Volumi dedicati ai comuni dell'Emilia Romagna, con i luoghi di interesse e delle notizie sintetiche. Volume 1 : Da Bologna a Modena Volume 2 : Dal Santerno al Reno Volume 3 : La collina e la montagna rilegati con sovracopertina, contengono un vasto apparato di foto a colori . buono ( odore di umidità ). Catalogo: 2485 € 30.00 Acquista il libro

Giuseppe Romolotti ( a cura di ): Storia e guida ai comuni emiliani, Milano, Editrice Il Quadrato [I nostri paesi], 1972, pagg. 305. Presentazione sintetica dei comuni della regione Emilia Romagna. rilegato con sovracopertina, contiene alcune foto in nero fuori testo. buono. Catalogo: 13199 € 15.00 Acquista il libro

M. T. Chierici Stagni: Giovanni Battista Martinetti - ingegnese e architetto , Bologna, Ponte Nuovo, 1994, cm. 550 gr, pagg. 152. Volume dedicato alla figura di Giovanni Battista Martinetti, ingegnere e architetto nato a Lugano, ma attivo nei primi vent'anni dell'Ottocento prevalentemente a Bologna, contribuendo in modo importante alla riqualificazione urbana seguita all'arrivo di Napoleone. rilegato con sovracopertina, contiene diverse immagini in nero nel testo. buono. Catalogo: 14702 € 18.00 Acquista il libro

Luigi Arbizzani: Habitat e partigiani in Emilia Romagna ( 1943-1945 ), Bologna, Brechtiana Editrice [Saggi e documenti di vita conteporanea], 1981, cm. 470 gr, pagg. 230. Volume dedicato alle particolarità del territorio nell'Emilia Romagna e al suo utilizzo da parte dei partigiani nel corso del periodo '43-'45. brossura editoriale, contiene numerose foto in bianco e nero nel testo e alcune cartine ripiegate . buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 4539 € 12.00 Acquista il libro

AA. VV.: Storia di Ferrara - volume III : l'età antica ( II ) ( 2 tomi ), Ferrara, Gabriele Corbo Editore, 1989, cm. 4300 gr, pagg. 2 tomi: in totale 771 pagine. I saggi del volume ripercorrono la storia di Ferrara partendo dalle evidenze archeologiche nel periodo romano, dal IV secolo a.C. al VI secolo d.C. rilegatura in mezza pelle, copertina cartonata rigida, cofanetto in cartoncino morbido, contengono numerose illustrazioni e foto in nero e a colori. molto buono. Catalogo: 13891 € 40.00 Acquista il libro

AA. VV.: Storia di Ferrara - volume IV : l'alto Medioevo, Ferrara, Gabriele Corbo Editore, 1989, cm. 2100 gr, pagg. 382. I saggi del volume ripercorrono la storia di Ferrara nell'Alto Medioevo, tra il VII al XII secolo. rilegatura in mezza pelle, copertina cartonata rigida, cofanetto in cartoncino morbido, contiene alcune illustrazioni e foto in nero. molto buono. Catalogo: 13892 € 20.00 Acquista il libro

Antonio Lugli: Firenze ritrovata, Firenze, GE 9, 1987, pagg. 219. Raccolta di argomenti vari della storia e della tradizione fiorentina, accompagnata da un gran numero di notizie utili per la conoscenza della città. brossura editoriale, contiene diverse illustrazioni nel testo. buono. Catalogo: 5922 € 15.00 Acquista il libro

Antonio Paolucci: il Laboratorio del Restauro a Firenze, Torino, Istituto Bancario San Paolo di Torino [fuori collana], 1986, pagg. 239. Storia del Laboratorio del restauro di firenze, tra restauri, mostre, l'alluvione e riforme. copertina rigida, cofanetto protettivo, contiene circa 200 tavole in bianco e nero e a colori. molto buono. Catalogo: 2526 € 12.00 Acquista il libro

Antonio Panella: Storia di Firenze, Firenze, Sansoni, 1949, pagg. 357. Storia della città di Firenze, dall'epoca romana all'Unità d'Italia. rilegatura in tela, contiene diverse tavole in bianco e nero fuori testo . discreto ( dorso ingiallito, prima pagina bianca asportata ). Catalogo: 5749 € 18.00 Acquista il libro

G. Cacozza - G. Bondi - R. Amori: Quando a Bologna c'erano i tram ..., Bologna, Cest, 1996, cm. 950 , pagg. 185. Volume fotografico incentrato sull'epoca in cui i tram percorrevano il centro storico di Bologna. brossura editoriale, contiene 83 foto foto in nero fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 11946 € 20.00 Acquista il libro

Gino Capponi: Storia della Repubblica di Firenze ( 2 volumi ), La Spezia, Fratelli Melita Editori [Storie d'Italia], 1990, cm. 1860 gr, pagg. 2 volumi: 667 - 632. Storia della città di Firenze dall'anno Mille alla fine della Repubblica, negli anni '30 del '500. Ristampa anastatica dell'edizione Barbera del 1930. brossura editoriale. buono ( piccola piega nell'angolo posteriore del retro di copertina ). Catalogo: 15458 € 20.00 Acquista il libro

Giuseppe Coccolini: Grizzana Morandi - un comune dell'Appennino Bolognese, Bologna, Re Enzo, 1999, cm. 800 , pagg. 319. Storia del territorio di Grizzana Morandi, sull'Appennino Bolognese, dall'antichità ai giorni nostri. brossura editoriale, contiene diverse foto in bianco e nero . buono . Catalogo: 13414 € 20.00 Acquista il libro

Andrea Ferri: Imola nella storia - note di vita cittadina, Imola, Il nuovo diario messaggero, 1991, cm. 950, pagg. 306. Volume dedicato alla storia di Imola, in Emilia Romagna, dall'antichità al '900. brossura editoriale, contiene numerose immagini in nero e a colori fuori testo. buono. Catalogo: 20392 € 20.00 Acquista il libro

G. C. Cerchiari: Ristretto storico della città di Imola, Imola, Galeati [fuori collana], 1969, cm. 280 gr, pagg. 230. Ristampa anastatica dell'originale del 1847. Compendio storico della città di Imola, in Emilia Romagna. brossura editoriale. buono. Catalogo: 4842 € 15.00 Acquista il libro

Dino Brivio: Lungo quel ramo - itinerari lecchesi, Lecco, Banca popolare di Lecco [fuori collana], 1986, pagg. 239. Volume fotografico dedicato al territorio di Lecco, sul lago di Como. In particolare, le località di Varenna, Lierna, Mandello del Lario, Abbadia Lariana. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di foto a colori . buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 4783 € 20.00 Acquista il libro

Massimo Pirondini: Arte del legno nell'Appennino Reggiano, Reggio Emilia, Cassa di Risparmio di Reggio Emilia [fuori collana], 1978, pagg. 190. Volume dedicato all'intaglio e agli arredi lignei del Seicento e del Settecento nella montagna del territorio di Reggio Emilia. rilegato con sovracopertina, contiene numerose tavole in bianco e nero. buono ( copertina un po' usurata, con piccoli strappi ). Catalogo: 3838 € 30.00 Acquista il libro

Fabio Zucca ( a cura di ): Europeismo e federalismo in Lombardia dal Risorgimento all'Unione Europea, Bologna, Il Mulino [Fonti e studi sul federalismo e sull'integrazione europea], 2007, pagg. 898. Analisi del pensiero e dell'esperienza federalista in Lombardia, da Cattaneo a Colorni, da Montini a Craxi, fino ad Albertini. brossura editoriale. buono ( copertina frontale leggermente piegata e pagine iniziali di indici macchiate ). Catalogo: 4101 € 20.00 Acquista il libro

Manlio Fulvio: Lucca - le mura, Lucca, Matteoni, 1968, pagg. 85. Volumetto dedicato alla cerchia muraria di Lucca. brossura editoriale, contiene diverse foto in nero fuori testo. buono. Catalogo: 5937 € 10.00 Acquista il libro

Angelo Finelli: Bologna ai tempi che vi soggiornò Dante e L'ultima cerchia murata - Bologna nel Mille, Bologna, Arti Grefiche Jolly, 1976, cm. 1280 gr, pagg. 2 volumi: 197 - 171. Raccolta di studi di carattere storico, archeologico e topografico sulla Bologna del '200. La seconda parte è dedicata alle nuova cerchia muraria che estese la superficie cittadina al perimetro dell'attuale centro storico. Ristampa anastatica dell'originale del 1929. Il volume su Bologna nel Mille concentra invece l'attenzione sulla vecchia cerchia muraria di cui restano poche vestigia all'interno del centro storico. rilegatura in tela verde, cofanetto protettivo rigido, contengono rispettivamente 302 e 84 tra disegni e foto nel testo. buono. Catalogo: 15016 € 50.00 Acquista il libro

Giovanni Gualandi: Un gustoso episodio della vita di Accursio e la data di composizione della Glossa Magna al Digestum Vetus, Milano, Giuffrè [fuori collana], 1968, pagg. 31. Fascicolo estratto dagli Atti del Convegno internazionale si studi accursiani, tenuto a Bologna nel 1963. brossura editoriale . buono. Catalogo: 4583 € 8.00 Acquista il libro

AA. VV.: Raccolta delle stampe di A. Bertarelli - Raccolte di Arte Applicata - Museo degli strumenti musicali - Rassegna di studi e di notizie, Milano, Comune di Milano [Rassegna di studi e di notizie], 1984, pagg. 385. Rassegna di studi e di notizie, vol. XII, anno XI-XII ( 1984-1985 ). Il volume contiene numerosi articoli sulla storia, l'arte e il costume milanese. brossura editoriale, contiene numerose tavole in nero fuori testo. discreto ( copertina ingiallita, odore di umidità ). Catalogo: 6516 € 10.00 Acquista il libro

AA. VV.: Il grande Borromeo tra storia e fede, Milano, Cariplo, 1984, pagg. 333. Volume pubblicato in occasione del quarto centenario della morte di San Carlo Borromeo, dedicato alla alla vita e all'opera del celebre milanese del '500. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole a colori e in nero. buono. Catalogo: 6592 € 10.00 Acquista il libro

A. G. Spinelli: Le motte e Castel Crescente nel modenese, Pontassieve, Renato Strumia [fuori collana], 1906, pagg. 261. Volume dedicato alla località di Castel Crescente e alle motte nel territorio di Modena. Appunti storici in aggiunta al "Dizionario Topografico-storico" del Tiraboschi. bella rilegatura in mezza tela e carta francese, contiene 7 tavole fuori testo. buono ( rilegatura non originale ). Catalogo: 3451 € 70.00 Acquista il libro

Carlo Malmusi: Museo lapidario modenese, Modena, Panini [fuori collana], 1992, pagg. 128. Ristampa anastatica dell'originale del 1830, dedicato alle epigrafi del Museo Lapidario di Modena. rilegato con sovracopertina, contiene numerose illustrazioni nel testo. molto buono. Catalogo: 4671 € 25.00 Acquista il libro

Franco Mantovi: Passioni e tradizioni fra Secchia e Panaro, Modena, Cooptip [le rondini], 1976, pagg. 276. Note storiche e di folklore del territorio modenese. rilegato con sovracopertina, contiene 12 incisioni fuori testo. buono. Catalogo: 3176 € 12.00 Acquista il libro

Gusmano Soli: La chiesa di S. Bartolomeo - La chiesa di S. Barnaba e il monastero di S. Franscesco di Paola, Modena, Il Fiorino [le chiese di Modena], 1992, pagg. 100. Volumetto dedicato alla chiesa di S. Bartolomeo, alla chiesa di S. Barnaba e al Monastero di S. Franscesco di Paola, nella città di Modena. brossura editoriale, contiene alcune foto in bianco e nero fuori testo. buono. Catalogo: 3212 € 8.00 Acquista il libro

Gusmano Soli: La chiesa di S. Giorgio - La chiesa di S. Giovanni Battista, Modena, Il Fiorino [le chiese di Modena], 1992, pagg. 64. Volumetto dedicato alla chiesa di S. Giorgio e alla chiesa di S. Giovanni Battista, nella città di Modena. brossura editoriale, contiene alcune foto in bianco e nero fuori testo. buono. Catalogo: 3213 € 6.00 Acquista il libro

Gusmano Soli: La chiesa di S. Vincenzo, Modena, Il Fiorino [le chiese di Modena], 1991, pagg. 48. Volumetto dedicato alla chiesa di S. Vincenzo, in Modena. brossura editoriale, contiene alcune foto in bianco e nero e a colori fuori testo. buono. Catalogo: 3215 € 6.00 Acquista il libro

Gusmano Soli: La chiesa e il Monastero di S. Agostino, Modena, Il Fiorino [le chiese di Modena], 1991, pagg. 65. Volumetto dedicato alla chiesa e al Monastero di S. Agostino, in Modena. brossura editoriale, contiene alcune foto in bianco e nero e a colori fuori testo. buono. Catalogo: 3216 € 6.00 Acquista il libro

Gusmano Soli: La chiesa e il Monastero di S. Francesco, Modena, Il Fiorino [le chiese di Modena], 1991, pagg. 55. Volumetto dedicato alla chiesa e al Monastero di S. Francesco, in Modena. brossura editoriale, contiene alcune foto in bianco e nero e a colori fuori testo. buono. Catalogo: 3217 € 6.00 Acquista il libro

Gusmano Soli: La chiesa e il Monastero di S. Pietro ( Parte 1 ), Modena, Il Fiorino [le chiese di Modena], 1992, pagg. 51. Volumetto dedicato alla chiesa e al Monastero di S. Pietro, in Modena. brossura editoriale, contiene alcune foto in bianco e nero e a colori fuori testo. buono. Catalogo: 3214 € 6.00 Acquista il libro

Marina Calore ( a cura di ): Libertà cara sei troppo amabile - musica e teatro a Bologna dall'Antico al nuovo regime, Bologna, Lo scarabeo, 1996, cm. 180 gr, pagg. 79. Volume che analizza la scena teatrale bolognese negli anni in cui l'Italia fu influenzata dagli ideali portati dalla Rivoluzione Francese, arrivati insieme agli eserciti napoleonici. brossura editoriale con sovracopertina, contiene alcune immagini in nero nel testo. buono. Catalogo: 14186 € 8.00 Acquista il libro

Piero Bargellini: Pellegrino alla Verna, Verna, Stamperia della Verna [Piccola collezione La Verna], 1937, pagg. 82. Piccola guida del Santuario della Verna, in provincia di Arezzo, ad opera di Piero Bargellini. brossura editoriale, contiene alcune illustrazioni nel testo. buono ( ingiallito ). Catalogo: 6209 € 15.00 Acquista il libro

Renzo Bruni: La circolazione monetaria a Bologna tra il XVIII e il XIX secolo, Bologna, Inchiostri associati editore, 1997, pagg. 121. Raccolta dei pesi monetari della Fondazione del monte di Bologna e Ravenna. brossura editoriale, contiene numerose foto in nero . ottimo. Catalogo: 11780 € 10.00 Acquista il libro

Mario Ferruccio Belli: Cortina d'Ampezzo - guida alla storia, all'arte ed al turismo, Cortina, Edizioni Dolomiti, 1987, pagg. 194. Volume dedicato alla località alpina di Cortina d'Ampezzo, nelle Dolomiti venete. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato fotografico a colori . buono. Catalogo: 4775 € 20.00 Acquista il libro

Mario Ferruccio Belli: Storia di Cortina d'Ampezzo, Bologna, Tamari, 1974, cm. 600 gr, pagg. 360. Storia di Cortina d'Ampezzo, località delle Dolomiti venete, dall'antichità ai giorni nostri. rilegato, copertina rigida, contiene alcune illustrazioni nel testo. discreto ( copertina usurata, interno buono ). Catalogo: 5020 € 10.00 Acquista il libro

AA. VV.: La Madonna di Boccadirio - tradizione iconografica e poesia popolare, Bologna, EDB, 1983, pagg. 210. Volumetto dedicato all'antico Santuario della Beata Vergine delle Grazie di Boccadirio, nell'Appennino bolognese. brossura editoriale, contiene numerose foto in nero nel testo e alcune tavole a colori. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 8259 € 8.00 Acquista il libro

AA. VV.: La Pieve di S. Mamante a Lizzano in Belvedere, Bologna, Tamari [Gli scritturini della Musola], 1986, pagg. 119. Volumetto dedicato all'antica Pieve di San Mamante a Lizzano in Belvedere, nell'Appennino bolognese. La pieve è citata per la prima volta in un documento del 753 d.C. brossura editoriale con sovracopertina, contiene numerose foto in nero nel testo. molto buono. Catalogo: 8257 € 10.00 Acquista il libro

S. Santoro Bianchi: Una rocca nella storia - Bazzano fra Medioevo e Rinascimento, Bologna, AGE [fuori collana], 1989, pagg. 159. Catalogo della mostra tenuta a Bazzano nel 1989 e dedicata alla storia della celebre Rocca del comune emiliano, oggi sede di un museo archeologico. brossura editoriale, contiene numerose tavole in bianco e nero e a colori. buono (lievi tracce di umidità). Catalogo: 4665 € 15.00 Acquista il libro

A. Antonelli - C. Ferretti - R. Pedrini: Storia del Teatro "Eleonora Duse", Bologna, Lo scarabeo, 1997, cm. 180 gr, pagg. 93. Volume dedicato allo storico Teatro Duse di Bologna e alla sua programmazione di oltre quattro secoli. brossura editoriale con sovracopertina, contiene alcune immagini in nero nel testo. buono. Catalogo: 14187 € 10.00 Acquista il libro

Luca Salza: Napoli tra il Barocco e i Lumi, Gorizia, Leg [Le guide], 2017, cm. 370 gr, pagg. 296. Guida storico-artistica della città di Napoli nelkla sua epoca d'oro, tra il 1734 e la fine dell'esperienza repubblicana del 1799. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero nel testo. ottimo. Catalogo: 13593 € 10.00 Acquista il libro

Bodgan C. Novak: Trieste 1941-1954 - la lotta politica, etnica e ideologica, Milano, Mursia [Biblioteca di storia contemporanea], 1973, cm. 670 gr, pagg. 476. L'autore rievoca l'ingresso delle truppe di liberazione jugoslave in Venezia Giulia, il regime di democrazia popolare da esse instaurato, le azioni repressive intraprese verso gli oppositori sloveni e italiani, con particolare attenzione agli atteggiamenti assunti fra il 1945 e il 1947 da quella parte della popolazione slovena e croata della regione che non aderì al comunismo. rilegato con sovracopertina. buono ( sovracopertina un po' usurata ). Catalogo: 13367 € 10.00 Acquista il libro

A. Ghiringhelli: Il Ticino della transizione 1889-1922, Locarno, Armando Dadò editore [L'officina], 1988, pagg. 354. Volume dedicato alla storia politica del Canton Ticino tra Ottocento e Novecento, con l'affermazione del multipartitismo e dei prerequisiti della democrazia consociativa. rilegato con sovracopertina, contiene, contiene alcune tavole in nero nel testo. buono. Catalogo: 8640 € 20.00 Acquista il libro

Paul Vasili: Roma umbertina, Milano, Il Borghese [Europa vecchia e nuova], 1968, cm. 870 gr, pagg. 346. Opera del 1887 scritta dal conte zarista Paul Vasili, che con spirito di osservazione giornalistico descrisse Roma e la sua società tra il 1878 e il 1900. rilegato con sovracopertina, contiene alcune foto in nero fuori testo. buono ( lievi segni di usura nella sovracopertina ). Catalogo: 14224 € 12.00 Acquista il libro

Pietro Pantoni: Le memorie del boja di Torino, Torino, Editrice Piemonte in Bancarella, 1972, pagg. 159. Memorie di Pietro Pantoni, l'ultimo carnefice della Torino sabauda, dal 1831 al 1889. brossura editoriale con sovracopertina, contiene alcune tavole in nero fuori testo. buono ( ex libris di precedente proprietario, leggero odore di umidità ). Catalogo: 7447 € 25.00 Acquista il libro

Diego Valeri ( a cura di ): Padova - i secoli, le ore, Bologna, Alfa [storia, costumi e tradizioni], 1967, pagg. 471. Storia, costumi e tradizioni della città di Padova, dall'antichità al '900. rilegato con sovracopertina, plastica protettiva trasparente, contiene un vasto apparato di foto ed illustrazioni in nero. buono ( due strappi nella plastica protettiva e nella sovracopertina ). Catalogo: 6652 € 20.00 Acquista il libro

Vincenzo Milanesi ( a cura di ): La filosofia e le lettere - le origini, la modernità, il Novecento, Roma, Donzelli [Patavina Libertas], 2021, cm. 450 gr, pagg. 261. Storia dell'Università di Padova, alla soglia dell'anniversario dei suoi 800 anni di esistenza. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero fuori testo. molto buono. Catalogo: 17878 € 13.5.00 Acquista il libro

Ignacio Gonzales Varas Ibanez: Dietro il muro del Collegio di Spagna, Bologna, Clueb, 1998, cm. 1200 gr, pagg. 221. Storia del Collegio di Spagna di Bologna, voluto dal Cardinale Don Gil de Albornoz nel 1365. brossura editoriale, contiene numerose foto ed illustrazioni in nero e a colori. buono ( due pieghe lungo il dorso ). Catalogo: 14479 € 20.00 Acquista il libro

Giancarlo Bernabei: Piazza Maggiore, Bologna, Santarini [Le meraviglie di Bologna], 1992, cm. 1100 gr, pagg. 160. Volume dedicato alla storia e al ruolo sociale della piazza più importante della città di Bologna. copertina cartonata rigida, contiene numerose foto ed illustrazioni in nero. buono. Catalogo: 19176 € 10.00 Acquista il libro

A. Chiti: Il Santuario della Madonna dell'Umiltà in Pistoia - ricordi e notizie, Pistoia, Tipografia Pistoiese [fuori collana], 1952, pagg. 74. Volumetto dedicato al Santuario della Madonna dell'Umiltà in Pistoia. brossura editoriale, contiene alcune foto in bianco e nero fuori testo. buono ( timbri ed etichette di biblioteca estinta ). Catalogo: 4239 € 8.00 Acquista il libro

Roberto G. Salvadori: La comunità ebraica di Pitigliano - dal XVI al XX secolo, Firenze, Giuntina [fuori collana], 1991, pagg. 156. Studio sui rapporti della comunità ebraica con quella toscana nella Contea di Pitigliano, con una ricca appendice di documenti originali ed inediti. brossura editoriale. molto buono. Catalogo: 3282 € 10.00 Acquista il libro

Enrico Ragni ( a cura di ): Ragni - una figura popolare della vecchia Bologna, Bologna, Tipografia Gamma, 1969, pagg. 159. Volume dedicato a Giuseppe Ragni "cantimbanco" vissuto tra Ottocento e Novecento a Bologna, autore di "zirudelle" dialettali e umorista popolare. brossura editoriale, contiene 80 illustrazioni in nero. buono ( dedica dell'autore ). Catalogo: 10838 € 12.00 Acquista il libro

Enrico Ragni ( a cura di ): Ritorna Ragni e la Bologna del suo tempo, Bologna, Officina Grafica Bolognese, 1974, pagg. 214. Volume dedicato a Giuseppe Ragni "cantimbanco" vissuto tra Ottocento e Novecento a Bologna, autore di "zirudelle" dialettali e umorista popolare. Contiene nuove zirudelle inedite e testimonianze letterarie, artistiche e verbali. brossura editoriale, contiene 100 foto in nero e 16 disegni. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 10840 € 12.00 Acquista il libro

Enrico Ragni - Odette Righi Boi ( a cura di ): 50 zirudelle inedite ( 1892-1919 ) di Giuseppe Ragni ( quall dla saraca ), Bologna, Thema editore, 1991, pagg. 175. Volume dedicato a Giuseppe Ragni "cantimbanco" vissuto tra Ottocento e Novecento a Bologna, autore di "zirudelle" dialettali e umorista popolare. brossura editoriale, contiene diverse foto ed illustrazioni in nero. buono. Catalogo: 13187 € 8.00 Acquista il libro

Augusto Torre : Ravenna - storia di 3000 anni, Ravenna, Edizioni del Girasole [fuori collana], 1967, pagg. 154. Storia sintetica di Ravenna, dall'antichità ai giorni nostri. rilegato, copertina rigida, contiene foto e illustrazioni in nero. buono ( qualche segno a matita e a penna nelle prime pagine ). Catalogo: 4875 € 10.00 Acquista il libro

Augusto Torre : Ravenna - storia di 3000 anni, Ravenna, Edizioni del Girasole [fuori collana], 1967, pagg. 154. Storia sintetica di Ravenna, dall'antichità ai giorni nostri. rilegato, copertina rigida, contiene foto e illustrazioni in nero. buono ( sovracopertina un po usurata ). Catalogo: 7468 € 12.00 Acquista il libro

Francesco Nanni : Il forestiere in Ravenna, Ravenna, Antonio Roveri e Figli, 1821, pagg. 130. Interessante guida storico-architettonica di Ravenna pubblicata per la prima volta nel 1821, con alcune incisioni raffiguranti edifici della città e una pianta urbana ripiegata più volte. rilegatura coeva con impressioni sul piatto e sul dorso, contiene alcune tavole fuori testo, di cui due ripiegate più volte. buono ( rilegatura coeva restaurata professionalmente ). Catalogo: 8880 € 350.00 Acquista il libro

AA. VV.: Salvaste l'Italia, non morirete mai 1943-1945, Ravenna, A.N.P.I., 1951, pagg. 242. Volume dedicato ai partigiani caduti tra il 1943 e il 1945 nella Provincia di Ravenna, con foto a ricordo. rilegatura in tela, contiene un vasto apparato di foto in nero . buono ( privo di sovracopertina ). Catalogo: 4680 € 30.00 Acquista il libro

Lucio Gambi ( a cura di ): Storia di Ravenna volume 4 - dalla dominazione veneziana alla conquista francese, Venezia, Marsilio, 1994, cm. 3500, pagg. 789. Volume che ripercorre la storia della città di Ravenna e del suo ampio contesto territoriale dal ' 500 all'Ottocento. rilegato con sovracopertina, contiene numerose foto ed illustrazioni in nero e a colori. buono . Catalogo: 20583 € 50.00 Acquista il libro

Mario Pierpaoli: Storia di Ravenna dalle origini all'anno Mille, Ravenna, Longo [Storia], 1990, cm. 1150 gr, pagg. 356. Storia di Ravenna dagli antichi Tessali al regno germanico degli Ottoni, con tavole cronologiche, un repertorio finale di oltre 1500 voci e una ricerca sulla cultura e la scuola nella Ravenna antica. rilegato con sovracopertina, contiene alcune tavole in nero fuori testo. discreto ( coste con minime fioriture, leggero odore di umidità ). Catalogo: 19525 € 10.00 Acquista il libro

G. Silingardi - A. Barbieri: Storia di Reggio Emilia - illustrata da artisti reggiani, Modena, S.T.E.M. Mucchi, 1970, cm. 1000 gr, pagg. 252. Schematica storia della città di Reggio Emilia, arricchita da illustrazioni di artisti locali come Aronne Baldi, Carlo Bazzani, Attilio Braglia, Attilio Bizzarri, Emiliano Bondi, Gianni Cavani e molti altri. brossura editoriale, contiene numerose illustrazioni nel testo. molto buono. Catalogo: 5415 € 10.00 Acquista il libro

Alcide Spaggiari: Le opere e i secoli - storia dell'artigianato a Reggio Emilia, Reggio Emilia, AGE, 1967, pagg. 266. Storia della produzione artigiana a Reggio Emilia dall'antichità ai giorni nostri. brossura editoriale, contiene diverse foto in bianco e nero nel testo. buono ( dedica dell'autore nella prima pagina bianca ). Catalogo: 5506 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Libro di Palermo, Palermo, Flaccovio, 1977, pagg. 365. Volume dedicato alla storia e all'identità della città di Palermo: storia, arte, economia, società, tradizioni. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto in nero e alcune tavole a colori ripiegate fuori testo. buono ( sovracopertina un po' usurata, con piccolo strappo sul dorso ). Catalogo: 6800 € 35.00 Acquista il libro

AA. VV.: La battaglia di Ortona - momenti di una tragedia 1943-1944, Pescara, Comune di Ortona, 1983, cm. 500 gr, pagg. 228. Volume che ripercorre le fasi della Battaglia di Ortona, combattuta durante la Campagna d'Italia nel dicembre 1943, lungo la linea Gustav. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero fuori testo e alcune cartine a colori. buono. Catalogo: 17542 € 20.00 Acquista il libro

Giuseppe Rivani: Chiese e santuari della montagna bolognese, Bologna, Tamari, 1965, cm. 900 gr, pagg. 448. Volume dedicato alle alle chiese e ai santuari dell'Appennino bolognese. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato fotografico in nero nel testo. buono ( sovracopertina usurata sui bordi ). Catalogo: 18498 € 20.00 Acquista il libro

Giuseppe Brini: Artigiani a Bologna, Bologna, Tamari, 1978, pagg. 355. Storia, aspetti ed episodi legati all'attività artigianale bolognese. rilegato con sovracopertina, contiene alcune foto in bianco e nero fuori testo. buono. Catalogo: 5547 € 10.00 Acquista il libro

Evaristo Stefanelli: Bologna fuori porta Stiera, Bologna, Richelmy editore, 1975, cm. 1300 gr, pagg. 176. Volume dedicato alle località lungo il fiume Reno immediatamente fuori dall'area comunale di Bologna: Borgo Panigale, Casteldebole, Cavalleria, Lavino, Medola, Pontelungo, Rigosa, Santa Viola. rilegato con sovracopertina, contiene numerose foto e illustrazioni in nero fuori testo. buono. Catalogo: 16048 € 20.00 Acquista il libro

Nerio Zanardi: Capitoli bolognesi della storia d'Italia - da Irnerio a Carducci, Bologna, Patron, 1997, cm. 750 gr, pagg. 452. Raccolta di articoli di storia che analizzano eventi storicamente rilevanti italiani nei loro riflessi sulla società bolognese, dal Medio Evo all'Ottocento. brossura editoriale. buono. Catalogo: 16748 € 12.00 Acquista il libro

AA. VV. : Gaudeamus igitur - studenti e goliardia 1888-1923, Bologna, Bononia University Press, 1995, cm. 800 , pagg. 142. Catalogo della mostra tenuta a Bologna nel 1995, dedicata alla vita studentesca e alla tradizione goliardica dell'università cittadina. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di immagini a colori nel testo. buono ( lievi tracce di umidità nell'angolo inferiore delle ultime pagine ). Catalogo: 11705 € 15.00 Acquista il libro

Mario Rotili: Cultura artistica bizantina in Calabria e in Basilicata, Cava dei Tirreni, Di Mauro Editore, 1980, cm. 750 gr, pagg. 191. Volume che analizza le vestigia architettoniche e i siti archeologici bizantini dell'Alto Medioevo in Calabria e Basilicata. Estratto da Arte bizantina in Calabria e Basilicata. brossura editoriale, contiene alcune tavole in nero nel testo. molto buono. Catalogo: 15299 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Napoli un secolo dopo, Napoli, Edizioni scientifiche italiane [La società moderna], 1961, pagg. 572. Raccolta di monografie sui problemi della città di Napoli, da Capitale di un regno a capoluogo di provincia; a distanza di un secolo dall'Unità, i saggi che lo compongono vogliono fungere da bilancio delle questioni ancora aperte e da indicatori di una prospettiva per lo sviluppo di una grande città come Napoli. rilegato con sovracopertina, contiene diverse foto in nero fuori testo. discreto ( sovracopertina usurata e parzialmente ingiallita, interno buono ) ). Catalogo: 12656 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Tenet nunc Parthenope, Torino, Edizioni Radio Italiana, 1951, cm. 760 gr, pagg. 133. Volume con testi e Emilio Cecchi e Amedeo Maiuri dedicati al territorio di Napoli e al'impressione che suscitò nei visitatori stranieri. Testo in italiano e francese. brossura editoriale con sovracopertina, acetata protettiva, cofanetto in cartoncino muto, contiene alcune tavole in nero fuori testo. molto buono. Catalogo: 13736 € 15.00 Acquista il libro

A. Emiliani ( a cura di ): Questa Romagna 1, Bologna, Alfa [storia, costumi e tradizioni], 1968, cm. 2700, pagg. 563. Storia, costumi e tradizioni della Romagna, dall'antichità al '900. Seconda edizione. rilegato con sovracopertina, plastica protettiva trasparente, contiene un vasto apparato di foto ed illustrazioni in nero. buono ( piccola mancanza nella plastica protettiva, sovracopertina leggermente usurata sui bordi, firma nella prima pagina bianca ). Catalogo: 6654 € 30.00 Acquista il libro

A. Emiliani ( a cura di ): Questa Romagna 2, Bologna, Alfa [storia, costumi e tradizioni], 1968, cm. 2900 gr, pagg. 633. Storia, costumi e tradizioni della Romagna, dall'antichità al '900. rilegato con sovracopertina, plastica protettiva trasparente, contiene un vasto apparato di foto ed illustrazioni in nero. buono ( mancanza nella plastica protettiva trasparente sul retro, sovracopertina leggermente usurata sui bordi, firma nella prima pagina bianca ). Catalogo: 19127 € 30.00 Acquista il libro

G. Bermond Montanari ( a cura di ): La formazione della città in Emilia Romagna ( volumi 1 e 2 ), Bologna, Nuova Alfa Editoriale, 1987, cm. 1300 gr, pagg. 2 volumi: 199 - 435. Catalogo della mostra tenuta a Bologna nel 1987, dedicata allo sviluppo degli insediamenti urbani in Emilia Romagna attraverso le scoperte archeologiche di quegli anni, associato ad un volume che raccoglie studi e documenti di archeologia. brossura editoriale, contengono un vasto apparato di foto e disegni in nero . buono . Catalogo: 19765 € 30.00 Acquista il libro

AA. VV. : Movimento operaio e fascismo nell'Emilia Romagna 1919-1923, Roma, Editori Riuniti [Biblioteca del movimento operaio italiano], 1973, pagg. 363. Raccolta di saggi sulle vicende del biennio rosso a Bologna e in Emilia Romagna, sui partiti comuista e socialista sul territorio e sull'emergere delle forze fasciste locali. brossura editoriale. buono ( copertina con qualche leggera macchia ). Catalogo: 11019 € 8.00 Acquista il libro

G. B. Comelli: La rupe e il santuario del Sasso, Bologna, Atesa Editrice, 1974, cm. 530 gr, pagg. 172. Ristampa anastatica dell'originale del 1906. Storia e tradizioni del territorio di Sasso Marconi e del suo santuario, sull'Appennino Bolognese, dal Medioevo all'Ottocento. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero. buono ( sovracopertina un po' usurata ). Catalogo: 13415 € 15.00 Acquista il libro

Paolo Guidotti: Il Castiglionese dei Pepoli - Boccadirio ( 2 volumi ), Bologna, Clueb [Analisi di un territorio], 1982, cm. 1100 gr, pagg. 2 volumi : 289 - 145. Coppia di volumi dedicati al territorio di Castiglione dei Pepoli e al santuario di Boccadirio, nell'Appennino bolognese. brossura editoriale, contengono diverse tavole in nero fuori testo. buono. Catalogo: 5008 € 20.00 Acquista il libro

AA. VV: Vita di borgo e artigianato, Milano, Silvana / Federazione delle Casse di Risparmio e delle banche del Monte dell'Emi [Cultura popolare nell'Emilia Romagna ], 1980, pagg. 268. Volume dedicato alla storia dell'artigianato in Emilia Romagna: ceramisti, fabbri, peltrai, ramai, intagliatori, stuccatori, tessitori, commercianti. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato fotografico a colori e in nero. buono ( dorso scolorito ). Catalogo: 5351 € 12.00 Acquista il libro

Francesco Serantini: Fatti memorabili della banda del Passatore in terra di Romagna, Ravenna, Edizioni del Girasole, 1973, cm. 400 gr, pagg. 140. Opera pubblicata per la prima volta nel 1929, che costituisce il tentativo più serio per interpretare e fare conoscere la reale figura del più leggendario brigante dell'Italia settentrionale. Contiene un opuscolo con una canzone popolare in dialetto dedicata alla morte del Passatore. Terza edizione. rilegato con sovracopertina, contiene alcune tavole in nero fuori testo e un opuscolo sciolto. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 6970 € 15.00 Acquista il libro

Tommaso Casini: Notizie per la storia di Bazzano nell'Ottocento, Bologna, Tamari, 1983, cm. 460 gr, pagg. 213. Volume dedicato alla storia del comune di Bazzano, nel territorio bolognese, durante il XIX secolo. brossura editoriale. buono. Catalogo: 11492 € 15.00 Acquista il libro

Luigi Gatti: Bertinoro - notizie storiche, Bertinoro, Accademia dei Benigni, 2003, cm. 2800 gr, pagg. 524. Volume dedicato alla storia del territorio di Bertinoro, comune della collina forlivese. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto in nero nel testo. ottimo. Catalogo: 8637 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Centenario del Comitato per Bologna Storica e Artistica, Bologna, Patron, 1999, pagg. 414. Volume celebrativo dei 100 anni del Comitato per Bologna Storica e Artistica, in cui si illustrano le attività svolte dall'associazione culturale bolognese. In appendice, la ristampa del testo di Guido Zucchini, L'opera del Comitato per Bologna Storica e Artistica, del 1954. rilegato, copertina rigida, contiene 100 tavole in nero fuori testo. ottimo. Catalogo: 5551 € 15.00 Acquista il libro

AA.VV. : Bologna notte, Bologna, Tamari, 1971, cm. 360 gr, pagg. 147. Raccolta di anedottica bolognese illustrata da Alessandro Cervellati. Prima edizione. brossura editoriale, contiene numerose illustrazioni in nero nel testo. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 13180 € 12.00 Acquista il libro

AA.VV. : Bologna notte, Bologna, Tamari, 1975, cm. 330 gr, pagg. 147. Raccolta di anedottica bolognese illustrata da Alessandro Cervellati. Seconda edizione. brossura editoriale, contiene numerose illustrazioni in nero nel testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 12207 € 10.00 Acquista il libro

Alessandro Cervellati: Bologna aneddotica, Bologna, Tamari [Piccole storie bolognesi], 1970, cm. 700 gr, pagg. 244. Raccolta di anedottica bolognese illustrata da Alessandro Cervellati. copertina cartonata rigida, contiene diverse illustrazioni dell'autore nel testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 16037 € 20.00 Acquista il libro

Alessandro Cervellati: Bologna divertita, Bologna, Tamari [Piccole storie bolognesi], 1964, cm. 830 gr, pagg. 333. Raccolta di anedottica bolognese legata al tema del teatro e degli spettacoli, illustrata da Alessandro Cervellati. copertina cartonata rigida, contiene diverse illustrazioni dell'autore nel testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 16035 € 20.00 Acquista il libro

Alessandro Cervellati: Bologna galante, Bologna, Tamari [Piccole storie bolognesi], 1963, cm. 700 gr, pagg. 259. Raccolta di anedottica bolognese illustrata da Alessandro Cervellati. copertina cartonata rigida, contiene diverse illustrazioni dell'autore nel testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 16034 € 20.00 Acquista il libro

Alessandro Cervellati: Bologna nera, Bologna, Tamari [Piccole storie bolognesi], 1964, cm. 600 gr, pagg. 232. Raccolta di anedottica bolognese illustrata da Alessandro Cervellati. copertina cartonata rigida, contiene diverse illustrazioni dell'autore nel testo. buono. Catalogo: 13241 € 20.00 Acquista il libro

Alessandro Cervellati: Bologna popolare, Bologna, Tamari [Piccole storie bolognesi], 1963, cm. 700 gr, pagg. 267. Raccolta di anedottica bolognese illustrata da Alessandro Cervellati. copertina cartonata rigida, contiene diverse illustrazioni dell'autore nel testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 16036 € 20.00 Acquista il libro

Arrigo Lucchini: Bèin, mo da bon?, Bologna, Tamari, 1980, cm. 700 , pagg. 214. Volume che raccoglie aneddoti, ricordi e storie della vecchia Bologna. rilegato in tela marrone, plastica protettiva trasparente, contiene numerose immagini in nero . Buono. Catalogo: 16043 € 15.00 Acquista il libro

Carlo Stroscia ( a cura di ): Tesori di Bologna, Firenze, Nardini, 2003, cm. 1600 gr, pagg. 279. Volume che descrive le principali attrattive artistiche della città di Bologna, senza tralasciare le testimonianze della sua storia, della vita sociale e degli aneddoti. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto a colori nel testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 15950 € 21.00 Acquista il libro

F. Raffaelli - F. Raffaelli: Passeggiate bolognesi, Milano, Newton compton [Quest'Italia], 1985, cm. 850, pagg. 350. Il volume propone una serie di itinerari affascinanti ed inconsueti attraverso Bologna e la sua provincia. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di immagini in nero. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 12326 € 12.00 Acquista il libro

Tullio Tentori - Paolo Guidicini: Borgo, quartiere, città - indagine socio-antropologica sul quartiere di S. Carlo nel centro storico di Bologna, Milano, Franco Angeli Editore [Il prisma], 1972, cm. 530 gr, pagg. 148 + tavole. Ricerca che permette di cogliere i valori, le credenze, gli stili di vita e i modelli di comportamento degli abitanti di una vecchia sotto-unità urbana nel centro storico di Bologna, importante polo di vita comunitaria che agli inizi degli anni '70 sta rapidamente scomparendo nella città emiliana, come in quasi tutti i centri principali italiani. brossura editoriale, contiene 126 fotografie in nero fuori testo. discreto ( dorso usurato sui bordi e macchiato ). Catalogo: 14734 € 15.00 Acquista il libro

Giovanni Zanti: Origine delle porte, strade, borghi contrade, vie, viazzoli, piazzole, salicate, piazze, e trebbi dell'illustrissima città di Bologna, con i loro nomi, pronomi, e cognomi., Bologna, Forni, 1989, cm. 190, pagg. 128. Ristampa anastatica dell'edizione del 1712. Volumetto che descrive la città di Bologna agli inizi del '700. brossura editoriale. buono. Catalogo: 18596 € 10.00 Acquista il libro

M. Giovanni de Zanti: Nomi, et cognomi di tutte le strade, contrade, et borghi di Bologna, Bologna, Grafis, s.d., cm. 930 gr, pagg. pagine non numerate. Ristampa anastatica dell'edizione del 1583, stampata a Bologna presso Pellegrino Bonardo. Tiratura in 70 esemplari: copia 56. Manca l'acquaforte di Carlo Caporale originariamente legata al volume. rilegatura in pelle, glossario e aggiornamenti toponomastici sciolti. buono ( manca l'acquaforte sciolta ). Catalogo: 19608 € 30.00 Acquista il libro

Antonio Masini: Bologna perlustrata ( 2 volumi ), Bologna, Forni, 1986, cm. 2700 , pagg. 2 volumi: 748 - 555. Ristampa anastatica dell'edizione del 1666. Una delle opere più note della bibliografia storica bolognese, ad opera del mercante Antonio Masini. rilegatura in tela marrone, titoli in oro sul dorso e sul piatto, cofanetto protettivo. molto buono. Catalogo: 14590 € 90.00 Acquista il libro

G. N. Pasquali Alidosi: Instruttione delle cose notabili della città di Bologna, Bologna, Forni, 1999, cm. 370 gr, pagg. 228. Ristampa anastatica dell'edizione del 1621. Fonte seicentesca di informazioni sulla città di Bologna, destinato a soddisfare in forma agile la curiosità delle cose del passato e il desiderio di informazioni sull'attualità dell'epoca. brossura editoriale. buono ( alcune fioriture sui bordi delle pagine ). Catalogo: 14558 € 15.00 Acquista il libro

Ciro Lasarolla: Origine di tutte le strade, sotterranei e luoghi riguardevoli della città di Bologna, Bologna, Tamari, 1976, cm. 150 , pagg. 93. Ristampa anastatica del libretto pubblicato nel 1743 da Carlo Salaroli ( il cui pseudonimo era Ciro Lasarolla ), che in ordine alfabetico elenca strade e luoghi significativi della Bologna del suo tempo. brossura editoriale con sovracopertina, contiene una mappa ripiegata fuori testo. buono. Catalogo: 16030 € 15.00 Acquista il libro

Gino Calari ( a cura di ): Pasticcio alla bolognese, Bologna, Grafis, 1993, cm. 850 gr, pagg. 317. Raccolta di storie, filastrocche, poesie, cronache e aneddoti della tradizione bolognese. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di immagini in nero nel testo. buono. Catalogo: 17991 € 20.00 Acquista il libro

Paolo Guidotti: Il camugnanese - dal XII al XX secolo ( capitoli per una storia ), Bologna, Clueb, 1985, cm. 1700 gr, pagg. 350. Volume dedicato al territorio di Camugnano, località della montagna bolognese al confine con la Toscana, dal Medioevo al '900. rilegato con sovracopertina, contiene numerose foto in nero e a colori. buono. Catalogo: 19130 € 20.00 Acquista il libro

Paolo Guidotti: Vergato, Bologna, Nuova Alfa Editoriale, 1985, cm. 1550 gr, pagg. 272. Volume dedicato alla località di Vergato, che fu centro politico e di osservazione della montagna bolognese dal Medioevo all'Unità d'Italia. rilegato con sovracopertina, contiene numerose foto in nero e a colori. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 5650 € 20.00 Acquista il libro

AA. VV.: Vallate appenniniche e tesori nascosti tra Reno e Secchia, Modena, Artioli, 1997, cm. 1500 gr, pagg. 205. Volume principalmente fotografico che illustra la natura e le bellezze artistiche ed architettoniche delle valli appenniniche tra Bologna e Modena. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto a colori nel testo. buono ( prima pagina bianca con taglio di cutter ). Catalogo: 14587 € 20.00 Acquista il libro

Corrado Piana: La collina delle candele, Bologna, Forni, 1989, cm. 400 gr, pagg. 147. L'autore, attraverso racconti brevi e bozzetti tratti dalla sua esperienza personale, fa rivivere sistemi di vita, abitudini e tradizioni della montagna bolognese. brossura editoriale, contiene alcune immagini in nero fuori testo. buono . Catalogo: 14778 € 10.00 Acquista il libro

Paolo Guidotti: Il definitivo ritorno - passioni, delitti e imprevedibili esiti nell'Appennino bolognese-pistoiese del Seicento, Porretta Terme, Gruppo di Studi Alta Valle del Reno [I libri di Nueter], 1997, cm. 460 , pagg. 218. Racconto di fatti di vita reale tratti da dispersi e frammentari documenti d'archivio relativi alla vita nell'Appennino tosco-emiliano nel '600. brossura editoriale con sovracopertina. buono. Catalogo: 14546 € 10.00 Acquista il libro

Paolo Guidotti: Le strade transappenniniche bolognesi dal Millecento al primo Novecento, Bologna, Clueb, 1991, cm. 1200 , pagg. 313. Studio sulle vie di comunicazione che collegano Bologna alla Toscana: Porrettana, Futa, Setta. rilegato con sovracopertina, contiene diverse foto e cartine a colori e in nero. buono ( sovracopertina un po' usurata ). Catalogo: 18477 € 20.00 Acquista il libro

Paolo Guidotti: Le strade transappenniniche bolognesi nel Duecento, Bologna, Nuova Alfa Editoriale, 1987, cm. 330 gr, pagg. 119. Studio sulle vie di comunicazione che collegavano Bologna alla Toscana nel Medieovo. brossura editoriale con sovracopertina, contiene alcune tavole in bianco e nero fuori testo. buono . Catalogo: 5885 € 10.00 Acquista il libro

Corrado Piana: La collina della polenta , Bologna, Forni, 1992, cm. 420 gr, pagg. 155. Raccolti e bozzetti con foto inedite e notizie sui luighi della collina bolognese, attraverso i quali l'autore illustra il modo di vivere del territorio tra fine '800 e metà '900. brossura editoriale con sovracopertina, contiene alcune foto in nero fuori testo. buono ( sovracopertina parzialmente brunita ). Catalogo: 14532 € 12.00 Acquista il libro

G. Gherardo Forni - G. Battista Pighi ( a cura di ): Le iscrizioni dell'Archiginnasio, Bologna, Zanichelli [fonti e ricerche per la storia di Bologna], 1962, cm. 850 gr, pagg. 453. Il volume raccoglie le 260 iscrizioni presenti all'Archiginnasio di Bologna. brossura editoriale, contiene diverse immagini in nero fuori testo. buono ( ingiallito, copertina parzialmente brunita ). Catalogo: 10306 € 15.00 Acquista il libro

Francesca Bocchi: L'edilizia civile bolognese fra Medioevo e Rinascimento, Bologna, Grafis, 1990 , cm. 1200 gr, pagg. 153. Volume che ricostruisce i tratti tipici dell'edilizia bolognese tra Medioevo e Rinascimento, traendo spunto dalle immagini del codice denominato Campione dei beni dell'Hospitale di Santa Maria della Vita, completato nel 1601. brossura editoriale con sovracopertina, contiene numerose illustrazioni a colori fuori testo. buono. Catalogo: 14511 € 25.00 Acquista il libro

A. M. Matteucci: Carlo Francesco Dotti e l'architettura bolognese del Settecento, Bologna, Alfa [Fonti e studi per la storia di Bologna e delle province emiliane], 1969, cm. 1670 gr, pagg. 236. Volume dedicato lla figura di Carlo Francesco Dotti, architetto attivo a Bologna nel '700, con ampio spazio dedicato alle altre figure della scena architettonica locale dell'epoca. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole in nero. buono . Catalogo: 11569 € 50.00 Acquista il libro

A. M. Matteucci: Carlo Francesco Dotti e l'architettura bolognese del Settecento, Bologna, Nuova Alfa [Fonti e studi per la storia di Bologna e delle province emiliane], 1969, cm. 1700 , pagg. 236. Volume dedicato lla figura di Carlo Francesco Dotti, architetto attivo a Bologna nel '700, con ampio spazio dedicato alle altre figure della scena architettonica locale dell'epoca. rilegato con sovracopertina, plastica protettiva trasparente, contiene un vasto apparato di tavole in nero. buono . Catalogo: 18595 € 50.00 Acquista il libro

Carlo Volpe: Il fregio dei Carracci e i dipinti di Palazzo Magnani in Bologna, Bologna, Credito Romagnolo, 1983, pagg. 87. Volume dedicato agli affreschi dei Carracci che decorano Palazzo Magnani a Bologna. rilegato con sovracopertina, contiene numerose tavole a colori applicate fuori testo. buono. Catalogo: 11596 € 10.00 Acquista il libro

AA. VV.: Atlante storico delle città italiane - Emilia Romagna - Bologna ( 4 volumi ), Bologna, Grafis, 1995 - 1998, cm. 7200 gr, pagg. 4 volumi: 215 - 213 - 213 - 189. Atlante storico di Bologna. Testo in italiano e inglese. Volume 1: da Felsina a Bononia ( dalle origini al XII secolo ). Volume 2: il Duecento. Volume 3: da una crisi all'altra ( secoli XIV-XVII ). Volume 4: dall'età dei Lumi agli anni '30 ( secoli XVIII-XX ). volumi di grandi dimenzioni, brossura editoriale, contengono un vasto apparato din foto a colori e in nero, di piantine e mappe. buono ( macchia gialla sul bordo inferiore dei libri ). Catalogo: 15296 € 200.00 Acquista il libro

Alfonso Rubbiani: Il castello di Giovanni II Bentivoglio a Ponte Poledrano, Bentivoglio, Comune di Bentivoglio, 1989, cm. 250 , pagg. 94 + tavole. Ristampa dell'edizione Zanichelli del 1914. Il volume è dedicato alla trecentesca rocca di Ponte Poledrano, costruita per difendere un punto di confine tra il territorio di Bologna e Ferrara. brossura editoriale, contiene alcune tavole e foto in nero fuori testo. buono . Catalogo: 13327 € 13.00 Acquista il libro

F. Servetti Donati: La Riccardina e gli Accursi, Bologna, Tamari [opere di documentazione di storia e d'arte], 1970, pagg. 166. Storia del rapporto tra la famiglia di Accursio, famoso glossatore medioevale di Bologna, e il territorio della Riccardina, nel comune di Budrio, vicino al capoluogo emiliano. brossura editoriale, contiene alcune foto in bianco e nero . molto buono. Catalogo: 5006 € 15.00 Acquista il libro

Mario Fanti ( a cura di ): Campanili e campane di Bologna e del bolognese, Bologna, Cassa di Risparmio in Bologna, 1992, cm. 1800 gr, pagg. 274. Volume dedicato alle torri campanarie del territorio di Bologna e al tipico modo di suonare le campane che ha reso celebre la città. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di immagini a colori nel testo. buono. Catalogo: 11691 € 20.00 Acquista il libro

Athos Vianelli: Luci e ombre del Canale Navile, Bologna, Tamari, 1967, cm. 200 , pagg. 71. Volumetto dedicato al canale Navile della città di Bologna. brossura editoriale, contiene diverse illustrazioni e foto in nero fuori testo. buono. Catalogo: 16044 € 15.00 Acquista il libro

Athos Vianelli: Luci e ombre del Canale Navile, Bologna, Tamari, 1974, cm. 230 gr, pagg. 77. Volumetto dedicato al canale Navile della città di Bologna. Seconda edizione. brossura editoriale, contiene diverse illustrazioni e foto in nero fuori testo. buono. Catalogo: 16045 € 15.00 Acquista il libro

G. Pesci - C. Ugolini - G. Venturi ( a cura di ): Bologna d'acqua - l'energia idraulica nella storia della città, Bologna, Editrice Compositori, 1994, cm. 440 , pagg. 118. Volume che ripercorre la storia dell'utilizzo dell'energia idraulica dei canali nella città di Bologna per alimentare filatoi, mulini, cartiere ed infine produrre energia elettrica. brossura editoriale, contiene numerose illustrazioni in nero e a colori. buono. Catalogo: 15182 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Il canale Navile - com'è e come potrebbe essere, anzi, come sarà..., Bologna, Comune di Bologna, 1980, cm. 440 gr, pagg. 162. Volumetto dedicato al canale Navile della città di Bologna, in occasione dell'elaborazione del progetto di recupero da parte dell'amministrazione comunale. brossura editoriale, contiene diverse foto in nero e a colori fuori testo e quattro tavole ripiegate. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 19125 € 15.00 Acquista il libro

Roberto Righi ( a cura di ): Carlo V a Bologna 1530 - cronache e documenti dell'incoronazione, Bologna, Costa Editore [Collana di cronache bolognesi], 2000, cm. 560 , pagg. 273. Volume che raccoglie documenti ufficiali relativi all'incoronazione di Carlo V, avvenuta a Bologna nel 1530, e le cronache bolognesi di Alamanno Bianchetti, Valerio Rinieri, Cristoforo Saraceni. Sono presenti anche alcune lettere relative agli avvenimenti descritti. brossura editoriale con sovracopertina, contiene alcune tavole in nero fuori testo. buono. Catalogo: 11759 € 15.00 Acquista il libro

Carlo Musi: I miei monologhi, Bologna, Tamari, 1961, cm. 200 gr, pagg. 119. Volume che raccoglie i monologhi dialettali del canzonettista e attore bolognese Carlo Musi. Terza edizione. brossura editoriale. buono. Catalogo: 14235 € 12.00 Acquista il libro

Athos Vianelli ( a cura di ): Le arti di Bologna disegnate da Annibale Carracci, Bologna, Tamari, 1968, cm. 140 gr, pagg. 102. Raccolta di incisioni di Annibale Carracci che raffigurano i mestieri di strada della Bologna del '500. brossura editoriale con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole in nero fuori testo. ottimo. Catalogo: 16028 € 15.00 Acquista il libro

Athos Vianelli ( a cura di ): Le arti per via a Bologna di Giuseppe Maria Mitelli, Bologna, Tamari, 1969, cm. 140 gr, pagg. 113. Raccolta di incisioni di Giuseppe Maria Mitelli che raffigurano i mestieri di strada della Bologna del '600. brossura editoriale con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole in nero fuori testo. ottimo. Catalogo: 16029 € 15.00 Acquista il libro

A. Brighetti - F. Monteverde: Bologna nelle sue cartoline ( 2 volumi ), Cuneo, L'arciere, 1986, cm. 2200 gr, pagg. 2 volumi: 140 - 134. Raccolta di cartoline, manifesti e pubblicità della città di Bologna tra fine '800 e la Seconda Guerra Mondiale. Primo volume: storia e cronaca locale. Secondo volume: vedute della città. rilegati con sovracopertina, contengono un vasto apparato di tavole a colori fuori testo. buono ( piccola mancanza con strappo nella sovracopertina di uno dei due volumi ) ). Catalogo: 8131 € 60.00 Acquista il libro

Augusto Morelli: Ore gioconde - incontri bolognesi, Bologna, Tamari, 1966, cm. 260 gr, pagg. 99. Racconti di vita bolognese illustrati da Alessandro Cervellati. brossura editoriale, contiene diverse illustrazioni di Cervellati nel testo. molto buono. Catalogo: 16042 € 15.00 Acquista il libro

Mario Fanti: La chiesa dei Santi Gregorio e Siro in Bologna, Bologna, Costa editore [Per conoscere Bologna], 2004, cm. 430 gr, pagg. 132. Volumetto dedicato alla storia e all'arte della chiesa dei Santi Gregorio e Siro in Bologna. brossura editoriale, contiene diverse foto a colori nel testo. molto buono. Catalogo: 17579 € 8.00 Acquista il libro

AA. VV. : Il restauro della Chiesa dello Spirito Santo, già Santa Maria dei Celestini, Bologna, Banca popolare di Bologna e Ferrara, 1965, cm. 800 gr, pagg. 103. Volume dedicato all restauro della Chiesa dello Spirito Santo, già Santa Maria dei Celestini, nella città di Bologna, edificio dalla facciata molto particolare. brossura editoriale con sovracopertina, contiene alcune illustrazioni in nero, foto a colori e in nero. buono. Catalogo: 14168 € 15.00 Acquista il libro

M. G. Cambria: Il monastero domenicano di S. Agnese in Bologna - storia e documenti, Bologna, Sab, 1973, cm. 400 gr, pagg. 260. Volume pubblicato in occasione del 750° anniversario della fondazione del Monastero di S. Agnese in Bologna, contenente informazioni sulla storia e l'arte del luogo. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero fuori testo. buono. Catalogo: 14560 € 15.00 Acquista il libro

E. Secondin - Giorgio Ronchi: Basilica di San Martino Maggiore in Bologna - Santuario della Madonna del Carmine, Bologna, Costa Editore, 2010, pagg. 325. Volume dedicato alla storia e all'arte della Basilica di San Martino Maggiore di Bologna. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di tavole a colori fuori testo. molto buono. Catalogo: 10969 € 10.00 Acquista il libro

AA. VV. : La Basilica di S. Paolo Maggiore in Bologna, Bologna, La Grafica Emiliana, 1979, cm. 400 gr, pagg. 166. Volume dedicato alla storia, all'arte e all'architettura della chiesa di San Paolo Maggiore in Bologna. brossura editoriale, contiene numerose tavole in nero fuori testo. buono. Catalogo: 11495 € 10.00 Acquista il libro

Silvano Gualandi ( a cura di ): S. Maria della Carità in Bologna - memorie storiche, Bologna, Tipografica Alfa-Beta, 2001, pagg. pagine non numerate. Volume dedicato alla storia della chiesa e della parrocchia di Santa Maria della Cairtà in Bologna. Contiene la ristampa anastatica della Decennale Eucaristica del 1841. brossura editoriale, contiene numerose tavole in nero fuori testo e una mappa a colori ripiegata. buono. Catalogo: 11496 € 10.00 Acquista il libro

Luciano Serchia ( a cura di ): Nel segno del S. Sepolcro - S. Stefano di Bologna: restauri ripristini manutenzioni, Vigevano, Diakronia, 1987, cm. 2100 , pagg. 459. Volume dedicato all'antichissimo complesso di Santo Stefano in Bologna, conosciuto con il nome di Sette Chiese, e ai suoi restauri. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto ed illustrazioni a colori e in nero. buono. Catalogo: 15260 € 20.00 Acquista il libro

E. Cecchi Gattolin: Il Santuario di Santo Stefano in Bologna, Modena, Artioli, 1976, cm. 2730 gr, pagg. 178 + tavole. Volume dedicato all'architettura, alla decorazione e alla storia del complesso di Santo Stefano in Bologna. rilegato in tela, contiene 255 foto in nero fuori testo. buono. Catalogo: 10047 € 25.00 Acquista il libro

Luigi Vignali: Santo Stefano - Sanctum Stephanum qui dicitur sancta Hjerusalem, Bologna, Luigi Parma, 1991, cm. 1580 gr, pagg. 135. Volume dedicato all'architettura e alla storia del complesso di Santo Stefano in Bologna. rilegato con sovracopertina, cofanetto protettivo, contiene numerose piantine, illustrazioni e foto, in nero e a colori. buono. Catalogo: 14493 € 20.00 Acquista il libro

AA. VV.: 7 colonne & 7 chiese - la vicenda ultramillenaria del Complesso di Santo Stefano, Bologna, Grafis, 1987, cm. 940, pagg. 253. Catalogo della mostra tenuta a Bologna nel 1987, dedicata all'antichissimo complesso di Santo Stefano in Bologna, conosciuto con il nome di Sette Chiese. brossura editoriale, contiene numerose foto e illustrazioni in nero nel testo. buono. Catalogo: 10046 € 20.00 Acquista il libro

Andrea Gardi: Lo stato in provincia, Bologna, Istituto per la storia di Bologna [Studi e ricerche], 1994, cm. 900 gr, pagg. 477. Volume che analizza l'amministrazione della Legazione di Bologna durante il regno di Papa Sisto V ( 1585-1590 ). brossura editoriale. buono ( copertina un po' usurata, leggere pieghe lungo il dorso ). Catalogo: 14775 € 20.00 Acquista il libro

Bernardino Farolfi: Strutture agrarie e crisi cittadina nel primo cinquecento bolognese, Bologna, Patron [Fonti ricerche testi], 1977, cm. 180 gr, pagg. 90. Volume documentale che illustra la situazione delle struttire agrarie nel territorio bolognese nel primi anni del '500, in corrispondenza di una carestia che afflisse la città emiliana in quei tempi. brossura editoriale. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 16996 € 15.00 Acquista il libro

Alessandro Cervellati: Bologna la grassa, Bologna, Arti grafiche dell'Istituto Tecnico Industriale Aldini Valeriani, 1960, cm. 560 gr, pagg. 223. Raccolta di anedottica bolognese illustrata da Alessandro Cervellati legata al tema gastronomico. Contiene un saggio di Alberto Menarini e un ricettario. Tiratura limitata in 750 copie. brossura editoriale, contiene diverse illustrazioni dell'autore nel testo. buono ( copertina brunita e leggermente usurata sui bordi ). Catalogo: 19511 € 40.00 Acquista il libro

Luigi Lepri: Dì ban sò, fantèsma! - passeggiata semiseria nel dialetto bolognese, Bologna, Ponte Nuovo, 1996, cm. 380, pagg. 179. Volume dedicato a locuzioni ed espressioni del dialetto bolognese piacevoli e divertenti, accompagnate da osservazioni, esempi e storielle. rilegato con sovracopertina. molto buono. Catalogo: 20385 € 12.00 Acquista il libro

F. Foresti - A. Menarini: Parlare italiano a Bologna - parole e forme locali del lessico colloquiale, Bologna, Forni, 1985, cm. 330 gr, pagg. 179. Volume che propone parole in uso nella parlata italiana bolognese, ma sconosciute o diversamente utilizzate al di fuori della città. brossura editoriale. buono ( piega sul retro di copertina ). Catalogo: 18505 € 15.00 Acquista il libro

Luigi Lepri: Se fosse nato a Bologna - frasi di autori famosi interpretate in dialetto bolognese, Bologna, Tamari, 1989, cm. 400 gr, pagg. 155. Volume che propone frasi di autori celebri tradotte in dialetto bolognese. brossura editoriale, contiene alcune illustrazioni in nero nel testo. buono. Catalogo: 18504 € 10.00 Acquista il libro

Giorgio Stanzani: Remm dal mi tamp e ( ... sturiell dai piru d'Santa Luzì ), Bologna, Tamari, 1991, cm. 480 gr, pagg. 275. Raccolta di versi e rime in dialetto bolognese del poeta Giorgio Stanzani. Illustrato da Giulio Majani. brossura editoriale, contiene numerose illustrazioni in nero nel testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 14576 € 18.00 Acquista il libro

Gaetano Marchetti: Acsé, par mod ed dir... ( 3 volumi ), Bologna, Officina Grafica Bolognese [Opere di documentazione di storia ed arte], 1977 - 1978 - 1982, cm. 1600 gr, pagg. 3 volumi: 191 - 191 - 191. Volumi che raccolgono detti e modi di dire dialettali della fantasia popolare bolognese. Testo in dialetto, traduzione italiana, spiegazione del significato. Parte 1, parte 2 e parte 3. rilegati con sovracopertina. molto buono. Catalogo: 16021 € 50.00 Acquista il libro

Gaetano Marchetti: Acsé, par mod ed dir... ( 3 volumi ), Bologna, Officina Grafica Bolognese [Opere di documentazione di storia ed arte], 1977 - 1978 - 1982, cm. 1600 gr, pagg. 3 volumi: 191 - 191 - 191. Volumi che raccolgono detti e modi di dire dialettali della fantasia popolare bolognese. Testo in dialetto, traduzione italiana, spiegazione del significato. Parte 1, parte 2 e parte 3. rilegati con sovracopertina. buono ( lievi tracce di usura alle sovracopertine ) ). Catalogo: 17553 € 40.00 Acquista il libro

Giancarlo Bernabei ( a cura di ): Dizionario dei bolognesi ( 2 volumi ), Bologna, Santarini, 1989-1990, pagg. In totale 557 pagine. Dizionario enciclopedico di personaggi e istituzioni che nel corso della storia hanno avuto una rilevanza nella vita cittadina bolognese. rilegati, contengono numerose tavole a colori e in nero nel testo. buono. Catalogo: 10045 € 40.00 Acquista il libro

Athos Vianelli ( a cura di ): Marche di antichi maestri stampatori di Bologna, Bologna, Tamari, 1970, cm. 120 gr, pagg. 95. Raccolta di marche tipografiche di Bologna, dal '400 al '900. brossura editoriale con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole in nero fuori testo. ottimo. Catalogo: 16027 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV. : Federico II e Bologna, Bologna, Deputazione di storia patria [Documenti e studi], 1996, cm. 520 gr, pagg. 300. Raccolta di saggi sulla vita politica, culturale e urbanistica della città di Bologna nel XIII secolo, con una parte della trattazione dedicata alla figura di Enrico di Svevia, detto Re Enzo, figlio di Federico II, che morì in prigionia nella città emiliana. brossura editoriale, contiene alcune immagini in nero fuori testo. molto buono ( ex libris di precendente proprietario ). Catalogo: 16063 € 25.00 Acquista il libro

O. Sangiorgi - F. Tarozzi ( a cura di ): Cent'anni fa Bologna, Bologna, Costa Editore, 2000, cm. 1300 gr, pagg. 289. Volume fotografico dedicato alla Bologna dei primi anni del '900. brossura editoriale, contiene numerose foto in nero fuori testo. buono. Catalogo: 14195 € 20.00 Acquista il libro

Alessandro Cervellati - Giovanni Poggi: Bologna a tavola ( ieri e oggi ), Bologna, Istituto Aldini Valeriani, 1969, cm. 300 gr, pagg. 111. Omaggio alla storia e alla tradizione gastronomica bolognese, con illustrazioni di Alessandro Cervellati. brossura editoriale, contiene diverse illustrazioni dell'autore nel testo. buono. Catalogo: 16041 € 50.00 Acquista il libro

Alessandro Cervellati: All'erta umbilichi sacri!, Bologna, Istituto Aldini Valeriani [Saggi di costume bolognese], 1967, cm. 230 gr, pagg. 78. Omaggio alla storia e alla tradizione del tortellino bolognese, con illustrazioni di Alessandro Cervellati. brossura editoriale, contiene diverse illustrazioni dell'autore nel testo. molto buono. Catalogo: 16038 € 30.00 Acquista il libro

Alessandro Cervellati: All'erta umbilichi sacri!, Bologna, Istituto Aldini Valeriani [Saggi di costume bolognese], 1967, cm. 230 gr, pagg. 78. Omaggio alla storia e alla tradizione del tortellino bolognese, con illustrazioni di Alessandro Cervellati. brossura editoriale, contiene diverse illustrazioni dell'autore nel testo. discreto ( copertina usurata sui bordi ). Catalogo: 18499 € 20.00 Acquista il libro

R. Scannavini - R. Palmieri: La storia verde di Bologna , Bologna, Nuova Alfa Editoriale, 1990, cm. 4000 , pagg. 936. Volume dedicato alle strutture, alla forme e alla documentazione fotografica di tutti gli orti, i giardini e le corti interne dei palazzi del centro storico di Bologna. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole a colori e in nero nel testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 10334 € 60.00 Acquista il libro

Paola Foschi: S. Giacomo - un ospitale per pellegrini presso il ponte dell'Idice, Bologna, Nuova Alfa [La terra e il tempo], 1989, cm. 330 gr, pagg. 149. Volumetto dedicato alla storia dell'ospizio per pellegrini e della chiesa di San Giacomo dell'Idice, da stazione di sosta romana sulla via Emilia a struttura caritatevole di assistenza ai viandanti poveri. Completa il quadro della borgata uno studio sulle vicende del vicino ponte sull'Idice. brossura editoriale, contiene alcune foto e cartine in nero fuori testo. buono. Catalogo: 17744 € 12.00 Acquista il libro

Waltraut Schwarz: Bologna ja, Bologna Nein - la città nella letteratura tedesca dal Medioevo ad oggi, Bologna, Cappelli, 1975, pagg. 329. Il volume ripercorre il rapporto secolare tra la cultura letteraria tedesca e la città di Bologna, luogo di passaggio nel cammino verso sud e città universitaria per eccellenza. brossura editoriale, contiene alcune immagini in nero nel testo. buono. Catalogo: 10305 € 18.00 Acquista il libro

G. Malvezzi Campeggi ( a cura di ): Magnani - storia genealogia e iconografia, Bologna, Costa [Le famiglie senatorie di Bologna], 2002, cm. 3100 gr, pagg. 539. Volume dedicato alla storia della famiglia Magnani, importante stirpe gentilizia della Bologna medievale e Rinascimentale. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole in nero e a colori nel testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 8136 € 60.00 Acquista il libro

G. Malvezzi Campeggi ( a cura di ): Malvezzi - storia, genealogia e iconografia, Bologna, Costa Editore [Le famiglie senatorie di Bologna], 1996, cm. 2400 gr, pagg. 402. Volume dedicato alla storia e alla genealogia dei Malvezzi, antica famiglia senatoria bolognese. rilegato con sovracopertina, contiene diverse immagini in nero e a colori fuori testo. buono ( lievissime tracce di usura sulla sovracopertina ). Catalogo: 14420 € 60.00 Acquista il libro

A. I. Pini: Città, Chiesa e culti civici in Bologna medievale, Bologna, Clueb [Biblioteca di storia urbana medievale], 1999, cm. 500 gr, pagg. 346. Raccolta di saggi che analizza la leggenda agiografica "Vita Sancti Petronii", fonte leggendaria ma imprescindibile per la città di Bologna, e che rivisita molti aspetti della città emiliana medievale, dall'urbanistica ai rapporti tra Comune Vescovo, dai culti agiografici al formarsi del sentimento civico. brossura editoriale. buono. Catalogo: 14561 € 15.00 Acquista il libro

Giancarlo Roversi: Iscrizioni medievali bolognesi, Bologna, Istituto per la storia di Bologna [Testi], 1982, cm. 1150 gr, pagg. 415. Raccolta di epigrafi di epoca medievale, provenienti da lapidi sepolcrali o votive murate nelle pareti o nel pavimento delle chiese di Bologna. rilegato con sovracopertina, contiene numerose foto ed illustrazioni in nero fuori testo. buono ( sovracopertina con due aloni sul fronte ). Catalogo: 8793 € 25.00 Acquista il libro

Francesco Majani: Cose accadute nel tempo di mia vita, Venezia, Marsilio, 2003, cm. 1100, pagg. 486. Diario di Francesco Majani, capostipite della famiglia di imprenditori dolciari di bologna, che fa rivivere la città emiliana a cavallo tra Settecento e Ottocento. rilegato con sovracopertina, contiene alcune foto in nero fuori testo. buono ( sovracopertina con due strappi sul fronte di sovracopertina ) . Catalogo: 20980 € 12.00 Acquista il libro

Mario Fanti ( a cura di ): Abiti e lavori delle monache di Bologna in una serie di disegni del secolo XVIII, Bologna, Tamari, 1972, cm. 150 gr, pagg. 133. Volumetto tascabile che propone una rassegna di disegni del XVIII secolo, che raffigurano la vita e gli abiti delle monache bolognesi tra il 1506 e il 1796. brossura editoriale con sovracopertina, contiene numerose immagini a colori fuori testo. molto buono. Catalogo: 12554 € 12.00 Acquista il libro

F. Panvini Rosati ( a cura di ): 1191 - 1861 La zecca di Bologna - catalogo della mostra, Bologna, Ente provinciale per il turismo, 1978, pagg. 71 + tavole. Catalogo della mostra tenuta Bologna nel 1978, dedicata alla produzione monetaria della Zecca di Bologna. brossura editoriale, contiene 20 tavole in nero fuori testo. buono. Catalogo: 11025 € 10.00 Acquista il libro

Michele Chimienti: Guido Antonio Zanetti - un numismatico all'epoca dell'Illuminismo, Bologna, Tipografia Tonelli, 2011, cm. 750 gr, pagg. 258. Volume dedicato alla figura di Guido Antonio Zanetti, medico e numismatico bolognese del '700. brossura editoriale, contiene 106 tavole in nero nel testo. buono . Catalogo: 8130 € 30.00 Acquista il libro

O. Facchini - G. Marchetti: Monte delle Formiche , Bologna, Renografica edizioni, 1990, cm. 1270 gr, pagg. 223. Volume dedicato al Monte delle Formiche, nel territorio bolognese, antico luogo sacro pagano e Santuario dedicato alla natività di Maria. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto a colori e in nero . buono. Catalogo: 14505 € 15.00 Acquista il libro

Athos Vianelli: Mura e porte di Bologna, Bologna, Tamari, 1976, cm. 400, pagg. 122. Volume dedicato alla cerchia muraria della città di Bologna, ormai scomparsa, e alle porte di ingresso alla città, tuttora conservate. Terza edizione rivista ed ampliata. brossura editoriale, contiene diverse foto ed illustrazioni in nero. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 20645 € 15.00 Acquista il libro

Renzo Renzi: Il processo Murri - con uno scritto di Mauro Bolognini, Bologna, Cappelli [Inchieste e documenti], 1974, pagg. 138. Il volume ripercorre le tappe di un celebre processo avvenuto nel 1905 a Bologna, a seguito dell'omicidio del conte Francesco Bonmartini, di cui fu accusato Tullio Murri, la cui condanna desto però molte perplessità. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero fuori testo. buono. Catalogo: 12731 € 10.00 Acquista il libro

Renzo Grandi ( a cura di ): Il museo Davia Bargellini, Bologna, Comune di Bologna, 1987, cm. 1200 gr, pagg. 233. Catalogo del Museo Davia Bargellini di Bologna, che raccoglie dipinti, oggetti di collezionismo e di arte applicata legati al territorio della città emiliana. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di foto in nero e a colori. buono ( lievi tracce di usura alla copertina, leggere pieghe lungo il dorso ). Catalogo: 17588 € 20.00 Acquista il libro

P. Frabetti - A. Rizzi ( a cura di ): La collezione delle antiche carte geografiche - Il museo delle navi, Bologna, Tipografia Compositori, 1950, pagg. 183. Volumetto che contiene le descrizioni delle collezioni delle antiche carte geografiche e di modelli navali conservati nella Galleria delle navi dell'Università di Bologna. brossura editoriale, contiene 51 tavole in nero fuori testo. buono ( retro di copertina con fioriture ). Catalogo: 11026 € 8.00 Acquista il libro

R. Renzi: La città di Morandi 1890-1990. Cent'anni di storia bolognese attraverso la vicenda di un grande pittore, Firenze, Cappelli, 1989, cm. 1870 gr, pagg. 255. Volume che ripercorre il rapporto tra il pittore metafisico Giorgio Morandi e la sua città natale di Bologna. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto a colori e in nero. buono ( sovracopertina un po' usurata ). Catalogo: 14535 € 25.00 Acquista il libro

R. A. Bernabeo ( a cura di ): Il Sant'Orsola di Bologna 1592-1992 , Bologna, Nuova Alfa Editoriale, 1992, cm. 1870 gr, pagg. 390. Volume dedicato alla storia dell'Ospedale Sant'Orsola di Bologna, in occasione dei suoi 400 anni di attività. brossura editoriale, contiene numerose illustrazioni e foto in nero e a colori, con alcune tavole ripiegate, cofanetto protettivo. molto buono. Catalogo: 14472 € 20.00 Acquista il libro

A. Molinari Pradelli: Osterie e locande di Bologna, Roma, Newton Compton [quest'Italia], 1980, cm. 650 gr, pagg. 301. Folklore, arte, musica e poesia nelle tradizioni contadine e gastronomiche della città di Bologna. copertina rigida, sovracopertina, contiene diverse foto in nero fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 15425 € 15.00 Acquista il libro

A. Molinari Pradelli - C. Corticelli - V. Mazzoli: La buchetta di via dei Poeti - vini, osti, avventori, Bologna, Fuori Thema, 1993, cm. 470 gr, pagg. 93. Storie di vita quotidiana legate ad un'osteria storica e molto particolare della città di Bologna. brossura editoriale, contiene numerose foto in nero . buono. Catalogo: 14520 € 10.00 Acquista il libro

Athos Vianelli ( a cura di ): Insegne delle osterie di Bologna, Bologna, Tamari, 1973, cm. 150 gr, pagg. 143. Volumetto tascabile che propone una rassegna di insegne di antiche osterie di Bologna, con una serie di incisioni di Giuseppe Maria Mitelli. brossura editoriale con sovracopertina, contiene numerose immagini in nero fuori testo. molto buono. Catalogo: 12553 € 12.00 Acquista il libro

Angelo Varni: Bologna napoleonica - potere e società dalla Repubblica Cisalpina al Regno d'Italia, Bologna, Massimiliano Boni Editore [Collezione di studi storici], 1973, cm. 470 , pagg. 288. Accurata indagine sul periodo di trapasso e di tramutazione delle province padane, quando i miti delle esperienze napoleoniche e gli ideali della Rivoluzione Francese raggiunsero la coscienza popolare, gettando i semi delle future lotte risorgimentali. brossura editoriale con sovracopertina. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 16062 € 15.00 Acquista il libro

G. Roversi ( a cura di ): Il Palazzo Salina Amorini Bolognini - storia e restauro, Bologna, Grafis, 1994, cm. 1200 gr, pagg. 144. Volume dedicato al Palazzo Salina Amorini Bolognini, nella città di Bologna. rilegato con sovracopertina, contiene numerose foto in nero e a colori fuori testo. buono ( sovracopertina un po' usurata ). Catalogo: 14167 € 20.00 Acquista il libro

G. Roversi: Palazzi e case nobili del '500 a Bologna - la storia, le famiglie, le opere d'arte, Bologna, Banca popolare di Bologna e Ferrara, 1986, cm. 2200 , pagg. 380. Volume dedicato ai palazzi delle grandi famiglie senatorie bolognesi, come gli Albergati, i Bentivoglio, i Bolognini, i Fantuzzi e i Malvezzi. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole, principalmente in nero. buono ( sovracopertina un po' usurata ). Catalogo: 6799 € 30.00 Acquista il libro

Manuela Rubbini: La residenza della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Bologna, Costa editore, 2006, cm. 1320 gr, pagg. 268. Volume dedicato alla storia e all'architettura della Residenza della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, all'incrocio tra Via del Monte e via delle Donzelle. rilegato con sovracopertina, contiene numerose immagini e foto in nero e a colori . buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 19072 € 10.00 Acquista il libro

M. C. Marchetti - C. D'Onofrio: Palazzo Legnani Pizzardi, Bologna, Grafis [Palazzi e case nobili], 1991, cm. 1500 gr, pagg. 212. Il volume ricostruisce attraverso approfondite ricerche archivistiche la storia di uno dei palazzi senatori di Bologna meno conosciuti. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto a colori e in nero nel testo. buono . Catalogo: 14536 € 10.00 Acquista il libro

Camilla Bottino ( a cura di ): Il Palazzo Comunale di Bologna - storia, architettura e restauri, Bologna, Editrice Compositori, 1999, cm. 1300 gr, pagg. 207. Volume dedicato alla storia, all'evoluzione architettonica, alla decorazione artistica e ai restauri del Palazzo Comunale di Bologna. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto ed immagini a colori nel testo. buono ( leggero odore di umidità ). Catalogo: 14534 € 15.00 Acquista il libro

A. Ottani Cavina ( a cura di ): Palazzo Poggi - da dimora aristocratica a sede dell'Università di Bologna, Bologna, Nuova Alfa, 1988, cm. 1260 gr, pagg. 222. Volume dedicato alla storia e all'arte del palazzo del Cardinale Poggi a Bologna, le cui sale sono decorate da cicli di affreschi del '500 realizzati da importanti pittori bolognesi ( tra i quali Pellegrino Tibaldi, Niccolò dell'Abate, Prospero Fontana e Nosadella ) . rilegato con sovracopertina, contiene numerose immagini in nero e a colori nel testo. buono. Catalogo: 18840 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Rolo Banca 1473 - Palazzo Magnani, Modena, Silvana, 1997, cm. 1200 gr, pagg. 141. Volume dedicato alla storia, al restauro e agli affreschi dei Carracci nel Palazzo Magnani a Bologna. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto a colori. molto buono. Catalogo: 14512 € 10.00 Acquista il libro

Sergio Bettini: Palazzo Magnani in Bologna, Milano, Federico Motta, 2009, cm. 1570 gr, pagg. 191. Volume dedicato alla storia, all'architettura e alla decorazione di Palazzo Magnani a Bologna, arricchito dagli affreschi dei Carracci . rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto a colori. buono ( lieve ondulatura nella sovracopertina ). Catalogo: 19071 € 20.00 Acquista il libro

Giancarlo Benevolo: Il castello di Porta Galliera - fonti sulla fortezza papale di Bologna (1330-1511), Venezia, Marsilio [Saggi], 2006, cm. 400 , pagg. 141. Il volume ricostruisce la storia del castello di Porta Galliera a Bologna, la fortezza urbana che le autorità ecclesiastiche innalzarono per ben cinque volte allo scopo di consolidare l'appartenenza della città allo stato papale e che i bolognesi distrussero altrettante volte. rilegato con sovracopertina. buono. Catalogo: 11760 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Verde Bologna - parchi, ville, giardini, Bologna, L'inchiostro blu, 1988, cm. 1700 gr, pagg. 230. Volume fotografico dedicato agli spazi verdi, pubblici e privati, della città di Bologna. rilegato con sovracopertina, contiene numerose foto a colori. buono ( sovracopertina un po' usurata ). Catalogo: 10961 € 25.00 Acquista il libro

Tiziano Costa - Antonio Rosati Pepoli: Storie dei Pepoli, Bologna, Costa Editore [Le grandi famiglie di Bologna], 2011, cm. 630 gr, pagg. 191. Volume dedicato alla famiglia dei Pepoli, che furono Signori di Bologna nel Trecento. brossura editoriale, contiene numerose immagini in nero nel testo. molto buono. Catalogo: 10977 € 11.00 Acquista il libro

Athos Vianelli: Le piazze di Bologna, Roma, Newton compton [Quest'Italia], 1979, cm. 480 , pagg. 220. Volume dedicato alle piazze di Bologna, con aneddoti e note storiche. rilegato con sovracopertina, contiene illustrazioni e foto in nero fuori testo. buono. Catalogo: 17260 € 15.00 Acquista il libro

Giancarlo Roversi: La Piazza Maggiore di Bologna - storia, arte, costume, Bologna, Banca popolare di Bologna e Ferrara, 1984, cm. 1400 gr, pagg. 245. Volume dedicato al luogo che per secoli è stato il centro della vita cittadina bolognese: Piazza Maggiore. rilegato con sovracopertina. buono ( sovracopertina un po' usurata ). Catalogo: 10589 € 20.00 Acquista il libro

Giancarlo Roversi: La Piazza Maggiore di Bologna - storia, arte, costume, Bologna, Anuballi Edizioni, 1984, cm. 1500 gr, pagg. 245. Volume dedicato al luogo che per secoli è stato il centro della vita cittadina bolognese: Piazza Maggiore. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di immagini in nero e a colori nel testo e una tavola ripiegata applicata nel risguardo posteriore. buono ( sovracopertina un po' usurata ). Catalogo: 19316 € 20.00 Acquista il libro

S. Raimondi ( a cura di ): La Piazzola - 1390-1990 - il mercato, la città, Bologna, Grafis, 1990, cm. 1120 gr, pagg. 184. Storia del principale mercato della città di Bologna e del suo rapporto con la città. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto in nero. buono. Catalogo: 14506 € 20.00 Acquista il libro

Gianfranco Pondrelli: Porte & portali - storie poco note di Bologna raccolte dietro ai suoi portoni, Bologna, Editografica, 1996, cm. 2000 gr, pagg. 311. Volume che accompagna le fotografie di numerosissimi portoni di palazzi storici del centro di Bologna a notizie storiche ed aneddoti sugli edifici e le antiche famiglie che li costruirono. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto in nero nel testo. buono. Catalogo: 14586 € 30.00 Acquista il libro

Andrea Santucci: Il mirabile artificio - colonne, archi e capitelli dei portici di Bologna, Bologna, Inchiostri associati, 1998, cm. 1500 gr, pagg. 214. Volume dedicato ai fregi architettonici dei portici della città di Bologna. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto ed illustrazioni, in nero e a colori. buono . Catalogo: 17548 € 25.00 Acquista il libro

Athos Vianelli: Le strade e i portici di Bologna, Roma, Newton compton [Quest'Italia], 1982, cm. 800 , pagg. 408. Volume dedicato alle alle strade e e ai portici di Bologna, con aneddoti e note storiche. rilegato con sovracopertina, contiene illustrazioni e foto in nero fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 19725 € 15.00 Acquista il libro

Francesca Bocchi: Il patrimonio bentivolesco alla metà del '400, Bologna, Istituto per la storia di Bologna [Fonti per la storia di Bologna], 1971, cm. 880 gr, pagg. 207. Il documento riportato, conservato all'Archivio di Stato di Ferrara nel Fondo Bentivoglio, permette di studiare il patrimonio dei Bentivoglio di Bologna tra il 1445 e il 1463. Esso si riferisce ad una transazione tra Giovanni II Bentivoglio ed Ercole, figlio di Sante, colui che aveva preceduto Giovanni nella signoria della città di Bologna. Per risolvere la controversia, fu necessario rifarsi alla consistenza del patrimonio lasciato da Annibale, ucciso nel 1445. rilegato con sovracopertina. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 5557 € 20.00 Acquista il libro

G. Malvezzi Campeggi ( a cura di ): Ranuzzi - storia, genealogia e iconografia, Bologna, Costa Editore [Le famiglie senatorie di Bologna], 1996, cm. 2850 gr, pagg. 479. Volume dedicato alla storia e alla genealogia dei Ranuzzi, antica famiglia senatoria bolognese. rilegato con sovracopertina, contiene diverse immagini in nero e a colori fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 14421 € 60.00 Acquista il libro

A. Albertazzi - L. Arbizzani - N. S. Onofri: Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese (1919-1945) - Dizionario biografico (4 volumi), Bologna, Comune di Bologna - Istituto per la storia di Bologna [Fonti per la storia di Bologna], 1985-1986-1995-1998, cm. 4500 , pagg. 4 volumi: 626 - 621 - 737 - 736. I volumi costituiscono una ricca fonte documentale per la storia del movimento antifascista nel territorio di Bologna, con schede biografiche di un numero enorme di persone coinvolte più o meno direttamente negli eventi bellici, nelle persecuzioni nazi-fasciste e nella lotta armata partigiana. brossura editoriale. buono ( copertine con tracce di usura ). Catalogo: 15649 € 50.00 Acquista il libro

N. S. Onofri: Gli antifascisti, i partigiani e le vittime del fascismo nel bolognese (1919-1945) Volume 1 - Bologna dall'Antifascismo alla Resistenza, Bologna, Istituto per la storia di Bologna, 2005, cm. 810, pagg. 405. Il volume contiene le decorazioni dei comuni bolognesi, un dizionario storico-politico, una bibliografia su fascismo e antifascismo nella provincia di Bologna, una cronologia degli eventi compresi tra il 1919 e il 1945. Il Cd allegato contiene l'edizione elettronica dell'intera opera in 6 volumi, che costituisce una ricca fonte documentale per la storia del movimento antifascista nel territorio di Bologna, con schede biografiche di un numero enorme di persone coinvolte più o meno direttamente negli eventi bellici, nelle persecuzioni nazi-fasciste e nella lotta armata partigiana. brossura editoriale, contiene un CD. molto buono. Catalogo: 21252 € 20.00 Acquista il libro

Domenico Giordani: I cospiratori di Vicolo Broglio, Bologna, Edizioni Ateneo, 1976, pagg. 298. Raccolta di documenti, testimonianze, corrispondenze e memorie riguardanti l'attività di un centro politico cospirativo di tendenza socialista che svolse un importante ruolo nell'attività antifascista emiliana, gestito da Alberto Trebbi e situato nel centralissimo Vicolo Broglio, a Bologna. brossura editoriale, contiene numerose tavole e foto in nero nel testo. discreto ( copertina usurata ). Catalogo: 10018 € 12.00 Acquista il libro

F. Bergonzoni - G. Bonora: Bologna romana volume 1 - fonti letterarie, carta archeologica del centro urbano, Bologna, Istituto per la storia di Bologna [Fonti per la storia di Bologna], 1976, cm. 830 , pagg. 247 . Il volume include il corpus relativo a tutte le fonti letterarie relative a Bologna romana e altomedievale. Nella seconda parte viene proposto uno studio topografico ed archeologico sul centro urbano di Bologna in età romana. rilegato con sovracopertina, contiene diverse illustrazioni nel testo, 6 mappe ripiegate e una grande cartina inserita in una busta interna. buono ( sovracopertina un po' usurata ). Catalogo: 5558 € 15.00 Acquista il libro

F. Bignozzi Montefusco: Il piviale di San Domenico, Bologna, Patron [L'arte in Emilia], 1970, pagg. 79 + tavole. Volume dedicato al piviale medievale della chiesa di San Domenico a Bologna. rilegato in tela rossa, contiene 42 tavole in nero e due a colori fuori testo. buono. Catalogo: 11009 € 10.00 Acquista il libro

W. Romani ( a cura di ): San Lazzaro di Savena - la storia, l'ambiente, la cultura, Bologna, Comune di San Lazzaro di Savena, 1993, cm. 2600 gr, pagg. 622. Volume dedicato alla storia e alla cultura del territorio del comune di San Lazzaro di Savena, nel bolognese. Capitoli dedicati all'archeologia, alle cartoline storiche e agli edifici importanti del comune. rilegato con sovracopertina, contiene numerose foto in nero e a colori. buono. Catalogo: 6849 € 25.00 Acquista il libro

Mario Fanti ( a cura di ): Il museo di San Petronio in Bologna, Bologna, Costa, 2003, pagg. 283. Catalogo del museo della basilica di San Petronio a Bologna. Brossura editoriale, contiene numerose foto a colori nel testo. buono. Catalogo: 20582 € 10.00 Acquista il libro

Mario Fanti: Il museo di San Petronio in Bologna, Bologna, Patron [L'arte in Emilia], 1970, pagg. 101 + tavole. Catalogo del museo della basilica di San Petronio a Bologna. rilegato in tela rossa, contiene 41 tavole in nero fuori testo. buono. Catalogo: 11006 € 10.00 Acquista il libro

AA. VV.: Petronio e Bologna - il volto di una storia, Ferrara, Edisai srl, 2001, pagg. 325. Catalogo della mostra tenuta a Bologna nel 2002, dedicata alla figura del santo patrono della città, il vescovo Petronio: storia, culto e rappresentazioni artistiche. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di tavole in nero e a colori. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 11688 € 20.00 Acquista il libro

AA. VV.: La Pieve di San Pietro in Casale dalle origini ad oggi, Ferrara, Parrocchia di San Pietro in Casale, 1991, cm. 1800 gr, pagg. 380. Storia della Pieve di San Pietro in Casale, nel territorio di Bologna, dal Medioevo ai giorni nostri. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto a colori e in nero . buono. Catalogo: 14502 € 20.00 Acquista il libro

Renzo Grandi: I monumenti dei Dottori e la scultura a Bologna ( 1267-1348 ), Bologna, Istituto per la storia di Bologna, 1982, cm. 1840 , pagg. 371. L'analisi mira a mettere in luce la cultura e la forza politica dell'ambiente dottorale nella Bologna medievale, parte integrante delle istituzioni cittadine; allo stesso tempo, l'autore decrive una nuova espressività della scultura bolognese a cavallo tra '200 e '300, come emerge dalle raffigurazioni sui mausolei dei glossatori. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto in nero fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina, con piccolo strappo sul fronte ). Catalogo: 15300 € 25.00 Acquista il libro

Sergio Soglia: La liberazione di Bologna, Milano, Sperling & Kupfer [La liberazione d'Italia], 1981, cm. 280 gr, pagg. 240. Volume dedicato ai giorni compresi tra il 16 e il 25 aprile 1945 a Bologna, quando la città emiliana venne liberata dalle truppe nazifasciste. L'autore ripercorre le tappe della vicenda partigiana, le battaglie e le stragi, il dibattito politico all'interno del CLN. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina, pagine ingiallite ). Catalogo: 19963 € 8.00 Acquista il libro

Sergio Soglia: Ribelli per la libertà 1940/45 - ricordi, cronache, racconti, Bologna, Santarini, 1995, cm. 90 gr, pagg. 179. Ricostruzione autobiografica della realtà bolognese negli anni dal '40 al '45, dapprima adolescente ignaro e poi, come giornalista e partigiano, attivo nella lotta di liberazione della sua città. rilegato con sovracopertina. buono. Catalogo: 19667 € 8.00 Acquista il libro

Nazario Sauro Onofri: La Grande Guerra nella città rossa - socialismo e reazione a Bologna dal '14 al '18, Milano, Edizioni del Gallo [Sotto le bandiere del Marxismo], 1966, pagg. 435. Storia politica della città di Bologna durante la Prima Guerra Mondiale, scritta dal socialista Nazario Sauro Onofri. Con una lettera introduttiva di Pietro Nenni. brossura editoriale con sovracopertina. buono ( sovracopertina un po' usurata ). Catalogo: 11497 € 10.00 Acquista il libro

Lodovico Frati: La vita privata di Bologna dal secolo XIII al XVII, Bologna, Forni, 1986, cm. 430 gr, pagg. 287. Volume di storia locale che descrive per temi molti aspetti della vita bolognese medievale e rinascimentale. Ristampa anastatica dell'originale del 1900. brossura editoriale, contiene 16 tavole in nero fuori testo. buono. Catalogo: 13280 € 20.00 Acquista il libro

A. Menarini - A. Vianelli: Bologna per la strada - fotoconfronti col passato - prima serie, Bologna, Tamari, 1975, cm. 530 gr, pagg. 135. Volume fotografico che confronta scorci di bologna della fine degli anni '70 con immagini che li ritraggono in epoche precedenti, mettendone in evidenza i cambiamenti. rilegato, copertina cartonata, contiene un vasto apparato di foto in nero fuori testo. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 17549 € 12.00 Acquista il libro

A. Menarini - A. Vianelli: Bologna per la strada - leggende e curiosità , Bologna, Tamari, 1976, cm. 600 gr, pagg. 166. Volumetto che si sofferma su dettagli, curiosità, fatti e luoghi poco noti del centro storico di Bologna. rilegato, copertina cartonata, contiene un vasto apparato di foto in nero fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 11943 € 15.00 Acquista il libro

A. Menarini - A. Vianelli: Bologna per la strada - leggende e curiosità ( prima e seconda serie ), Bologna, Tamari, 1976, cm. 1300, pagg. 2 volumi: 166 - 121. Volumetti che si soffermano su dettagli, curiosità, fatti e luoghi poco noti del centro storico di Bologna. rilegati, copertina cartonata, contengono un vasto apparato di foto in nero fuori testo, cofanetto in cartoncino rigido. buono ( lievi tracce di usura alle copertine ). Catalogo: 20634 € 30.00 Acquista il libro

A. Menarini - A. Vianelli: Bologna per la strada - leggende e curiosità - seconda serie, Bologna, Tamari, 1976, cm. 520 gr, pagg. 121. Volumetto che si sofferma su dettagli, curiosità, fatti e luoghi poco noti del centro storico di Bologna. rilegato, copertina cartonata, contiene un vasto apparato di foto in nero fuori testo. buono. Catalogo: 12659 € 15.00 Acquista il libro

Andrea Vitali - Terry Zanetti: Il Tarocchino di Bologna - storia, iconografia, divinazione dal XV al XX secolo, Bologna, Edizioni Martina, 2005, cm. 800 gr, pagg. 172. Volume che ripercorre la storia del gioco del Tarocchino bolognese e dell'uso divinatorio delle sue carte. Saggio introduttivo di Franco Cardini. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di immagini in nero e a colori. buono ( lievi tracce di usura sul bordo inferiore di copertina ). Catalogo: 20359 € 20.00 Acquista il libro

M. Gavelli - F. Tarozzi: Risorgimento e teatro a Bologna 1800-1849, Bologna, Patron, 1998, cm. 460 gr, pagg. 264. Volume dedicato alla produzione teatrale bolognese dei primi cinquant'anni dell'Ottocento, dalle premesse giacobine ai moti del '48. Le due figure più rappresentative del periodo sono Agamennone Zappoli e Luigi Ploner. brossura editoriale, contiene alcune immagini in nero nel testo. buono. Catalogo: 11489 € 10.00 Acquista il libro

R. Scannavini ( a cura di ): Sopra i tetti di Bologna - altane e terrazze storiche, Bologna, Grafis [Piazze e luoghi urbani], 1995, cm. 1760 gr, pagg. 250. Volume dedicato alle terrazze e alle altane del centro storico della città di Bologna. rilegato con sovracopertina, contiene numerose foto ed illustrazioni in nero e a colori. buono . Catalogo: 17424 € 25.00 Acquista il libro

F. Formentin - P. Rossi: Storia dei trasporti urbani di Bologna, Cortona, Calosci, 1990, pagg. 496. Volume dedicato ala storia del trasporto pubblico della città di Bologna: tram a cavalli ed elettrico, filobus, autobus, funicolare. rilegato, cartonato, contiene un vasto apparato di foto in nero fuori testo. buono. Catalogo: 7623 € 20.00 Acquista il libro

Franco Bergonzoni: Venti secoli di città - note di storia urbanistica bolognese, Bologna, Cappelli, 1980, cm. 320 gr, pagg. 143. Sintetica storia dell'evoluzione urbanistica dell'attuale centro storico di Bologna, dalla Felsina etrusca al '900. brossura editoriale, contiene alcune foto e piantine in nero . buono ( firma nella prima pagina bianca ). Catalogo: 13457 € 10.00 Acquista il libro

Franca Varignana: Coscienza urbana e urbanistica tra due millenni - 1. Fatti bolognesi dal 1796 alla Prima Guerra Mondiale, Bologna, Grafis [Collezioni d'arte e di storia della Cassa di Risparmio di Bologn], 1993, cm. 1000 gr, pagg. 213. Catalogo della mostra tenuta a Bologna nel 1993, dedicata alle mutazioni della situazione urbanistica e architettonica della città di Bologna dall'arrivo dei Francesi alla Restaurazione, dalle Guerre di Indipendenza all'Unità d'Italia, dagli abbattimenti di fine '800 agli sviluppi urbanistici degli anni della Prima Guerra Mondiale. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di immagini in nero e a colori fuori testo. buono. Catalogo: 14726 € 20.00 Acquista il libro

Athos Vianelli: Bologna tradizionale, Bologna, Guidicini e Rosa Editori, 1978, cm. 460 , pagg. 191. Libro che raccoglie usanze, costumi e vicende maturati nell'ambiente bolognese nel corso di vari secoli. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero . buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 17594 € 10.00 Acquista il libro

Luciano Meluzzi: I vescovi e gli arcivescovi di Bologna, Bologna, Grafica Emiliana [Collana storico-ecclesiastica], 1975, cm. 1700 , pagg. 622. Volume dedicato alla vita e all'attività pastorale dei vescovi e arcivescovi di Bologna, San Zama al Cardinale Antonio Poma. rilegato, copertina in cartoncino semi-rigido, contiene diverse tavole in nero fuori testo. buono ( titolo scritto a penna sul dorso ). Catalogo: 10302 € 30.00 Acquista il libro

Luciano Meluzzi: I vescovi e gli arcivescovi di Bologna, Bologna, Grafica Emiliana [Collana storico-ecclesiastica], 1975, cm. 1700 , pagg. 622. Volume dedicato alla vita e all'attività pastorale dei vescovi e arcivescovi di Bologna, San Zama al Cardinale Antonio Poma. rilegato, copertina in cartoncino semi-rigido, contiene diverse tavole in nero fuori testo. molto buono. Catalogo: 20624 € 35.00 Acquista il libro

A. M. Matteucci Armandi - D. Righini: La villa del Cardinale Filippo Guastavillani, Bologna, Editrice Compositori, 2000, cm. 1060 gr, pagg. 210. Volume dedicato alla storia e all'arte di Villa Guastavillani, capolavoro di architettura bolognese progettata dall'architetto Ottaviano Nonni, detto Mascarino, nel XVI secolo. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di immagini a colori fuori testo. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 14488 € 15.00 Acquista il libro

Vincenzo Paioli: Saluti da Casalecchio di Reno - fatti, luoghi e personaggi del suo passato, Bologna, Ponte Nuovo, 1996, cm. 1700 gr, pagg. 294. Volume dedicato al patrimonio storico e culturale del territorio di Casalecchio di Reno, in provincia di Bologna. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto ed illustrazioni, principalmente in nero. buono . Catalogo: 14732 € 18.00 Acquista il libro

AA. VV. : Rocche e castelli di Romagna ( 3 volumi ), Bologna, Alfa [Storia, costumi e tradizioni], 1970-1971-1972, cm. 6500 gr, pagg. 3 volumi: 400 - 464 - 438. Opera dedicata agli edifici di concezione militare del medioevo e del rimascimento del territorio romagnolo. Il primo volume è dedicato a Imola, Faenza e Ravenna; il secondo a Forlì, Cesena e Cervia; il terzo a Rimini e Montefeltro. rilegati con sovracopertina, contengono un vasto apparato di foto ed illustrazioni in nero. buono ( sovracopertine leggermente usurate, con alcuni minimi strappi sui bordi ). Catalogo: 17483 € 120.00 Acquista il libro

AA. VV.: Storia di Cento - dalle origini alla fine del XV secolo, Cento, Centro studi Girolamo Baruffaldi [documenti e studi], 1987, pagg. 392. Storia antica e medievale della cittadina emiliana di Cento. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di foto ed illustrazioni in bianco e nero . buono. Catalogo: 4656 € 20.00 Acquista il libro

Nerina Vitali: Briciole dello sconfinato banchetto che è la poesia folkloristica raccolta nelle campagne centesi, Bologna, Forni, 1991, cm. 1100 gr, pagg. 596. Volume che raccoglie un'ampia documentazione della tradizione poetica popolare e musicale tramandata quasi sempre per via orale nel territorio di Cento, in provincia di Ferrara. brossura editoriale, contiene numerosi spartiti e alcune foto in nero nel testo. buono ( piega nell'angolo inferiore destro del fronte di copertina ). Catalogo: 14706 € 20.00 Acquista il libro

AA. VV.: Il Palazzo dei Principi in Correggio, Milano, Banca del Monte di Bologna e Ravenna, anni '80, pagg. 110. Volume dedicato all'architettura ed ai tesori artistici del cinquecentesco Palazzo dei Principi di Correggio, in Emilia Romagna. rilegato con sovracopertina, contiene numerose tavole e foto in nero e a colori, volume fuori formato. buono. Catalogo: 6092 € 15.00 Acquista il libro

G. Maioli - G. Roversi: Civiltà della tavola a Bologna, Bologna, Edizioni Ges, 1981, cm. 1550 gr, pagg. 413. Il volume ripercorre la tradizione gastronomica e le abitudini alimentari dei cittadini di Bologna, mettendo in risalto i legami esistenti tra la tavola e la cultura espressa dalle varie epoche storiche. rilegato con sovracopertina, cofanetto protettivo in cartoncino morbido, contiene un vasto apparato di immagini in nero e a colori. buono ( piccoli strappi riparati sul bordo superiore di sovracopertina ). Catalogo: 17264 € 15.00 Acquista il libro

G. Roversi ( a cura di ): Donne celebri dell'Emilia Romagna e del Montefeltro - dal Medioevo all'Ottocento, Bologna, Banca popolare di Milano, 1993, pagg. 351. Volume che raccoglie i profili di diversi personaggi femminili celebri della storia dell'Emilia Romagna, dal Medioevo all'Ottocento. rilegato con sovracopertina, contiene numerose tavole in bianco e nero e a colori. buono. Catalogo: 5337 € 25.00 Acquista il libro

AA. VV.: Residenze estensi, Modena, Artioli / Banco di San Geminiano e San Prospero, 1973, cm. 1500 gr, pagg. 169 + tavole. Volume dedicato ai palazzi della dinastia estense del Ducato di Modena. Storia, architettura, decorazione. rilegato con sovracopertina, contiene 50 tavole a colori fuori testo, numerose foto in nero e a colori nel testo. buono. Catalogo: 17539 € 30.00 Acquista il libro

Luigi Napoleone Cittadella: Il castello di Ferrara, Bologna, Forni, 1981, cm. 200 gr, pagg. 107. Ristampa anastatica dell'edizione del 1875. Descrizione storico-artistica del castello di Ferrara. brossura editoriale. buono ( sovracopertina un po' usurata ). Catalogo: 14740 € 10.00 Acquista il libro

Marco Cecchelli ( a cura di ): Stemmi dell'armi gentilizie delle famiglie aggregate al Consiglio della Terra di Cento ( 1706 ). Blasoni o stemmi gentilizi di famiglie centesi ( 1200-1768 ), Bologna, Edi Art Edizioni, 1999, cm. 2350 gr, pagg. 2 volumi: pagine non numerate. Il cofanetto contiene due opere manoscritte che raccolgono gli stemmi e i blasoni di famiglie della piccola nobiltà del territorio di Cento, in provincia di Ferrara. rilegatura in tela marrone, fregi in oro sul piatto, titoli in oro sul dorso, il primo volume contiene un vasto apparato di tavole a colori fuori testo, in secondo in bianco e nero, cofanetto protettivo. molto buono. Catalogo: 14595 € 40.00 Acquista il libro

Mario Roffi: Saggi ferraresi e altri, Ferrara, Corbo, 1992, pagg. 221. Raccolta di saggi e articoli dell'autore, a tema prevalentemente ferrarese, comparsi su riviste e atti di convegni nel corso di circa 40 anni. brossura editoriale. buono ( dedica dell'autore, rare note a matita ). Catalogo: 5892 € 10.00 Acquista il libro

Guido Angelo Facchini: Le bellezze di Ferrara, Ferrara, Banca di Credito Agrario di Ferrara, 1976, cm. 1850 gr, pagg. 259. Volume che presenta i monumenti celebri di Ferrara, raffigurati da artisti locali con varie tecniche figurative, dall'acquaforte al disegno, dall'acquerello alla litografia. Le immagini sono accompagnate da testi in dialetto ferrarese, con testo a fronte in italiano. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole in nero e a colori fuori testo. buono. Catalogo: 5638 € 10.00 Acquista il libro

Girolamo Baruffaldi: Vite de' pittori e scultori ferraresi ( 2 volumi ), Bologna, Forni [Italica gens], 1986, cm. 1680 gr, pagg. 2 volumi: 471 - 610. Ristampa anastatica dell'opera di Girolamo Baruffaldi, pubblicata a Ferrara per Domenico Taddei nel 1846, che riguarda le vite di numerosi artisti originari della città emiliana. rilegatura in tela marrone, titoli in oro sul dorso e sul piatto. buono ( pagine ancora da tagliare, piccolo strappo sul fronte di copertina del primo volume ). Catalogo: 14468 € 80.00 Acquista il libro

Maria Cristina Citroni: Leggende e racconti dell'Emilia Romagna, Milano, Newton compton [Quest'Italia], 1983, cm. 630, pagg. 289. Raccolta di storie, miti e personaggi leggendari dell'Emilia Romagna. rilegato con sovracopertina, contiene numerose immagini in nero fuori testo. buono. Catalogo: 12148 € 10.00 Acquista il libro

Eraldo Baldini - Giuseppe Bellosi: Calendario e folklore in Romagna, Ravenna, Edizioni Il Porto [Tessere], 1989, cm. 870 gr, pagg. 318. Raccolta di proverbi, canti e tradizioni popolari della Romagna incentrati sul tema delle stagioni, del mesi e dei giorni. rilegato con sovracopertina, contiene alcune tavole a colori fuori testo. buono. Catalogo: 14727 € 15.00 Acquista il libro

W. Di Renzo Vianello: Umorismo romagnolo - tra le righe della carta stampata, Bologna, Guidicini e Rosa editori, 1984, cm. 400 gr, pagg. 142. Volume dedicato all'umorismo volontario e involontario estrapolato da articoli e annunci comparsi su giornali e riviste in Romagna dalla fine dell'Ottocento agli anni '70 del '900. brossura editoriale, contiene alcune illustrazioni in nero nel testo. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 14531 € 15.00 Acquista il libro

Luigi Pasquini: Romagna per lettori e veditori, Bologna, Guidicini e Rosa Editori, 1983, cm. 300 gr, pagg. 156. Itinerari romagnoli realizzati dal giornalista Luigi Pasquini e accompagnati dai suoi disegni a penna dei luoghi descritti. brossura editoriale, contiene 50 illustrazioni in nero dell'autore. buono ( copertina con lievi segni di usura ). Catalogo: 14747 € 10.00 Acquista il libro

Marco Poli: La ricostruzione del PSIUP a Bologna, Venezia, Marsilio [Documentazione, territorio e società], 1980, pagg. 150. Volume che raccoglie documenti sulla ricostituzione del Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria tra l'aprile 1945 e il dicembre 1946. brossura editoriale. buono . Catalogo: 11018 € 10.00 Acquista il libro

Angelo Carboni: Luci di fede e di martirio nell'eccidio di Marzabotto, Bologna, Tipografia Sordomuti, 1977, cm. 450 gr, pagg. 164. Volume dedicato alla memoria dei sacerdoti Elia Comini e Martino Cappelli, vittime della rappresaglia nazista di Marzabotto del 1 Ottobre 1944. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero fuori testo. buono. Catalogo: 17222 € 14.00 Acquista il libro

Giordano Bertuzzi ( a cura di ): Cara, vecchia Modena, Modena, Edizioni Aldine, 1978, cm. 1500 gr, pagg. 185. Volume fotografico dedicato alla Modena del primo '900. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto in nero fuori testo. buono ( sovracopertina macchiata ). Catalogo: 7599 € 15.00 Acquista il libro

V. M. Manfredi - F. Meneghetti: I colori del tempo, Modena, Provincia di Modena, 1999, cm. 1650 gr, pagg. 120. Volume fotografico dedicato alle bellezze naturali e storiche del territorio della Provincia di Modena. rilegato con sovracopertina, cofanetto protettivo, contiene un vasto apparato fotografico a colori . molto buono. Catalogo: 5666 € 10.00 Acquista il libro

William Montorsi: Iscrizioni modenesi romaniche e gotiche - Duomo e Palazzo Comunale, Modena, Aedes Muratoriana [deputazione di storia patria per le antiche provincie modenesi], 1977, pagg. 373. Volume dedicato alle iscrizioni medievali del Duomo e del Palazzo Comunale di Modena. brossura editoriale con sovracopertina. buono. Catalogo: 5499 € 30.00 Acquista il libro

Daniela Betti: I coloni delle basse - lotte mezzadrili a Spilamberto nel secondo dopoguerra 1945-1955, Carpi, Nuovagrafica, 1993, pagg. 188. Saggio sulle lotte tra proprietari e coloni relative alla gestione dei poderi nel territorio di Spilamberto, in provincia di Modena, nel primo decennio del secondo dopoguerra. brossura editoriale. buono . Catalogo: 11021 € 8.00 Acquista il libro

Roberto Franchini: C'era una volta il Palazzo Ducale di Modena - once upon a time, Modena, Artestampa Arte, 2014, cm. 1300 gr, pagg. 161. Volume fotografico accompagnato da note storiche dedicato al Palazzo Ducale di Modena. Testo in italiano e inglese. rilegato, copertina rigida, contiene un vasto apparato di immagini a colori e in nero fuori testo. molto buono. Catalogo: 10967 € 10.00 Acquista il libro

N. Brigati - V. Vandelli ( a cura di ): Villa Gandini - neoclassico modense, Modena, Comune di Formigine, 2002, cm. 1550 gr, pagg. 255. Volume dedicato alla storia e al restauro di Villa Gandini, esempio di stile neoclassico del territorio di Modena. rilegato con sovracopertina, contiene numerose foto in nero e a colori. buono. Catalogo: 5640 € 15.00 Acquista il libro

W. Di Renzo Vianello - G. Silvana Bravetti: La Romagna in osteria, Bologna, Guidicini e Rosa editori, 1982, cm. 470 gr, pagg. 209. Volume dedicato alle curiosità storiche e agli aneddoti sulle osterie di Romagna. brossura editoriale, contiene alcune tavole in nero fuori testo. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 14530 € 10.00 Acquista il libro

L. Arbizzani - F. Cazzola - A. Esposto: Campagne e società nella valle Padana di fine Ottocento, Bologna, Grafis, 1985, cm. 1250 gr, pagg. 208. Storia della società padana dopo l'Unità: lo sviluppo agricolo, la questione sociale, la crisi agraria, i moti socialisti, le organizzazioni contadine. rilegato con sovracopertina, contiene numerose illustrazioni e foto in nero. discreto ( dorso di sovracopertina usurato, odore di umidità ). Catalogo: 5644 € 15.00 Acquista il libro

G. Cavazza - A. Bertondini: Luigi Tanari nella storia risorgimentale dell'Emilia Romagna, Bologna, Istituto per la storia di Bologna [studi e ricerche], 1976, pagg. 482. Agronomo, uomo politico, deputato di Bologna nella I e nella VII legislatura, senatore dal 1861 e sindaco di Bologna. Tanari partecipò ai moti del 1848 e all'organizzazione dei moti del 1859. Fu membro del Governo provvisorio dell'Assemblea delle Romagne. Liberale, alla Camera appoggiò la politica di Cavour. brossura editoriale. buono ( copertina con due vistose pieghe ). Catalogo: 5553 € 15.00 Acquista il libro

Dante Gorreri: Parma '43 - un popolo in armi per conquistarsi la libertà, Parma, A.N.P.I. [fuori collana], 1975, pagg. 304. Storia dell'attività antifascista dei comunisti a Parma, dagli scioperi degli anni '20 alla guerra di liberazione del triennio '43-'45. brossura editoriale, contiene alcune foto in bianco e nero fuori testo. buono. Catalogo: 4477 € 20.00 Acquista il libro

Francesco Mainoldi: Le poste di Romagna, Imola, Guidicini e Rosa editori, 1981, cm. 380 gr, pagg. 140. Storia della posta lettere e posta cavalli a Forlì, Cesena, Rimini e San Marino dal XVI al XIX secolo. brossura editoriale, contiene alcune tavole in nero fuori testo. buono. Catalogo: 13381 € 15.00 Acquista il libro

Mario Pierpaoli: Vita e personaggi di Ravenna antica - da Caio Mario a Rosamunda, Ravenna, Libreria Tonini, 1984, pagg. 295. Raccolta di fonti scritte e letterarie con testi originali e traduzioni rigardanti la storia di Ravenna e dei suoi cittadini illustri dalla fine della Repubblica Romana fino all'epoca dei regno romano-barbarici. brossura editoriale. buono ( copertina un po' usurata, pagine ancora da tagliare ). Catalogo: 11517 € 24.00 Acquista il libro

Giovanni Francesco Vistoli: Un secolo di cronaca ravennate (1588-1683), Ravenna, Libreria Antiquaria Tonini [fuori collana], 1995, pagg. 71 + tavole. Traduzione del manoscritto inedito di Giovanni Francesco Vistoli, continuazione delle Storie di Girolamo Rossi. Storia di Ravenna dal 1588 al 1683. Tiratura in 600 copie. brossura editoriale, contiene 12 tavole in nero fuori testo. molto buono. Catalogo: 4871 € 20.00 Acquista il libro

Selene Anceschi Bolognesi: Reggio Emilia "città animatrice d'Italia", Reggio Emilia, Poligrafici spa, 1966, pagg. 187. Volume dedicato al ruolo della città di Reggio Emilia nel Risorgimento italiano. brossura editoriale, contiene 47 tavole in nero fuori testo. buono. Catalogo: 11493 € 12.00 Acquista il libro

AA. VV.: Il contributo dei Cattolici alla lotta di Liberazione in Emilia Romagna, Milano, Associazioni Partigiani Cristiani [fuori collana], 1966, pagg. 427. Atti del Convegno tenuto a Parma nel 1964 e dedicato al ruolo giocato dai partigiani di ispirazione cattolica nella resistenza in Emilia Romagna. brossura editoriale, contiene alcune foto in bianco e nero . discreto ( copertina macchiata, segni a margine ). Catalogo: 4678 € 15.00 Acquista il libro

Cesare Brandi: Il Tempio Malatestiano, Torino, Edizioni Radio Italiana, 1956, pagg. 204. Volume dedicato al Tempio Malatestiano di Rimini, uno dei monumenti più noti e studiati del Rinascimento. Doppio testo in italiano e francese. rilegato con sovracopertina, cofanetto protettivo di cartoncino, contiene un vasto apparato fotografico in bianco e nero . buono ( dorso brunito ). Catalogo: 10918 € 25.00 Acquista il libro

Antonio Bianchi: Storia di Rimino dalle origini al 1832, Rimini, Bruno Ghigi [fuori collana], 1997, pagg. 276. Storia di Rimini dall'antichità al 1832, ad opera di Antonio Bianchi, archeologo e storico romagnolo dell'Ottocento. rilegato, copertina rigida, contiene alcune tavole fuori testo. buono ( rari e lievi segni a matita, tre timbri di precedente proprietario nelle prime 3 pagine ). Catalogo: 4601 € 20.00 Acquista il libro

A. Antonelli - M. Poli: Il Palazzo dei Bentivoglio nelle fonti del tempo, Venezia, Marsilio [Saggi], 2006, cm. 400 , pagg. 141. Il volume presenta le fonti relative al Palazzo eretto tra il 1460 e il 1490 da Sante e Giovanni II Bentivoglio nella città di Bologna, di cui oggi non rimane alcuna traccia in quanto raso al suolo dalla ferocia popolare nel Maggio del 1507. rilegato con sovracopertina, contiene alcune tavole in nero e a colori fuori testo. buono. Catalogo: 17420 € 15.00 Acquista il libro

Piero Zama: Giovanni Pianori - giudice e giustiziere, Bologna, Guidicini e Rosa Editori, 1979, cm. 470 gr, pagg. 161. Volume dedicato alla figura di Giovanni Pianori, patriota italiano di origini romagnole che partecipò alla difesa della Repubblica Romana e che attentò alla vita di Napoleone III nel 1855. Catturato e processato, Pianori fu ghigliottinato pochi giorni dopo l'arresto. brossura editoriale. buono. Catalogo: 14736 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: L'azione dei Mazziniani in Romagna nei primi decenni dopo l'Unità, Rovereto, Edizioni del Girasole [Documenti], 1973, pagg. 66. Atti del I Convegno di studi mazziniani storico-politici tenuto a Ravenna nel 1972, dedicato all'attività dei mazziniani in Romagna nella seconda metà dell'Ottocento. brossura editoriale. buono. Catalogo: 4549 € 10.00 Acquista il libro

Paolo Toschi ( a cura di ): Romagna tradizionale - usi e costumi, credenze e pregiudizi, Firenze, Cappelli, 1952, cm. 760 gr, pagg. 315. Volume dedicato alle tradizioni popolari contadine romagnole. Economia domestica, meteorologia, stregoneria, nascite, morti, matrimoni, influssi astronomici, usi agricoli. rilegato con sovracopertina. buono ( segni di usura sul bordo superiore della sovracopertina ). Catalogo: 5458 € 20.00 Acquista il libro

Walter Zanotti: Fra Rimini e Cesena: il Rubicone, un tempo confine d'Italia, Forlimpopoli, Nuova Tipografia snc, 2007, cm. 650 gr, pagg. 227. VOlume dedicato al fiume Rubicone nella sua valenza storica, con ricco repertorio di documenti relativi al suo ruolo di confine geografico e politico. brossura editoriale, contiene diverse foto in nero e a colori. buono ( dedica dell'autore sul frontespizio ). Catalogo: 16797 € 10.00 Acquista il libro

G. Campanini - M. Guarino - G. Lippi: Le arti della salute - il patrimonio culturale e scientifico della sanità pubblica in Emilia Romagna, Milano, Skira, 2005, cm. 2700 gr, pagg. 518. Catalogo della mostra tenuta a Bologna nel 2005, dedicata agli enti assitenziali ed ospedalieri pubblici dell'Emilia Romagna: storia, architettura, opere d'arte, beni archivistici, musei della scienza medica. brossua editoriale, contiene un vasto apparato fotografico a colori e in nero nel testo. buono ( una piega lungo il dorso ). Catalogo: 11041 € 20.00 Acquista il libro

Renato Giorgi: Sasso Marconi - cronache di allora e di dopo, Bologna, Goodlink, 2008, cm. 450 gr, pagg. 323. L'autore, membro delle formazioni partigiane di Giustizia e Libertà e dopo la guerra sindaco di Sasso Marconi, in provincia di Bologna, rievoca nelle sue memorie fatti e persone del suo paese. brossura editoriale. molto buono. Catalogo: 17583 € 7.5.00 Acquista il libro

Angelo Varni ( a cura di ): Un castello di Romagna - Savignano sul Rubicone, Rimini, Pier Giorgio Pazzini, 1997, cm. 2000 gr, pagg. 426. Storia della località di Savignano sul Rubicone dall'antichità alla fine della Seconda Guerra Mondiale. rilegato con sovracopertina, contiene alcune foto ed immagini in nero . buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 16916 € 20.00 Acquista il libro

Aniceto Antilopi: Dolore e libertà - fotografie della linea gotica, Bologna, Gruppo di Studi Gente di Gaggio, 2015, cm. 1250 gr, pagg. 223. Volume fotografico e documentale dedicato ai luoghi delle battaglie, delle rappresaglie e degli eccidi avvenuti lungo la linea gotica nel tratto tosco-emiliano, con ampio spazio dedicato ai sacrari e ai monumenti commemorativi. Testo in italiano e inglese. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di foto in nero fuori testo. buono. Catalogo: 17149 € 25.00 Acquista il libro

Angelo Carboni: Elia Comini - medaglia d'argento al M.C. eroica vittima nell'eccidio di Marzabotto, Bologna, Scuola professionale tipografica sordomuti, 1984, pagg. 234. Il volume rievoca la figura di Don Elia Comini, vittima dell'eccidio nazista di Marzabotto, e gli episodi di quei tragici giorni del 1944. Quarta edizione. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero fuori testo. buono. Catalogo: 11023 € 10.00 Acquista il libro

Angelo Carboni: Elia Comini - medaglia d'argento al M.C. eroica vittima nell'eccidio di Marzabotto, Bologna, Scuola professionale tipografica sordomuti, 1985, cm. 480 gr, pagg. 238. Il volume rievoca la figura di Don Elia Comini, vittima dell'eccidio nazista di Marzabotto, e gli episodi di quei tragici giorni del 1944. Quinta edizione. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero fuori testo. molto buono. Catalogo: 11024 € 10.00 Acquista il libro

Lodovico Frati: Il Settecento a Bologna, Bologna, Attesa editrice, 1979, pagg. 317. Volume di storia locale che descrive per temi molti aspetti della vita bolognese del '700: il costume, la moda, la satira, le nozze, i funerali, i battesimi, la cucina, le feste, le arti, le scienze, criminalità, ecc. Brossura editoriale con sovracopertina, contiene alcune immagini in nero fuori testo. buono ( lievi segni di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 20586 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Dalla Federazione alla Repubblica Cispadana - atti dei congressi e Costituzione (1796-1797) - volume II, Bologna, Analisi [Le Assemblee Costituzionali in Emilia Romagna - le radici della ], 1987, pagg. 715. Il volume contiene 3 ristampe anastatiche: Atti del Congresso Modenese per la Federazione Cispadana; Gli Atti del Terzo Congresso Cispadano di Modena; Piano di Costituzione per la Repubblica Cispadana. brossura editoriale. buono ( pagine ancora da staccare ). Catalogo: 5354 € 25.00 Acquista il libro

Umberto Marcelli ( a cura di ): Repubblica Cispadana - Consigli legislativi dei Sessanta e dei Trenta (atti inediti 1797) Volume III (2 tomi), Bologna, Analisi [Le Assemblee Costituzionali in Emilia Romagna - le radici della ], 1988, pagg. in totale 774. Atti inediti dei Consigli legislativi dei Sessanta e dei Trenta durante l'esperienza della Repubblica Cispadana, nel 1797. brossura editoriale. ottimo. Catalogo: 5355 € 25.00 Acquista il libro

Piero Zama: Romagna romantica - fatti di donne, avventurieri e signori, da Rimini a Bologna fino al 1500, Bologna, Guidicini e Rosa editori, 1978, cm. 400 gr, pagg. 147. Raccolta di storie di tempi burrascosi in Romagna e a Bologna, con cronache delle imprese dei Lambertazzi e dei Geremei, dei Pepoli e dei Bentivoglio a Bologna, dei Manfredi e Accarisi a Faenza, degli Ordelaffi e Calboli a Forlì, dei Malatesta a Rimini. brossura editoriale, contiene alcune tavole in nero fuori testo. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 14529 € 15.00 Acquista il libro

Marina Calore: Bologna a teatro - vita di una città attraverso i suoi spettacoli 1400-1800, Bologna, Guidicini e Rosa Editori, 1981, cm. 460 gr, pagg. 144. Volume dedicato all'ambiente teatrale e musicale di Bologna, dal Rinascimento all'Ottocento: commedie e tornei, il Teatro in piazza, le meraviglie della scenografia, il trionfo dell'Opera in musica, il panorama settecentesco. brossura editoriale, contiene alcune immagini in nero fuori testo. buono. Catalogo: 14738 € 12.00 Acquista il libro

Marina Calore: Bologna a teatro - l'Ottocento, Bologna, Guidicini e Rosa Editori, 1982, cm. 420 gr, pagg. 128. Volume dedicato all'ambiente teatrale musicale della Bologna ottocentesca: il risorgimento, a teatro, il passaggio dal Pontefice a Re, le epoche di Rossini e Testoni, la questione del Lohengrin. brossura editoriale, contiene alcune immagini in nero fuori testo. buono. Catalogo: 14737 € 12.00 Acquista il libro

Antonio Fanelli: Carlén l'orologiaio - vita di Gian Carlo Negretti: la resistenza, il Pci e l'artigianato in Emilia Romagna, Bologna, Il Mulino, 2019, cm. 420 gr, pagg. 320. Frutto di una lunga serie di colloqui con l'autore, queste pagine raccontano la vita e le idee di Gian Carlo Negretti, figura di spicco della Resistenza e della politica bolognese del Novecento. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero fuori testo. ottimo. Catalogo: 13509 € 12.5.00 Acquista il libro

Renzo Giacomelli: Vecchio e nuovo nel centro di Bologna, Bologna, Tamari, 1967, cm. 350 gr, pagg. 131. L'autore ripercorre i cambiamenti del centro storico di Bologna dalla fine dell'Ottocento agli anni '60 del '900. brossura editoriale, contiene diverse foto in nero. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 11937 € 12.00 Acquista il libro

Angelicus & Ruben: Sotto due bandiere - tre anni di storia antipatica, Trieste, Zigiotti Editore, 1948, cm. 600 gr, pagg. 322. Gli autori del settimanale umoristico triestino "La Cittadella" danno un vivace quadro delle vicende giuliane tra il 1945 e il 1948 attraverso una colorita serie di pezze satirici, di vignette e documenti. brossura editoriale, contiene numerose vignette, e alcune foto in nero. discreto ( copertina un po' usurata ed ingiallita, interno buono ). Catalogo: 13350 € 25.00 Acquista il libro

Livio Vanzetto: Maso l'alpino, Pordenone, Il Poligrafo [Varianti], 1993, pagg. 120. Attraverso le lettere alla fidanzata, viene ricostruita la vicenda di Pietro Maset, alpino e poi partigiano, medaglia d'oro della Resistenza, morto nel 1945 in uno scontro a fuoco con i nazifascisti. brossura editoriale. buono ( indicazione a pennarello della località di riferimento sulla copertina ). Catalogo: 5543 € 8.00 Acquista il libro

C. Venuti - F. Vicario ( a cura di ): San Denel ( San Daniele ) - 2 volumi, Udine, Società filologica friulana, 2004, pagg. 2 volumi: 610 - 518. Volume pubblicato in occasione dell'ottantesimo congresso della Società Filologica Friulana, dedicato alla storia e al territorio della località di San Daniele, in Friuli. rilegati con sovracopertina, cofanetto protettivo, contengono un vasto apparato di immagini in nero e a colori. buono. Catalogo: 9966 € 40.00 Acquista il libro

Marcello Fagiolo ( a cura di ): La festa a Roma - dal Rinascimento al 1870 - volume 1, Torino, Allemandi, 1997, cm. 1860 gr, pagg. 283. Catalogo della mostra tenuta a Roma nel 1997, dedicata alle feste della tradizione e a quelle celebrative di eventi speciali avvenute a Roma dal Rinascimento all'Unità d'Italia, con la loro descrizione e con le loro rappresentazioni nell'arte. Volume 1. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di immagini in nero e a colori. buono. Catalogo: 17780 € 50.00 Acquista il libro

AA. VV.: Piazza Navona - Isola dei Pamphilj, Roma, Nuova Spada, 1970, pagg. 303. Storia e architettura di Piazza Navona e degli edifici che vi si affacciano, con ampio spazio dedicato a Palazzo Pamphilj. brossura editoriale, contiene 40 tavole in nero fuori testo e numerose nel testo. buono ( copertina un po' usurata, timbri di precedente proprietario ). Catalogo: 5920 € 20.00 Acquista il libro

Francesco Valesio: Diario di Roma 1700-1742 ( 6 volumi in 3 cofanetti ), Milano, Longanesi [I cento libri], 1977 - 1978 - 1979, cm. 3700, pagg. 6 volumi: 641 - 868 - 950 - 1144 - 930 - 653. L'autore, attraverso i diari di oltre 40 anni, ripercorre la cronaca romana di metà del '700 giorno per giorno. Tiratura limitata in 1200 copie: esemplari 520, 862, 609. rilegatura in pelle, fregi e titolo in oro sul dorso, plastica protettiva trasparente, cofanetti, carta d'India. molto buono . Catalogo: 5852 € 240.00 Acquista il libro

AA. VV.: Documenti del C.L.N. per la Liguria, Roma, Arti Grafiche Italiane [fuori collana], 1955, pagg. 200. Raccolta di documenti del Comitato di Liberazione Nazionale della regione Liguria. brossura editoriale, contiene alcune foto in bianco e nero fuori testo. buono ( privo di sovracopertina ). Catalogo: 4478 € 15.00 Acquista il libro

G. Rumi - A. C. Buratti - A. Cova ( a cura di ): Milano nell'Unità nazionale 1860-1898, Milano, Cariplo, 1991, pagg. 465. Il volume fornisce un affresco della città di Milano nel primi 40 anni di vita unitaria. La città, più portata allo sviluppo economico ed industriale che non alla politica, vede l'introduzione del vapore, dell'elettricità, la nascita di nuovi quartieri e di opere sociali, in una spinta irrefrenabile verso il progresso. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato fotografico in bianco e nero e a colori . discreto ( odore di umidità ). Catalogo: 6560 € 20.00 Acquista il libro

Fabrizio Ferri: Mirandola - il regno dei Pico, Modena, Libreria Editrice Fiera del Libro [I documenti], 1974, pagg. 249. Volume dedicato alla località di Mirandola, nel territorio di Modena, e alla dinastia dei Pico, che ne furono Signori. rilegatura in finta pelle rossa, fregi e titoli in oro sul piatto, contiene alcune tavole in nero fuori testo e l'albero genealogico dei Pico ripiegato più volte. buono. Catalogo: 11494 € 15.00 Acquista il libro

Gianfranco Valentini: Folklore e leggenda della Val di Fassa, Bologna, Cappelli [Collana d'oro - Le Alpi], 1953, cm. 300 gr, pagg. 274. Storia, leggende e folklore della Val di Fassa, nelle Dolomiti del Trentino. brossura editoriale con sovracopertina, contiene alcune foto in nero fuori testo. discreto ( sovracopertina un po' usurata, prima pagina bianca asportata ). Catalogo: 13463 € 15.00 Acquista il libro

Michele Paone: Palazzi di Lecce, Galatina, Mario Congedo Editore [Documentari], 2001, pagg. 320. Primo inventario ragionato degli edifici civili ed ecclesiastici di Lecce, da Rinascimento al Rococò. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto in nero . buono. Catalogo: 8625 € 20.00 Acquista il libro

Loredana Pellé: Il Piano Marshall e la ricostruzione in Puglia (1947-52), Manduria, Piero Licaita [biblioteca di storia contemporanea], 2004, pagg. 254. Il volume indaga sulla complessa storia dell Puglia tra la fine degli anni '40 e i primi anni '50, come parte della vicenda meridionale e nazionale, ma anche come campione significativo ed interno a più vasti processi di ricostruzione internazionale. brossura editoriale, contiene alcune foto in bianco e nero fuori testo e una mappa ripiegata. buono ( copertina leggermente macchiata ). Catalogo: 5308 € 7.5.00 Acquista il libro

Giuseppe Dessì ( a cura di ): Scoperta della Sardegna ( 2 volumi ), Milano, Il Polifilo, 1965, pagg. 2 volumi: 375 - 327. Antologia di testimonianze storiche a cura di Giuseppe Dessì. Sono analizzati numerosi aspetti del territorio sardo nel corso dei secoli: l'antichità, la lingua, la religione, la storia, la legge, la fauna, i costumi e le tradizioni, la geografia. Vi sono inoltre numerosi resoconti di viaggi. brossura editoriale con sovracopertina, cartella protettiva rigida, contengono alcune illustrazioni a colori e in nero fuori testo. molto buono ( dedica nella prima pagina bianca ). Catalogo: 6661 € 80.00 Acquista il libro

Giuseppe Longo: La Sicilia è un'isola, Milano, Martello, 1961, pagg. 251. Volumetto dedicato alla Sicilia, terra dell'autore, che ibrida le caratteristiche di un testo di narrativa, di un saggio e di un libello. rilegato con sovracopertina, plastica protettiva trasparente. ottimo. Catalogo: 7684 € 15.00 Acquista il libro

Santi Correnti: Storia di Sicilia come storia del popolo siciliano, Milano, Longanesi [I marmi], 1977, cm. 680 gr, pagg. 389. Storia della Sicilia dall'antichità fino agli anni '70 del Novecento. rilegato con sovracopertina, contiene otto tavole a colori fuori testo. buono ( due strappi riparati sul retro di sovracopertina ). Catalogo: 17509 € 10.00 Acquista il libro

C. Alberto Garufi: Ricerche sugli usi nuziali del Medioevo in Sicilia, Palermo, Il Vespro [L'altro ieri], 1980, pagg. 111. Volume che riproduce formule nuziali e tradizioni matrimoniali della Sicilia Medievale. brossura editoriale. buono. Catalogo: 8551 € 15.00 Acquista il libro

Peter De Wint - William Light: Sicilian Scenary, Milano, Banco di Sicilia [fuori collana], 1980, pagg. non numerate. Ristampa dell'opera originale Sicilian Scenary, edita a Londra nel 1823, contenente numerosi acquarelli che raffigurano scorci siciliani del XIX secolo. Testo in Inglese, Francese e Italiano. rilegato, titoli in oro sul piatto e sul dorso, doratura, contiene un vasto apparato di illustrazioni a colori fuori testo. buono ( odore di umidità ). Catalogo: 2525 € 25.00 Acquista il libro

Luigi Malerba: Storia della pianta del papiro in Sicilia e la produzione della carta in Siracusa, Bologna, Istituto Aldini-Valeriani, 1968, pagg. 112. Dopo una introduzione sulla pianta del papiro nella storia e sui miti delle acque in Sicilia, l'autore ripercorre la storia della coltivazione del papiro in Sicilia, della sua lavorazione e della produzione della carta a Siracusa. brossura editoriale, contiene 4 tavole a colori fuori testo e 39 illustrazioni in nero. buono. Catalogo: 5901 € 15.00 Acquista il libro

Elio Tocco: Guida alla Sicilia che scompare, Milano, Sugar, 1969, pagg. 347. L'autore va alla ricerca delle vestigia normanne, arabe, rinascimentali e barocche della Sicilia, denunciando il grave stato di abbandono e il deterioramento in cui versano e che ne mettono a rischio la sopravvivenza. rilegato con sovracopertina, contiene numerose foto in nero nel testo. ottimo. Catalogo: 7685 € 20.00 Acquista il libro

Elio Tocco: Guida alla Sicilia che scompare, Milano, Sugar, 1969, pagg. 347. L'autore va alla ricerca delle vestigia normanne, arabe, rinascimentali e barocche della Sicilia, denunciando il grave stato di abbandono e il deterioramento in cui versano e che ne mettono a rischio la sopravvivenza. rilegato con sovracopertina, contiene numerose foto in nero nel testo. buono. Catalogo: 8228 € 18.00 Acquista il libro

Roberto Covaz: Gorizia nella Grande Guerra, Gorizia, Leg [Confine orientale], 2019, cm. 180 gr, pagg. 160. Particolare saggio in forma di racconto volto a rievocare attraverso gli occhi dei protagonisti le vicende di Gorizia, al centro di aspri combattimenti nel corso della Prima Guerra Mondiale. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero nel testo. ottimo. Catalogo: 13598 € 6.00 Acquista il libro

AA. VV.: La chiesa di San Marco a Firenze - vol. 1, Firenze, Cassa di Risparmio di Firenze, 1989, pagg. 410. Volume 1 dell'opera dedicata al complesso conventuale di San Marco a Firenze. La chiesa, la biblioteca, Savonarola, , i chiostri, la cappella Salviati. rilegato con sovracopertina, contiene numerose tavole e foto a colori e in nero. buono. Catalogo: 6610 € 20.00 Acquista il libro

Paolo Fallai: La battaglia di Firenze, Firenze, Associazione intercomunale area fiorentina [atti e documenti], 1985, cm. 280 gr, pagg. 99. Volumetto dedicato ai giorni della liberazione di Firenze. brossura editoriale, contiene alcune foto in bianco e nero nel testo. buono. Catalogo: 5174 € 15.00 Acquista il libro

Lorenzo Angelini: Storia di San Pellegrino dell'Alpe, Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore, 1979, pagg. 176. Storia di San Pellegrino dell'Alpe in Garfagnana e della sua chiesa, dal medioevo al '900. brossura editoriale. buono. Catalogo: 5917 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: L'industria del ferro nel territorio pistoiese, Prato, Istituto storico della Resistenza di Pistoia, 1982, pagg. 116. Catalogo della mostra tenuta a Pistoia nel 1982, dedicata agli impianti, agli strumenti ed alle tecniche di lavorazione del ferro nel territorio di Pistoia, dal Cinquecento al Novecento. brossura editoriale, contiene numerose foto ed illustrazioni in nero. buono. Catalogo: 5926 € 12.00 Acquista il libro

A. Falassi - G. Catoni - P. Merisio: Palio, Siena, Monte dei Paschi di Siena, 1982, pagg. 367. Volume dedicato alla storia e allo svolgimento del celebre Palio di Siena. Con la riedizione del saggio di G. Cecchini "Palio e contrade nella loro evoluzione storica", del 1958. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto in nero e a colori. molto buono. Catalogo: 9755 € 20.00 Acquista il libro

Renato Stopani: La via francigena in Toscana - storia di una strada medievale, Firenze, Salimbeni [Collana di studi storico-territoriali], 1984, pagg. 94. Volume dedicato alla Via Francigena nel tratto toscano. Storia attraverso i secoli. brossura editoriale, contiene alcune foto in bianco e nero fuori testo. molto buono. Catalogo: 5745 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: L'Alto Adige al bivio, Bolzano, Comitato Italiano di Emergenza, 1962, pagg. 99. Volumetto pubblicato a cura del Comitato Italiano di Emergenza, che denuncia la difficile situazione politico-sociale dell'Alto Adige nel primi anni '60, fra istanze non riconosciute e attentati terroristici. brossura editoriale, contiene alcune foto in bianco e nero fuori testo. buono ( copertina ingiallita ). Catalogo: 5870 € 12.00 Acquista il libro

G. Mastrobuono: L'Alto Adige - dall'Accordo di Parigi alla Commissione dei 19, Roma, Casamari, 1964, pagg. 236. Volumetto che narra la storia degli accordi politici e dei contrasti tra Italia, Austria e comunità alto-atesine nel secondo dopoguerra. brossura editoriale, contiene una mappa ripiegata più volte. buono ( dorso ingiallito ). Catalogo: 5873 € 12.00 Acquista il libro

Bice Rizzi ( a cura di ): La Venezia tridentina nel periodo armistiziale , Trento, Comitato Tridentino - Istituto per la storia del Risorgimento Italiano, 1963, cm. 500 gr, pagg. 210. Relazione del Primo Governatore della cosiddetta "Venezia Trindentina" ( territori di Trento e Bolzano ) nel periodo armistiziale dopo la Prima Guerra Mondiale ( 1 maggio - 31 luglio 1919 ), ampliata con note ed allegati. brossura editoriale. buono. Catalogo: 13351 € 15.00 Acquista il libro

Bruno Passamani: Ville del Trentino, Trento, G. B. Monauni, 1965, pagg. 274. Rassegna delle ville storiche del Trentino Alto Adige, dal Rinascimento al Neoclassicismo. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto in nero e alcune a colori fuori testo. buono ( dorso ingiallito, timbro copia omaggio ). Catalogo: 5796 € 20.00 Acquista il libro

Andrea Dessardo: Le ultime trincee - politica e vita scolastica a Trento e Trieste (1918-1923), Milano, La Scuola [Saggi], 2016, pagg. 249. Ricerca sull'istruzione nelle nuove provincie nazionali all'indomani della Grande Guerra: la Prima Guerra Mondiale come prova di maturità per l'Italia; la questione dei confini; l'organizzazione delle scuole in Trentino e in Venezia Giulia; l'eredità della scuola austriaca; l'educazione degli insegnanti; il rapporto tra scuola, religione e cultura popolare. brossura editoriale. ottimo. Catalogo: 8232 € 12.00 Acquista il libro

AA. VV.: Il diradarsi dell'oscurità : il trentino, i trentini nella Seconda Guerra Mondiale ( 3 volumi ), Rovereto, Egon, 2009 - 2010, pagg. 3 volumi: 383 - 445 - 576. Volumi dedicati alla storia del Trentino e dei suoi abitanti durante la Seconda Guerra Mondiale. Opera corredata da un vastissimo apparato fotografico, in buona parte inedito. rilegati con sovracopertina, contengono un vasto apparato di foto in nero fuori testo, il terzo volume contiene un dvd con filmati. ottimo. Catalogo: 7992 € 150.00 Acquista il libro

G. Migliolaro: Montegrotto Terme - notizie storiche, Padova, Tipografia del Messaggero di Sant'Antonio, 1956, cm. 250 gr, pagg. 148. Storia della località di Montegrotto Terme, in provincia di Padova, dall'antichità al '900. rilegatura in telablu con impressioni in oro sul piatto, contiene alcune foto in nero nel testo. buono ( copertina brunita ). Catalogo: 17360 € 12.00 Acquista il libro

Magistrato alle Acque: La riviera di S. Marco, Venezia, Carlo Ferrari, 1932, pagg. 51 + tavole. Volume che raccoglie documenti relativi alla riviera di San Marco a Venezia e ai suoi lavori di ampliamento, interessanti sia sotto l'aspetto storico che idraulico, avvenuti nel 1932. brossura editoriale, contiene 10 tavole in nero fuori testo ripiegate più volte. buono. Catalogo: 7265 € 50.00 Acquista il libro

Pompeo Molmenti: Venezia, Bergamo, Istituto italiano d'arti grafiche [Italia artistica], 1932, pagg. 128. Volume illustrato della collezione Italia artistica dedicato alla città di Venezia. brossura editoriale, acetata protettiva, cofanetto di cartoncino, contiene 152 foto in nero. buono. Catalogo: 5940 € 20.00 Acquista il libro

U. Martegani - C. Della Corte - G. Puppi: Un punto chiamato Venezia, Milano, Periodici scientifici, 1971, pagg. 243. Volume dedicato alla città di Venezia, scritto da due giornalisti e da un fisico, membro del Comitato per la salvaguardia della città lagunare. Storia, tutela, vita quotidiana. rilegato con sovracopertina, contiene alcune foto in nero fuori testo. buono ( sovracopertina un po' usurata ). Catalogo: 7246 € 12.00 Acquista il libro

M. Gemin - F. Pedrocco: Ca' Vendramin Calergi, Milano, Berenice [Palazzi e monumenti], 1990, pagg. 147. Volume dedicato a Ca' Vendramin Calergi, celebre palazzo rinascimentale di Venezia: il progetto, gli arredi, la storia, le raccolte d'arte. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole a colori e in nero nel testo. buono. Catalogo: 7328 € 20.00 Acquista il libro

G. Duby - G. Lobrichon ( a cura di ): Vita e fasti di Venezia attraverso la pittura, Milano, Silvana, 1991, pagg. 363. Volume che ripercorre la storia di Venezia dal Medioevo al Novecento, mettendo in risalto le abitudini, i cambiamenti, gli eventi ed i personaggi attraverso le tele di grandi pittori. rilegato con sovracopertina, cofanetto protettivo, contiene un vasto apparato di tavole a colori, volume di grandi dimensioni. molto buono. Catalogo: 7297 € 60.00 Acquista il libro

G. Butazzi - P. Monti: Venezia e la sua gondola, Milano, Gorlich, 1974, pagg. 153. Volume fotografico dedicato alle gondole nello scenario veneziano. rilegato, contiene un vasto apparato di di foto in nero fuori testo. buono ( privo di sovracopertina ). Catalogo: 7257 € 25.00 Acquista il libro

G. Butazzi - P. Monti: Venezia e la sua gondola, Milano, Gorlich, 1974, pagg. 153. Volume fotografico dedicato alle gondole nello scenario veneziano. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di di foto in nero fuori testo. buono . Catalogo: 7277 € 12.00 Acquista il libro

G. Cargasacchi Neve: La gondola - storia, tecnica, linguaggio, Venezia, Arsenale editrice, 1979, pagg. 69 + tavole. Volume dedicato alla gondola veneziana: evoluzione semantica del termine "gondola", evoluzione dell'imbarcazione, fasi costruttive, lessico. brossura editoriale, contiene numerose foto ed illustrazioni nero fuori testo. buono. Catalogo: 7273 € 20.00 Acquista il libro

Lina Urban: Venezia e le feste sull'acqua, Venezia, Centro internazionale della grafica, 1992, pagg. 437. Volume dedicato alle feste e alle parate acquatiche nella storia della città di Venezia: storia, occasioni, svolgimento. brossura editoriale con sovracopertina, cofanetto protettivo, contiene un vasto apparato di illustrazioni in nero e 14 tavole a colori applicate. molto buono. Catalogo: 7256 € 100.00 Acquista il libro

G. Caniato - E. Turri - M. Zanetti ( a cura di ): La laguna di Venezia, Verona, Cierre, 1995, pagg. 527. Il volume raccoglie le più aggiornate conoscenze sulla laguna di Venezia, dal punto di vista della sua evoluzione come spazio fisico e come territorio della città. Descrizione dei caratteri ambientali, delle forze che giocano fra terra e mare, dei meccanismi dell'organismo lagunare, degli splendori urbani. rilegato con sovracopertina, cofanetto protettivo, contiene un vasto apparato fotografico, in nero e a colori. buono. Catalogo: 7254 € 70.00 Acquista il libro

Danilo Reato: Le maschere veneziane, Venezia, Arsenale editrice, 1988, pagg. 130. Volume dedicato alle maschere della tradizione veneziana. Legislazione sulle maschere, il trucco, i travestimenti del carnevale, le maschere della commedia dell'arte. rilegato con sovracopertina, contiene numerose tavole a colori fuori testo. buono. Catalogo: 7264 € 30.00 Acquista il libro

Danilo Reato - Margherita Obici: Maschere e travestimenti nella tradizione del carnevale di Venezia, Venezia, Arsenale editrice, 1981, pagg. 68. Volume dedicato alle maschere della tradizione veneziana. Legislazione sulle maschere, il trucco, i travestimenti del carnevale. brossura editoriale, contiene numerose tavole a colori e in nero fuori testo. buono. Catalogo: 7274 € 20.00 Acquista il libro

G. Pavanello - G. Romanelli ( a cura di ): Venezia nell'Ottocento - immagini e mito, Milano, Electa, 1983, pagg. 298. Catalogo della mostra tenuta a Venezia nel 1983, dedicata alla vita della città lagunare nell'Ottocento. Trasformazioni ingegneristiche e produttive, prime politiche di restauro, crisi economica e politica, manifestazioni artistiche e letterarie. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole in nero e a colori. molto buono. Catalogo: 7336 € 25.00 Acquista il libro

G. Pavanello - G. Romanelli ( a cura di ): Venezia nell'Ottocento - immagini e mito, Milano, Electa, 1983, cm. 1350 gr, pagg. 298. Catalogo della mostra tenuta a Venezia nel 1983, dedicata alla vita della città lagunare nell'Ottocento. Trasformazioni ingegneristiche e produttive, prime politiche di restauro, crisi economica e politica, manifestazioni artistiche e letterarie. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole in nero e a colori. buono ( strappo riparato nel risguardo posteriore di sovracopertina ). Catalogo: 19540 € 20.00 Acquista il libro

G. B. Rubin de Cervin: La flotta di Venezia - The venetian fleet, Milano, Automobilia, 1985, pagg. 194. Volume dedicato all'arte della costruzione navale a Venezia. Navi tonde, navi lunghe, bucintori, gondole, sandali, caorline, batelle, bragozzi, bragagne, burchi, rascone, topi, peate, trabacolo. Doppia lingua italiano inglese. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole nel testo, in nero e a colori. buono. Catalogo: 7255 € 60.00 Acquista il libro

AA. VV.: Le Procuratie Nuove in Piazza San Marco, Roma, Editalia, 1994, pagg. 303. Volume dedicato al Palazzo delle Procuratie Nuove, costruito alla fine del '500 in Piazza San Marco a Venezia: fasi di costruzione, decorazione, destinazioni d'uso. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato fotografico in bianco e nero e a colori . molto buono. Catalogo: 7239 € 30.00 Acquista il libro

Umberto Franzoi: Itinerari segreti nel Palazzo Ducale a Venezia, Treviso, Canova, 1983, pagg. 267. Volume dedicato alle parti nascoste e non visitabili del Palazzo Ducale di venezia, ove nel corso dei secoli, è nata e si è articolata una vita politico-sociale molto intensa e si sono svolte tutte le attività comprese nell'ambito del quotidiano, ma strettamente connesse all'esercizio del potere. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto e illustrazioni nel testo, in nero e a colori. buono. Catalogo: 7295 € 50.00 Acquista il libro

Umberto Franzoi: Itinerari segreti nel Palazzo Ducale a Venezia, Treviso, Canova, 1995, cm. 1300 gr, pagg. 267. Volume dedicato alle parti nascoste e non visitabili del Palazzo Ducale di venezia, ove nel corso dei secoli, è nata e si è articolata una vita politico-sociale molto intensa e si sono svolte tutte le attività comprese nell'ambito del quotidiano, ma strettamente connesse all'esercizio del potere. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di foto e illustrazioni nel testo, in nero e a colori. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 18584 € 30.00 Acquista il libro

Umberto Franzoi: Le prigioni della Repubblica di Venezia, Venezia, Stamperia di Venezia, 1966, pagg. 145 + XXVII. Volumetto dedicato alle prigioni del Palazzo Ducale di Venezia: storia, condizioni di vita dei prigionieri, regolamenti, evasioni, prigionieri celebri. brossura editoriale, contiene diverse foto e piantine in nero . buono ( ex libris di precedente proprietario ). Catalogo: 7302 € 10.00 Acquista il libro

Vittore Branca ( a cura di ): Storia della civiltà veneziana ( 3 volumi ), Firenze, Sansoni, 1979, pagg. 3 volumi: 438 - 391 - 469. Ricomposizione interdisciplinare delle vicende della Repubblica di San Marco, delle sue creazioni giuridiche ed artistiche, delle innovazioni culturali e dei comportamenti di costume. Volume 1: Dalle origini al secolo di Marco Polo. Volume 2: Autunno del Medioevo e Rinascimento. Volume 3: Dall'età barocca all'Italia contemporanea. rilegati con sovracopertina, contengono alcune tavole in nero fuori testo. molto buono ( piccolo strappo nella sovracopertina del vol. 1 ). Catalogo: 7241 € 80.00 Acquista il libro

Nino Cenni ( a cura di ): Verona nelle immagini degli Archivi Alinari, Firenze, Alinari, 1978, pagg. 126. Raccolta di foto storiche della città di Verona, dagli archivi Alinari di Firenze. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di foto in bianco e nero . buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 5757 € 10.00 Acquista il libro

AA. VV.: Il Museo Maffeiano riaperto al pubblico, Verona, Comune di Verona, 1982, pagg. 110. Storia del cinquecentesco Museo Maffeiano di Verona e del suo restauro. brossura editoriale, contiene alcune tavole in bianco e nero e a colori. buono. Catalogo: 5918 € 18.00 Acquista il libro

AA. VV.: La Resistenza nelle campagne modenesi, Modena, Istituto storico della Resistenza di Modena [Quaderni dell'Istituto storico della Resistenza], 1976, pagg. 405. Il volume raccoglie documenti rari sulle condizioni di vita delle campagne modenesi prima e durante gli anni del Fascismo, fino alle rivendicazioni salariali e politiche del periodo successivo alla Liberazione, nonché sui diversi movimenti di lotta delle masse contadine e delle loro organizzazioni. brossura editoriale. buono. Catalogo: 5556 € 20.00 Acquista il libro

Giacomo Fontana: Nazzareno - una storia emiliana, Napoli, IGEI [Le meteore], 1976, pagg. 336. Ricordi della guerra di liberazione di Giacomo Fontana, giovanissimo partigiano in Emilia Romagna, mutilato a seguito di una ferita in combattimento, fervente comunista. brossura editoriale. buono ( ingiallito ). Catalogo: 4531 € 12.00 Acquista il libro

AA. VV.: I contadini toscani nella Resistenza, Firenze, Olschki [fuori collana], 1976, pagg. 221. Saggio sul ruolo dei contadini toscani nella Resistenza. brossura editoriale. buono. Catalogo: 4474 € 14.00 Acquista il libro

AA. VV.: Pagine istriane - Numero speciale per la celebrazione degli istriani illustri, Trieste, Editoriale Libraria spa [Pagine Istriane], 1950, pagg. 352. 1950 - Anno 1° / n° 4. Numero speciale dedicato agli istriani illustri. brossura editoriale, contiene illustrazioni e foto in nero. buono. Catalogo: 4502 € 25.00 Acquista il libro

Tina Squadrilli: Roma - storia e monumenti, Milano, Rusconi, 1984, cm. 990 , pagg. 619. Volume che ripercorre la storia della città di Roma, dalla sua fondazione all'Unità d'Italia, con particolare interesse alla sua evoluzione urbanistica e architettonica. rilegato con sovracopertina, contiene numerose immagini in nero. buono ( lievi tracce di usura sul retro di sovracopertina ). Catalogo: 16169 € 15.00 Acquista il libro

Dino Pieri: Lo zingaro maledetto - colera e società nella Romagna dell'Ottocento, Bologna, Guidicini e Rosa [fuori collana], 1985, pagg. 245. Volume dedicato alla diffusione del colera in Romagna nel corso dell'Ottocento. La presenza della malattia si protrasse dagli anni '30 a fine secolo e culminò nella terribile epidemia del 1855. brossura editoriale. buono ( piega sulla copertina ). Catalogo: 4543 € 15.00 Acquista il libro

B. Omietiev - J. Stuart: San Pietroburgo - ritratto di una città imperiale, Milano, Idea Libri, 1990, cm. 1520 gr, pagg. 240. Volume fotografico che fornisce un ritratto della città di San Pietroburgo nell'epoca dello zar Nicola II rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto in nero . buono ( sovracopertina un po' usurata ). Catalogo: 13732 € 15.00 Acquista il libro

D. Evaristo Stefanelli: S. Benedetto Val di Sambro, Bologna, Centro grafico cooperativo [collana storica], 1977, pagg. 265. Volume dedicato al territorio e ai costumi dei comuni montani intorno a San Benedetto Val di Sambro, nell'Appennino bolognese. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato fotografico in bianco e nero e una mappa ripiegata sciolta. buono. Catalogo: 4711 € 15.00 Acquista il libro

Giancarlo Bernabei: San Luca e i suoi portici, Bologna, Santarini [fuori collana], 1988, cm. 1070 gr, pagg. 217. Volume dedicato al Santuario di San Luca in Bologna e in particolare al portico. Storia, devozione, architettura e un'antologia di memorie di persone che percorsero il tragitto dalla città al Santuario e ne trascrissero le impressioni. rilegato con sovracopertina, contiene diverse tavole in bianco e nero fuori testo. buono. Catalogo: 3375 € 20.00 Acquista il libro

Giuseppe Fontana: Il Santuario Regina della pace di Sappada, Udine, Fabbriceria Arcipretale di Sappada [fuori collana], 1974, pagg. 154. Volume dedicato al Santuario Regina della pace di Sappada, in provincia di Belluno. brossura editoriale, contiene alcune foto in bianco e nero. buono. Catalogo: 5002 € 10.00 Acquista il libro

Salvatore Bucchieri: I Malafrusculi - storia costumi e tradizioni nei modi di dire della Sicilia sud-orientale, Caltanissetta, Edizioni Lussografica, 2006, cm. 450 gr, pagg. 216. Ricerca storica sulle tradizioni dialettali della Sicilia sud-orientale, che si concentra sui modi di dire, la loro origine e il loro significato. Seconda edizione riveduta. brossura editoriale, contiene diverse immagini in nero nel testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 17866 € 10.00 Acquista il libro

Giuseppe Capitò: Il carretto siciliano, Palermo, Sellerio [I cristalli], 1978, pagg. 245. Volume dedicato ai tradizionali carretti siciliani, all'opera degli artigiani che li realizzano e alle decorazioni che li ricoprono. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole in nero e a colori. buono ( sovracopertina un po' usurata ). Catalogo: 9773 € 50.00 Acquista il libro

Domenico Ventimiglia: Feste secolari di Messina , Messina, La Sicilia, 1935, pagg. 99. Ristampa del testo originale del 1843, che descrive le feste tradizionali di Messina. brossura editoriale. discreto ( ingiallito, copertina un po' usurata ). Catalogo: 5733 € 20.00 Acquista il libro

Rosario La Duca: Cartografia generale della città di Palermo e antiche carte della Sicilia, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1975, pagg. 307 + tavole. Raccolta di materiale cartografico relativo alla città di Palermo, comprese vedute prospettiche e panoramiche. Il volume comprende anche uno studio sul volto della Sicilia attraverso antiche carte dell'isola ed opere geografiche. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole in nero e una cartella allegata con 40 tavole sciolte ripiegate . buono . Catalogo: 9739 € 100.00 Acquista il libro

Antonio Pasqualino: L'opera dei pupi, Palermo, Sellerio [I cristalli], 1977, cm. 1880 gr, pagg. 236. Studio sul teatro delle marionette tipicamente siciliano dei cosiddetti pupi, che visse il suo periodo d'oro tra il settecento e l'ottocento. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole in nero e a colori. buono ( sovracopertina un po' usurata ). Catalogo: 9737 € 30.00 Acquista il libro

Renato Romagnoli: Resistenza a Sostegnazzo, Bologna, ANPI, 1984, pagg. 103. Ricordi della Resistenza a Bologna, nella frazione detta Sostegnazzo. brossura editoriale. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 5542 € 8.00 Acquista il libro

S. Carnoli - P. Cavassini: Nero Ravenna - la vera storia dell'attentato a Muty, Ravenna, Edizioni del Girasole [Documenti], 2002, cm. 320 gr, pagg. 159. Ricostruzione dell'attentato a Ravenna ad Ettore Muty, il 13 settembre 1927, da parte di un anarchico, e dell'immediata uccisione dell'attentatore ad opera del segretario del fascio cittadino Renzo Morigi. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero nel testo. buono. Catalogo: 14047 € 7.5.00 Acquista il libro

Giovanni Parolari: Antifascismo e lotta di liberazione nella valle del Sarca 1920-1945, Trento, Temi , 1975, cm. 390 gr, pagg. 159. Sintetica storia dei movimenti antifascisti e della resistenza partigiana in Trentino, nella valle del fiume Sarca. brossura editoriale, contiene alcune cartine e foto in nero nel testo. buono. Catalogo: 13380 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Storia di Venezia - Dalle origini alla caduta della Serenissima + Temi ( 14 volumi ), Roma, Treccani, 1991 - 2002, cm. 46000 gr, pagg. in totale, oltre 13000 pagine. Monumentale opera dedicata alla storia di Venezia, dalle origini al '900, e dei suoi aspetti culturali ed artistici. I primi 8 volumi sono costituiscono un corpus ordinato cronologicamente: origini ed età ducale; l'età del comune; la formazione dello stato patrizio; il Rinascimento - politica e cultura; il Rinascimento - società ed economia; dal Rinascimento al Barocco; la Venezia Barocca; l'ultima fase della Serenissima. I restanti 6 volumi sono organizzati per temi: il mare; l'arte - volume 1; l'arte - volume 2; l'Ottocento e il Novecento ( volumi 1, 2 e 3 ). rilegatura in pelle rossa, titoli in oro sul dorso e sul piatto, contengono un vasto apparato di tavole in nero e a colori fuori testo. molto buono. Catalogo: 14495 € 1200.00 Acquista il libro

Girolamo Baruffaldi: Dell'istoria di Ferrara , Bologna, Forni [Historiae urbium et regionum italiae rariores], 1974, cm. 1100 gr, pagg. 556. Ristampa anastatica dell'edizione del 1700. Storia di Ferrara dal 1655 al 1700, ado opera di Girolamo Baruffaldi. brossura editoriale con sovracopertina. buono. Catalogo: 14577 € 40.00 Acquista il libro

Gastone Geron - Nuccio Messina ( a cura di ): La vacanza in villa dell'avvocato veneto Carlo Goldoni - fra Terraglio e Riviera del Brenta, Roma, G Edizioni [fuori collana], 1992, pagg. 223. Volume dedicato alle terre venete tra Terragno e Riviera del Brenta, luoghi di villeggiatura dei veneziani del '700 e frequentati da Carlo Goldoni, che li rappresenta in commedie teatrali e lettere in versi. Il libro contiene testi di Goldoni riferiti a questi luoghi, accompagnati da foto e tavole d'epoca. rilegatura in tela, sovracopertina, cofanetto protettivo, contiene numerose foto a colori nel testo. molto buono. Catalogo: 2533 € 20.00 Acquista il libro

Alfredo Testoni: Bologna che scompare, Bologna, Cappelli [fuori collana], 1972, cm. 700 gr, pagg. 279. Il volume rappresenta un arco di storia locale che va dalla metà dell'Ottocento alla Prima Guerra Mondiale. I racconti di Testoni sono una documentazione della belle époque bolognese. brossura editoriale, contiene numerosi disegni di Augusto Majani. molto buono. Catalogo: 3338 € 20.00 Acquista il libro

Alfredo Testoni: Bologna che scompare, Bologna, Zanichelli, 1905, cm. 500 gr, pagg. 275. Il volume rappresenta un arco di storia locale che va dalla metà dell'Ottocento alla Prima Guerra Mondiale. I racconti di Testoni sono una documentazione della belle époque bolognese. Seconda edizione. brossura editoriale, contiene numerosi disegni di Augusto Majani e foto in nero nel testo. discreto ( ingiallito, strappo lungo il dorso ). Catalogo: 20185 € 15.00 Acquista il libro

Carlo Chevallard: Diario 1942-1945, Torino, Blu [fuori collana], 2005, pagg. 570. Il diario costituisce la maggiore fonte di memoria sulla Seconda Guerra Mondiale a Torino, unica per estensione e ricchezza. brossura editoriale, contiene alcune foto in bianco e nero fuori testo. buono. Catalogo: 4536 € 10.00 Acquista il libro

Giancarlo Bernabei: Le due torri, Bologna, Santarini [Le meraviglie di Bologna], 1992, cm. 1100 gr, pagg. 160. Volume dedicato alla storia e alle caratteristiche architettoniche delle celebri torri bolognesi Garisenda e Asinelli. copertina cartonata rigida, contiene numerose foto ed illustrazioni in nero. buono. Catalogo: 19173 € 10.00 Acquista il libro

G. B. Nasalli Rocca di Corneliano: Cesare Guasti, Prato, Nutini [fuori collana], 1939, pagg. 24. Discorso tenuto dal Cardinale G.B. Nasalli Rocca di Corneliano, arcivescovo di Bologna, nel cinquantesimo della morte di Cesare Guasti, segretario della Crusca, direttore (dal 1874) dell'Archivio di stato di Firenze, e autore di numerosi saggi storici e pregevoli biografie. brossura editoriale. buono. Catalogo: 4487 € 8.00 Acquista il libro

Daniela Murgia ( a cura di ): Fondo Fernando Schiavetti, Firenze, Polistampa [Istituto storico della Resistenza in Toscana ( agli archivi )], 2007, pagg. 408. Primo volume degli archivi dell'Istituto storico della Resistenza in Toscana: Fondo Fernando Schiavetti, sulla base dell'inventario redatto da Francesco Martelli. brossura editoriale. buono. Catalogo: 4538 € 14.00 Acquista il libro

Giuseppe Caciagli: Il lago di Bientina - vicende storiche e idrogeologiche , Pontedera, Bandecchi e Vivaldi [Conosciamo la nostra terra], 1984, pagg. 119. Volume dedicato al Lago di Bientina, in provincia di Lucca. Un tempo era il lago più esteso di Toscana, fino al prosciugamento avvenuto nel 1859. Esemplare 477 di 1000. brossura editoriale, contiene alcune mappe fuori testo, tiratura limitata. buono. Catalogo: 4206 € 20.00 Acquista il libro

Ivan Tognarini: Il territorio pistoiese e i Lorena tra '700 e '800: viabilità e bonifiche, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane [nuove ricerche di storia], 1990, pagg. 541. Studio sulle opere di risanamento della Valdinievole e sulla costruzione della strada Pistoiese-Modenese, ad opera dei Lorena ed in particolre del graduca Pietro Leopoldo. brossura editoriale. buono. Catalogo: 4211 € 25.00 Acquista il libro

Paolo Colliva ( a cura di ): Statuta nationis germanicae Universitatis Bononiae 1292-1750, Bologna, Associazione italo-tedesca [Acta Germanica], 1975, pagg. 316. Il volume contiene una larga massa di statuti della Natio degli studenti di origine germanica che, nel corso ininterrotto di quasi sette secoli, hanno vissuto e studiato diritto e scienze umane presso lo Studio di Bologna. brossura editoriale, plastica protettiva trasparente. buono. Catalogo: 4657 € 10.00 Acquista il libro

Giuseppe Pitré: Usi e costumi del popolo siciliano, Firenze, Cappelli [Universale Cappelli], 1961, pagg. 94. Tradizioni ed usi natalizi, nuziali e funebri della Sicilia. brossura editoriale. ottimo. Catalogo: 7686 € 10.00 Acquista il libro

Mario Fanti: Le vie di Bologna - saggio di toponomastica storica , Bologna, Istituto per la storia di Bologna [Testi], 1974, cm. 1700 , pagg. 779. Accurata indagine sulla toponomastica della città di Bologna. rilegato con sovracopertina, contiene numerose foto in nero fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina, con piccolo strappo riparato ). Catalogo: 20351 € 30.00 Acquista il libro

Mario Fanti: Le vie di Bologna - saggio di toponomastica storica ( 2 volumi ), Bologna, Istituto per la storia di Bologna [Testi], 2000, cm. 2400 , pagg. in totale 850 pagine. Accurata indagine sulla toponomastica della città di Bologna. Seconda edizione riveduta ed aggiornata. rilegati con sovracopertina, contengono numerose foto in nero fuori testo. molto buono. Catalogo: 15258 € 40.00 Acquista il libro

Giuseppe Navarra: Locuzioni e modi proverbiali nella parlata di Termini Imerese, Termini Imerese, Città di Termini Imerese, 1991, cm. 390 gr, pagg. 205. Raccolta di proverbi, modi di dire, esclamazioni, paragoni, motti, imprecazioni del territorio di Termini Imerese: testo in dialetto, traduzione in italiano, eventuali spiegazioni del significato. brossura editoriale con sovracopertina. buono. Catalogo: 13606 € 15.00 Acquista il libro

Luigi Inzaghi: Canzoni popolari milanesi, Milano, Libreria Meravigli Editrice, 1981, pagg. 128. Raccolta di canzoni popolari in dialetto milanese. Rilegatura in cartone grezzo, pagine in cartapaglia, contiene numerose illustrazioni nel testo. buono. Catalogo: 12431 € 10.00 Acquista il libro

Nanni Svampa ( a cura di ): La mia morosa cara - raccolta di canti popolari milanesi e lombardi - volume 2, Milano, De Carlo Editore, 1978, pagg. 446. Raccolta di canzoni popolari in dialetto milanese. rilegato con sovracopertina, contiene diverse tavole in nero fuori testo. buono ( sovracopertina un po' usurata, adesivo sul fronte di copertina ). Catalogo: 12432 € 20.00 Acquista il libro

Ugo Lenzi: Commemorazione di Giosue Carducci a Pietrasanta nel 27 luglio 1952, Bologna, Tipografia Azzoguidi, 1952, pagg. 27. Discorso commemorativo in onore del poeta Giusue Carducci del Gran Maestro Ugo Lenzi. brossura editoriale, fotografia della salma di Carducci in antiporta. buono. Catalogo: 9993 € 8.00 Acquista il libro

AA. VV.: A.G.D.G.A.D.U. - brevi notizie sulla distruzione della sede e sulle persecuzioni subite dai fratelli bolognesi durante il periodo fascista, Modena, Tipografia Malagoli, 1968, pagg. 37. Fascicolo dedicato ai massoni bolognesi perseguitati durante il fascismo. Edizione in occasione della visita a Bologna di Giovanni Pica, Sovrano Gran Commendatore del Rito Scozzese Antico ed accettato, nel 1968. brossura editoriale, contiene alcune tavole applicate ed illustrazioni stampate fuori testo. molto buono. Catalogo: 9990 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Massoni a Bologna, Modena, Istituto di studi e ricerche Leonida Casali, 1989, cm. 350 gr, pagg. 167. Volumetto dedicato alle polemiche del 1984, quando la pubblicazione della relazione parlamentare di inchiesta sulla P2 fece emergere l'esistenza a Bologna della loggia massonica segreta Zamboni-De Rolandis, ai vertici della quale erano importanti personalità del mondo accademico e medico della città. brossura editoriale, contiene alcune riproduzioni di documenti in nero fuori testo. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 11028 € 15.00 Acquista il libro

Carlo Jans - Liliana Junod: Artigianato tipico valdostano, Aosta, Musumeci, 1977, pagg. 204. Volume che intende fornire una panoramica dell'attività artigianale della Valle d'Aosta, esaminata dal punto di vista storico e ambientale come espressione autentica della civiltà alpina e valdostana in particolare. brossura editoriale, contiene numerose foto a colori. buono. Catalogo: 9901 € 14.00 Acquista il libro

A. Zanotto: Castelli valdostani, Aosta, Musumeci, 1975, pagg. 169. Volume dedicato ai castelli, alle fortificazioni e ai sedi nobiliari della Valle d'Aosta, nella loro evoluzione dal Medioevo al '700. brossura editoriale, contiene numerose foto nel testo, principalmente in nero. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 9902 € 10.00 Acquista il libro

Carlo Passerin d'Entrèves: Sette secoli di storia valdostana, Torino, Editoriale Pedrini, 1979, pagg. 246. Volume dedicato alla storia della Valle d'Aosta, dalla dal Medioevo al '900. brossura editoriale. buono. Catalogo: 9909 € 18.00 Acquista il libro

Felice Ferrero: Val d'Aosta, Torino, Andrea Viglongo & C., 1975, pagg. 394. Ristampa anastatica dellaprima edizione italiana del 1913. Volume che analizza la storia, la geografia e la presenza umana in Valle d'Aosta dall'antichità all'epoca moderna. rilegato con sovracopertina, contiene alcune tavole in nero e a colori fuori testo. buono ( sovracopertina un po' usurata con tre piccoli strappi ). Catalogo: 9908 € 18.00 Acquista il libro

Francesco De Bourcard: Usi e costumi di Napoli e contorni, Milano, Longanesi [La buona società], 1970, cm. 730, pagg. 1014. Opera dedicata alle tradizioni popolari, alle feste religiose, ai mestieri della Napoli di una volta, composta dall'editore e letterato italiano dell'800 Francesco De Bourcard. copertina cartonata rigida, titoli in oro sul dorso, plastica protettiva trasparente, cofanetto rigido, contiene 110 illustrazioni fuori testo. buono. Catalogo: 21494 € 25.00 Acquista il libro

Norma Mascellani - Anna Baldi: Oltre il colore, Bologna, Industrie grafiche Betagraf, 1997, cm. 500 gr, pagg. 178. La pittrice bolognese Norma Mascellani si racconta attriverso ricordi e incontri della sua vita. rilegato con sovracopertina, contiene numerose foto e tavole in nero e a colori fuori testo. buono. Catalogo: 9813 € 12.00 Acquista il libro

P. Flaminio Rocchi: L'esodo dei giuliani, fiumani e dalmati, Roma, Edizioni Difesa Adriatica, 1970, cm. 500 gr, pagg. 288. L'autore rievoca le persecuzioni e l'esodo delle popolazioni italiane della costa dalmata dopo la sconfitta italiana nella Seconda Guerra Mondiale. brossura editoriale, contiene numerose foto in nero fuori testo. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 13370 € 15.00 Acquista il libro

Franco Manaresi: Francesco Orioli e la Rivoluzione del 1831, Bologna, Analisi, 1990, pagg. 101. Volume dedicato alla figura di Francesco Orioli, fondatore della Repubblica Romana, e al racconto che fece lo stesso Orioli dei moti del 1831, comparso in alcuni articoli in francese sul giornale Le polonais ( di cui sono riportati i testi ), con particolare attenzione alla città di Bologna. brossura editoriale. buono. Catalogo: 11490 € 10.00 Acquista il libro

Gino Evangelisti: Arguzia petroniana e motti di spirito di Papa Lambertini, Bologna, Ponte Nuovo, 1990, cm. 290 gr, pagg. 80. Raccolta di aneddoti e motti legati alla bolognesità del Cardinale Prospero Lambertini, arcivescovo di Bologna e poi pontefice col nome di Benedetto XIV nel 1740. brossura editoriale, contiene alcune immagini in nero fuori testo. buono. Catalogo: 10971 € 8.00 Acquista il libro

Giovanni Carpani: Storia di Pianoro, Bologna, Comune di Bologna, 1975, cm. 600, pagg. 158. Storia del territorio di Pianoro, in provincia di Bologna, dall'antichità alla fine dell'Ottocento. rilegato con sovracopertina, contiene alcune foto e illustrazioni in nero nel testo. buono . Catalogo: 5883 € 10.00 Acquista il libro

Gino Capponi ( a cura di ): Raccolta di proverbi toscani ( nuovamente ampliata da quella di Giuseppe Giusti ), Firenze, Le Monnier [fuori collana], 1891, pagg. 489. raccolta di proverbi toscani. rilegatura in tela con fregi in oro sul dorso e sul piatto. buono . Catalogo: 959 € 25.00 Acquista il libro

AA. VV.: Storia e attualità del Consorzio delle bonificazioni Reggiane-Bentivoglio, Gualtieri, Cassa rurale e artigiana [fuori collana], 1987, pagg. 89. Storia del Consorzio delle bonificazioni Reggiane-Bentivoglio, fondato dal Marchese Cornelio Bentivoglio nel Cinquecento. rilegato con sovracopertina, contiene numerose foto in bianco e nero fuori testo. buono. Catalogo: 1212 € 7.00 Acquista il libro

Augusto Martelli: Mongardino - storia e leggende nell'Appennino bolognese, Bologna, Oversaes [fuori collana], 1973, cm. 350 gr, pagg. 156. Usi e costumi scomparsi, zirudel, detti, filastrocche, aneddoti, ninne-nanne, leggende. brossura editoriale, contiene diverse foto in bianco e nero nel testo. buono. Catalogo: 1215 € 10.00 Acquista il libro

A. Baccilieri - J. Bentini ( a cura di ): Il patrimonio culturale della provincia di Bologna - gli edifici di culto del territorio delle Diocesi di Bologna e Imola, Bologna, Alfa [Rapporti ], 1974, pagg. 256. Volume 15 della collana Rapporti a cura della Soprintendenza alle Gallerie di Bologna, dedicato gli edifici di culto del territorio delle Diocesi di Bologna e Imola. brossura editoriale, contiene diverse immagini in nero. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 13189 € 15.00 Acquista il libro

O. Piraccini ( a cura di ): Il patrimonio culturale della provincia di Forlì - gli edifici di culto del territorio delle Diocesi di Cesesa e Sarsina, Bologna, Alfa [Rapporti ], 1974, pagg. 223. Volume 18 della collana Rapporti a cura della Soprintendenza alle Gallerie di Bologna, dedicato gli edifici di culto del territorio delle Diocesi di Cesena e Sarsina. brossura editoriale, contiene diverse immagini in nero. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 13190 € 15.00 Acquista il libro

B. Benedetti - F. Violi: Pietre e parole - luoghi e tradizioni del modenese, Vignola, Ballestri [fuori collana], 1992, pagg. 87. leggende, tradizioni, reperti del territorio modenese. brossura editoriale, contiene numerose foto in bianco e nero e a colori nel testo. molto buono. Catalogo: 1211 € 10.00 Acquista il libro

Geminiano Benatti: All'ombra della Ghirlandina - Dal dialetto alla lingua : parole e modi di dire nel Ducato di Modena, Modena, Artioli [fuori collana], 1980, pagg. 226. Rassegna di errori e storpiature della lingua italiana tipici del modenese, divenuti in molti casi particolarità dialettali. brossura editoriale. molto buono. Catalogo: 1197 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV: Ducato di Modena e Reggio ( 1700 - 1859 ), Milano, Franco Maria Ricci [Antichi Stati], 1994, cm. 1300 gr, pagg. 293. Contiene testi di Montesquieu, Charles de Brosse, Edward Gibbon, Alexis von Krudener, Lodovico Ricci, Giuseppe Gorani, Cesare Galvani, Nicomede Bianchi. rilegato in seta, titoli in oro, cofanetto protettivo rigido, contiene numerose tavole a colori applicate. molto buono. Catalogo: 17859 € 50.00 Acquista il libro

Stefano Pronti: Gropparello e Val Vezzeno, Piacenza, Tip.Le.Co. [fuori collana], 1997, pagg. 98. Libro dedicato alla storia e al territorio della Val Vezzeno e del Comune di Gropparello, in provincia di Piacenza brossura editoriale, contiene numerose foto in bianco e nero e a colori. molto buono. Catalogo: 1186 € 12.00 Acquista il libro

Giorgio Carpaneto: I vicoli di Roma, Roma, Newton Compton [quest'Italia], 1989, incentrato sulla Roma normalmente esclusa dalle guide turistica, il libro analizza ogni aspetto del "ventre" cittadino: storia, folklore, tradizioni, sviluppo urbano, ecc. copertina rigida, sovracopertina; contiene numerosi disegni nel testo. buono. Catalogo: 54 € 8.00 Acquista il libro

Vilmo Cappi: La mia Mirandola, Modena, Aedes Muratoriana [deputazione di storia patria per le antiche provincie modenesi], 1999, pagg. 322. Raccolta di studi sulla storia, l'arte e il folclore della città di Mirandola. brossura editoriale con sovracopertina, contiene alcune tavole fuori testo. molto buono. Catalogo: 1191 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Un'altra america - letteratura e cultura degli Appalachi meridionali, Roma, Bulzoni [Studi e ricerche], 1991, pagg. 323. L'Appalachia, la prima frontiera dell'America, ai confini tra Nord e Sud, è una regione marginale e povera degli Stati Uniti, paradigma della cosiddetta "altra America". Essa fornisce un punto di vista, una base di memoria e linguaggio, per guardare alla modernità e alle sue forme con una distanza critica. Il volume si occupa dei vari aspetti della cultura appalchiana: religiosità, folklore, letteratura, storia. brossura editoriale. molto buono. Catalogo: 8750 € 16.00 Acquista il libro

Flaminio Rossi: Le contrade di Siena ( 2 volumi ), Bologna, Forni [Biblioteca del Palio], 1981, pagg. 2 volumi : 682 - 318. Ristampa anastatica dell'originale pubblicato nel 1836, con traduzione a fronte. Volumi deidicati alle contrade del Palio di Siena, con capitoli sulle singole contrade, ricchi di illustrazioni araldiche a colori e note storiche. copertina rigida, rilegatura in tela, cofanetto protettivo, numerosi disegni a colori. molto buono (piccole macchie sulle coste ). Catalogo: 182 € 70.00 Acquista il libro

Giovanni Greco : I cantieri del collegio invisibile - un abbecedario massonico, Bologna, Bononia University Press, 2011, pagg. 215. Il volume raccoglie appunti e pensieri che nutrono le riflessioni dell'autore sulla vita massonica, che prende forma attraverso storie, voci, personaggi, allegorie iniziatiche, simboli. brossura editoriale. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 11471 € 11.00 Acquista il libro

Carlo Manelli: La Massoneria a Bologna, Bologna, Analisi, 1986, cm. 360 , pagg. 230. L'autore descrive lo sviluppo della libera muratoria bolognese dal raggiungimento dell'Unità nazionale fino allo scontro con il fascismo e la proibizione di ogni attività palese. brossura editoriale. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 11468 € 15.00 Acquista il libro

Stefano Magagnoli: Oltre la rocca - Società, politica e istituzioni locali ( Spilamberto 1914 - 1960 ), Spilamberto, Centro Francesco Borghi [fuori collana], 1998, pagg. 425. storia della comunità e delle istituzioni di Spilamberto nell'Ottocento e nel Novecento. rilegato in cartoncino, contiene diverse foto in bianco e nero fuori testo. buono. Catalogo: 1209 € 20.00 Acquista il libro

Alessandro Cervellati: Op-là ! Lo spogliarello - storia e vicende, Bologna, Tamari [fuori collana], 1968, cm. 460 gr, pagg. 181. Volumetto dedicato allo spogliarello femminile nelle varie epoche e nei vari Paesi. Illustrazioni di Alessandro Cervellati. brossura editoriale, contiene diverse illustrazioni dell'autore nel testo. buono. Catalogo: 3503 € 15.00 Acquista il libro

Carlo Moriondo: Guerra alla città, Torino, Aeda, 1967, pagg. 194. Il giornalista del quotidiano La Stampa racconta la vicenda della Gang Cavallero, banda criminale specializzata in rapine nella Milano degli anni '60. brossura editoriale, contiene numerose foto in nero fuori testo. buono. Catalogo: 7521 € 10.00 Acquista il libro

Alexander Ramati: Assisi clandestina, Assisi, Edizioni Porziuncola, 1981, cm. 300 gr, pagg. 214. Il volume raccoglie i ricordi e le testimonianze dei cittadini di Assisi, per ricostruire il periodo di occupazione nazista della città umbra. brossura editoriale. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 17701 € 15.00 Acquista il libro

Claudio Silvestri: Dalla Redenzione al Fascismo - Trieste 1918-1922, Udine, Del Bianco Editore [Lotta politica e Resistenza], 1966, cm. 160 gr, pagg. 162. Volume dedicato alle vicende politiche e sociali di Trieste tra la fine della Prima Guerra Mondiale e l'ascesa di Mussolini. brossura editoriale. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 13376 € 10.00 Acquista il libro

Gianna Mazzoni: Un uomo, un paese: Giuseppe Massarenti e Molinella, Bologna, Istituto Gramsci, 1990, cm. 200 gr, pagg. 171. Volume dedicato alle lotte sociali della seconda metà dell'Ottocento nel territorio di Molinella, in Emilia Romagna, e al ruolo di Giuseppe Massarenti negli eventi. brossura editoriale. buono . Catalogo: 20178 € 10.00 Acquista il libro

Massimo Griffo: Firenze antica - dalle origini a Lorenzo il Magnifico, Milano, Camunia [Storia & storie], 1986, cm. 500 gr, pagg. 372. Storia della città di Firenze dall'antichità al Rinascimento, che intreccia gli avvenimenti pubblici con le vicende della letteratura e dell'arte. brossura editoriale. molto buono ( timbro di precedente proprietario nella prima pagina bianca ). Catalogo: 18328 € 8.00 Acquista il libro

Piero Bargellini: La splendida storia di Firenze ( volumi 1-3 ), Firenze, Vallecchi, 1964, pagg. 3 volumi: 383 - 333 - 361. Storia della città di Firenze. Volume 1: da Giulio Cesare a Dante. Volume 2: dal Duca d'Atene a Cosimo I. Volume 3: da Capitale di Granducato a capitale di Regno. rilegati con sovracopertina, contengono numerose immagini in nero fuori testo. buono ( bordi superiori delle sovracopertine un po' usurati sul dorso ). Catalogo: 12454 € 40.00 Acquista il libro

Marcello Vannucci: Storia di Firenze, Milano, Newton Compton [Quest'Italia], 1986, cm. 1100 gr, pagg. 588. Storia della città di Firenze dal 59 a.C. agli anni '60 del '900. rilegato con sovracopertina, contiene diverse immagini in nero nel testo. buono ( costa superiore con leggere fioriture ). Catalogo: 18612 € 12.00 Acquista il libro

AA. VV.: Storia d'Italia - Le regioni dall'Unità a oggi : Emilia Romagna, Torino, Einaudi [storia d'Italia Einaudi], 1997, cm. 1500, pagg. 926. Volume della storia d'Italia dedicato alla regione Emilia Romagna nell'Ottocento e nel Novecento. rilegato con sovracopertina, cofanetto protettivo, contiene diverse foto in bianco e nero e a colori fuori testo. molto buono. Catalogo: 20595 € 30.00 Acquista il libro

AA. VV.: Storia d'Italia - Le regioni dall'Unità a oggi : Il Piemonte, Torino, Einaudi [storia d'Italia Einaudi], 1977, pagg. 811. Volume della storia d'Italia dedicato alla regione Piemonte nell'Ottocento e nel Novecento. rilegato con sovracopertina, cofanetto protettivo, contiene alcune foto a colori fuori testo. buono. Catalogo: 2469 € 30.00 Acquista il libro

AA. VV.: Storia d'Italia - Le regioni dall'Unità a oggi : Toscana, Torino, Einaudi [storia d'Italia Einaudi], 1986, pagg. 1048. Volume della storia d'Italia dedicato alla regione Toscana nell'Ottocento e nel Novecento. rilegato con sovracopertina, cofanetto protettivo, contiene diverse foto in bianco e nero e a colori fuori testo. buono ( sovracopertina con abrasione ). Catalogo: 2468 € 30.00 Acquista il libro

Massimo Dursi ( a cura di ): Affanni e canzoni del padre di Bertoldo, Bologna, Alfa [Il servitor di piazza], 1966, cm. 750 gr, pagg. 333. Volume che cerca di ricreare l'atmosfera della vita cittadina bolognese del '500 attraverso le poesie e le storie in rima dello scrittore e commediografo del XVI secolo Giulio Cesare Croce. rilegato con sovracopertina, contiene numerose immagini in nero nel testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 18608 € 20.00 Acquista il libro

Ferdinando Arisi ( a cura di ): La Valnure dalla foce alla sorgente, Piacenza, Cassa di Risparmio di Piacenza e Vigevano [fuori collana], 1988, pagg. 222. Volume fotografico dedicato alla Valle del Nure, in provincia di Piacenza. rilegatura in tela, sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole a colori. buono . Catalogo: 4811 € 10.00 Acquista il libro

Gina Fasoli ( a cura di ): Vitale e Agricola - il culto del protomartiri di Bologna attraverso i secoli, Bologna, EDB, 1993, cm. 1500 gr, pagg. 268. Volume dedicato alla storia del culto di Vitale a Agricola, martiri cristiani, probabilmente vittime della persecuzione di Diocleziano, venerati come Santi della Chiesa Cattolica. rilegato con sovracopertina, contiene numerose immagini in nero e a colori. buono. Catalogo: 19097 € 20.00 Acquista il libro

Renzo Zagnoni: Il Medioevo nella montagna tosco-bolognese - uomini e strutture in una terra di confine, Porretta Terme, Gruppo di Studi Alta Valle del Reno, 2004, cm. 1150, pagg. 471. L'autore ricostruisce la storia dell'Appennino bolognese nel Medioevo, coniugando le fonti bolognesi con quelle pistoiesi, per fornire un quadro esaustivo di un territorio di confine, a lungo tempo conteso tra la città emiliana e quella toscana. brossura editoriale, contiene alcune tavole in nero fuori testo. buono ( piccola ammaccatura sul bordo superiore del dorso ). Catalogo: 20601 € 20.00 Acquista il libro

Bill Homes : La Rocchetta Mattei di Riola - guida alla architettura e alla decorazione, Bologna, Gruppo di Studi Alta Valle del Reno, 2011, cm. 720 , pagg. 191. Guida storico-artistica della Rocchetta Mattei di Riola, nell'Appennino bolognese, costruta nell'Ottocento dal Conte Cesare Mattei in modo eclettico, mescolando stili dal medievale al moresco. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di foto ed illustrazioni a colori nel testo. buono. Catalogo: 20257 € 20.00 Acquista il libro

Antonio Bolognini Amorini: Vite dei pittori ed artefici bolognesi ( 2 volumi ), Bologna, Forni [Italica gens], 1979, cm. 1600, pagg. 2 volumi: 200 - 405. Ristampa anastatica dell'edizione del 1841. L'autore riprende l'opera del Malvasia, ordinando e rivedendo il lavoro dell'illustre predecessore sulle vite degli artisti originari della città di Bologna. copertina cartonata rigida. molto buono. Catalogo: 20625 € 40.00 Acquista il libro

C. C. Malvasia: Le pitture di Bologna, Bologna, Alfa [fonti e studi per la storia di Bologna e delle province emiliane], 1969, cm. 2200 , pagg. 535. Ristampa dell'opera di Malvasia del 1686. Prima organica guida alla conoscenza del patrimonio artistico della città di Bologna. rilegatura in tela, sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole in bianco e nero e a colori fuori testo. molto buono. Catalogo: 14216 € 40.00 Acquista il libro

I. Nikolajevic - F. Bergonzoni - F. Bocchi: Arte romanica a Bologna - la Madonna del Monte, Bologna, Alfa, 1973, cm. 640, pagg. 111. Volume dedicato agli affreschi medievali romanici presenti nella Chiesa della Madonna del Monte, all'interno del complesso di Villa Aldini a Bologna. rilegato con sovracopertina, plastica protettiva trasparente, contiene diverse tavole in nero e a colori fuori testo. buono ( leggeri aloni nella prima e nell'ultima pagina bianca ). Catalogo: 20519 € 20.00 Acquista il libro

Franca Varignana ( a cura di ): Il tesoro di San Pietro in Bologna e Papa Lambertini, Bologna, Minerva [fuori collana], 1997, pagg. 317. Catalogo della mostra tenuta a Bologna nel 1997, dedicato al tesoro della Cattedrale di San Pietro in Bologna: paramenti sacri, oreficeria, oggetti liturgici. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di foto a colori . buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 2332 € 10.00 Acquista il libro

Giuseppe Bosi: Archivio patrio di antiche e moderne rimembranze felsinee (4 volumi), Bologna, Forni, 1975, cm. 3600, pagg. 4 volumi : 440 - 497 - 498 - 496. Raccolta di cronache, descrizioni storiche e urbane, folklore e festività, costumi e tradizioni della città di Bologna. Ristampa anastatica dell'edizione del 1853/1860. rilegatura in tela blu, contengono alcune immagini in nero nel testo. buono. Catalogo: 20192 € 80.00 Acquista il libro

Giovanni Greco ( a cura di ): Criminalità e controllo sociale a Bologna nell'Ottocento, Bologna, Patron, 1998, cm. 260 gr, pagg. 185. Saggio sulla criminalità a Bologna nell'Ottocento e sull'amministrazione della giustizia nel capoluogo emiliano. brossura editoriale. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 20181 € 10.00 Acquista il libro

Simona Salustri: L'autunno nella Resistenza - 10 ottobre 1944, Casalecchio di Reno. La strage, il processo, la memoria, Bologna, Il Mulino [Percorsi], 2011, cm. 200, pagg. 170. Il volume ripercorre gli eventi della strage nazista di Casalecchio di Reno, perpetrata nei confronti di 13 partigiani e civili il 10 ottobre 1944, analizzando i documenti, le testimonianze e gli atti del processo per crimini di guerra. brossura editoriale. buono. Catalogo: 21383 € 7.5.00 Acquista il libro

Antonio Maranesi: Il processo di avvelenamento fatto nel 1665 - 66 in Bologna contro Lucia TOlomelli per la morte di Elisabetta Sirani, Bologna, Forni, 1975, cm. 300 gr, pagg. 91. Ristampa anastatica dell'edizione del 1904. Opera che ripercorre le ultime ore della vita della pittrice bolognese del '600 Elisabetta Sirani, mettendo in discussione la tradizione che la vuole morta avvelenata. rilegato con sovracopertina. molto buono. Catalogo: 20234 € 15.00 Acquista il libro

Athos Vianelli: A Bologna fra cronaca e storia, Bologna, Giudicini e Rosa [fuori collana], 1979, cm. 460 gr, pagg. 147. L'autore presenta una carrellata di personaggi, cose e fatti del passato bolognese che dettero un'impronta alla città: ad esempio, l'epopea della seta bolognese, il primo giornale, la breve vicenda mineraria, le mostre e i congressi storici, il passaggio di figure come Napoleone, Stendhal e Bakhunin, i processi celebri, le calamità. brossura editoriale, contiene numerose foto in bianco e nero fuori testo. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 2379 € 12.00 Acquista il libro

Filippo Raffaelli: I segreti di Bologna, Bologna, Il Resto del Carlino [fuori collana], 1992, pagg. 192. L'autore racconta la storia, le particolarità e le vicende insolite delle strade del centro storico di Bologna. copertina rigida, contiene numerose foto in bianco e nero nel testo. buono. Catalogo: 2354 € 8.00 Acquista il libro

Giuseppe Guidicini - Luigi Breventani: Cose notabili della città di Bologna ossia storia cronologica de' suoi stabili sacri, pubblici e privati - Miscellanea storico patria bolognese - Supplemento delle cose notabili di Bologna ( 7 volumi ), Bologna, Forni, 1972, cm. 9600, pagg. in totale 2648. Una delle più mportanti e più consultate opere della bibliografia storica bolognese. Luigi Breventani, fra il 1868 e il 1873, indicizza analiticamente l`immensa mole di nomi e soggetti vari presenti nel Guidicini, rendendo possibile una fruizione agevole e sistematica. Il Guidicini si deve considerare il primo vero studioso della storia umanistica di Bologna su basi strettamente documentarie. bella rilegatura in mezza pelle e carta francese, titoli in oro e nervature sul dorso, ristampa anastatica. buono. Catalogo: 1287 € 400.00 Acquista il libro

Giorgio Evangelisti: Bologna nella storia del volo, Firenze, Editoriale Olimpia [fuori collana], 1994, cm. 1220 gr, pagg. 231. Storia dei personaggi bolognesi che diedero un contributo importante all'aeronautica e e all'aviazione, tra cui Francesco Zambeccari, Aristide Faccioli, Mario Cobianchi, Luigi Federico Teichfuss, Adriano Calzoni, Secondo Campini. rilegatura in tela, sovracopertina, contiene un vasto apparato fotografico a colori e in bianco e nero. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 2394 € 16.5.00 Acquista il libro

Giuseppe Guidicini - Luigi Breventani: Cose notabili della città di Bologna ossia storia cronologica de' suoi stabili sacri, pubblici e privati - Miscellanea storico patria bolognese - Supplemento delle cose notabili di Bologna ( 7 volumi ), Bologna, Forni, 1980, cm. 9600 gr, pagg. in totale 2648. Una delle più importanti e più consultate opere della bibliografia storica bolognese. Luigi Breventani, fra il 1868 e il 1873, indicizzò analiticamente limmensa mole di nomi e soggetti vari presenti nel Guidicini, rendendo possibile una fruizione agevole e sistematica. Il Guidicini si deve considerare il primo vero studioso della storia umanistica di Bologna su basi strettamente documentarie. rilegatura in tela blu, cofanetto protettivo rigido, fregi e titoli in oro sul dorso. buono. Catalogo: 18591 € 350.00 Acquista il libro

Mario Maragi: Moneta e credito a Bologna nell'antichità e nel Medioevo, Bologna, Banca Cooperativa di Bologna [fuori collana], 1981, pagg. 256. Storia dell'attività bancaria, commerciale, monetaria e creditizia a Bologna, dall'epoca etrusca all'età delle Signorie. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole a colori e in bianco e nero. buono. Catalogo: 2282 € 12.00 Acquista il libro

Gina Fasoli - Mario Saccenti ( a cura di ): Carducci e Bologna, Bologna, Cassa di Risparmio in Bologna [fuori collana], 1985, pagg. 247. Volume pubblicato nella ricorrenza del centocinquantenario della nascita di Giosuè Carducci. Volume dedicato al rapporto tra il poeta e la città di Bologna. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato fotografico in bianco e nero. buono. Catalogo: 2309 € 25.00 Acquista il libro

A. Bazzocchi - S. Santucci ( a cura di ): Carducci e i miti della bellezza, Bologna, BUP, 2007, pagg. 302. Catalogo della mostra tenuta a Bologna nel 2007 in occasione del centenario del Nobel a Giosuè Carducci, dedicato al grande poeta e al suo rapporto stretto con la città dove insegnava. brossura editoriale, contiene numerose immagini in nero e a colori. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 10970 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Il restauro del Nettuno, la statua di Gregorio XIII e la sistemazione di Piazza Maggiore nel Cinquecento, Bologna, Minerva [fuori collana], 1999, pagg. 377. Raccolta di saggi di storia e arte bolognese: Appunti sulla storiografia della scultura bolognese, Il Nettuno del Giambologna, Il restauro dei bronzi della fontana del Nettuno, La statua di Gregorio XIII, Il progetto per il portale bolognese di Galeazzo Alessi, Documenti sulla corporazione dei pittori e sull'Accademia dei Carracci. brossura editoriale, contiene diverse foto in bianco e nero fuori testo. ottimo. Catalogo: 2381 € 19.00 Acquista il libro

Alberto Menarini: Bologna dialettale - parole frasi modi etimologie, Bologna, Tamari, 1978, cm. 800 , pagg. 250. Antologia dialettale e folcloristica bolognese, con terminologie, proverbi, modi di dire. rilegatura in tela, contiene numerose foto in bianco e nero fuori testo. buono. Catalogo: 12209 € 20.00 Acquista il libro

Alberto Menarini: Pinzimonio bolognese, Bologna, Tamari, 1985, cm. 630 gr, pagg. 205. Antologia dialettale e folcloristica bolognese, con terminologie, proverbi, canzoni e modi di dire. rilegato con sovracopertina, contiene diverse tavole in bianco e nero fuori testo. buono. Catalogo: 2378 € 15.00 Acquista il libro

Alberto Menarini: Vocabolario intimo del dialetto bolognese - amoroso sessuale scatologico, Bologna, Tamari, 1982, cm. 800, pagg. 267. Antologia dialettale e folcloristica bolognese, con terminologie, proverbi, canzoni e modi di dire legati al tema dell'amore e del sesso. rilegatura in tela, plastica protettiva trasparente, contiene diverse tavole in bianco e nero fuori testo. molto buono. Catalogo: 17593 € 20.00 Acquista il libro

Alberto Menarini: Vocabolario intimo del dialetto bolognese - amoroso sessuale scatologico, Bologna, Tamari, 1983, cm. 800 , pagg. 283. Antologia dialettale e folcloristica bolognese, con terminologie, proverbi, canzoni e modi di dire legati al tema dell'amore e del sesso. Seconda edizione accresciuta. rilegatura in tela, contiene diverse tavole in bianco e nero fuori testo. buono. Catalogo: 18478 € 20.00 Acquista il libro

Mario Fanti ( a cura di ): Gli schizzi topografici originali di Giuseppe Guidicini per le Cose notabili della città di Bologna, Bologna, Forni, 2000, cm. 1300 gr, pagg. 389. Il volume raccoglie gli schizzi topografici di Giuseppe Guidicini, utilizzati per "Cose notabili della città di Bologna", una delle più importanti e più consultate opere della bibliografia storica bolognese. Luigi Breventani, fra il 1868 e il 1873, indicizzò analiticamente l`immensa mole di nomi e soggetti vari presenti nel Guidicini, rendendo possibile una fruizione agevole e sistematica. Il Guidicini si deve considerare il primo vero studioso della storia umanistica di Bologna su basi strettamente documentarie. rilegatura in tela blu, titoli in oro sul dorso e sul piatto, contiene un vasto apparato di disegni fuori testo. buono. Catalogo: 14474 € 60.00 Acquista il libro

A. Ferri - G. Roversi ( a cura di ): Storia di Bologna, Bologna, Alfa [fuori collana], 1978, cm. 1330 , pagg. 461. Storia della città di Bologna, dall'epoca pre-romana alla fine della Seconda Guerra Mondiale. copertina rigida, contiene alcune foto in bianco e nero nel testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 2422 € 20.00 Acquista il libro

Alfonso D'Amato O. P.: I Domenicani a Bologna ( 2 volumi ), Bologna, Edizioni studio domenicano, 1988, cm. 2500 , pagg. in totale 1257 pagine. Storia della presenza domenicana nella città di Bologna, dal 1218 al 1987. rilegati, contengono alcune immagini in nero e a colori . buono . Catalogo: 14075 € 30.00 Acquista il libro

Mario Fanti: San Procolo - la chiesa, l'abbazia - leggenda e storia, Firenze, Cappelli, 1963, cm. 460 gr, pagg. 269. Storia della parrocchia e della chiesa di San Procolo nella città di Bologna. brossura editoriale, contiene alcune immagini in nero. discreto ( pellicola protettiva leggermente staccata in alcuni punti, dorso un po' usurato ). Catalogo: 16178 € 10.00 Acquista il libro

Mario Fanti: San Procolo - una parrocchia di Bologna dal medioevo all'età contemporanea, Firenze, Cappelli, 1983, cm. 460 gr, pagg. 319. Storia della parrocchia e della chiesa di San Procolo nella città di Bologna. brossura editoriale, contiene alcune immagini in nero. buono . Catalogo: 14078 € 10.00 Acquista il libro

Carlo Degli Esposti: San Procolo - il santo, la chiesa, la parrocchia, Firenze, Parrocchia di San Procolo, 1983, cm. 300 gr, pagg. 174. Storia della parrocchia, della chiesa di San Procolo nella città di Bologna e del santo della Chiesa. brossura editoriale, contiene alcune immagini in nero fuori testo. buono. Catalogo: 14079 € 10.00 Acquista il libro

Sabine Frommel: Crocevia e capitale della migrazione artistica: forestieri a Bologna e bolognesi nel mondo ( secolo XVIII ), Bologna, Bononia University Press, 2013, cm. 1400 gr, pagg. 588. Terzo volume della collana dedicata alla cultura bolognese e al suo irraggiamento nel mondo. Frutto del lavoro tenuto da un convegno nel 2012, il volume è dedicato al '700 e al ruolo degli artisti bolognesi nella migrazione di forme e linguaggio in altri paesi europei ed extra-europei. brossura editoriale, contiene numerose immagini in nero e a colori nel testo. buono . Catalogo: 14071 € 30.00 Acquista il libro

Gabriele Bonazzi: Bologna nella storia , Bologna, Zanichelli, 1989, cm. 700 gr, pagg. 278. Storia della città di Bologna dall'antichità al '900 pensata per gli studenti delle scuole superiori. brossura editoriale, contiene diverse foto e piantine in nero nel testo. buono. Catalogo: 20010 € 10.00 Acquista il libro

: Liber Paradisus - con le riformagioni e gli statuti connessi, Bologna, Luigi Parma [fuori collana], 1956, pagg. 142. Il Liber Paradisus (Libro Paradiso) è un libro contenente il testo di legge emesso nel 1256 dal Comune di Bologna con cui si proclamò l'abolizione della schiavitù e la liberazione dei servi della gleba. Il Comitato cittadino bolognese ha promosso la pubblicazione di questa ristampa in occasione del settimo centenario del riscatto dei servi in città. Tiratura limitata in 1200 copie. Esemplare numero 476 brossura editoriale. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 2544 € 50.00 Acquista il libro

Armando Antonelli - M. Giansante ( a cura di ): Il Liber Paradisus e le liberazioni collettive nel XIII secolo - Cento anni di studi ( 1906-2008 ), Venezia, Marsilio, 2008, cm. 990 gr, pagg. 443. Il Liber Paradisus (Libro Paradiso) è un libro contenente il testo di legge emesso nel 1256 dal Comune di Bologna con cui si proclamò l'abolizione della schiavitù e la liberazione dei servi della gleba. Questo volume propone una raccolta di saggi di storici e giuristi ormai introvabili legati al tema delle liberazioni collettive del XIII secolo. rilegato con sovracopertina. buono. Catalogo: 19962 € 25.00 Acquista il libro

Franco Cristofori: Bologna Magra, Bologna, Alfa [il servitor di Piazza], 1971, pagg. 123. Ricordi dell'autore ( principalmente d'infanzia ) legati ad una Bologna di inizio secolo ormai scomparsa, "magra", umile, con i drammi e le piccole gioie della sua gente. Seconda edizione. rilegato con sovracopertina, contiene diverse foto in bianco e nero fuori testo. buono ( sovracopertina un po' usurata ). Catalogo: 2373 € 12.00 Acquista il libro

Franco Cristofori: Bologna Magra, Bologna, Alfa, 1983, cm. 570, pagg. 155. Ricordi dell'autore ( principalmente d'infanzia ) legati ad una Bologna di inizio secolo ormai scomparsa, "magra", umile, con i drammi e le piccole gioie della sua gente. Terza edizione. copertina cartonata rigida, contiene diverse foto in bianco e nero fuori testo. buono. Catalogo: 17590 € 12.00 Acquista il libro

Franco Cristofori: Bologna Magra 2 - Il pugnale di alluminio ( 1934-1939 ), Bologna, Alfa [il servitor di Piazza], 1971, cm. 410 gr, pagg. 109. Ricordi di adolescenza dell'autore, legati ad una Bologna degli anni del Fascismo trionfante, che danno il quadro di una giovinezza imbevuta di ideologia, politicamente incolta, infantile, talvolta crudele, talvolta spiacevole. rilegato con sovracopertina. buono ( sovracopertina un po' usurata ). Catalogo: 2374 € 10.00 Acquista il libro

C. Morigi Govi - G. Sassatelli: Dalla stanza delle antichità al Museo Civico - storia della formazione del Museo Civico Archeologico di Bologna, Bologna, Grafis [fuori collana], 1984, pagg. 583. Storia del Museo Civico Archeologico di Bologna. copertina rigida, contiene un vasto apparato di tavole in bianco e nero nel testo . buono ( dedica dell'autore ). Catalogo: 2766 € 20.00 Acquista il libro

Giancarlo Roversi ( a cura di ): Il Circolo della caccia in Bologna ( 1888-1988 ) - la storia, il palazzo, le opere d'arte, Bologna, Grafis [fuori collana], 1988, pagg. 230. Volume dedicato al Circolo della caccia di Bologna, nel centenario della sua fondazione: la storia, l'architettura e la decorazione della sede. rilegatura in tela, sovracopertina, contiene un vasto apparato fotografico a colori e in bianco e nero. buono. Catalogo: 2306 € 20.00 Acquista il libro

M. Fanti - G. Roversi ( a cura di ): La Madonna di San Luca in Bologna , Bologna, Cassa di Risparmio in Bologna [fuori collana], 1993, pagg. 253. La Madonna di San Luca a bologna e il suo santuario: l'icona, il culto, il santuario e il suo portico. rilegatura in tela, sovracopertina, contiene un vasto apparato fotografico a colori e in bianco e nero. buono. Catalogo: 2289 € 25.00 Acquista il libro

Don Luigi Tommasini: La bufera, Bologna, Lito, 1990, cm. 2330 gr, pagg. 477. Memorie di Don Luigi Tommasini, parroco di Burzanella, sull'Appennino Bolognese, e membro della Resistenza. Seconda edizione. copertina rigida, contiene un vasto apparato fotografico in bianco e nero. buono. Catalogo: 2320 € 25.00 Acquista il libro

Alfredo Testoni: La sgnera Cattareina e èl fiacaresta, Bologna, Cappelli, 1972, pagg. 341. Raccolta di sonetti di Alfredo Testoni, poeta e teatrante dialettale bolognese, aventi come protagonista la Sgnera Cattareina, personaggio baldanzoso, polemico e indaffarato, con il bisogno di "dirle in faccia", paradigma della piccola borghesia cittadina emergente. brossura editoriale. buono. Catalogo: 2377 € 20.00 Acquista il libro

AA. VV.: San Procolo e il suo culto - una questione di agiografia altomedievale bolognese, Bologna, Cappelli, 1989, cm. 360 gr, pagg. 224. Atti della giornata di studi sul culto di San Procolo a Bologna tenuta nel 1983. Gli studiosi intervenuti affrontano il problema dell'identità del santo, della leggenda che gli attribuiva un significato politico e civico, dell'origine del monastero benedettino e della chiesa a lui intitolati. brossura editoriale. buono. Catalogo: 20310 € 10.00 Acquista il libro

Leandro Alberti: Historie di Bologna, Bologna, Forni, 1970, cm. 1800 gr, pagg. pagine non numerate. Ristampa fotomeccanica della Storia di Bologna pubblicata nel 1541 dallo storico del XVI secolo Leandro Alberti, che ripercorre le vicende del capoluogo emiliano dalle origini al XIII secolo. rilegatura in finta pelle rossa. buono ( rilegatura non originale ). Catalogo: 20207 € 80.00 Acquista il libro

Leandro Alberti: Historie di Bologna, Bologna, Forni, 1970, cm. 1500 , pagg. pagine non numerate. Ristampa fotomeccanica della Storia di Bologna pubblicata nel 1541 dallo storico del XVI secolo Leandro Alberti, che ripercorre le vicende del capoluogo emiliano dalle origini al XIII secolo. brossura editoriale. molto buono ( pagine ancora da tagliare ). Catalogo: 20524 € 80.00 Acquista il libro

Leandro Alberti: Historie di Bologna ( 3 tomi ), Bologna, Costa, 2006, cm. 2200, pagg. In totale 1149 pagine. Ristampa della Storia di Bologna pubblicata nel 1541 dallo storico del XVI secolo Leandro Alberti, che ripercorre le vicende del capoluogo emiliano dalle origini al XIII secolo. brossura editoriale con sovracopertina. molto buono. Catalogo: 20587 € 30.00 Acquista il libro

Girolamo Cocconi: Flora della provincia di Bologna, Bologna, Forni, 1972, cm. 580, pagg. 582. Ristampa anastatica dell'edizione del 1883. Vademecum per l'identificazione delle piante tipiche del territorio di Bologna. rilegatura in tela azzura, titoli in oro sul piatto e sul dorso. buono. Catalogo: 20541 € 25.00 Acquista il libro

Fernando Panigoni: All'ombra del "dòu tòrr" - versi in dialetto bolognese, Bologna, Poligrafici del Resto del Carlino, 1945, cm. 310, pagg. 169. Raccolta di poesie e zirudelle in dialetto bolognese. brossura editoriale. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 19965 € 10.00 Acquista il libro

Fileno dalla Tuata: Istoria di Bologna ( 3 tomi ), Bologna, Costa editore [Collana di cronache bolognesi], 2005, cm. 2300 gr, pagg. in totale 1159 pagine. Storia della città di Bologna dal 305 al 1521, composta tra il 1496 e il 1521 da Fileno da Tuata. brossura editoriale con sovracopertina. molto buono. Catalogo: 18497 € 36.00 Acquista il libro

Pericle Ducati: Storia di Bologna - i tempi antichi, Bologna, Atesa Editrice, 1974, cm. 1500, pagg. 495. Storia della città di Bologna, dal Paleolitico all'avvento del Cristianesimo. Ristampa anastatica dell'edizione del 1928. rilegato con sovracopertina, contiene diverse immagini in nero nel testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 19764 € 20.00 Acquista il libro

Giuseppe Brini: Quelli del Tramway - cento anni di vita e di lotta nella città di Bologna ( 2 volumi ), Bologna, ATC, 1977, cm. 2550 gr, pagg. in totale 602. Storia del trasporto pubblico a Bologna, dai primi tramway trainati da cavalli nel 1877 alla fine degli anni '70 del Novecento. rilegato, titoli in oro sul piatto e sul dorso, contiene un vasto apparato fotografico in bianco e nero. buono. Catalogo: 2291 € 20.00 Acquista il libro

AA. VV.: L'organo di S. Maria dei Servi in Bologna - nella tradizione musicale dell'Ordine, Bologna, Centro di studi o. s. m., 1967, cm. 440 gr, pagg. 199 + tavole. Volume dedicato alle caratteristiche dello storico organo della chiesa di Santa Maria dei Servi di Bologna e alla tradizione musicale e corale dell'Ordine. brossura editoriale, contiene acune tavole in nero fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 19355 € 12.00 Acquista il libro

Massimo Zambonelli: Il carnevale di Persiceto - cronache testi e immagini dal 1874 al 1991, Bologna, Beccari, 1992, cm. 540 gr, pagg. 221. Volume dedicato alla storia del carnevale di San Giovanni in Persiceto, nella provincia di Bologna. brossura editoriale, contiene diverse foto in nero fuori testo. buono. Catalogo: 20296 € 10.00 Acquista il libro

AA. VV. : L'Università di Bologna nel passato e nel presente, Bologna, Zanichelli, 1919, pagg. 198. Volumetto tascabile dedicato all'Università di Bologna, acura del Comitato dei Professori dell'ateneo stesso. rilegature in tela, titoli in oro, contiene diverse immagini in nero. buono . Catalogo: 11005 € 15.00 Acquista il libro

Antonio Scagliarini ( a cura di ): Memorie delle cose accadute nelle terre di Cento e Pieve al tempo della guerra di Papa Giulio II dall'anno 1509 fino al 1512 scritte dal notaio pievese Sirano Mastellari, Cento, Comune di Pieve di Cento - Comune di Cento, 1991, cm. 580 gr, pagg. 171. Cronaca degli avvenimenti locali di Cento e Pieve di Cento, nella provincia di Bologna, del periodo che va del 22 dicembre 1509 al 18 luglio 1512, scritte all'inizio del XVI secolo dal notaio Sirano Mastellari. brossura editoriale, contiene alcune immagini in nero . buono ( firma nella prima pagina bianca ). Catalogo: 19967 € 25.00 Acquista il libro

Andrea Emiliani ( a cura di ): Chiesa città campagna - il patrimonio artistico e storico della Chiesa e l'organizzazione del territorio, Bologna, Edizioni Alfa [Rapporti], 1981, cm. 440, pagg. 194. Catalogo della mostra tenuta a Bologna nel 1981, dedicata al patrimonio storico-architettonico della Chiesa in Emilia Romagna. brossura editoriale, contiene diverse foto in nero fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 20593 € 12.00 Acquista il libro

Agostino Bignardi: Le campagne emiliane nel Rinascimento e nell'età barocca, Bologna, Forni, 1978, cm. 700, pagg. 401. Il volume analizza le tecniche agronomiche e l'economia della campagna emiliana tra '500 e '600, quando deteneva il primato europeo insieme alle Fiandre per produttività. rilegatura in tela, contiene alcune tavole in nero fuori testo. discreto ( lievi tracce di usura alla copertina, pagina bianca finale scarabocchiata a penna, mancanza della sovracopertina ) . Catalogo: 20244 € 15.00 Acquista il libro

Andrea Mingardi: Benessum !, Bologna, Carisbo [fuori collana], 1999, cm. 1800 gr, pagg. 302. Volume dedicato alla bolognesità, tra costume, tradizioni, aneddoti e terminologie dialettali. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole a colori nel testo. buono. Catalogo: 2365 € 15.00 Acquista il libro

Andrea Emiliani ( a cura di ): Le Collezioni d'arte della Cassa di Risparmio in Bologna - I disegni vol. 1 - dal Cinquecento al Neoclassicismo, Bologna, Alfa [le collezioni d'arte della Cassa di Risparmio in Bologna - i dis], 1973, pagg. 494. Primo volume delle Collezioni d'arte della Cassa di Risparmio in Bologna, dedicato ai disegni dal '500 all'800. rilegatura in tela, sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole in bianco e nero. buono ( sovracopertina con piccoli strappi ). Catalogo: 2440 € 40.00 Acquista il libro

Franca Varignana ( a cura di ): Dal paesaggio romantico alla veduta urbana, Bologna, Alfa [le collezioni d'arte della Cassa di Risparmio in Bologna - i dis], 1977, pagg. 494. Terzo volume delle Collezioni d'arte della Cassa di Risparmio in Bologna, dedicato ai disegni paesaggistici del '700 e dell'800. rilegatura in tela, sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole in bianco e nero. molto buono. Catalogo: 2304 € 25.00 Acquista il libro

Franca Varignana ( a cura di ): Mappe agricole e urbane del territorio bolognese dei secoli XVII e XVIII, Bologna, Alfa [le collezioni d'arte della Cassa di Risparmio in Bologna - i dis], 1974, pagg. 463. Secondo volume delle Collezioni d'arte della Cassa di Risparmio in Bologna, dedicato alle mappe del territorio bolognese del '600 e del '700. rilegatura in tela, sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole a colori e in bianco e nero. molto buono. Catalogo: 2303 € 25.00 Acquista il libro

Mario Fanti: Il Necrologio della Canonica di San Vittore e San Giovanni in Monte di Bologna ( secoli XII-XV ), Bologna, Deputazione di storia patria [Documenti e studi], 1996, cm. 360 gr, pagg. 116. Volume dedicato al Necrologio medievale bolognese di San Giovanni in Monte, raro documento del XII secolo che registra giorno per giorno i nomi dei defunti che a vario titolo venivano ricordati nelle preghiere quotidiane della comunità religiosa. brossura editoriale. buono. Catalogo: 20300 € 12.00 Acquista il libro

Giorgio Porisini: Condizioni monetarie e investimenti nel bolognese - la Banca delle Quattro Legazioni, Bologna, Zanichelli [Studi e ricerche], 1969, cm. 900, pagg. 400. Partendo dai documenti sull'attività della Banca delle Quattro Legazioni, l'autore ricostruisce la vita economica e finanziaria della città di Bologna negli ultimi decenni della sua permamenza nello Stato Pontificio. brossura editoriale, contiene alcune tavole ripiegate fuori testo. buono. Catalogo: 20629 € 15.00 Acquista il libro

Pierangelo Pancaldi - Alberto Tampellini: Le dimore dei Signori, Bologna, Edizioni Marefosca, 2004, cm. 2200 gr, pagg. 302. Volume dedicato alle ville storiche di campagna nel territorio dei comuni bolognesi di San Giovanni in Persiceto, Crevalcore, Calderara di Reno, Sala Bolognese, Anzola dell'Emilia e Sant'Agata Bolognese. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto a colori . buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 18710 € 30.00 Acquista il libro

R. Renzi: Bologna 1900 - Viaggi fotografici di Giuseppe Michelini (1873-1951), Bologna, Grafis [fuori collana], 1980, cm. 1480 gr, pagg. 230 . Raccolta di foto di Giuseppe Michelini, imprenditore benestante che tra Ottocento e Novecento si appassionò all'arte fotografica: il volume è dedicato alla sua famiglia e a Bologna, offrendo un affresco sociale e domestico dell'epoca. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto in bianco e nero fuori testo. buono ( sovracopertina un po' usurata con strappo ). Catalogo: 6325 € 20.00 Acquista il libro

R. Renzi: Bologna 1900 - Viaggi fotografici di Giuseppe Michelini (1873-1951), Bologna, Grafis [fuori collana], 1980, cm. 1480 gr, pagg. 230 . Raccolta di foto di Giuseppe Michelini, imprenditore benestante che tra Ottocento e Novecento si appassionò all'arte fotografica: il volume è dedicato alla sua famiglia e a Bologna, offrendo un affresco sociale e domestico dell'epoca. Seconda ristampa. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto in bianco e nero fuori testo. buono . Catalogo: 19118 € 20.00 Acquista il libro

G. Roversi - V. Montanari ( a cura di ): Le grandi biblioteche dell'Emilia Romagna e del Montefeltro - i tesori di carta, Bologna, Banca popolare di Milano [fuori collana], 1991, pagg. 342. Volume dedicato alle grandi biblioteche dell'Emilia Romagna. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato fotografico in bianco e nero e a colori . buono. Catalogo: 2305 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Cultura popolare nell'Emilia Romagna - Espressioni sociali e luoghi d'incontro, Milano, Federazione delle Casse di Risparmio dell'Emilia e Romagna [Cultura popolare nell'Emilia Romagna ], 1978, pagg. 237. Volume dedicato alla cultura popolare dell'Emilia Romagna. Dall'indice: Aspetti artistici e culturali dell'architettura rurale; Il campo, il fuoco, la tavola; Il mercato nella vita contadina; Le sagre; La religiosità popolare; Lunari, strenne, fogli volanti; Canti e musiche popolari; Il teatro popolare. rilegatura in tela, sovracopertina, contiene un vasto apparato fotografico a colori e in bianco e nero. buono. Catalogo: 2323 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Arte e santuari in Emilia Romagna, Bologna, CoBaPo [fuori collana], 1987, pagg. 239. Volume dedicato ai santuari dell'Emilia Romagna: le arti, gli arredi, la musica, i culti. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato fotografico in bianco e nero e a colori . buono. Catalogo: 2290 € 12.00 Acquista il libro

G. Pozzi - P. Prodi ( a cura di ): I Cappuccini in Emilia Romagna - storia di una presenza, Bologna, EDB [fuori collana], 2002, cm. 3600 gr, pagg. 733. Storia della presenza dei frati Cappuccini in Emilia Romagna: il ruolo sociale, l'insegnamento, l'assistenza, la letteratura, la musica, la produzione e la committenza artistica, la predicazione. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato fotografico a colori e in bianco e nero. molto buono. Catalogo: 2429 € 47.5.00 Acquista il libro

M. Guidi - F. Raffaelli: Passeggiate in Emilia Romagna, Roma, Newton Compton [quest'Italia], 1982, cm. 700, pagg. 350. Itinerari affascinanti e inconsueti per scoprire suggestivi paesaggi, gastronomia tradizionale e memoria storica dell'Emilia Romagna. copertina rigida, sovracopertina, contiene diverse illustrazioni nel testo. buono. Catalogo: 2376 € 12.00 Acquista il libro

Pier Giorgio Pasini: I Malatesta e l'arte, Bologna, Cassa di Risparmio in Bologna [fuori collana], 1983, cm. 1000 gr, pagg. 160. Volume dedicato ai Malatesta , signori di Verucchio, che dominarono la Romagna dal 1295 al 1528, e al loro rapporto con l'arte, in qualità di committenti. rilegatura in tela, sovracopertina, contiene un vasto apparato fotografico a colori e in bianco e nero. buono. Catalogo: 2310 € 10.00 Acquista il libro

Pier Giorgio Pasini ( a cura di ): Malatesta Novello magnifico signore - arte e cultura di un principe del Rinascimento, Bologna, Minerva, 2002, cm. 1500 gr, pagg. 318. Catalogo della mostra tenuta a Cesena nel 2002, dedicata alla figura di Domenico Malatesta, figlio di Pandolfo III, Signore di Cesena a metà del '400. brossura editoriale, contiene un vasto apprato di immagini a colori nel testo. molto buono. Catalogo: 8633 € 20.00 Acquista il libro

Giovanni Spinelli ( a cura di ): Monasteri benedettini in Emilia Romagna, Milano, Silvana, 1980, pagg. 237. Volume dedicato alla presenza benedettina in Emilia Romagna: descrizione di 16 monasteri. rilegatura in tela, sovracopertina, contiene un vasto apparato fotografico in nero e a colori. buono. Catalogo: 5712 € 12.00 Acquista il libro

Giorgio Maioli ( a cura di ): Monasteri e conventi francescani in Emilia Romagna, Bologna, Carisbo [fuori collana], 1995, pagg. 211. Volume dedicato alla presenza francescana in Emilia Romagna. rilegatura in tela, sovracopertina, contiene un vasto apparato fotografico in bianco e nero. buono. Catalogo: 2280 € 10.00 Acquista il libro

Roberto Verti: Emilia Romagna terra di musica, di voci e di mito, Bologna, Carisbo [fuori collana], 1996, pagg. 299. Volume dedicato tradizione lirica in Emilia Romagna: i teatri, gli allestimenti, i cantanti, gli autori. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato fotografico in bianco e nero e a colori. buono. Catalogo: 2281 € 12.00 Acquista il libro

Ilaria Ciseri: L'ingresso trionfale di Leone X in Firenze nel 1515, Firenze, Olschki [Biblioteca storica toscana], 1990, cm. 600 gr, pagg. 330. L'autrice cerca di ricostruire uno degli eventi pubblici italiani più spettacolari del Rinascimento: l'ingresso a Firenze di Papa Leone X de' Medici nel 1515. In tale occasione, furono coinvolti alcuni dei migliori ingegni dell'epoca, dal cui impegno comune sortì una grande invenzione spettacolare, la cui effimera esistenza si esaurì nel breve spazio dello spettacolo celebrativo. brossura editoriale. buono ( angoli leggermente schiacciati ). Catalogo: 20042 € 40.00 Acquista il libro

R. A. Goldthwaite - G. Mandich: Studi sulla moneta fiorentina ( secoli XIII - XVI ), Firenze, Olschki [Biblioteca storica toscana], 1994, cm. 400 gr, pagg. 234. Studio economico-monetario sul fiorino di Firenze nel basso Medioevo. brossura editoriale. molto buono ( timbro di precedente proprietario nella prima pagina bianca ). Catalogo: 20030 € 20.00 Acquista il libro

Rudolf Von Albertini: Firenze dalla Repubblica al Principato - storia e coscienza politica, Torino, Einaudi [biblioteca di cultura storica], 1970, cm. 720 gr, pagg. 478. L'autore studia il trapasso dalla Repubblica la Principato a Firenze, ossia dalla fine del Quattrocento, dopo la morte di Lorenzo il Magnifico e gli anni del Savonarola, fino alla instaurazione dei Medici come vera e propria dinastia regnante, con il Duca Alessandro e soprattutto con Cosimo, il primo Granduca di Toscana. rilegato con sovracopertina. buono ( abrasione sul bordo inferiore della sovracopertina ). Catalogo: 2206 € 20.00 Acquista il libro

Giuseppe Pavani: Un paese e la sua storia - Altedo, Bologna, Litografia M. T. , 1988, cm. 400 gr, pagg. 111. Breve storia della località di Altedo, in provincia di Bologna. brossura editoriale, contiene diverse immagini in nero fuori testo. buono. Catalogo: 20297 € 10.00 Acquista il libro

I. B. Supino: L'arte nelle chiese di Bologna ( 2 volumi ), Bologna, Forni, 1990, cm. 2220 , pagg. 2 volumi: 361 - 484. Ristampa anastatica dell'edizione del 1932. Opera dedicata ai tesori artistici medievali delle chiese di Bologna, dall'VIII al XVI secolo. rilegatura in tela blu, titoli in oro sul dorso e sul piatto, cofanetto protettivo rigido, contengono numerose immagini in nero nel testo. buono. Catalogo: 20353 € 70.00 Acquista il libro

G. Bertocchi - F. Liverani: Ceramiche bolognesi del Settecento, Bologna, Edizioni Grafiche Zanini, 1982, cm. 1760 gr, pagg. 59 + tavole. Volume dedicato alla produzione bolognese di ceramiche nel '700. rilegato con sovracopertina, contiene 91 tavole in bianco e nero e a colori fuori testo. buono ( minime tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 2397 € 35.00 Acquista il libro

AA. VV. : Cenacoli a Bologna, Bologna, Luigi Parma, 1988, cm. 380 gr, pagg. 167. Volume che raccoglie note storiche sulle accademie, i salotti, i collegi, i circoli, le case editrici e le librerie storiche, i centri di cultura, i cenacoli artistici, i caffé e in generale i luoghi di ritrovo culturali di Bologna. brossura editoriale con sovracopertina, contiene alcune immagini in nero nel testo. buono. Catalogo: 18850 € 10.00 Acquista il libro

Albano Sorbelli: Bologna negli scrittori stranieri, Bologna, Atesa Editrice, 1973, cm. 1500 gr, pagg. 395. Il volume raccoglie le descrizioni e le testimonianze di scrittori stranieri che soggiornarono a Bologna tra il XV e il XVIII secolo, riguardo alla città universitaria emiliana. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di immagini in nero nel testo. discreto ( sovracopertina un po' usurata con angolo riparato, attestato di proprietà a penna riportato sul fronte di copertina, sul frontespizio e nella prima pagina bianca ) . Catalogo: 20060 € 15.00 Acquista il libro

G. Coccolini - P. Zaniboni: Sua eccellenza Bologna - i primati della città nel mondo, Bologna, L'inchiostroblu, 2005, cm. 1800 gr, pagg. 238. Il volume mette in risalto il 55 primati che la città di Bologna detiene a livello mondiale. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto a colori . buono. Catalogo: 20061 € 24.5.00 Acquista il libro

Renato Passeri: Bologna - piccola storia di una città, Bologna, Tamari, 1981, cm. 330 gr, pagg. 92. Sintetica storia di Bologna dall'antichità al '900. brossura editoriale, contiene alcune immagini in nero nel testo. buono ( dedica dell'autore nella prima pagina bianca ). Catalogo: 20334 € 10.00 Acquista il libro

Pacifico Maria Branchesi: La sistemazione idraulica della bassa bolognese durante il pontificato di Gregorio XV e cinque consulti inediti di Paolo Sarpi, Bologna, Atesa Editrice [Quaderni culturali bolognesi], 1978, cm. 160, pagg. 62. Quaderni culturali bolognesi, anno II, numero 7 del Settembre 1978. Numero dedicato agli interventi di bonifica e gestione delle acque relativi ai fiumi Reno e Panaro nei primi anni del '600, nel territorio di Bologna. brossura editoriale, contiene alcune immagini in nero fuori testo. buono. Catalogo: 20643 € 10.00 Acquista il libro

Giancarlo Roversi: Bologna ospitale - storia e storie degli alberghi della città dal Medioevo al Novecento, Bologna, Costa editore, 2004, cm. 820 , pagg. 240. Traendo informazioni da cronache, documenti e testimonianze dal Medieovo al '900, il volume ripercorre la storia dell'ospitalità alberghiera della città di Bologna nel corso della storia. copertina cartonata rigida, contiene numerose immagini in nero e a colori. buono. Catalogo: 20360 € 10.00 Acquista il libro

AA. VV.: Raccolta de' bandi, notificazioni, editti & c. pubblicati in Bologna dopo l'ingresso delle truppe francesi, non indicato, Northshire Bookstore, s. d., cm. 510 gr, pagg. circa 600 pagine. Print on demand delle raccolte dei bandi, editti e notificazioni bolognesi di fine '700 prodotte dalla Staperia Camerale, parti dalla nona alla quattordicesima. brossura editoriale. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 19978 € 10.00 Acquista il libro

Salvatore Muzzi: Annali della città di Bologna: dalla sua origine al 1796 - tomo secondo, non indicato, Northshire Bookstore, s. d., cm. 840 gr, pagg. 639. Print on demand del secondo tomo dell'originale del 1840. Il periodo compreso è quello che va dal 1261 al 1796. brossura editoriale. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 19977 € 10.00 Acquista il libro

AA. VV.: Guida per la città di Bologna e i suoi sobborghi, non indicato, Northshire Bookstore, s. d., cm. 200 gr, pagg. 197. Print on demand dell'edizione del 1844 della Guida per la città di Bologna e i suoi sobborghi. brossura editoriale. buono . Catalogo: 19980 € 10.00 Acquista il libro

Gianandrea Taruffi: Antica fondazione della città di Bologna degnissima madre de studj, non indicato, Northshire Bookstore, s. d., cm. 200 gr, pagg. 125. Print on demand dell'edizione del 1738 dell'opera di Gianandrea Taruffi "Antica fondazione della città di Bologna degnissima madre de studj". brossura editoriale. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 19979 € 10.00 Acquista il libro

Pompeo Vizzani: Di Pompeo Vizani gentil'huomo bolognese Dieci libri delle historie della sua patria, India, Pranava Books, s. d., cm. 540 gr, pagg. 556. Print on demand dell'edizione del 1608 dell'opera storiografica del Bolognese Pompeo Vizzani dedicata alla sua città, dalle origini al 1530. brossura editoriale. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 19983 € 10.00 Acquista il libro

AA. VV.: Il pellegrinaggio nelle valli dal Savena al Setta, Bologna, Comune di Pianoro, 2001, cm. 520 gr, pagg. 115. Atti del convegno tenuto a Pianoro nel 2000 e dedicato alle esperienze di pellegrinaggio nel corso della storia presso i santuari presenti nelle valli dell'Appennino bolognese. brossura editoriale con sovracopertina, contiene diverse foto ed illustrazioni in nero nel testo. buono. Catalogo: 18791 € 12.00 Acquista il libro

Floriano Canetoli ( a cura di ): Blasone bolognese - stemmi delle famiglie nobili e cittadine di Bologna raccolti da Floriano Canetoli, Milano, Edizioni Orsini De Marzo [Ars Heraldica], 2006, cm. 1000 gr, pagg. 44 + tavole. Riproduzione dell'esemplare di proprietà della Familienstiftung Haus Orsini Dea Paravicini della monumentale opera promossa da Floriano Canetoli ( Bologna 1791 - 1795 ) brossura editoriale, contiene un vastissimo apprato di tavole a colori. buono. Catalogo: 20223 € 30.00 Acquista il libro

V. Fortunati - V. Musumeci ( a cura di ): Bartolomeo Cesi e l'affresco dei Canonici Lateranensi, Firenze, Nardini Editore, 1997, cm. 1400, pagg. 252. Volume dedicato alla figura di Bartolomeo Cesi, pittore bolognese del secondo '500, e in particolare all'affresco dei Canonici Lateranensi, in occasione del suo restauro. copertina cartonata rigida, contiene un vasto apparato di immagini in nero e a colori nel testo. buono. Catalogo: 20391 € 20.00 Acquista il libro

Antonio Basoli: Porte della città di Bologna, Bologna, Forni, 1989, pagg. 10 + 14 tavole. Raccolta di 14 vedute delle porte della città di Bologna realizzate dal pittore neoclassico bolognese dell'Ottocento Antonio Basoli. Ristampa anastatica dell'edizione del 1817. carpetta rigida con dorso telato, contiene 14 tavole sciolte in nero. molto buono. Catalogo: 19798 € 40.00 Acquista il libro

G. Pellinghelli del Monticello (a cura di): Da Bononia a Bologna - percorsi nell'arte bolognese: 189 a.C. / 2011, Torino, Allemandi, 2012, cm. 2000, pagg. 240. Il volume propone una serie di saggi dedicati a luoghi o opere di rilevanza artistica nella città di Bologna, dall'antichità ai giorni nostri. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole in nero e a colori fuori testo. ottimo. Catalogo: 20408 € 30.00 Acquista il libro

Maurizio Garuti: La solitudine di Carlo Alberto - I Pizzardi, una saga familiare, Bologna, Minerva [Ritratti], 2022, cm. 430, pagg. 204. Storia della dinastia dei Pizzardi, che dalla fine del '700 accumulò proprietà nella pianura bolognese, tra Bentivoglio e Castel Maggiore, arricchendosi ed ottenendo il titolo nobiliare di marchesi; l'ultimo discendente, Carlo Alberto, fu protagonista di importanti atti di liberalità per la città di Bologna e il suo territorio. rilegato con sovracopertina, contiene alcune foto in nero fuori testo. molto buono. Catalogo: 21439 € 10.00 Acquista il libro

AA. VV.: Bologna in cento cartoline, Bologna, Santarini [Le meraviglie di Bologna], 1992, cm. 760, pagg. pagine non numerate. Raccolta delle riproduzioni di 100 cartoline di Bologna, tra gli ultimi anni dell'Ottocento e la Seconda Guerra Mondiale. brossura editoriale con sovracopertina, fogli in cartoncino legati da due borchie, contiene un vasto apparato di immagini in nero . buono. Catalogo: 20637 € 15.00 Acquista il libro

Renzo Renzi ( a cura di ): Il sogno della casa - modi dell'abitare a Bologna dal Medioevo ad oggi, Bologna, Cappelli, 1990, cm. 1750 gr, pagg. 255. Raccolta di saggi dedicati alla condizione abitativa dei cittadini di Bologna e dei suoi dintorni, dal Medioevo ad oggi. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto ed immagini in nero e a colori. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 20358 € 20.00 Acquista il libro

Alfredo Barbacci: L'Annunziata - vita morte e rinascita di un'antica chiesa francescana di Bologna, Bologna, Nuova Abes Editrice [Itinerari], 1968, cm. 480, pagg. 116. Volume dedicato alla storia della chiesa della Santissima Annunziata di Bologna. rilegato con sovracopertina, contiene numerose foto in nero nel testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 20588 € 12.00 Acquista il libro

AA. VV.: Le chiese parrocchiali della diocesi di Bologna - ritratte e descritte ( 4 volumi ), Bologna, Forni, 1976, cm. 4300, pagg. in totale 401 pagine. Ristampa fotomeccanica dell'edizione uscita tra il 1844 e il 1851. Opera che descrive tutte le chiese parrocchiali della diocesi di Bologna e ne fornisce le immagini. rilegati, cofanetto in cartoncino morbido muto, contengono oltre 400 tavole in nero fuori testo. molto buono. Catalogo: 20525 € 120.00 Acquista il libro

D. G. Fornasini: La chiesa di S. Giovanni Battista dei Celestini in Bologna e la sua giurisdizione parrocchiale, Bologna, Luigi Parma, 1940, cm. 500 gr, pagg. 296. Storia, arte e architettura della Chiesa di S. Giovanni Battista dei Celestini in Bologna. brossura editoriale, contiene alcune immagini e piantine in nero . discreto ( copertina usurata, titolo a penna sul dorso, dedica nella prima pagina bianca ). Catalogo: 19953 € 15.00 Acquista il libro

D. G. Fornasini: La chiesa priorale e parrocchiale di S. Maria e S. Domenico detta della Mascarella in Bologna, Bologna, La grafica emiliana, 1943, cm. 370 gr, pagg. 255. Storia della chiesa di S, Maria e S. Domenico della Mascarella in Bologna, uscita in occasione della decennale eucaristica del 1943 per finanziare la ricostruzione dell'edificio, andato distrutto durante le incursioni aeree del settembre di quell'anno. brossura editoriale, contiene alcune immagini in nero nel testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 20294 € 20.00 Acquista il libro

M. Fanti - C. Degli Esposti: La chiesa cattedrale e metropolitana di San Pietro in Bologna - guida a vedere e a comprendere, Firenze, Vallecchi [Emilia Romagna - arte e storia], 1995, cm. 400, pagg. 74. Guida storico-artistica della cattedrale di San Pietro in Bologna. brossura editoriale, contiene numerose immagini in nero e a colori. buono. Catalogo: 20394 € 10.00 Acquista il libro

M. G. Muzzarelli ( a cura di ): Verso l'epilogo di una convivenza - gli ebrei a Bologna nel XVI secolo, Firenze, Giuntina, 1996, cm. 450 gr, pagg. 301. Volume dedicato alla fine del rapporto cristiano-ebraico a Bologna colta attraverso gli atti pontifici le le loro interpretazioni locali, dalle vicende giudiziarie, da dialoghi tra istituzioni e documenti ebraici dell'epoca. brossura editoriale. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 18851 € 10.00 Acquista il libro

D. Giuliano Camerini: Un grande mecenate di Bologna - Pio IV Giannangelo Medici ( di Milano ) 1559 - 1565, Bologna, Casa Conti editrice, 1986, cm. 320 gr, pagg. 92. Volume dedicato agli otto grandi interventi di Papa Pio IV a vantaggio della Comunità Bolognese a metà del XVI secolo. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 19970 € 10.00 Acquista il libro

A. I. Pini - A. L. Trombetti Budriesi ( a cura di ): Bologna, Re Enzo e il suo mito, Bologna, Deputazione di storia patria [Documenti e studi], 2001, cm. 700, pagg. 325. Atti della Giornata di Studio tenuta a Bologna l'11 Giugno 2000, dedicata alla formazione del mito di Re Enzo e al valore ad esso attribuito dalle autorità e dalla popolazione di Bologna nel corso del tempo. brossura editoriale, contiene alcune immagini a colori fuori testo. buono. Catalogo: 20626 € 20.00 Acquista il libro

Magda Abbati ( a cura di ): Crevalcore: percorsi storici, Bologna, Costa editore, 2001, cm. 1200, pagg. 493. Volume dedicato alla storia della località di Crevalcore e del suo territorio, in provincia di Bologna. rilegato con sovracopertina, contiene diverse immagini in nero e a colori. buono. Catalogo: 20616 € 15.00 Acquista il libro

Giuseppe Quercioli: Bologna nera e misteriosa, Bologna, Book Editore [Vita & memoria], 1990, cm. 300 gr, pagg. 195. Il volume raccoglie i fatti di cronaca bolognese che dal secondo dopoguerra hanno scosso il capoluogo emiliano e sono rimasti irrisolti. brossura editoriale. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 20253 € 15.00 Acquista il libro

Athos Bellettini: La popolazione di Bologna dal secolo XV all'unificazione italiana, Bologna, Zanichelli [Fonti e ricerche per la storia di Bologna], 1961, cm. 820 gr, pagg. 445. Il volume fornisce un vasto apparato documentale per ricostruire la composizione le variazioni della popolazione della città di Bologna dal Rinascimento all'Unità d'Italia. brossura editoriale, contiene diverse mappe e tavole statistiche fuori testo. discreto ( ingiallito, lievi segni di usura sui bordi, pagine ancora da tagliare ). Catalogo: 20059 € 25.00 Acquista il libro

Athos Bellettini - F. Tassinari: Fonti per lo studio della popolazione del suburbio di Bologna dal secolo XVI alla fine dell'Ottocento, Bologna, Istituto per la storia di Bologna [Fonti per la storia di Bologna], 1977, cm. 1530, pagg. 629. Il volume fornisce un vasto apparato documentale per ricostruire la composizione le variazioni della popolazione del suburbio di Bologna dal Rinascimento all'Unità d'Italia. rilegato con sovracopertina, contiene alcune mappe e numerose tavole statistiche fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 20573 € 20.00 Acquista il libro

Carlo Pepoli: Il Vangelo di S. Matteo volgarizzato in dialetto bolognese, Bologna, Luigi Parma, 1977, cm. 130 gr, pagg. 119. Ristampa anastatica dell'edizione del 1862. Vangelo di Matteo in dialetto bolognese. brossura editoriale. buono ( una leggera piega sul fronte di copertina ). Catalogo: 19589 € 8.00 Acquista il libro

Carlo Caprara: I Caprara, Faenza, Tipolitografia Valgimigli, 1993, cm. 500, pagg. 189. Volume dedicato alla storia della famiglia bolognese dei Caprara, dal '200 ai giorni nostri, e al celebre palazzo che ne fu dimora. brossura editoriale con sovracopertina, contiene alcune tavole in nero fuori testo. buono. Catalogo: 20631 € 15.00 Acquista il libro

Ferdinando Cardinali: Le chiese minori delle colline bolognesi, Bologna, Pontenuovo, 1986, cm. 400 gr, pagg. 58. Piccola guida divisa in tre itinerari per conoscere gli edifici di culto minori che si trovano sui primi colli a ridosso di Bologna. rilegato con sovracopertina, contiene numerose immagini in nero fuori testo. buono. Catalogo: 18605 € 10.00 Acquista il libro

Manuela Rubbini: La residenza dei Poveri Vergognosi, Bologna, Clueb, 2004, cm. 850 gr, pagg. 190. Volume dedicato alla storia e alle caratteristiche architettoniche della sede dell'Opera Pia dei Poveri Vergognosi di Bologna. brossura editoriale, contiene numerose immagini a colori e in nero nel testo. molto buono. Catalogo: 20238 € 12.5.00 Acquista il libro

Jadranka Bentini ( a cura di ): Una Gloriosa Gara nelle pagine di Francesco Arcangeli - l'Oratorio di San Colombano, Bologna, Minerva [Rapporti], 2002, cm. 1150 gr, pagg. 278. Partendo dalle pagine del celebre critico d'arte Francesco Arcangeli, il volume esplora la decorazione artistica dell'Oratorio di San Colombano in Bologna. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di immagini in nero e a colori. buono. Catalogo: 20362 € 19.5.00 Acquista il libro

Maria Silvia Campanini: Il chiostro dei Carracci a San Michele in Bosco, Bologna, Nuova Alfa Editoriale [Rapporti], 1994, cm. 590, pagg. 291. Volume dedicato all'architettura e alla decorazione del Chiostro di San Michele in Bosco a Bologna. brossura editoriale, contiene alcune tavole in nero fuori testo. molto buono. Catalogo: 20591 € 15.00 Acquista il libro

T. Costa - O. Tassinari Clò ( a cura di ): C'era Bologna ( 4 volumi ), Roma, Newton Compton [c'era Bologna], 1991, cm. 6200 gr, pagg. in totale 1248. Quattro volumi dedicati alla storia della città di Bologna. L'opera è divisa in sezioni corrispondenti alle porte della città, ognuna delle quali si apriva su una zona con caratteristiche proprie. copertina rigida, contengono un vasto apparato fotografico in bianco e nero . buono . Catalogo: 2434 € 50.00 Acquista il libro

Pietro di Mattiolo: Cronaca bolognese, Bologna, Commissione per i testi di lingua [Scelta di curiosità letterarie inedite o rare dal secolo XIII a], 1977, cm. 420 gr, pagg. 395. Ristampa fotomeccanica dell'edizione del 1885. Opera di storiografia bolognese che copre il periodo che va dagli ultimi venti anni del '300 ai primi venti del '400. brossura editoriale. buono ( lievi pieghe lungo il dorso, pagine ancora da tagliare ). Catalogo: 18599 € 15.00 Acquista il libro

Gaspare Nadi: Diario bolognese, Bologna, Commissione per i testi di lingua [Scelta di curiosità letterarie inedite o rare dal secolo XIII a], 1981, cm. 400 gr, pagg. 395. Ristampa fotomeccanica dell'edizione del 1886. Diario dell'architetto bolognese del '400 Gaspare Nadi, che visse sotto la signoria di Giovanni II Bentivoglio. brossura editoriale. buono ( lievi pieghe lungo il dorso ). Catalogo: 18597 € 20.00 Acquista il libro

A. Sorbelli - L. Simeoni: Storia della Università di Bologna ( 2 volumi ), Bologna, Zanichelli, 1944 - 1947, cm. 1000 , pagg. 2 volumi: 327 - 304. Storia dell'Università di Bologna. Il volume di Sorbelli analizza il Medioevo ( secoli XI-XV ), mentre quello di Simeoni descrive l'età moderna ( 1500-1888 ). brossura editoriale con sovracopertine. ottimo. Catalogo: 20903 € 60.00 Acquista il libro

Roberto Scannavini ( a cura di ): Palazzi di città e palazzi di campagna - il rapporto città campagna nel territorio bolognese, Bologna, Costa editore, 1998, cm. 1600 gr, pagg. 319. Volume dedicato al rapporto tra città e campagna nel territorio bolognese, nell'ambito dello sviluppo urbanistico, dal medioevo ai giorni nostri. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di illustrazioni e foto in nero e a colori. buono. Catalogo: 19119 € 15.00 Acquista il libro

Massimo Fornasari: Famiglia e affari in età moderna - i Ghelli di Bologna, Bologna, Il Mulino [Percorsi], 2002, cm. 270, pagg. 225. Attraverso le vicende della famiglia Ghelli di Bologna, l'autore analizza la vita economica e lo sviluppo commerciale del capoluogo emiliano nel '500, a cui segue una decadenza diffusa nei primi decenni del '600, tra carestie, peste e ritorno ad investimenti terrieri. brossura editoriale, contiene alcune tavole in nero fuori testo. buono. Catalogo: 20389 € 10.00 Acquista il libro

Sergio Vincenzi ( a cura di ): Il ghetto - Bologna, storia e rinascita di un luogo, Bologna, Grafis [Piazze e luoghi urbani], 1993, cm. 1300 gr, pagg. 165. Storia del ghetto della città di Bologna e del suo rinnovo nell'ambito della riqualificazione del centro storico della città emiliana. rilegato con sovracopertina, contiene numerose foto ed illustrazioni in nero e a colori. buono. Catalogo: 20057 € 10.00 Acquista il libro

G. Franco Laghi: Il gioco dei tarocchi bolognesi, Bologna, Banca Popolare di Bologna e Ferrara, 1983, cm. 330 gr, pagg. 100. Il volume spiega le regole del gioco di carte dei tarocchi bolognesi, simile al tressette, al marafone e al bridge. brossura editoriale, contiene numerose immagini esplicative nel testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 19984 € 20.00 Acquista il libro

Anonimo: Istruzioni necessarie per chi volesse imparare il giuoco dilettevole delli tarocchini di Bologna, Bologna, Forni, 1984, cm. 290, pagg. 123. RIstampa anastatica dell'edizione del 1754. Manuale dedicato al gioco di carte del Tarocchino Bolognese. brossura editoriale. molto buono. Catalogo: 20606 € 15.00 Acquista il libro

Nazario Sauro Onofri: I giornali della liberazione a Bologna ( 1945-1947 ), Bologna, Istituto storico provinciale della Resistenza [Materiale], 1996, cm. 320 gr, pagg. 247. L'autore cerca di ricostruire il mondo della stampa bolognese negli anni immediatamente successivi alla fine della Seconda Guerra Mondiale. brossura editoriale. buono. Catalogo: 19997 € 15.00 Acquista il libro

Antonio Zanolini: Il diavolo del Sant'Ufficio ossia Bologna dal 1789 al 1800 ( 2 volumi ), Bologna, Forni, 1981, cm. 1200 gr, pagg. 2 volumi: 318 - 381. Ristampa anastatica dell'edizione del 1887. Narrazione storico romanzesca di vicende, personaggi e luoghi bolognesi della fine del '700. brossura editoriale. buono. Catalogo: 18600 € 30.00 Acquista il libro

Augusto Majani ( Nasica ): Ricordi fra due secoli - memorie di un caricaturista bolognese, Milano, Nuova Accademia, 1950, cm. 300 gr, pagg. 222. Memorie della vecchia Bologna di fine '800 e dei primi del '900, scritte dal noto caricaturista Augusto Majani, in arte Nasica. brossura editoriale, contiene numerose illustrazioni in nero nel testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 20239 € 12.00 Acquista il libro

Tiziano Costa : C'era Bologna - i magnifici Bentivoglio & C., Bologna, Costa editore, 1986, cm. 1480 gr, pagg. 157. L'autore, traendo le notizie da cronache medievali bolognesi, racconta aneddoti della famiglia Bentivoglio, che governò la città emiliana tra XIV e XV secolo. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di illustrazioni in nero nel testo e foto a colori fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 20355 € 15.00 Acquista il libro

Tiziano Costa ( a cura di ): Bologna anno per anno, Bologna, Costa editore, 1988, cm. 1600 gr, pagg. pagine non numerate. Cronaca dei fatti importanti avvenuti nella città di Bologna dalle origini al 1497, redatta dal frate domenicano del XV secolo Gerolamo Borselli. rilegatura in finta pelle nera, impressioni in oro sul dorso e sul piatto, contiene un vasto apparato di illustrazioni in nero nel testo e alcune foto a colori fuori testo. buono. Catalogo: 20237 € 25.00 Acquista il libro

R. Casali - P. Forti - S. Gnani: Guida ai gessi del bolognese, Bologna, Calderini [Guide Calderini], 1983, cm. 170 gr, pagg. 82. Piccolo saggio sui Gessi bolognesi, una realtà di pochi kilometri quadrati ma dalla grande rilevanza dal punto di vista mineralogico. brossura editoriale, contiene diverse foto in nero e a colori . buono. Catalogo: 19861 € 10.00 Acquista il libro

M. Fanti - C. Degli Esposti: Minerbio nei secoli, Minerbio, Cassa rurale ed artigiana di Minerbio, 1977, cm. 510, pagg. 174. Storia della località di Minerbio e del suo territorio, in provincia di Bologna. brossura editoriale, contiene diverse immagini in nero e a colori. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 20610 € 10.00 Acquista il libro

E. Belgrado - G. Santunione: "O Francia, o Spagna, basta cs'as magna", Modena, Il Fiorino, 1997, cm. 300 gr, pagg. 111. Storia del coinvolgimento del territorio tra Bologna e Modena nelle guerre che contrapposero Francia e Spagna durante il Seicento sul territorio italiano. brossura editoriale, contiene alcune immagini e cartine in nero nel testo. buono. Catalogo: 20203 € 10.00 Acquista il libro

Amedeo Donati: Le monache cappuccine in Bologna, Bologna, Tipografia Sordomuti, 1928, cm. 400 gr, pagg. 223. Storia delle monache cappuccine a Bologna, la cui presenza è attestata fin dal 1627. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero fuori testo. discreto ( copertina leggermente usurata a macchiata sul retro ). Catalogo: 20246 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Monte San Pietro - storia, luoghi e tradizioni, Bologna, Bromurodargento, 1987, cm. 620, pagg. 183. Volume dedicato alla storia della località di Monte San Pietro, nell'Appennino bolognese, con indicazione di percorsi escursionistici sul territorio. brossura editoriale, contiene numerose immagini in nero e alcune a colori fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 20395 € 10.00 Acquista il libro

D. Biagi Maino: Il Museo dell'Osservanza di Bologna - guida alle collezioni d'arte, Bologna, Costa editore, 2003, cm. 860, pagg. 295. Volume dedicato alle collezioni d'arte del Museo ecclesiastico dell'Osservanza di Bologna. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di foto in nero nel testo e alcune a colori fuori testo. buono. Catalogo: 20638 € 10.00 Acquista il libro

Marisa Mandrioli: Mio padre, Gualtiero Mandrioli - un grande Fagiolino, Bologna, Cantelli, 2001, cm. 690, pagg. 222. Volume dedicato alla figura di Gualtiero Mandrioli, uno degli ultimi burattinai bolognesi. copertina cartonata rigida, contiene alcune immagini in nero fuori testo. buono. Catalogo: 20396 € 10.00 Acquista il libro

Raffaele Gandolfi: I fiduciari di fabbrica - l'attività degli operai comunisti all'interno del sindacato fascista a Bologna, Milano, La Pietra [Protagonisti], 1980, cm. 270 gr, pagg. 143. Il volume ripercorre le vicende degli operai comunisti ed antifascisti infiltrati nei sindacati fascisti di Bologna, nell'ambito della strategia del Partito Comunista tesa ad operare dall'interno del fascismo e dei suoi organi al fine di accrescere le contraddizioni del regime e di creare le condizioni per la ricomposizione dell'unità operaia. brossura editoriale. buono ( copertina leggermente usurata ). Catalogo: 20313 € 10.00 Acquista il libro

Girolamo Bianconi: Guida del forestiere per la città di Bologna e i suoi sobborghi, Usa, Nabu Public Domain Reprints, s. d., cm. 1200 gr, pagg. 574. Print on demand tratta dall'edizione del 1820 dell'opera di Girolamo Bianconi: Guida alla città di Bologna del primo '800. brossura editoriale, contiene alcune tavole in nero fuori testo. molto buono. Catalogo: 20177 € 10.00 Acquista il libro

Giampaolo Venturi: Episcopato, cattolici e Comune a Bologna 1870-1904, Bologna, Istituto per la storia di Bologna [Studi e ricerche], 1976, cm. 670 gr, pagg. 338. Il testo indaga i rapporti tra autorità ecclesiastiche e civili a Bologna tra il 1870, anno in cui il Cardinale Guidi, vescovo della città, è impedito ad occupare la sua sede, e il 1904, quando il Cardinale Svampa si incontra ufficialmente con Vittorio Emanuele III. brossura editoriale. buono ( copertina con qualche piccolo alone ). Catalogo: 20190 € 15.00 Acquista il libro

Alessandro Albertazzi: Il Cardinale Svampa e i cattolici bolognesi (1894-1907 ), Brescia, Morcelliana [Biblioteca di storia contemporanea], 1971, cm. 520 gr, pagg. 374. Il libro analizza la ripresa dell'azione cattolica bolognese avvenuta in corrispondenza dell'insediamento del Cardinale Svampa nella sede arcivescovile della città emiliana, avvenuto nel 1894. brossura editoriale. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 19351 € 12.00 Acquista il libro

AA. VV.: Clero e Partiti a Bologna dopo l'Unità, Bologna, Sezione Arti grafiche dell'Istituto Aldini Valeriani, 1968, cm. 430 gr, pagg. 177. Atti del convegno tenuto a Bologna nel 1965, dedicato all'attività dei partiti politici bolognesi tra il 1876 e il 1892, nel quadro della legislazione politica postunitaria e dei rapporti con le istituzioni ecclesiastiche dopo la fine dello Stato Pontificio. brossura editoriale. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 20333 € 15.00 Acquista il libro

G. M. Mioni - M. Poli ( a cura di ): Il Risorgimento a Bologna, Bologna, Costa editore, 2010, cm. 800 gr, pagg. 159. Volume che ripercorre le vicende della città di Bologna nel Risorgimento: i protagonisti, gli eventi, le tracce rimaste nella toponomastica e nei monumenti. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di foto in nero nel testo. buono. Catalogo: 20058 € 15.00 Acquista il libro

Sergio Bettini: Palazzo Ghisilardi - il sogno rinascimentale di un notaio bolognese, Ferrara, Edisai Edizioni [Monografie], 2004, cm. 600 , pagg. 175. Volume dedicato alla storia e alla decorazione artistica di Palazzo Ghisilardi di Bologna, sede del Museo civico medievale della città emiliana. brossura editoriale, contiene diverse foto a colori. buono. Catalogo: 20563 € 12.5.00 Acquista il libro

Guido Zucchini: Edifici di Bologna e altri studi sull'iconografia della città, Bologna, Atesa Editrice, 1976, cm. 470 gr, pagg. 428. Repertorio biblio-iconografico per orientarsi nel disseminato arcipelago delle pubblicazioni sul patrimonio edilizio del vecchio nucleo urbano di Bologna. rilegato con sovracopertina, contiene alcune immagini in nero fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 20526 € 30.00 Acquista il libro

A. Longhi: Il Palazzo Vizani ( ora Sanguinetti ) e le famiglie illustri che lo possederono - cenni di storia bolognese, Bologna, Zamorani e Albertazzi, 1902, cm. 800, pagg. 342. Volume dedicato alla storia di Palazzo Vizani, poi Sanguinetti, a Bologna, con cenni storici sulle famiglie senatorie che ne furono proprietarie: i Vizani, i Lambertini, i Ranuzzi. brossura editoriale. discreto ( dorso screpolato e con strappi, compertina con lievi tracce di usura, timbro di precedente proprietario ). Catalogo: 20609 € 40.00 Acquista il libro

Giovanni Forni: Persiceto e San Giovanni in Persiceto, Bologna, Forni [Biblioteca istorica della antica e nuova Italia], 1968, cm. 820, pagg. 531. Ristampa anastatica dell'edizione del 1921. Volume dedicato alla storia delle località di Persiceto e San Giovanni in Persiceto, in provincia di Bologna. brossura editoriale, contiene alcune tavole in nero fuori testo. buono ( segni e sottolineature a matita nelle prime 37 pagine ). Catalogo: 20632 € 15.00 Acquista il libro

Sebastiano Sani: L'agonia del libero Comune - quattrocento bolognese, Bologna, Cappelli, 1933, cm. 300, pagg. 249. Storia delle lotte intestine nella città di Bologna durante il '400, che portarono alla fine dell'esperienza comunale e all'ascesa dei Bentivoglio come Signori della città emiliana. brossura editoriale, contiene alcune tavole in nero fuori testo. discreto( copertina usurata, dedica nella prima pagina bianca ). Catalogo: 20386 € 10.00 Acquista il libro

M. Baruzzi - M . Montanari ( a cura di ): Porci e porcari nel Medioevo, Bologna, Clueb, 1981, cm. 330 gr, pagg. 79. Catalogo della mostra tenuta a Bentivoglio, dedicata all'attività di allevamento dei maiali nel territorio bolognese durante il medioevo, alla produzione e al consumo di alimenti derivati da tale attività. brossura editoriale, contiene numerose foto e illustrazioni nel testo, principalmente in nero. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 19152 € 10.00 Acquista il libro

Giovanni Zecchi: Itinerario di Bologna, Bologna, Forni, 1975, cm. 490 gr, pagg. 48 + tavole. Ristampa anastatica dell'edizione del 1840. Compendio storico artistico di alcuni luoghi celebri della città di Bologna, accompagnato da 34 incisioni di vedute del capoluogo emiliano. rilegatura in tela, titoli in oro sul dorso e sul piatto, contiene 34 incisioni in nero fuori testo. molto buono. Catalogo: 19151 € 15.00 Acquista il libro

Giovanni Zecchi: Itinerario di Bologna, Bologna, Forni, 1986, cm. 490 , pagg. 48 + tavole. Ristampa anastatica dell'edizione del 1840. Compendio storico artistico di alcuni luoghi celebri della città di Bologna, accompagnato da 34 incisioni di vedute del capoluogo emiliano. rilegato con sovracopertina, contiene 34 incisioni in nero fuori testo. molto buono. Catalogo: 20585 € 15.00 Acquista il libro

A. Molinari Pradelli: Gli antichi mestieri di Bologna nelle incisioni di Carracci, Mitelli e Tamburini, Roma, Newton Compton [Quest'Italia], 1984, cm. 1400 gr, pagg. 190. Attraverso le incisioni di Carracci, Mitelli e Tamburini è possibile scoprire ambienti dimenticati, luoghi caratteristici e mestieri scomparsi della vita cittadina bolognese tra il '600 e l'800. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di immagini in nero fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 19104 € 20.00 Acquista il libro

Magda Barbieri: La terra e la gente di Castello d'Argile e di Venezzano ossia Mascarino ( 2 volumi ), Cento, Siaca arti grafiche, 1997, cm. 4900 gr, pagg. 2 volumi: 359 - 545. Volumi dedicati alla storia di Castello d'Argile e di Venezzano, località del contado bolognese, dalle origini ai giorni nostri, con cronologia essenziale della storia di Bologna e dei comuni limitrofi. rilegati con sovracopertina, contengono numerose foto ed illustrazioni in nero nel testo. buono ( lievi tracce di usura alle sovracopertine ). Catalogo: 19109 € 50.00 Acquista il libro

M. Poli - M. Rubbini: La chiesa di Santa Maria di Galliera, Bologna, Costa editore [Per conoscere Bologna], 2002, cm. 480 gr, pagg. 144. Volume che ripercorre la storia della chiesa di Santa Maria di Galliera in Bologna. brossura editoriale, contiene numerose immagini in nero e a colori nel testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 20055 € 8.00 Acquista il libro

Mario Fanti: La chiesa di Sant'Antonio di Savena in Bologna, Bologna, Costa editore [Per conoscere Bologna], 2004, cm. 750 gr, pagg. 260. Volume che ripercorre la storia della chiesa di Sant'Atonio di Savena in Bologna, dal 1203 al 2003, in occasione dei suoi otto secoli di storia. brossura editoriale, contiene numerose immagini in nero e a colori nel testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 20051 € 8.00 Acquista il libro

G. Roversi: Il maiale ... investito, Bologna, Bononia University Press, 2006, cm. 700 gr, pagg. 180. Volume dedicato alla tradizione salumaria della città di Bologna dal Medioevo ai giorni nostri. brossura editoriale, contiene numerose immagini a colori e in nero . buono ( piccolo taglio sul dorso ). Catalogo: 18796 € 18.00 Acquista il libro

AA. VV.: Miniature di alcune "insigna" degli anziani del comune di Bologna e di "matricole" delle società delle arti raccolte e stampate nell'anni MCMLXIII dalla Camera di Commercio industria e agricoltura, Bologna, Calderini, 1963, cm. 300 gr, pagg. pagine non numerate. Raccolta di documenti iconografici coservati presso l'archivio di stato di Bologna di epoca compresa tra il 1530 e il 1796. Testo in francese, inglese, tedesco, spagnolo e italiano. brossura editoriale, cordoncino nella legatura, contiene diverse tavole a colori applicate. buono. Catalogo: 19232 € 15.00 Acquista il libro

Stefano Campagna: Porta Galliera - storia e restauri, Bologna, Costa editore [Per conoscere Bologna], 2003, cm. 330 gr, pagg. 94. Volume che ripercorre la storia di una delle porte storiche della cerchia di mura di Bologna e del suo restauro. brossura editoriale, contiene numerose immagini in nero e a colori nel testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 20056 € 8.00 Acquista il libro

Alessandro Luciano: Bologna - una guerra magica, Torino, Horus [città e luoghi magici], 1990, cm. 600 gr, pagg. 291. Guida ai miti e alla storia magica della città di Bologna. brossura editoriale, contiene alcune immagini in nero e a colori e una mappa ripiegata. buono. Catalogo: 19324 € 15.00 Acquista il libro

G. Benassati - A. Tromellini ( a cura di ): Fotografia e fotografi a Bologna 1839-1900, Bologna, Grafis [fuori collana], 1992, cm. 1500, pagg. 287. Storia della fotografia e delle collezioni fotografiche ottocentesche a Bologna. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di tavole in bianco e nero nel testo. molto buono. Catalogo: 2961 € 30.00 Acquista il libro

AA. VV.: Le stagioni di un cantimbanco - vita quotidiana a Bologna nelle opere di Giulio Cesare Croce, Bologna, Editrice Compositori [Immagini e documenti], 2009, cm. 1900 gr, pagg. 404. Catalogo della mostra tenuta a Bologna nel 2009. In occasione del quarto centenario della morte dello scrittore e cantastorie bolognese del '500 Giulio Cesare Croce, il volume rievoca la vita delle animate vie bolognesi basandosi sulla sua opera burlesca e festosa. brossura editoriale, contiene numerose immagini nel testo, principalmente in nero. buono. Catalogo: 19111 € 15.00 Acquista il libro

Antonio Meluschi: Guida sentimentale di Bologna, Bologna, Massimiliano Boni Editore, 1994, cm. 240 gr, pagg. 137. L'autore, con l'estro del narratore guida il lettore attraverso le principali vie di Bologna, illustrando case, chiese, monumenti e facendo rivivere uomini e momenti della storia della città emiliana. brossura editoriale, contiene alcune immagini in nero fuori testo. buono. Catalogo: 18805 € 10.00 Acquista il libro

Giovanni Guidi ( a cura di ): Per la cultura bolognese - scritti di Mario Maragi, Bologna, Bononia University Press, 2004, cm. 840 gr, pagg. 393. Raccolta di saggi di Mario Maragi di storia locale bolognese. Tra i temi trattati, medicina, storia ospitaliera e sanità pubblica nel capoluogo emiliano; vari personaggi legati a Bologna, con particolare spazio dedicato a Ulisse Aldrovandi. copertina cartonata rigida. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 19073 € 12.5.00 Acquista il libro

Giancarlo Bernabei: La montagnola - storia di popolo, Bologna, Patron, 1986, cm. 550 gr, pagg. 175. Volume dedicato alla Montagnola, luogo ricco di significati per la città di Bologna e la sua popolazione: primo verde pubblico, primo stabilimento industriale, prima arena sportiva per il gioco del pallone e le corse in bicicletta, luogo della resistenza bolognese alle sopraffazioni degli invasori. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di foto ed illustrazioni, principalmente in nero. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 19103 € 12.00 Acquista il libro

Antonio Fiacchi: El sgner Pirein nella Bologna papale -Bologna d'una volta, Bologna, Cappelli, 1974, cm. 520 gr, pagg. 217. Volume dedicato alla figura di Antonio Fiacchi, scrittore dialettale bolognese dell'Ottocento. Con una introduzione di Franco Cristofori e testi di Fiacchi. brossura editoriale, contiene alcune foto in bianco e nero fuori testo. buono. Catalogo: 3277 € 20.00 Acquista il libro

Arturo Palmieri: Rolandino Passaggeri, Bologna, Zanichelli, 1933, cm. 600 gr, pagg. 214. Biografia di Rolandino de Passaggeri, giurista bolognese del '200, considerato uno dei massimi esperti della materia notarile del suo tempo. rilegatura in tela, copertina originale applicata, contiene quattro tavole in nero fuori testo. buono ( rilegatura non originale ). Catalogo: 19131 € 15.00 Acquista il libro

Otello Mazzei: Alfonso Rubbiani - la maschera e il volto della città - Bologna 1879 - 1913, Bologna, Cappelli, 1979, cm. 1000 gr, pagg. 253. Volume dedicato alla figura di Alfonso Rubbiani, restauratore bolognese che tra Ottocento e Novecento ha lasciato una forte impronta nell'immagini della città emiliana, recuperando un aspetto medievale che era ormai andato perduto, con interventi oggetto di polemiche nel campo degli studi per la conservazione del patrimonio artistico. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto ed illustrazioni, principalmente in nero. buono ( sovracopertina usurata, interno buono ). Catalogo: 19149 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Sette secoli di vita ospitaliera in Bologna, Bologna, Cappelli, 1960, cm. 960 gr, pagg. 434. Volume pubblicato in occasione del VII centenario della fondazione dell'Ospedale della Vita, ora Ospedale Maggiore di Bologna, che ripercorre la storia dell'assistenza ospitaliera nel capoluogo emiliano, con particolare attenzione alle vicende dell'Ospedale della Vita. brossura editoriale con sovracopertina, contiene numerose tavole in nero fuori testo. buono ( minimo strappo riparato sul dorso di sovracopertina ). Catalogo: 19150 € 15.00 Acquista il libro

R. Scannavini ( a cura di ): Piazze e mercati nel centro antico di Bologna, Bologna, Grafis [Piazze e luoghi urbani], 1993, cm. 1900 gr, pagg. 281. Volume dedicato all'evoluzione urbanistica del centro storico di Bologna dal Medioevo al '900, con particolare attenzione dedicata alla zona del Quadrilatero, tradizionale area di botteghe e mercati. rilegato con sovracopertina, contiene un ricco apparato iconografico a colori e in nero. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 19312 € 15.00 Acquista il libro

Giancarlo Roversi: Viaggiatori stranieri a Bologna - Impressioni d'autore dal '500 al '900, Bologna, L'Inchiostroblu, 1994, cm. 1500 gr, pagg. 282. Raccolta di testimonianze letterarie di importanti visitatori stranieri che passarono per Bologna o vi soggiornarono e che lasciarono vivide descrizioni del capoluogo emiliano, tra '500 e '900. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di immagini in nero nel testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 19108 € 17.00 Acquista il libro

Fernando Lanzi - Gioia Lanzi: Bologna un'Immagine una Compagnia - storia della Confraternita della Beata Vergine di San Luca detta dei Domenichini, Bologna, Alfa Beta, 2001, cm. 450 gr, pagg. 124. Volume dedicato alla storia della Confraternita della Beata Vergine di San Luca detta dei Domenichini, in Bologna. brossura editoriale, contiene diverse immagini in nero nel testo e alcune tavole a colori fuori testo. buono. Catalogo: 19956 € 10.00 Acquista il libro

AA. VV.: Lo scorrere dell'acqua - la chiusa e il canale di Reno nel territorio casalecchiese, Bologna, Minerva, 2010, cm. 870, pagg. 142. Volume dedicato al fiume Reno e alla sua Chiusa nel territorio della località di Casalecchio, comune in provincia di Bologna. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di foto in nero e a colori. molto buono. Catalogo: 21536 € 14.00 Acquista il libro

Guido Zucchini: La verità sui restauri bolognesi, Bologna, Luigi Parma, 1959, cm. 470 gr, pagg. 215. L'autore fornisce notizie sui restauri del centro storico di Bologna dal 1835 in avanti, al seguito di Rubbiani e di altri nel tentativo di rivelare e restituire il volto medievale della città emiliana. brossura editoriale con sovracopertina, contiene diverse foto in nero fuori testo. buono . Catalogo: 19163 € 20.00 Acquista il libro

Tiziano Costa : C'era Bologna - almanacco del '500, Bologna, Costa editore, 1989, cm. 1450 gr, pagg. 159. L'autore, traendo le notizie da cronache cinquecentesche bolognesi, racconta aneddoti e storie del XVI secolo nella città emiliana. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di illustrazioni in nero nel testo e foto a colori fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 20356 € 17.5.00 Acquista il libro

Piero Cazzola: Russia - Bologna - tre secoli di rapporti, incontri e viaggi, Bologna, Clueb [Musei e archivi dello studio bolognese], 1990, cm. 480, pagg. 187. Il volume raccoglie materiale sui rapporti che a partire dal XVIII secolo si allacciarono tra le Accademie, le Università, gli scienziati, gli artisti e i musicisti russi e bolognesi, nonché sulle memorie lasciate da viaggiatori russi nel capoluogo emiliano. brossura editoriale, contiene alcune immagini in nero nel testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 20397 € 10.00 Acquista il libro

Stefano Bottari: L'arca di S. Domenico in Bologna, Bologna, Patron [L'arte in Emilia], 1964, cm. 300 gr, pagg. 115 + tavole. Volume dedicato al complesso scultoreo dell'Arca di San Domenicoa Bologna, opera duecentesca dello sculture Nicola Pisano. copertina rigida, contiene 60 tavole in nero fuori testo. buono. Catalogo: 20331 € 8.00 Acquista il libro

Mario Fanti: La Fabbrica di S. Petronio in Bologna dal XIV al XX secolo - storia di una istituzione, Roma, Herder Editrice [Italia sacra], 1980, cm. 500 gr, pagg. 279. Storia della Fabbrica di San Petronio, ente creato alla fine del XIV secolo dal Comune di Bologna per la costruzione della Basilica dedicata al santo protettore della città. brossura editoriale. buono ( ex libris nella prima pagina bianca ). Catalogo: 20189 € 15.00 Acquista il libro

Stefano Arieti ( a cura di ): L'Ospedalino - il primo ospedale pediatrico di Bologna, Bologna, Pendragon, 2007, cm. 600 gr, pagg. 147. Storia e documenti relativi all'Ospedale della Beata Vergine Addolorata, il primo ospedale per l'infanzia di Bologna, sorto grazie a lasciti testamentari tra il 1871 e il 1873. copertina cartonata rigida, contiene alcune foto in nero fuori testo. molto buono. Catalogo: 20206 € 10.00 Acquista il libro

Paolo Guidotti: Colle ameno , Bologna, L'inchiostroblu, 1986, cm. 780, pagg. 92. Volume dedicato al borgo e alla villa di Colle Ameno, nel territorio di Sasso Marconi, in provincia di Bologna. Il complesso, oggi restaurato, nel '700 è stato famoso per la sua produzione di maioliche. copertina cartonata rigida, contiene un vasto apparato di foto a colori. buono. Catalogo: 20531 € 12.00 Acquista il libro

Andrea Santucci: "A decoro e vantaggio di questa città", Bologna, Nuova Alfa Editoriale [Rapporti], 1993, cm. 400 gr, pagg. 165. Volume dedicato ai problemi di tutela e conservazione di archi, colonne, capitelli e altre sculture decorative della città di Bologna. brossura editoriale, contiene diverse foto in nero fuori testo. buono. Catalogo: 20332 € 8.00 Acquista il libro

B. Dalla Casa - A. Preti ( a cura di ): Bologna in guerra 1940-1945, Milano, Franco Angeli, 1995, cm. 590 , pagg. 505. Raccolta di contributi su diversi aspetti della società bolognese tra il 1940 e il 1945: i poteri costituiti, la vita economica e sociale nei sui aspetti collettivi e nella quotidianità, la memoria pubblica e privata di quegli anni, un'analisi del contributo di idee alla costruzione dello stato democratico. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero fuori testo. buono . Catalogo: 19959 € 20.00 Acquista il libro

Adriano Banchieri: Discorso della lingua bolognese, Bologna, Forni, 1969, cm. 630 gr, pagg. 219. Ristampa anastatica dell'edizione del 1629. Bancheri tratta diversi temi legati alla lingua e alla città di Bologna, attinenti all'idioma, ai proverbi, agli usi, al commercio, allo studio. rilegato con sovracopertina. buono. Catalogo: 20241 € 25.00 Acquista il libro

Tommaso de' Buoi: Diario delle cose principali accadute nella città di Bologna dall'anno 1796 fino all'anno 1821, Bologna, Bononia Univerity Press, 2005, cm. 1400 gr, pagg. 639. Cronologia degli eventi salienti della città di Bologna, riportata nel diario del Marchese Tommaso de' Buoi negli anni che vanno dal 1795 al 1820. brossura editoriale, contiene diverse immagini in nero nel testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 20062 € 14.5.00 Acquista il libro

Renato Zangheri: Bologna, Bari, Laterza [Storia e società], 1986, cm. 590, pagg. 446. Il volume analizza i vari aspetti della vita politica, sociale, economica e culturale della città di Bologna dall'Unificazione agli anni '80 del '900. rilegato con sovracopertina. buono. Catalogo: 20530 € 15.00 Acquista il libro

F. Formentin - Paolo Rossi: Storia dei trasporti urbani di Bologna, Cortona, Editore Calosci, 1998, cm. 1300 gr, pagg. 549. Storia del trasporto pubblico a Bologna: le aziende e i consorzi, i tram, gli autobus, le funicolari. Edizione fuori commercio. copertina cartonata rigida, contiene un vasto apparato di immagini in nero nel testo. buono. Catalogo: 20361 € 20.00 Acquista il libro

Alessia Legnani: La giustizia dei mercanti - l'Universitas mercatorum, campsorum et artificum di Bologna e i suoi statuti del 1400, Bologna, Bononia Univerity Press, 2005, cm. 630 gr, pagg. 294. Volume dedicato alla Universitas mercatorum, campsorum et artificum, una magistratura ordinata ad amministrare la giustizia sovracorporativa tra XIV e XV secolo, nella stagione dell'ultimo comune popolare bolognese. brossura editoriale, contiene alcune tavole in nero fuori testo. buono. Catalogo: 19969 € 15.00 Acquista il libro

Carlo Malagola: Monografie storiche sullo Studio bolognese, Bologna, Forni [Athenaeum], 1979, cm. 800, pagg. 467. Ristampa anastatica dell'edizione del 1888. Sei saggi sull'Università di Bologna, dedicati ai Rettori dello Studio, ai libri e alle memorie della Nazione Tedesca, al rapporto tra Copernico e Galielo con lo Studio della città emiliana. rilegato in tela marrone, titoli in oro sul dorso. molto buono. Catalogo: 20618 € 20.00 Acquista il libro

G. G. Bolletti: Dell'origine e dei progressi dell'Istituto delle Scienze di Bologna, Bologna, Cooperativa libraria universitaria editrice, 1977, cm. 400 gr, pagg. 126. Ristampa anastatica dell'edizione del 1751. Storia dei primi decenni dell'Accademia delle Scienze di Bologna, fondata nel 1690. copertina cartonata, rigida, contiene alcune tavole ripiegate fuori testo. buono. Catalogo: 20252 € 10.00 Acquista il libro

G. P. Brizzi - A. I. Pini ( a cura di ): Studenti e Università degli studenti dal XII al XIX secolo, Bologna, Istituto per la storia dell'Università [Studi e memorie], 1988, cm. 730, pagg. 363. Il volume pone l'attenzione sul ruolo degli studenti nella storia dell'Università di Bologna e sulla vista studentesca nella città emiliana nel corso dei secoli. brossura editoriale con sovracopertina, contiene alcune tavole in nero e a colori fuori testo. buono. Catalogo: 20612 € 20.00 Acquista il libro

Ezio Raimondi: Codro e l'Umanesimo a Bologna, Bologna, Il Mulino [Collezione di testi e studi], 1987, cm. 520, pagg. 308. L'autore ripercorre la vita di Antonio Urceo, noto con lo pseudonimo di Codro, umanista vissuto nella seconda metà del '400, autentico interprete della vita culturale dello Studio bolognese sotto il governo di Giovanni II Bentivoglio. copertina cartonata rigida. buono. Catalogo: 20627 € 12.00 Acquista il libro

O. Trebbi - G. Ungarelli: Costumanze e tradizioni del popolo bolognese, Bologna, Forni, 1995, cm. 420, pagg. 256 + 20. Ristampa anastatica dell'edizione del 1932. Volume dedicato alle tradizioni popolari bolognesi: feste, superstizioni, dialetto, cibi, balli favole, canti popolari, proverbi e altro. brossura editoriale. buono. Catalogo: 20605 € 15.00 Acquista il libro

Ernesto Masi: La vita i tempi gli amici di Francesco Albergati commediografo del secolo XVIII, Bologna, Zanichelli, 1878, cm. 670 gr, pagg. 491. Biografia del Marchese Francesco Albergati Capacelli, scrittore, politico e commediografo bolognese del '700. rilegatura in mezza pelle rossa. buono ( rilegatura non originale, copertina originale conservata all'interno ). Catalogo: 20255 € 30.00 Acquista il libro

Antonio Borsi: Zapolino e Fagnano - carrellata storica, Bologna, Tamari, 1985, cm. 650, pagg. 263. Volume dedicato alla storia delle località di Fagnano e Zapolino, nel territorio di Bologna. Zapolino ( o Zappolino ) fu luogo della celebre battaglia del 1325 tra bolognesi e modenesi. brossura editoriale, contiene diverse foto in nero nel testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 20635 € 15.00 Acquista il libro

Renato Passeri: Dal Reno al Samoggia, Bologna, Edizioni Luigi Parma, 1974, cm. 620 , pagg. 279. L'autore propone una panoramica sulla zona occidentale della collina bolognese, dal fiume Reno al confine modenese, dando di ogni località le notizie storiche dall'antichità ai giorni nostri. brossura editoriale con sovracopertina. molto buono. Catalogo: 19860 € 15.00 Acquista il libro

Fedora Servetti Donati: Budrio - casa nostra, Bologna, Comune di Budrio, 1993, cm. 2550, pagg. 636. Storia della località di Budrio, nel territorio di Bologna, dall'antichità ai giorni nostri. Terza edizione riveduta ed ampliata. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di immagini nel testo, principalmente in nero. buono. Catalogo: 20390 € 30.00 Acquista il libro

Fedora Servetti Donati: Budrio - casa nostra, Bologna, Comune di Budrio, 1993, cm. 2550, pagg. 636. Storia della località di Budrio, nel territorio di Bologna, dall'antichità ai giorni nostri. Terza edizione riveduta ed ampliata. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di immagini nel testo, principalmente in nero. buono ( strappo importante sul retro di sovracopertina ). Catalogo: 20584 € 25.00 Acquista il libro

Lodovico Frati: Storia documentata di Castel S. Pietro dell'Emilia, Bologna, Atesa Editrice, 1975, cm. 650 gr, pagg. 366. Ristampa anastatica dell'edizione del 1904. Storia di Castel S. Pietro, comune della provincia di Bologna, dal Medioevo alla fine dell'Ottocento. rilegato con sovracopertina, contiene una mappa ripiegata. molto buono. Catalogo: 20233 € 25.00 Acquista il libro

Antonio Samaritani: Una pieve bolognese del tardo Medioevo: la pieve "de Cento" (secc. XIII-XV), Cento, Tipolito Baraldi, 1992, cm. 840 gr, pagg. 289. Storia della Pieve di Cento, in provincia di Bologna, tra XIII e XV secolo. brossura editoriale. buono. Catalogo: 20205 € 10.00 Acquista il libro

Giorgio Spini - Antonio Casali: Firenze, Bari, Laterza [Storia e società], 1986, cm. 600, pagg. 454. Volume dedicato alla città di Firenze nella storia. Al centro della ricostruzione sono poste le forme e la distribuzione del potere, il rapporto on la campagna, il peso dei particolarismi e delle tradizioni, all'interno di un quadro complessivo degli equilibri e delle tensioni nella vita cittadina. rilegato con sovracopertina. molto buono. Catalogo: 21434 € 12.00 Acquista il libro

Erica Viviani Della Robbia: Nei monasteri fiorentini, Firenze, Sansoni [Itinerari], 1946, cm. 350, pagg. 319. Sulla base dei documenti dell'Archivio di Stato di Firenze, l'autrice tratteggia la vita dei monaci e delle monache dei vari monasteri cittadini, dal Rinascimento al recente passato. brossura editoriale. buono ( privo di sovracopertina ). Catalogo: 21575 € 8.00 Acquista il libro

Franca Pirovano: Momenti di folklore in Brianza, Palermo, Sellerio [Prisma], 1985, cm. 100, pagg. 57. Raccolta di cinque studi su temi curiosi della cultura contadina della Brianza: canovacci di drammatica popolare ispirati alla Quaresima e alla Pasqua; la figura della Gibiana; le valenze dell'acqua rispetto ai semi e ai morti; i tre santi "dubiae fidei"; episodi magici entro il sacro del Natale. brossura editoriale. molto buono. Catalogo: 21577 € 8.00 Acquista il libro

Manuela Rubbini ( a cura di ): Galliera - un brandello antico d'Italia tra l'Europa e il Mediterraneo, Bologna, Costa editore, 2002, cm. 1100 gr, pagg. 245. Storia del territorio, della sua gente e del patrimonio culturale della località di Galliera, comune nella città metropolitana di Bologna. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di immagini nel testo, principalmente in nero. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 19411 € 20.00 Acquista il libro

Massimo Montanari ( a cura di ): La storia di Imola , Imola, La Mandragora, 2000, cm. 1300 gr, pagg. 550. Storia della città di Imola, in provincia di Bologna, dai primi insediamenti preistorici alla fine del '700. rilegato con sovracopertina, contiene alcune foto ed illustrazioni in nero fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 20068 € 17.00 Acquista il libro

Don Romano Fiorentini: Il Carmine d'Imola in Borgo S. Giacomo, Imola, Grefiche Galeati, 1981, cm. 750 gr, pagg. 374. Volume dedicato alla storia e all'arte della chiesa e del convento di San Giacomo Maggiore al Carmine di Imola. brossura editoriale, contiene alcune tavole in nero fuori testo. buono. Catalogo: 18823 € 15.00 Acquista il libro

Mila Orlic: Identità di confine - storia dell'Istria e degli istriani dal 1943 a oggi, Roma, Viella [La storia ], 2023, cm. 380, pagg. 210. Volume che propone una nuova prospettiva sulla storia dell'Istria tra il crollo del regime fascista e il dopoguerra, con l'uso di inedite fonti jugoslave dagli archivi croati e serbi; nella seconda parte il libro offre una riflessione critica sulla problematica integrazione dei profughi istriani nell'Italia del dopoguerra. brossura editoriale. molto buono. Catalogo: 21402 € 14.5.00 Acquista il libro

Vittorio Marchi: Un porto europeo ed intercontinentale in Toscana, Bologna, Editrice Nuova Fortezza, 1984, cm. 900 gr, pagg. 373. Storia di Livorno e del suo porto dalle origini agli anni '80 del '900. brossura editoriale, contiene alcune immagini in nero nel testo. discreto ( copertina usurata e macchiata, con abrasioni sul dorso, leggero odore di umidità ). Catalogo: 20312 € 8.00 Acquista il libro

Toni Maraini: I sogni di Atlante - aedi, saltimbanchi, poetesse e musicanti nella tradizione di spettacolo popolare del Maghreb, Alberobello, Poiesis [le ossidiane], 2007, pagg. 202. Saggio sulla tradizione degli spettacoli da strada del Maghreb, espressioni di una cultura popolare in via di estinzione. brossura editoriale. discreto. Catalogo: 1542 € 7.5.00 Acquista il libro

Giuseppe Simoni: I monumenti di Medicina, Bologna, Editrice F.A.R.A.P. [Storia], 1972, cm. 900, pagg. 2 parti: 227 - 256. Ristampa anastatica dell'edizione di Medicina del 1884. Il volume prende in esame i monumenti cristiani del territorio di Medicina, in provincia di Bologna. brossura editoriale. buono. Catalogo: 20602 € 25.00 Acquista il libro

AA. VV.: La chiesa del Carmine di Medicina - committenza, iconologia, artisti e maestranze nei secoli XVV-XVIII, Bologna, Alfa [Rapporti], 1983, cm. 520 gr, pagg. 250. Vicende storiche e artistiche della Chiesa del Carmine di Medicina, in provincia di Bologna. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero nel testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 20316 € 10.00 Acquista il libro

Luigi Samoggia: Il campanile di Medicina 1777 - 1977, Medicina, Comitato Ricerche Storiche Medicinesi, 1977, cm. 300 gr, pagg. 103. Volume pubblicato in occasione dei 200 anni della costruzione del campanile della chiesa parrocchiale di Medicina, che ripercorre la storia della'edificio ene descrive le caratteristiche architettoniche. brossura editoriale, contiene alcune immagini in nero fuori testo. buono. Catalogo: 20012 € 10.00 Acquista il libro

Pasquale Orlandi: Memorie storiche della terra di Medicina, Bologna, Atesa , 1991, cm. 350 gr, pagg. 206. Ristampa anastatica dell'edizione bolognese del 1852. Storia del comune di Medicina e del suo corcondario, in provincia di Bologna. brossura editoriale con sovracopertina. buono. Catalogo: 18821 € 10.00 Acquista il libro

Giovanni Parini: Storia di Medicina dalla Repubblica Cisalpina alla Grande Guerra 1796-1918, Imola, Bacchilega [Quaderni di storia], 2007, cm. 700 gr, pagg. 271. Storia del comune di Medicina e del suo corcondario, in provincia di Bologna, tra la fine del '700 e l'inizio del '900. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero fuori testo. buono. Catalogo: 18822 € 7.5.00 Acquista il libro

L. Gambi - M. C. Gozzoli: Milano, Milano, Laterza [Le città nella storia d'Italia], 1982, pagg. 380. Volume dedicato all'evoluzione urbanistica ed architettonica della città di Milano nel corso dei secoli. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di immagini in nero. buono. Catalogo: 21505 € 20.00 Acquista il libro

Mario Fanti ( a cura di ): Minerbio e dintorni - immagini di ieri , Altedo, Cassa rurale ed artigiana di Minerbio, 1992, cm. 1000 gr, pagg. 318. Volume fotografico che propone le immagini di Minerbio, nella provincia di Bologna, nella prima metà del '900, attingendo da diverse raccolte locali, tra cui quella di Giorgio Boninsegni. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di foto in nero fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 19968 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Atti e memorie - serie XI, volume IX, Modena, Aedes Muratoriana [deputazione di storia patria per le antiche provincie modenesi], 1987, pagg. 404. Raccolta di articoli sulla storia e l'arte del territorio modenese. brossura editoriale, contiene numerose tavole in bianco e nero fuori testo. molto buono. Catalogo: 3719 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Atti e memorie - serie XI, volume V, Modena, Aedes Muratoriana [deputazione di storia patria per le antiche provincie modenesi], 1983, pagg. 353. Raccolta di articoli sulla storia e l'arte del territorio modenese. brossura editoriale, contiene 31 tavole in bianco e nero fuori testo. molto buono. Catalogo: 3717 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Atti e memorie - serie XI, volume VIII, Modena, Aedes Muratoriana [deputazione di storia patria per le antiche provincie modenesi], 1986, Raccolta di articoli sulla storia e l'arte del territorio modenese. brossura editoriale, contiene numerose tavole in bianco e nero fuori testo. ottimo. Catalogo: 3718 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Atti e memorie - serie XI, volume X, Modena, Aedes Muratoriana [deputazione di storia patria per le antiche provincie modenesi], 1988, pagg. 406. Raccolta di articoli sulla storia e l'arte del territorio modenese. brossura editoriale, contiene numerose tavole in bianco e nero fuori testo. ottimo. Catalogo: 5236 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Atti e memorie - serie XI, volume XI, Modena, Aedes Muratoriana [deputazione di storia patria per le antiche provincie modenesi], 1989, pagg. 446. Raccolta di articoli sulla storia e l'arte del territorio modenese. brossura editoriale, contiene numerose tavole in bianco e nero fuori testo. ottimo. Catalogo: 5252 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Atti e memorie - serie XI, volume XII, Modena, Aedes Muratoriana [deputazione di storia patria per le antiche provincie modenesi], 1990, pagg. 328. Raccolta di articoli sulla storia e l'arte del territorio modenese. brossura editoriale, contiene numerose tavole in bianco e nero fuori testo. ottimo. Catalogo: 5251 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Atti e memorie - serie XI, volume XIII, Modena, Aedes Muratoriana [deputazione di storia patria per le antiche provincie modenesi], 1991, pagg. 270. Raccolta di articoli sulla storia e l'arte del territorio modenese. brossura editoriale, contiene numerose tavole in bianco e nero fuori testo. ottimo. Catalogo: 5247 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Atti e memorie - serie XI, volume XIV, Modena, Aedes Muratoriana [deputazione di storia patria per le antiche provincie modenesi], 1992, pagg. 346. Raccolta di articoli sulla storia e l'arte del territorio modenese. brossura editoriale, contiene numerose tavole in bianco e nero fuori testo. molto buono. Catalogo: 5244 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Atti e memorie - serie XI, volume XIX, Modena, Aedes Muratoriana [deputazione di storia patria per le antiche provincie modenesi], 1997, pagg. 408. Raccolta di articoli sulla storia e l'arte del territorio modenese. brossura editoriale, contiene numerose tavole in bianco e nero fuori testo. ottimo. Catalogo: 5250 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Atti e memorie - serie XI, volume XV, Modena, Aedes Muratoriana [deputazione di storia patria per le antiche provincie modenesi], 1993, pagg. 304. Raccolta di articoli sulla storia e l'arte del territorio modenese. brossura editoriale, contiene numerose tavole in bianco e nero fuori testo. ottimo. Catalogo: 5245 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Atti e memorie - serie XI, volume XX, Modena, Aedes Muratoriana [deputazione di storia patria per le antiche provincie modenesi], 1998, pagg. 402. Raccolta di articoli sulla storia e l'arte del territorio modenese. brossura editoriale, contiene numerose tavole in bianco e nero fuori testo. ottimo. Catalogo: 5253 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Atti e memorie - serie XI, volume XXI, Modena, Aedes Muratoriana [deputazione di storia patria per le antiche provincie modenesi], 1999, pagg. 496. Raccolta di articoli sulla storia e l'arte del territorio modenese. brossura editoriale, contiene numerose tavole in bianco e nero fuori testo. ottimo. Catalogo: 5235 € 15.00 Acquista il libro

Giuseppe Fregni: Su'l referto della Commissione che fu nominata dalla nostra Giunta Comunale per saperci dire se quei due avanzi muraii e a caso disseppelliti in un angolo della nostra cittadella, fossero mai le due forche su cui furono giustiziati i due nostri martiri de, Modena, Società tipografica modenese [fuori collana], 1916, pagg. 21. Fascicoletto polemico destinato al Sindaco di Modena a proposito di un ritrovamento fortuito di alcuni resti murari che potevano indicare il luogo dell'esecuzione nel 1831 di Ciro Menotti e Vincenzo Borelli. Una commissione nominata dal Sindaco escluse questa possibilità, ma l'autore del libercolo contesta la conclusione. brossura editoriale. buono. Catalogo: 3170 € 15.00 Acquista il libro

A. Simoncini - M. Bacci: Il crepuscolo della civiltà contadina - costumanze e tradizioni della montagna, Bologna, Cassa Rurale e artigiana di Loiano, 1990, cm. 1150, pagg. 156. Volume dedicato al modo di vivere tradizionale delle comunità rurali dell'Appennino bolognese . rilegato con sovracopertina, contiene numerose foto in nero . buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 18621 € 15.00 Acquista il libro

Vittorio Gleijeses: La storia di Napoli, Napoli, Edizioni del Giglio, 1987, cm. 1380, pagg. 939. Storia della città di Napoli, dall'antichità all'Unità d'Italia. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina, coste con alcune macchie ). Catalogo: 20432 € 15.00 Acquista il libro

Cesare De Seta: Storia della città di Napoli dalle origini al Settecento, Bari, Laterza [Grandi opere], 1973, cm. 1050, pagg. 467. Seguendone l'evoluzione urbana, l'autore passa in rassegna le vicende sociali, politiche ed economiche di Napoli, dall'antichità al '700. rilegato con sovracopertina, contiene numerose tavole in nero fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 21527 € 20.00 Acquista il libro

Orazio Cancila: Palermo, Bari, Laterza [Storia e società], 1988, cm. 710, pagg. 576. Volume dedicato alla città di Palermo nella storia. Al centro della ricostruzione sono poste le forme e la distribuzione del potere, il rapporto on la campagna, il peso dei particolarismi e delle tradizioni, all'interno di un quadro complessivo degli equilibri e delle tensioni nella vita cittadina. rilegato con sovracopertina. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 21435 € 12.00 Acquista il libro

Demetrio Lorenzini: Guida dei Bagni della Porretta e dintorni, Bologna, Atesa Editrice, 1974, cm. 460, pagg. 393. Ristampa anastatica dell'edizione del 1910. Guida turistico-naturalistica del territorio di Porretta, nell'Appennino bolognese, con particolare attenzione agli aspetti balneari e curativi delle terme locali. rilegatura in tela verde, titoli in oro sul dorso, contiene una mappa ripiegata più volte. buono. Catalogo: 20633 € 10.00 Acquista il libro

Anonimo: Capitoli sopra la grascia della città di Ravenna 1649-1780, Ravenna, Edizioni del Girasole [Documenti], 1980, cm. 320, pagg. 156. Il volume contiene le ristampe anastatiche di due testi legislativi dovuti rispettivamente al Cardinale Alderano Cibo e al Cardinale Luigi Valenti Gonzaga nel 1649 e nel 1780, relativi al tema del vitto nella città di Ravenna. brossura editoriale con sovracopertina. buono. Catalogo: 20628 € 10.00 Acquista il libro

Luigi Arbizzani: Prima degli "unni" a Marzabotto, Monzuno, Grizzana, Bologna, Grafis, 1995, cm. 1100 gr, pagg. 181. Volume principalmente fotografico dedicato ai comuni dell'Appennino bolognese dove combatté la Brigata Partigiana Stella Rossa e dove furono perpetrate le tristemente famose rappresaglie naziste: luoghi e poplazione prima del 1943 e dopo la fine della guerra. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto in nero fuori testo. buono. Catalogo: 19102 € 15.00 Acquista il libro

G. Busi ( a cura di ): Ovadyah Yare da Bertinoro e la presenza ebraica in Romagna nel Quattrocento, Torino, Silvio Zamorani [Quaderni bertinoresi], 1989, pagg. 111. Atti del Convegno tenuto a Bertinoro, in Romagna, nel 1988, dedicati alla figura di Ovadyah ben Avraham Yare da Bertinoro e alla presenza ebraica in Romagna nel '400. brossura editoriale. buono. Catalogo: 8624 € 12.00 Acquista il libro

G. Roversi ( a cura di ): Castenaso - la storia i luoghi le immagini, Bologna, Luigi Parma, 1984, cm. 1700 gr, pagg. 309. Volume dedicato alla località di Castenaso, nel territorio bolognese. Dall'antichissima presenza villanoviana ai giorni d'oggi: vicende storiche, patrimonio artistico, aneddoti della comunità. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto ed illustrazioni nel testo, in nero e a colori. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 19120 € 15.00 Acquista il libro

P. Bellettini - R. Campioni - Z. Zanardi ( a cura di ): Una città in piazza - comunicazione e vita quotidiana a Bologna tra Cinque e Seicento, Bologna, Editrice Compositori [Immagini e documenti], 2000, cm. 1200 gr, pagg. 262. Catalogo della mostra tenuta a Bologna nel 2000, dedicata alla comunicazione nell'età rinascimentale e barocca in un periodo in cui il capoluogo emiliano viveva un periodo di espanione demografica, mercantile e produttiva. brossura editoriale, contiene numerose immagini in nero nel testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 19129 € 15.00 Acquista il libro

Rodolfo Fantini: L'istruzione popolare a Bologna fino al 1860, Bologna, Zanichelli [Studi e Ricerche], 1971, cm. 830 gr, pagg. 424. Volume che fornisce informazioni sulla storia scolastica della città di Bologna dalla seconda metà del '500 all'Unità. brossura editoriale, contiene alcune immagini in nero fuori testo. buono. Catalogo: 18593 € 25.00 Acquista il libro

A, Molinari Pradelli: Bologna in vetrina - dall'Unità d'Italia alla Belle Epoque, Bologna, Cassa di Risparmio di Bologna, 1994, cm. 2000 gr, pagg. 302. Volume dedicato alle vetrine, alle insegne e ai tabelloni pubblicitari nella Bologna della seconda metà dell'Ottocento, con le riproduzioni dei disegni progettuali presentati alla Commissione d'Ornato del Municipio. rilegato con sovracopertina, contiene numerose illustrazioni in nero e a colori. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 18788 € 15.00 Acquista il libro

R. Reni - M. Gandini - O. Lodi: Persiceto ( 1857-1911 ) - l'album fotografico del sindaco Lodi, Bologna, Grafis, 1981, cm. 1500 gr, pagg. 280. Raccolta di 456 foto con le quali il sindaco Odoardo Lodi immortalò il territorio e la gente del suo comune, Persiceto, in provincia di Bologna, tra la seconda metà dell'Ottocento e i primi anni del '900. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto in nero fuori testo. molto buono. Catalogo: 18800 € 20.00 Acquista il libro

Paolo Ravenna ( a cura di ): Le mura di Ferrara - immagini e storia, Modena, Edizioni Panini, 1989, cm. 750 gr, pagg. 142. Storia e analisi architettonica della cinta muraria di Ferrara. Testo in italiano e inglese. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto, piantine e immagini in nero e a colori. buono. Catalogo: 18868 € 16.00 Acquista il libro

Enzo Donatini: La città ideale - fortezza della Romagna fiorentina, Ravenna, Edizioni del Girasole, 1979, cm. 1000 gr, pagg. 437. Storia della città e fortezza di Terra del Sole, fondata da Cosimo I de' Medici nel 1564 e attualmente nella provincia romagnola di Forlì-Cesena. rilegato con sovracopertina, contiene alcune foto e piantine in nero . buono ( sovracopertina usurata sui bordi ). Catalogo: 18869 € 10.00 Acquista il libro

Renata Regini: Urbanistica e toponomastica storica di Imola, Imola, Cassa di Risparmio di Imola, 1962, cm. 380 gr, pagg. 190. Storia dello sviluppo urbanistico della città di Imola e del suo tessuto viario, con note di toponomastica storica. brossura editoriale. buono. Catalogo: 18824 € 15.00 Acquista il libro

Lodovico Frati: La prigionia del Re Enzo a Bologna, Bologna, Forni, 1974, cm. 360 gr, pagg. 151. Ristampa anastatica dell'edizione Zanichelli del 1902. Il volume contiene la leggenda, la storia, le feste e gli spettacoli legati alla prigionia di Enrico detto Enzo di Sardegna, conosciuto soprattutto come Enzo di Svevia o di Hohenstaufen, nella città di Bologna, durata 23 anni. Sono allegati documenti, poesie attribuite a Re Enzo, il De Bello Mutinense di Johannis Garzonii. rilegato con sovracopertina. buono. Catalogo: 19326 € 12.00 Acquista il libro

M. Zambonelli: Così parlò Re Bertoldo al Carnevale di San Giovanni in Persiceto, San Giovanni in Persiceto, Beccari, 1994, cm. 900 gr, pagg. 420. Raccolta dei discorsi dialettali ( con testo a fronte ) della maschera di Bertoldo, che dal 1874 ai giorni nostri apre la sfilata del carnevale di San Giovanni in Persiceto, , nel territorio di Bologna. brossura editoriale, contiene alcune immagini in nero fuori testo. buono. Catalogo: 19157 € 12.00 Acquista il libro

AA. VV.: Storia della Emilia Romagna ( 3 volumi ) , Bologna, Bononia University Press [Realtà ragionate], 1975 - 1977 - 1980, cm. 5200, pagg. 3 volumi: 799 - 820 - 1333. Tre volumi della Storia dell'Emilia Romagna, dedicato all'Ottocento e al Novecento: dalla preistoria all'età delle Signorie; l'età moderna; dalla Repubblica Cispadana alla Repubblica Italiana. rilegati con sovracopertina. buono. Catalogo: 20528 € 60.00 Acquista il libro

Davide Righini ( a cura di ): Antiche mappe bolognesi, Bologna, Editrice Compositori, 2001, cm. 850 gr, pagg. 167. Volume dedicato alle mappe dei beni rurali dell'Opera Pia dei Poveri Vergognosi di Bologna, che forniscono un'idea del paesaggio delle campagne del capoluogo emiliano tra il XVII e il XIX secolo. brossura editoriale, contiene numerose illustrazioni a colori nel testo. buono. Catalogo: 18799 € 14.00 Acquista il libro

AA. VV.: "Millain the great" - Milano nelle brume del Seicento, Milano, Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde [fuori collana], 1989, pagg. 446. Raccolta di saggi sulla Milano Barocca e i suoi rapporti con gli altri Stati italiani e stranieri. Storia, arte, architettura. rilegatura in tela, sovracopertina, contiene un vasto apparato fotografico a colori e in bianco e nero. buono. Catalogo: 2642 € 10.00 Acquista il libro

AA. VV.: Antifascismo e Resitenza nelle Marche ( 1919-1944 ), , , , pagg. 190. Testimonianze, documenti ed interpretazioni sull'attività antifascista prima e durante la Seconda Guerra Mondiale nelle Marche. brossura editoriale, contiene alcune foto in bianco e nero fuori testo. discreto ( mancano la prima pagina bianca e il frontespizio, probabilmente asportati a causa di dediche ). Catalogo: 4460 € 10.00 Acquista il libro

E. Musatti: Storia di Venezia ( 2 volumi ), Venezia, Filippi Editore, 1973, cm. 3300 gr, pagg. 2 volumi: 315 - 324. Storia di Venezia dalle origini alla fine dell Repubblica, sono appendici su letterati, scienziati, artisti, nobili, leggi e finanze, feste e spettacoli. rilegati con sovracopertina, contengono un vasto apparato di immagini in nero nel testo. discreto ( nome e data a penna sulla sovracopertina e nella prima pagina bianca, odore di umidità ). Catalogo: 19439 € 25.00 Acquista il libro

Amedeo Benati: Rocca Corneta, Lizzano in Belvedere, Gli scritturini della Musola, 1998, cm. 330 gr, pagg. 111. Volume dedicato alla località di Rocca Corneta, nell'Appennino Bolognese: la nascita del Comune, la sua "scomunica", i secolari conflitti per i confini con Fanano. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero fuori testo. buono. Catalogo: 20354 € 10.00 Acquista il libro

Italo Insolera: Roma, Milano, Laterza [Le città nella storia d'Italia], 1980, pagg. 468. Volume dedicato all'evoluzione urbanistica ed architettonica della città di Roma nel corso dei secoli. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di immagini in nero. buono. Catalogo: 21506 € 20.00 Acquista il libro

Mariano Armellini: Le chiese di Roma, Roma, Edizioni del Pasquino, 1982, cm. 1230, pagg. 998. Ristampa anastatica dell'edizione del 1891. Il volume cataloga e descrive le chiese di Roma dal IV al XIX secolo. rilegato con sovracopertina, contiene 38 tavole in nero fuori testo. discreto ( lievi segni di usura alla sovracopertina, leggero odore di umidità ). Catalogo: 20431 € 15.00 Acquista il libro

Ludovico Quaroni: Immagine di Roma, Bari, Laterza [Grandi opere], 1975, cm. 1400, pagg. 499. Attraverso un vasto apparato fotografico, l'autore ripercorre l'evoluzione urbana e storica della città di Roma. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto in nero fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina, con piccoli strappi sul bordo superiore ). Catalogo: 21528 € 20.00 Acquista il libro

Vittorio Toffanetti: La casa della Decima - storia delle origini di San Matteo della Decima, Bologna, Marefosca Edizioni, 1989, cm. 850 gr, pagg. 286. Storia della località di San Matteo della Decima, in provincia di Bologna. rilegato con sovracopertina, contiene diverse immagini in nero fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 20298 € 10.00 Acquista il libro

Fulvio Simoni: San Pietro in Casale - un secolo di storia, Cento, Comune di San Pietro in Casale, 1990, cm. 1300 gr, pagg. 253. Volume dedicato alla storia del comune di San Pietro in Casale, nel territorio di Bologna, tra la metà dell'Ottocento e la fine della Seconda Guerra Mondiale. copertina cartonata rigida, contiene numerose foto e immagini in nero nel testo. . Catalogo: 19116 € 15.00 Acquista il libro

Giancarlo Delle Donne: Da Praduso e Sasso a Sasso Marconi: vita di un comune del bolognese (1804-1965), Bologna, Costa editore, 2004, cm. 570, pagg. 278. Storia della località di Sasso Marconi, in provincia di Bologna, nell'Ottocento e nel Novecento. brossura editoriale, contiene alcune tavole in nero e a colori fuori testo. molto buono. Catalogo: 20611 € 10.00 Acquista il libro

Francesco Paolo Castiglione: Dizionario delle figure, delle istituzioni e dei costumi della Sicilia storica, Palermo, Sellerio [La diagonale], 2010, cm. 880, pagg. 634. Sotto forma di dizionario, l'autore presenta le istituzioni, le figure, le cariche, i costumi politici, di potere o collettivi, le tradizioni sociali del mondo siciliano nell'epoca dell'ancien régime. brossura editoriale con sovracopertina. molto buono. Catalogo: 20969 € 12.5.00 Acquista il libro

Arturo Menghi Sartorio: ....Inchinati al bacio della Sacra Porpora - la stagione delle congiure nelle Legazioni, Rimini, Pazzini Editore [Historica], 1995, cm. 700, pagg. 311. Il libro ripercorre le vicende dei moti rivoluzionari e del sentimento popolare nella Romagna della prima metà dell'Ottocento, facente parte dello Stato Pontificio. brossura editoriale con sovracopertina. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 20460 € 10.00 Acquista il libro

AA. VV.: Quattro assassini dell'Africa centrale rubano il paradiso, Verona, Istituto Missioni Africane [opuscoli africani], non indicato, pagg. 45. Resoconto di quattro condanne a morte eseguite nella località di Gulu, in Uganda, secondo le leggi tribali locali. L'opuscolo e la testimonianza sono dei missionari cattolici italiani. brossura editoriale, contiene alcune foto in bianco e nero . discreto ( copertina macchiata ). Catalogo: 4204 € 6.00 Acquista il libro

G. A. Cibotto: Veneto segreto, Venezia, Marsilio [I giorni], 1987, cm. 520, pagg. 297. L'autore percorre in lungo e in largo il territorio veneto, descrivendo luoghi, persone, usi e costumi che vanno sparendo, impoverendo una cultura e una tradizione peculiari e secolari. rilegato con sovracopertina. buono. Catalogo: 21571 € 8.00 Acquista il libro

AA. VV.: Venetia 1600 - nascite e rinascite, Venezia, Fondazione Musei Civici Venezia Venezia, 2021, cm. 2200, pagg. 365. Catalogo della mostra tenuta a Venezia nel 2021, dedicata alla storia della Serenissima. Ad illustrare i momenti salienti della storia e dell’identità di Venezia, il volume propone opere dei massimi artisti, architetti e uomini di lettere che operarono in laguna nell’arco di quasi un millennio. copertina cartonata rigida, contiene un vasto apparato di immagini in nero e a colori. ottimo ( nuovo, ancora imballato ). Catalogo: 21232 € 26.00 Acquista il libro

Paolo Barbaro: Venezia - la città ritrovata, Venezia, Marsilio [Gli specchi della memoria], 1998, cm. 280 gr, pagg. 236. Guida sentimentale per riscoprire la città di Venezia, sospesa tra passato e futuro, in cui gli abitanti devono affrontare sfide quotidiane per condurre una vita al passo coi tempi. brossura editoriale. buono ( due leggere pieghe lungo il dorso ). Catalogo: 20309 € 12.00 Acquista il libro

AA. VV.: Storia dell'Emilia Romagna ( volume 3 ) - Dalla Repubblica Cispadana alla Repubblica Italiana, Bologna, Bononia University Press [Realtà ragionate], 1980, cm. 1600, pagg. 1333. Terzo volume della Storia dell'Emilia Romagna, dedicato all'Ottocento e al Novecento: dall'arrivo di Napoleone alla nascita della Repubblica Italiana. rilegato con sovracopertina. buono. Catalogo: 3491 € 20.00 Acquista il libro

Michelangelo Abatantuono - Luciano Righetti: I Conti Alberti - secoli XI-XIV, Bologna, Gruppo di Studi Savena Setta Sambro, 2000, cm. 900 gr, pagg. 383. Storia del Casato degli Alberti, famiglia nobile che esercitò un controllo reale, dai tratti tipici della signorie territoriali medievali, sull'Appennino bolognese, tra il Duecento e il Trecento. brossura editoriale, contiene numerose foto in nero nel testo. buono. Catalogo: 19586 € 15.00 Acquista il libro

Enrico Spagnesi: Wernerius Bononiensis Iudex - la figura storica di Irnerio, Firenze, Olschki [Studi], 1970, cm. 450 gr, pagg. 204. Volume dedicato all'approfondimento storico della figura di Irnerio, celebre giurista bolognese dell'XI secolo, considerato tra i fondatori dell'Università di Bologna. brossura editoriale, contiene alcune tavole in nero fuori testo. buono. Catalogo: 20256 € 25.00 Acquista il libro

AA. VV.: I pellegrini nella Tuscia medioevale: vie, luoghi e merci, , Regione Lazio, 1999, cm. 800 gr, pagg. 269. Atti del convegno tenuto a Tarquinia nel 1997, dedicato al percorso laziale della Via Francigena e alle vie di comunicazione usate dai pellegrini nell'alto Lazio durante il Medioevo. brossura editoriale, contiene immagini a colori e in nero nel testo. molto buono. Catalogo: 18456 € 10.00 Acquista il libro

AA. VV.: Insediamenti medievali nella pianura tra Sillaro e Quaderna (secoli IX-XIV), Bologna, Grafis, 1987, cm. 440, pagg. 112. Il volume contiene i risultati di alcune ricognizioni archeologiche relative agli insediamenti medievali nel territorio di Medicina, in provincia di Bologna. brossura editoriale, contiene numerose mappe ed illustrazioni in nero nel testo. buono. Catalogo: 20580 € 15.00 Acquista il libro

Ilva Vaccari: Il tempo di decidere, Modena, C.I.R.S.E.C. [testimoni nel tempo], 1968, pagg. 555. Volume dedicato alla collaborazione tra una parte del clero della Provincia di Modena e i gruppi partigiani dopo l'Otto Settembre. rilegato con sovracopertina. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 3567 € 25.00 Acquista il libro

E. Pasquini - P. Prodi ( a cura di ): Bologna nell'età di Carlo V e Guicciardini, Bologna, Il Mulino, 2002, cm. 970, pagg. 538. Atti del convegno internazionale organizzato a Bologna in occasione dei 500 anni dalla nascita di Carlo V, dedicati all'incoronazione del monarca a Bologna nel 1530 e lla figura di Guicciardini, che fu testimone e cronista dell'evento. rilegato, contiene alcune immagini in nero fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 20596 € 18.00 Acquista il libro

Giuseppe Conti: Firenze dai Medici ai Lorena, Firenze, Giunti [Reprints], 1980, cm. 1600 gr, pagg. 935. Volume dedicato alla storia, alla cronaca, all'aneddotica e ai costumi di Firenze tra il 1670 e il 1737. rilegato con sovracopertina, contiene alcune tavole in nero nel testo. discreto ( firma e data a penna nella prima pagina bianca, sul frontespizio e sulla copertina, strappo nella carta del risguardo posteriore ). Catalogo: 18656 € 10.00 Acquista il libro

Giuseppe Conti: Firenze dopo i Medici, Firenze, Giunti Marzocco, 1984, cm. 1400 gr, pagg. 770. Volume dedicato alla storia di Firenze sotto il governo di Francesco di Lorena, Pietro Leopoldo e Ferdinando III. Ristampa dell'edizione del 1921. rilegato con sovracopertina, contiene alcune tavole in nero nel testo. buono ( firma e data a penna nella prima pagina bianca e sul frontespizio ). Catalogo: 18655 € 15.00 Acquista il libro

Ivan Tognarini: La Toscana nell'età rivoluzionaria e napoleonica, Napoli, Edizioni scientifiche italiane [Nuove ricerche di storia], 1985, cm. 1200 gr, pagg. 692. Raccolta di studi sulla Toscana nei 25 anni compresi tra lo scoppio della Rivoluzione francese e la caduta di Napoleone: politica ed economia, società ed amministrazione, cultura e mentalità brossura editoriale, contiene alcune mappe in nero ripiegate. buono ( lievi tracce di usura alla copertina, timbro di precedente proprietario ). Catalogo: 18462 € 25.00 Acquista il libro

Luigi Fantini: Scritti vari sull'Appennino Bolognese, Bologna, Arnaldo Forni Editore, 1988, cm. 840, pagg. 268. Raccolta di scritti vari di Luigi Fantini, ricercatore autodidatta che dedicò gran parte della sua vita allo studio del territorio dell'Appennino Bolognese. Gli argomenti del volume spaziano dalla speleologia alla geologia, dalla mineralogia alla paleontologia, dall'archeologia alla storia locale. brossura editoriale, contiene numerose foto in nero nel testo. buono. Catalogo: 21213 € 15.00 Acquista il libro

Silvio Negro: Vaticano minore, Milano, Hoepli, 1936, cm. 530 gr, pagg. 427. Guida allo Stato di Città del Vaticano, all'epoca della pubblicazione nato da pochi anni, ricca di aneddoti e storie. brossura editoriale, contiene alcune tavole in nero fuori testo. doscreto ( lievi tracce di usura alla copertina, lacune pieghe lungo il dorso, pagine ancora da tagliare ). Catalogo: 18732 € 10.00 Acquista il libro

Andrea Emiliani ( a cura di ): Le collezioni d'arte della Cassa di Risparmio in Bologna - I dipinti, Bologna, Alfa [le collezioni d'arte della Cassa di Risparmio in Bologna ], 1972, pagg. 482. Volume delle Collezioni d'arte della Cassa di Risparmio in Bologna, dedicato ai dipinti dal '500 al '900. rilegatura in tela, sovracopertina, contiene 252 tavole in bianco e nero e a colori fuori testo. buono. Catalogo: 2463 € 30.00 Acquista il libro

Franca Varignana ( a cura di ): Omaggio a Bologna - materiali per un'immagine della città e del territorio, Bologna, Grafis [collezioni d'arte e di documentazione storica della Cassa di ris], 1980, pagg. 147. Catalogo della mostra tenuta a Bologna nel 1980, dedicata all'immagine della città e del suo territorio: contiene disegni, quadri e foto della città del '700 e dell'800. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di tavole in bianco e nero e a colori . buono. Catalogo: 2333 € 12.00 Acquista il libro

Elios Andreini: Crimini e storia tra Po e Adige, Rovigo, Arcilibri, 2003, cm. 1400, pagg. 729. L'autore ripercorre gli aspetti storico-criminali della terra del Polesine, da sempre rifugio di briganti, fuorilegge e persone che volevano scomparire. brossura editoriale, contiene alcune tavole in nero fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 21382 € 20.00 Acquista il libro

Giancarlo Roversi ( a cura di ): Storia del giornalismo in Emilia Romagna e a Pesaro, Bologna, Banca popolare di Milano [fuori collana], 1992, cm. 2600 gr, pagg. 417. Storia dei giornali politici e umoristici, dei periodici, degli almanacchi, dei fogli balneari e in generale dell'attività giornalistica in Emilia Romagna. rilegatura in tela, sovracopertina, contiene un vasto apparato fotografico in bianco e nero. molto buono. Catalogo: 2288 € 10.00 Acquista il libro

Rina Giani ( a cura di ): Sulle orme del Carducci in Meremma, Bolgheri, N. Perseveranza, non datato, cm. 130 gr, pagg. 41. Volumetto che contiene una sintetica biografia di Giosué Carducci, alcune note sul suo rapporto con la Maremma e alcune sue poesie legate a tale territorio. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero fuori testo. buono ( piega nell'angolo inferiore destro del fronte di copertina ). Catalogo: 13616 € 15.00 Acquista il libro

A. Molinari Pradelli: L'Emilia Romagna com'era, Roma, Newton Compton [Quest'Italia], 1987, cm. 1330, pagg. 384. L'autore segue le tracce di un passato di tradizioni d'ospitalità e luoghi d'incontro, proponendo un ricco apparato iconografico dedicato agli alberghi, ai caffè, alle locande, alle osterie, alle trattorie e ai ristoranti dell'Emilia Romagna di una volta. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto in nero . buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 20620 € 11.5.00 Acquista il libro

Cherubino Ghirardacci: Historia di Bologna ( 2 volumi ), Bologna, Forni, 1973, cm. 5300 gr, pagg. 2 volumi: 612 - 648 + tavole. Opera del '500, scritta dal frate agostiniano Cherubino Ghirardacci, considerata la prima storia moderna della città, in quanto fondata su documenti di archivio e non su tradizioni riportate da altri. Ristampa anastatica dell'edizione del 1596 - 1657. rilegati con sovracopertina. buono ( lievi tracce di usura alle sovracopertine ). Catalogo: 18479 € 180.00 Acquista il libro

Valerio Marchetti ( a cura di ): L'applicazione della legislazione antisemita in Emilia Romagna, Bologna, Il Nove, 1999, cm. 560, pagg. 292. Raccolta di bibliografie, documenti e fonti per approfondire il tema delle leggi razziali e dell'antisemitismo in Emilia Romagna. brossura editoriale. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 20630 € 15.00 Acquista il libro

Giancarlo Roversi: Sua eccellenza la mortadella - storia e attualità, Bologna, Costa editore, 2002, cm. 1700 gr, pagg. 299. Volume dedicato alla mortadella, salume simbolo della città di Bologna. Sono raccolti documenti e testimonianze storiche della sua lavorazione, del suo consumo e della sua produzione. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto e illustrazioni in nero e a colori. buono. Catalogo: 19100 € 20.00 Acquista il libro

Lino Sighinolfi: L'architettura bentivolesca in Bologna e il Palazzo del Podestà, Bologna, Libreria Luigi Beltrami [Bologna bella], 1909, cm. 480 gr, pagg. 179. Volume dedicato all'architettura bolognese del tardo Medioevo e del Rinascimento, con particolare attenzione al Palazzo del Podestà. brossura editoriale, contiene diverse foto in nero nel testo. buono ( dorso rinforzato con fascia di plastica ). Catalogo: 18519 € 30.00 Acquista il libro

Zita Zanardi: Bononia manifesta , Firenze, Olschki [Biblioteca di bibliografia italiana], 1996, cm. 1200 gr, pagg. 571. Catalogo dei bandi, editti, costituzioni e provvedimenti diversi stampati nel XVI secolo per Bologna e il suo territorio. brossura editoriale. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 18520 € 25.00 Acquista il libro

AA. VV.: Borgo Panigale - da villaggio mesolitico a quartiere cittadino, Bologna, Cassa rurale ed artigiana di Borgo Panigale, 1990, cm. 1050 gr, pagg. 199. Volume che traccia la storia di Borgo Panigale , oggi quartiere della città di Bologna, dal primo villaggio preistorico alle comunità medievali e agli insediamenti più moderni. rilegato con sovracopertina, contiene numerose foto in nero e a colori. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 20050 € 15.00 Acquista il libro

Manuele Iodice ( a cura di ): Borgo Panigale - antiche ville in un quartiere moderno, Bologna, Comune di Bologna, 2004, cm. 1400 gr, pagg. 271. Volume che identifica le ville storiche nel quartiere di Borgo Panigale a Bologna e ne ricostruisce le vicende. rilegato con sovracopertina, contiene numerose foto in nero e a colori. molto buono. Catalogo: 18846 € 25.00 Acquista il libro

Evaristo Stefanelli: Bologna: polifonia di voci, Bologna, Libricooper, 1981, cm. 520 gr, pagg. 159. Volume dedicato alle chiese della città di bologna, con specifiche informazioni sui relativi campanili, sulle loro campane e sui significati delle varie suonate. brossura editoriale, contiene diverse foto in nero fuori testo. buono ( sovracopertina usurata sui bordi ). Catalogo: 20295 € 15.00 Acquista il libro

Evaristo Stefanelli: La diocesi di Bologna e i suoi campanili, Bologna, Tipo Lito, 1975, cm. 1100 gr, pagg. 352. Volume dedicato alle chiese della diocesi di bologna, con specifiche informazioni sui relativi campanili e sulle loro campane. brossura editoriale con sovracopertina, contiene diverse foto in nero nel testi. buono ( sovracopertina usurata sui bordi ). Catalogo: 18500 € 18.00 Acquista il libro

AA. VV.: Muratori in Bologna - arte e società dalle origini al secolo XVIII, Bologna, Collegio costruttori edili della provincia di Bologna, 1981, cm. 850 gr, pagg. 155. Storia sintetica dell'attività edilizia nella città di Bologna, dall'antichità alla soppressione della Società dei Muratori sul finire del '700. copertina cartonata rigida, contiene numerose immagini in nero e a colori. buono. Catalogo: 18817 € 20.00 Acquista il libro

Nicola Muschitiello ( a cura di ): Aelia Laelia Crispis - la pietra di Bologna, Bologna, Nuova Alfa, 1989, cm. 520 gr, pagg. 198. Raccolta di saggi dedicati ad una misteriosa iscrizione epigrafica presente nel museo civico di Bologna, probabilmente di epoca cinquecentesca. Si tratta di una falsa iscrizione funeraria dedicata da un uomo che si nascose dietro allo pseudonimo di Lucius Agatho Priscius a una misteriosa donna chiamata Aelia Laelia Crispis. brossura editoriale, contiene alcune tavole in nero fuori testo. buono ( strappo di circa 2 cm lungo il dorso ). Catalogo: 18502 € 20.00 Acquista il libro

Umberto Marcelli: Saggi economico-sociali sulla storia di Bologna - dal secolo XVI al XVIII, Bologna, Patron [Storia moderna], 1962, cm. 540 , pagg. 323. Raccolta di saggi sull'economia bolognese dal '500 alla fine del '700, con particolare attenzione dedicata alla crisi economica nel periodo tra la rivoluzione francese e la caduta di Napoleone. brossura editoriale. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 18508 € 15.00 Acquista il libro

David Sicari: I luoghi dello spettacolo a Bologna - una città di teatri, Bologna, Editrice Compositori [Luoghi & immagini], 2003, cm. 700, pagg. 111. Volume dedicato ai teatri della città di bologna, quelli tuttora esistenti e quelli scomparsi nel corso del tempo. brossura editoriale, contiene numerose foto in nero e a colori. molto buono. Catalogo: 18848 € 17.5.00 Acquista il libro

C. Bersani - V. Roncuzzi Roversi Monaco ( a cura di ): Giacomo Leopardi e Bologna - libri immagini documenti, Bologna, Patron, 2001, cm. 2100 gr, pagg. 415. Catalogo della mostra tenuta a Bologna nel 2001, dedicata al rapporto tra la città emiliana e Giacomo Leopardi, che vi soggiornò e nella quale stabilì numerose relazioni. brossura editoriale, contiene numerose immagini in nero e a colori fuori testo. buono. Catalogo: 18857 € 19.00 Acquista il libro

Giancarlo Roversi: Il Palazzo Grassi in Bologna, Bologna, Re Enzo editrice, 1994, cm. 750 gr, pagg. 129. Volume dedicato alla storia e alle decorazioni artistiche del Palazzo Grassi di Bologna, sede del Circolo Ufficiali di Presidio. brossura editoriale, contiene numerose foto in nero e a colori e illustrazioni . buono. Catalogo: 19014 € 15.00 Acquista il libro

Roberto Finzi: Monsignore al suo fattore - la "Istruzione di agricoltura" di Innocenzo Malvasia ( 1609 ), Bologna, Istituto per la storia di Bologna [Fonti per la storia di Bologna], 1979, cm. 400 gr, pagg. 189. Partendo dalla "Istruzione di agricoltura" di Innocenzo Malvasia, documento del 1609, l'autore ricostruisce i rapporti tra proprietà e contadini nel territorio bolognese del XVII secolo, l'organizzazione del podere, le coltivazioni e gli allevamenti, le tecniche e lo sviluppo produttivo. brossura editoriale. discreto ( copertina usurata ). Catalogo: 18510 € 12.00 Acquista il libro

Bernardino Farolfi: L'uso e il mercimonio - Comunità e beni comunali nella montagna bolognese del Settecento, Bologna, Clueb [Collana di studi sul territorio], 1987, cm. 440 gr, pagg. 258. Studio che verte principalmente sul rapporto che nella vita delle comunità montane dell'Appennino bolognese legava la legge scritta e le consuetudini trasmesse oralmente e che fur per tutto il corso del '700 fonte di contrasti tra gli abitanti delle montagne, i grandi proprietari cittadini e il governo di Bologna. brossura editoriale. buono. Catalogo: 19327 € 15.00 Acquista il libro

Maria Burani: L'antico mangiare - cibi ricchi e poveri dal '700 al '900 nella valle del Panaro, , Cassa di Risparmio di Vignola, 1989, cm. 120 gr, pagg. 79. Volumetto dedicato ai prodotti e alle abitudini dell'alimentazione delle varie fascie sociali nel territorio modenese tra '700 e '900. brossura editoriale, contiene alcune foto ed illustrazioni in nero nel testo. buono. Catalogo: 18819 € 10.00 Acquista il libro

G. Bellosi - G. Quondamatteo: Le parlate dell'Emilia e della Romagna, Firenze, Edizioni del Riccio [Regioni Italiane], 1979, cm. 390 gr, pagg. 275. Breve saggio sulla letteratura dialettale dell'Emilia e della Romagna, con antologia di poesia colta, zirudella popolare, canti, proverbi, indovinelli e alcuni cenni grammaticali di dialetto. brossura editoriale. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 18804 € 8.00 Acquista il libro

Massimo Lodovici ( a cura di ): Fascismi in Emilia Romagna, Cesena, Il ponte vecchio [Storie], 1998, cm. 550, pagg. 286. Concentrandosi sull'ambito territoriale ristretto dell'Emilia Romagna, l'indagine ha potuto scavare meglio su ciò che il fascismo ha significato nella società: la mobilità dei ceti al potere, gli interscambi e le influenze tra sfera politica e processi sociali, l'incisività del regime sulla sfera privata e su quella pubblica, la formazione della memoria collettiva, gli adattamenti a diverse situazioni locali. brossura editoriale. buono. Catalogo: 21087 € 15.00 Acquista il libro

Mario Borgatti: Folklore emiliano - raccolto a Cento, Firenze, Olschki [Biblioteca di Lares], 1968, cm. 530 gr, pagg. 362. Raccolta di canti, proverbi, tradizioni, modi di dire, usi emiliani raccolti nel territorio di Cento, in provincia di Ferrara. brossura editoriale. discreto ( dorso brunito, copertina leggermente usurata ) ). Catalogo: 18509 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: Un granaio per la città - uomini e vicende di Granarolo, Bologna, Grafis [fuori collana], 1989, pagg. 229. Volume dedicato alla storia di Granarolo ( provincia di Bologna ) e della sua gente. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato fotografico in bianco e nero e a colori . molto buono. Catalogo: 2279 € 10.00 Acquista il libro

Nazario Galassi: Figure e vicende di una città vol. I - Imola dall'età antica al tardo medioevo, Imola, Editrice Coop. A. Marabini, 1984, cm. 1100 gr, pagg. 694. Storia della città di Imola nell'antichità e nel Medioevo. rilegato con sovracopertina, contiene alcune tavole in nero fuori testo. buono ( lievi tracce di usura sul retro di sovracopertina e alcune piccole macchie sulla costa ). Catalogo: 19363 € 15.00 Acquista il libro

P. L. Perazzini ( a cura di ): La nostra Via Emilia, Bologna, Paolo Emilio Persiano, 2017, cm. 1100 gr, pagg. 266. Volume dedicato alla storia della Via Emilia e allo sviluppo degli insediamenti urbani lungo il suo percorso nel territorio di San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna. brossura editoriale, contiene numerose immagini e foto in nero e a colori. buono. Catalogo: 18798 € 15.00 Acquista il libro

R. Parisini ( a cura di ): I piani della città - trasformazione urbana, identità politiche e sociali tra fascismo, guerra e ricostruzione in Emilia Romagna, Bologna, Editrice Compositori, 2003, cm. 900 gr, pagg. 310. Raccolta di saggi sui profondi cambiamenti urbanistici avvenuti nel Novecento in Emilia Romagna, negli anni tra le due guerre e successivamente nel secondo dopoguerra. Sono studiati i casi di Reggio, Modena, Bologna, Ferrara e Ravenna. rilegato con sovracopertina, contiene alcune tavole in nero fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 18518 € 10.00 Acquista il libro

Carlo Zaccagnini: Le ville di Roma, Roma, Newton Compton [Quest'Italia], 1991, cm. 720 gr, pagg. 346. Storia dell'evoluzione della villa e del giardino a Roma dall'antichità a fine Ottocento. rilegato con sovracopertina, contiene numerose immagini in nero nel testo. buono ( leggero odore di umidità ). Catalogo: 18713 € 10.00 Acquista il libro

Pio Pagliucchi: I castellani del Castel S. Angelo, Roma, Multigrafica, 1973, cm. 1100 gr, pagg. 586. Il volume raccoglie materiale proveniente da vari archivi romani, in particolare quello vaticano, relativo ai castellani militari di Castel Sant'Angelo nel XIV e XV secolo, sui castellani vescovi del XV e XVI secolosui castellani nipoti del XVI e XVII secolo, sui vicecastellani militari e sui comandanti del forte del XVIII e XIX secolo. brossura editoriale, contiene alcune immagini in nero nel testo. discreto ( copertina usurata, pieghe sul dorso, leggero odore di umidità ). Catalogo: 18726 € 10.00 Acquista il libro

Gabriele Alciati: I papi costruttori - storia e arte a Roma dall'Umanesimo al Barocco, Roma, Edilstampa, 1991, cm. 560 gr, pagg. 154. Sintetico racconto delle vicende storiche e artistiche della Roma dei secoli XV, XVI e XVII, nei quali la città conobbe un grande e mirabile sviluppo ad opera dei Papi che la governarono. brossura editoriale, contiene alcune immagini in nero fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 18664 € 10.00 Acquista il libro

Giovanni Galvani: Saggio di un glossario modenese, Bologna, Forni [fuori collana], 1971, pagg. 581. Ristampa anastatica dell'originale, stampato a Modena nel 1868. Opera del Conte Giovanni Galvani, dedicato alle origini di numerosi idiotismi della città di Modena e del suo contado. copertina rigida. buono. Catalogo: 3725 € 22.00 Acquista il libro

Silvia Mantini: Lo spazio sacro della Firenze medicea, Firenze, Loggia de' Lanzi [Saggistica], 1995, cm. 350 gr, pagg. 294. Il volume è dedicato al mutamento dello spazio urbano fiorentino tra Quattrocento e Cinquecento, modellato in risposta alle diverse fasi della politica signorile, repubblicana e principesca. brossura editoriale con sovracopertina. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 19083 € 10.00 Acquista il libro

Sergio Camerani: Cronache di Firenze capitale, Firenze, Olschki [Vita fiorentina attraverso i secoli], 1971, cm. 520 gr, pagg. 276. Raccolta di materiale storico e aneddotico su Firenze nel breve periodo in cui fu capitale del Regno d'Italia. brossura editoriale, contiene alcune tavole in nero fuori testo . buono ( timbro di precedente proprietario nella prima pagina bianca ). Catalogo: 18459 € 20.00 Acquista il libro

Sergio Camerani: Firenze dopo Porta Pia, Firenze, Olschki [Biblioteca storica toscana], 1977, cm. 400 gr, pagg. 202. Raccolta di materiale storico e aneddotico su Firenze, dopo la perdita del ruolo di capitale in favore di Roma. brossura editoriale. molto buono ( timbro di precedente proprietario nella prima pagina bianca ). Catalogo: 18452 € 20.00 Acquista il libro

Giuliano Pinto: Toscana medievale - paesaggi e realtà sociali, Firenze, Le Lettere [Le vie della storia], 1993, cm. 560, pagg. 241. Raccolta di saggi su alcuni aspetti della storia toscananei secoli finali del Medioevo: l'economia duecentesca, i rapporti con la Romagna, le resistenze locali ai processi di formazione di unità statali più ampie, l'evoluzione della società tra XIII e XIV secolo. brossura editoriale con sovracopertina. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 18865 € 11.00 Acquista il libro

Giovanni Villani : Nuova cronica ( 3 volumi ), Parma, Fondazione Pietro Bembo / Ugo Guanda Editore [Biblioteca di scrittori italiani], 1991, cm. 1550 gr, pagg. 3 volumi: 733 - 900 - 691. Storia della città di Firenze nel Medioevo, scritta dal mercante e cronista fiorentino Giovanni Villani, vissuto a cavallo tra '200 e '300. rilegati con sovracopertina. buono. Catalogo: 18476 € 100.00 Acquista il libro

G. C. Romby ( a cura di ): Costruttori e maestranze edilizie della Toscana medievale - i grandi lavori del contado fiorentino ( secolo XIV ), Firenze, Le Lettere [Le vie della storia], 1995, cm. 340, pagg. 110. Il volume analizza alcuni dei più significativi cantieri del contado fiorentino del XIV secolo, quando la Repubblica estese i propri domini tra il Mugello e Siena, procedendo ad poere di edilizia difensiva e manutentiva del territorio acquisito. brossura editoriale con sovracopertina, contiene alcune immagini in nero fuori testo. molto buono ( timbro di precedente proprietario nella prima pagina bianca ). Catalogo: 20547 € 12.00 Acquista il libro

A. Contini - M. G. Parri ( a cura di ): Il Granducato di Toscana e i Lorena nel secolo XVIII, Firenze, Olschki [Biblioteca storica toscana], 1999, cm. 1200 gr, pagg. 678. Atti del convegno tenuto a Firenze nel 1994, dedicato al Granducato di Toscana nel '700: esperienze di governo della dinastia dei Lorena; funzionari e ministri lorenesi nel Granducato; tradizioni culturali nella Toscana dei Lorena; società ed economia. brossura editoriale con sovracopertina. molto buono ( timbro di precedente proprietario nella prima pagina bianca ). Catalogo: 18461 € 50.00 Acquista il libro

Luigi Zangheri: Feste e apparati nella Toscana dei Lorena 1737-1859, Firenze, Olschki [Biblioteca dell'Archivum Romanicum], 1996, cm. 800 gr, pagg. 331. Studio che raccoglie le schede di quasi 350 eventi festivi pubblicamente celebrati in Toscana tra il 1737 e il 1859. brossura editoriale con sovracopertina, contiene alcune tavole in nero fuori testo. buono ( timbro di precedente proprietario nella prima pagina bianca ). Catalogo: 18455 € 25.00 Acquista il libro

C. Rotondi ( a cura di ): I Lorena in Toscana, Firenze, Olschki [Biblioteca storica toscana], 1989, cm. 540 gr, pagg. 279. Atti del convegno tenuto a Firenze nel 1987, dedicato al Granducato di Toscana dalla fine del '700 all'annessione al Regno d'Italia, atteverso la crisi napoleonica, la restaurazione e i regni degli ultimi Lorena. brossura editoriale con sovracopertina. molto buono ( timbro di precedente proprietario nella prima pagina bianca ). Catalogo: 18460 € 20.00 Acquista il libro

Z. Ciuffoletti - L. Rombai ( a cura di ): La Toscana dei Lorena - riforme, territorio, società, Firenze, Olschki [Biblioteca storica toscana], 1989, cm. 1230 gr, pagg. 669. Atti del convegno tenuto a Firenze nel 1987, dedicato al Granducato di Toscana dei Lorena: il riformismo e le politiche di settore; la politica del territorio; gli aspetti demografici e sociali. brossura editoriale con sovracopertina. molto buono ( timbro di precedente proprietario nella prima pagina bianca ). Catalogo: 18463 € 50.00 Acquista il libro

Pepi Merisio - Ugo Fasolo: Veneto di terraferma, Bologna, Zanichelli [Paesaggi], 1978, cm. 1350 gr, pagg. 308. Volume fotografico dedicato alle località e ai paesaggi del Veneto interno. rilegato con sovracopertina, contiene 174 foto in nero e a colori fuori testo. buono. Catalogo: 19914 € 10.00 Acquista il libro

Gabriele Martini: Il "vitio nefando" nella Venezia del Seicento - aspetti sociali e repressione di giustizia, Roma, Jouvence [Meteriali e ricerche], 1984, cm. 220 gr, pagg. 131. Volume che analizza il fenomeno giudiziario della repressione della sodomia a Venezia tra XV e XVII secolo, senza trascurare gli aspetti etici e le esigenze di controllo politico e sociale. brossura editoriale. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 18724 € 20.00 Acquista il libro

D. Calabi - P. Morachiello: Rialto - le fabbriche e il ponte, Torino, Einaudi [Saggi], 1987, cm. 780, pagg. 317. Il volume ricostruisce la vicenda urbanistica e architettonica attraverso la quale il quartiere e il celebre ponte di Rialto hanno assunto il volto odierno dopo l'incendio del 1514. rilegato con sovracopertina, contiene numerose tavole in nero e a colori fuori testo. molto buono. Catalogo: 18702 € 30.00 Acquista il libro

AA. VV.: Il tempio di San Giacomo Maggiore in Bologna - studi sulla storia e le opere d'arte, Bologna, Il Resto del Carlino [fuori collana], 1967, cm. 3000 gr, pagg. 280 + tavole. Volume pubblicato in occasione del VII centenario della fondazione ( 1267-1967 ). Raccolta di saggi sulla storia, l'architettura, e soprattutto sulle opere d'arte contenute: opere di Jacopo della Quercia, Paolo Veneziano, Simone dei Crocifissi, Cristoforo da Bologna, Jacopo di Paolo, Francesco Francia, Lorenzo Costa, Amico Aspertini, Pellegrino Tibaldi, Ludovico Carracci. rilegatura in tela, sovracopertina, contiene un vasto apparato fotografico a colori e in bianco e nero. buono. Catalogo: 2302 € 40.00 Acquista il libro

AA. VV.: Il tempio di San Giacomo Maggiore in Bologna - studi sulla storia e le opere d'arte, Bologna, Il Resto del Carlino [fuori collana], 1967, cm. 3000 gr, pagg. 280 + tavole. Volume pubblicato in occasione del VII centenario della fondazione ( 1267-1967 ). Raccolta di saggi sulla storia, l'architettura, e soprattutto sulle opere d'arte contenute: opere di Jacopo della Quercia, Paolo Veneziano, Simone dei Crocifissi, Cristoforo da Bologna, Jacopo di Paolo, Francesco Francia, Lorenzo Costa, Amico Aspertini, Pellegrino Tibaldi, Ludovico Carracci. rilegatura in tela, sovracopertina, contiene un vasto apparato fotografico a colori e in bianco e nero. buono ( sovracopertina con strappi sul retro ). Catalogo: 7249 € 30.00 Acquista il libro

Achille Lodovisi: Luigi Ferdinando Marsili e l'Olanda, Bologna, Antonveneta / CV Export, 2006, cm. 1350 gr, pagg. 239. Volume che ricostruisce le relazioni intercorse tra il conte bolognese Luigi Ferdinando Marsili e l'ambiente culturale ed economico dei Paesi Bassi della prima metà del XVIII secolo, prendendo avvio dalle evventurose vicissiturdini che segnarono la sua vita. rilegato con sovracopertina, contiene numerose immagini a colori . buono. Catalogo: 19122 € 10.00 Acquista il libro

M. Marini Calvani ( a cura di ): Aemilia - la cultura romana in Emilia Romagna dal III secolo a. C. all'età costantiniana, Venezia, Marsilio [fuori collana], 2000, cm. 2300, pagg. 607. Catalogo della mostra tenuta a Bologna nel 2000, dedicata all'Emilia Romagna romana. brossura editoriale, contiene un vasto apparato fotografico in bianco e nero e a colori nel testo. buono ( lievi tracce di usura sul retro di copertina ). Catalogo: 2403 € 31.00 Acquista il libro

Enrico Bottrigari: Cronaca di Bologna ( 4 volumi ), Bologna, Zanichelli [Fonti e ricerche per la storia di Bologna], 1962, cm. 3700 gr, pagg. 4 volumi: 549-547-506-300. Diario del notaio bolognese Enrico Bottrigari, che commenta e descrive i fatti e gli eventi del periodo conclusivo del Risorgimento, italiani e bolognesi., tra il 1845 e il 1871. copertina cartonata rigida, cofanetto protettivo rigido, contengono diverse foto in nero fuori testo. molto buono. Catalogo: 19467 € 90.00 Acquista il libro

Enrico Bottrigari: Cronaca di Bologna ( 4 volumi ), Bologna, Zanichelli [Fonti e ricerche per la storia di Bologna], 1960 - 1962, cm. 2900 gr, pagg. 4 volumi: 549-547-506-300. Diario del notaio bolognese Enrico Bottrigari, che commenta e descrive i fatti e gli eventi del periodo conclusivo del Risorgimento, italiani e bolognesi., tra il 1845 e il 1871. brossura editoriale, contengono diverse foto in nero fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alle copertine, pagine ancora da tagliare ). Catalogo: 18973 € 80.00 Acquista il libro

Angela De Benedictis: Una guerra d'Italia, una resistenza di popolo - Bologna 1506, Bologna, Il Mulino [Collana di storia dell'economia e del credito], 2004, cm. 340, pagg. 203. Il volume ripercorre le vicende di Bologna nella seconda metà del 1506, coinvolta nella guerra che opponeva Papa Giulio II e i francesi di Carlo VIII, scesi in Italia per "liberare un paese dal tiranno che lo governa". copertina cartonata rigida. buono. Catalogo: 20621 € 8.00 Acquista il libro

L. P. P. Pirri: L'archivio dei governi provvisori di Bologna e delle provincie unite del 1831, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 1956, cm. 1300, pagg. 635. Raccolta di documenti di archivio dei Governi Provvisori di Bologna e delle Provincie Unite italiane nel 1831, quando il Governo Provvisorio, in seguito all'avanzata degli Austriaci, fu costretto a lasciare Bologna e a rifugliarsi ad Ancona, prima dello scioglimento dovuto alla capitolazione. brossura editoriale. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 20613 € 20.00 Acquista il libro

Donald Weinstein: Savonarola e Firenze - profezia e patriottismo nel Rinascimento, Bologna, Il Mulino [nuova collana storica], 1976, cm. 790, pagg. 419. Al centro dell'indagine stanno i drammatici rapporti tra Savonarola e la sua città. L'autore vuole dimostrare come il profeta, attraverso un travagliato itinerario spirituale, abbandoni le sue iniziali posizioni universalistiche e apocalittiche per farsi portavoce di un messaggio di rinnovamento politico e civico, legando indissolubilmente il suo destino a quello della città. rilegato con sovracopertina. molto buono. Catalogo: 2207 € 20.00 Acquista il libro

Norbert Jonard: La vita a Venezia nel Settecento, Firenze, Giunti Martello [Storica], 1985, cm. 550 gr, pagg. 221. Sulla base delle testimonianze del tempo di viaggiatori, cittadini veneziani e notabili della Serenissima, l'autore ricostruisce la realtà sociale, politica e culturale di Venezia nel '700. rilegato con sovracopertina, contiene alcune immagini in nero nel testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 18703 € 10.00 Acquista il libro

AA. VV.: Dall'Appennino al Montalbano , Siena, Centro Studi Romei [Quaderni del Centro Studi Romei], 1998, cm. 390, pagg. 114. Il volume esplora i collegamenti tra la Via Francigena e i valichi appenninici alternativi al Monte Bardone. brossura editoriale, contiene numerose foto e cartine in nero . molto buono ( timbro di precedente proprietario nella prima pagina bianca ). Catalogo: 20556 € 10.00 Acquista il libro

Antonio Quadri: Il Canal Grande di Venezia - La Piazza di San Marco in Venezia, Treviso, Grafiche Vianello, 1983, cm. 280 gr, pagg. 12 + tavole; 33 + tavole. Volumetto che contiene due opere: Il Canal Grande di Venezia descritto da Antonio Quadri e rappresentato in LX tavole rilevate ed incise da Dionisio Moretti; La Piazza di San Marco in Venezia considerata come monumento d'arte e di storia. RIstampa anastatica degli originali del 1828 e del 1831. Ricco apparato iconografico. Allegato un volumetto con il testo in inglese. brossura editoriale, fomato oblungo, contiene un vasto apparato di incisioni fuori testo, cofanetto protettivo in cartoncino muto. molto buono. Catalogo: 19569 € 25.00 Acquista il libro

Pier Francesco Listri: Tutto Bargellini - l'uomo, lo scrittore, il sindaco ( con il diario inedito dei giorni di Palazzo Vecchio ), Firenze, Nardini [fuori collana], 1989, pagg. 236. Volume dedicato a Pier Francesco Bargellini, scrittore, direttore del Frontespizio, assessore e poi sindaco di Firenze durante i giorni dell'alluvione. brossura editoriale, contiene diverse foto in bianco e nero fuori testo. buono. Catalogo: 2205 € 7.5.00 Acquista il libro

Carlo Cesare Malvasia: Felsina pittrice - vite de' pittori bolognesi ( 2 tomi ), Bologna, Forni, 1967, cm. 2400 gr, pagg. 2 tomi: 411 - 412+66+125. Ristampa anastatica dell'edizione del 1841 della celebre opera del Malvasia dedicata alla vita dei pittori bolognesi dal Medioevo al '600. Il volume contiene anche le Lettere familiari del Malvasia e Il Dialogo di Gio. Pietro Cavazzoni Zanotti, pittore bolognese, in difesa di Guido Reni. rilegatura in tela rossa, titoli in oro sul dorso. buono. Catalogo: 18778 € 120.00 Acquista il libro

Francos Menant: Lombardia feudale - studi sull'aristocrazia padana nei secoli X-XIII, Milano, Vita e Pensiero [cultura e storia], 1994, cm. 750, pagg. 353. Raccolta di saggi riguardanti le relazioni feudo-vassallatiche nella Lombardia medievale, prendendo come esempi alcune famiglie aristocratiche dei territori di Bergamo, Cremona e Milano. rilegato con sovracopertina, contiene alcune cartine e tavole genealogiche ripiegate. molto buono ( timbro di precedente proprietario nella prima pagina bianca ). Catalogo: 20545 € 15.00 Acquista il libro

F. Gregorovius: Storia della città di Roma nel Medio Evo ( 8 volumi ), Milano, Casini [Le grandi opere storiche], 1988, cm. 6600 gr, pagg. In totale 5568 pagine. Celebre storia della Roma medievale scritta dallo storico e medievalista tedesco dell'Ottocento Ferdinand Gregorovius. rilegati con sovracopertina, cofanetto in crtone rigido. buono ( strappo di circa 4 cm lungo il bordo inferiore sinistro del cofanetto ). Catalogo: 15573 € 80.00 Acquista il libro

L. L. Ghirardini: L'enigma di Canossa, Bologna, Patron, 1968, pagg. 173. L'autore concentra la sua analisi su un quesito di grande importanza storica: a Canossa, il 28 gennaio 1077, dal pontefice Gregorio VII, re Enrico IV ottenne solo l'assoluzione religiosa dalla scomunica, oppure anche la reintegrazione politica nel regno? brossura editoriale, contiene alcune tavole in nero fuori testo. buono. Catalogo: 10812 € 20.00 Acquista il libro

Andrea Da Mosto: I Dogi di Venezia nella vita pubblica e privata, Milano, Aldo Martello, 1960, cm. 2000 gr, pagg. 627. Volume che raccoglie le biografie dei Dogi di Venezia. rilegato con sovracopertina, plastica protettiva trasparente, contiene numerose tavole in nero fuori testo. buono ( lievi tracce di usura sui bordi di sovracopertina, coste ingiallite ). Catalogo: 18583 € 25.00 Acquista il libro

Andrea Da Mosto: I Dogi di Venezia nella vita pubblica e privata, Milano, Aldo Martello, 1966, cm. 1600 gr, pagg. 774. Volume che raccoglie le biografie dei Dogi di Venezia. rilegato con sovracopertina, contiene numerose tavole in nero fuori testo. buono ( tracce di usura sui bordi di sovracopertina ). Catalogo: 19200 € 25.00 Acquista il libro

Massimo Griffo: Firenze tra Francia e Spagna 1492-1574, Milano, Camunia [Storia & storie], 1992, cm. 620 gr, pagg. 510. Storia della città di Firenze nel Rinascimento, sullo sfondo della turbolenza politica e delle grandi scoperte geografiche del '500. brossura editoriale. molto buono ( timbro di precedente proprietario nella prima pagina bianca ). Catalogo: 18329 € 8.00 Acquista il libro

Ugo Pesci: Firenze capitale ( 1865-1870 ), Firenze, Giunti, 1988, cm. 930 gr, pagg. 542. Ristampa anastatica dell'edizione Bemporad del 1904. L'autore, giornalista e studioso di casa Savoia, descrive la fase di transizione politica che vede lo spostamento della capitale del Regno d'Italia a Firenze prima della presa di Roma, descrivendo i mutamenti sociali, edilizi ed amministrativi della città toscana in funzione del suo nuovo ruolo. rilegato con sovracopertina, contiene diverse immagini in nero nel testo. buono ( piccola punzonatura sul fronte di sovracopertina ). Catalogo: 19463 € 10.00 Acquista il libro

Massimo Patrocchi: Roma nel Seicento, Bologna, Cappelli [Storia di Roma], 1975, cm. 660 gr, pagg. 248. Volume dedicato all'economia, alla società, alla vita religiosa e alla politica a Roma nel '600. brossura editoriale, contiene diverse tavole in nero fuori testo. buono ( tre pieghe lungo il dorso, lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 18582 € 12.00 Acquista il libro

C. Lamioni ( a cura di ): Lettere di Vescovi e Cardinali a Scipione de' Ricci (1780-1793 ), Pistoia, Società pistoiese di storia patria [fonti storiche pistoiesi], 1988, pagg. 227. Raccolta di lettere indirizzate a Scipione de' Ricci, Vescovo di Pistoia e Prato nel '700. brossura editoriale. buono. Catalogo: 4315 € 12.00 Acquista il libro

Marcello Vannucci: Firenze Ottocento, Milano, Newton Compton [Quest'Italia], 1992, cm. 640, pagg. 300. Storia della città di Firenze, dalla dominazione dei Lorena all'elezione a capitale d'Italia, fino agli ultimi anni dell'Ottocento. rilegato con sovracopertina, contiene diverse immagini in nero nel testo. buono ( piccolo strappo nella sovracopertina ). Catalogo: 20383 € 10.00 Acquista il libro

Jean Claude Waquet: La corruzione - morale e potere a Firenze nel XVII e XVIII secolo, Milano, Mondadori [Saggi], 1986, cm. 370, pagg. 260. Ricco di fatti attinenti alle cronache fiorentine del '600 e del '700, il volume propone un'interpretazione della corruzione in età moderna, delinenado i rapporti tra individuo e stato, interesse e coscienza, morale e potere. brossura editoriale. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 20474 € 8.00 Acquista il libro

Alessandro Cervellati: Fagiolino & C. - Storia dei burattini e burattinai bolognesi, Bologna, Cappelli, 1964, cm. 1500 gr, pagg. 359. Storia dei burattinai bolognesi, delle loro rappresentazioni e dei loro personaggi, accompagnata dai disegni di Alessandro Cervellati. rilegatura in tela con sovracopertina, contiene un vasto apparato di illustrazioni di Alessandro Cervellati. buono ( dedica dell'autore nella prima pagina bianca ). Catalogo: 17895 € 60.00 Acquista il libro

Alessandro Cervellati: Il circo e il music-hall, Bologna, Tamari, 1962, cm. 250 gr, pagg. 75. Catalogo della mostra tenuta a Bologna nel 1962, dedicata al mondo circense e dello spettacolo nella vecchia Bologna, con disegni di Alessandro Cervellati. brossura editoriale, contiene numerose tavole dell'autore in nero. molto buono. Catalogo: 16039 € 20.00 Acquista il libro

Sergio Colomba ( a cura di ): La fabbrica di Amleto - L'Arena del Sole nella cultura teatrale italiana, Bologna, Fuori Thema [LibriArena], 1999, cm. 650, pagg. 303. Il volume ripercorre due secoli di storia del teatro Arena del Sole di Bologna e il suo ruolo nella vita culturale e sociale bolognese, nonché in quella italiana. brossura editoriale, contiene alcune immagini in nero nel testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina, piega sul retro di copertina ). Catalogo: 20617 € 10.00 Acquista il libro

Ester Diana: In viaggio con il Granduca - itinerari nella Toscana dei Lorena, Firenze, Edizioni Medicea, 1994, cm. 800 gr, pagg. 273. Studio sui viaggi compiuti dai Granduchi di Lorena nei loro domini toscani della fine del '700, basato sugli appunti stessi dei Signori, che cercavano di conoscere il territorio regionale per favorirne lo sviluppo, rendendosi conto dei problemi ad esso connessi. brossura editoriale, contiene alcune cartine in nero fuori testo. buono ( timbro di precedente proprietario nella prima pagina bianca ). Catalogo: 18454 € 14.00 Acquista il libro

AA. VV.: La Compagnia dell'Arte dei Brentatori, Bologna, Tamari, 1976, cm. 760 gr, pagg. 236. Volume dedicato alla storia della La Compagnia dell'Arte dei Brentatori, sorta nel bolognese nel XII secolo col compito di trasportare nelle brente l'acqua per gli incendi, ma anche per trasportare il vino, con la specifica autorizzazione ad assaggiarlo prima che venisse immesso sul mercato. brossura editoriale, contiene diverse foto in nero e a colori fuor testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 20299 € 10.00 Acquista il libro

M. Bellonci - G. A. Dell'Acqua - C. Perogalli: I Visconti a Milano, Milano, Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde [fuori collana], 1977, pagg. 285. Volume dedicato ai Visconti, la famiglia che governò Milano durante il Medioevo e all'inizio del Rinascimento, dal 1277 al 1447. Storia, architettura, arte. rilegato con sovracopertina, contiene oltre 400 tavole a colori e in bianco e nero. buono. Catalogo: 2639 € 20.00 Acquista il libro

G. Lopez - G. A. Dell'Acqua - L. Grassi - G. Bologna: Gli Sforza a Milano, Milano, Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde [fuori collana], 1978, pagg. 307. Volume dedicato agli Sforza, la famiglia che governò Milano durante il Rinascimento, fra il 1450 e il 1535. Storia, architettura, arte. rilegato con sovracopertina, contiene oltre 400 tavole a colori e in bianco e nero. molto buono. Catalogo: 9734 € 40.00 Acquista il libro

   

 


Libreria Ceccherelli. Strada Maggiore, 75/A - 40125 Bologna (Bo) - Tel. +39 051 392445 - Cel. +39 340 3215560 :: Clienti: 1754 :: P.I. 02212341206