Libreria Ceccherelli

Soggetto: SAGGI-LETTERARI

Gualtiero Cangiotti: Le Coplas di Manrique tra Medioevo e Umanesimo, Bologna, Patron [testi e saggi di letteratura moderna], 1964, pagg. 165. Jorge Manrique (Paredes de Nava, 1440 – Santa María del Campo, 1479) è stato un poeta spagnolo, generalmente considerato il massimo autore in lingua castigliana di età medievale. Le Coplas analizzate dall'autore sono una quarantina di brevi componimenti dedicati alla morte del padre di Manrique. rilegato . buono. Catalogo: 3630 € 15.00 Acquista il libro

Giuseppe Pennisi: Fulgenzio e la Expositio sermonum antiquorum, Firenze, Le Monnier, 1963, pagg. 200. Saggio sulla figura di Fulgenzio, l'epoca in cui scrisse e le opere prodotte, come la Expositio sermonum antiquorum, opera di erudizione filologia che tratta della spiegazione di 62 vocaboli rari. brossura editoriale. buono. Catalogo: 4985 € 20.00 Acquista il libro

Salvador Dalì: I cornuti della vecchia arte moderna, Genova, Il Melangolo [1989], 1991, pagg. 98. Scritto polemico e provocatorio di Salvador Dalì contro la pittura moderna, realizzato negli anni '50, momento cruciale per il rinnovamento della pittura. brossura editoriale, contiene alcune illustrazioni in nero fuori testo. buono ( copertina un po' usurata con leggero alone sul fronte ). Catalogo: 11829 € 8.00 Acquista il libro

Emilio Cecchi: Aiuola di Francia, Milano, Il saggiatore [Saggi di arte e di letteratura], 1969, cm. 670 gr, pagg. 474. Il volume raccoglie una vasta produzione di articoli di critica letteraria incentrati sulla Francia. La maggior parte è dedicata alla produzione dell'Ottocento e del Novecento, tra Romanticismo e Decadentismo. brossura editoriale. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 8435 € 14.00 Acquista il libro

L. A. Michelangeli: Sopra l'Ahasvero in Roma poema di Roberto Hamerling , Bologna, Zanichelli [fuori collana], 1878, pagg. 267. L'autore critica apertamente il poema di Hamerling, che all'epoca ottenne un grande successo. brossura editoriale. buono. Catalogo: 1018 € 15.00 Acquista il libro

Laura Granatella: "Arrestate l'autore!" - D'Annunzio in scena ( 2 volumi ), Roma, Bulzoni, 1993, cm. 2600 gr, pagg. 2 volumi: in totale 1224. L'opera intende avviare uno studio sulla spettacolarità d'annunziana nel teatro e nel cinema, che permise all'autore di accaparrarsi i media, il mercato editoriale, i palcoscenici e lo schermo per tutto il primo quarto del '900. brossura editoriale, contengono alcune foto in nero fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 7457 € 40.00 Acquista il libro

AA. VV.: Storie letterarie di tutti i tempi e di tutti i Paesi, Milano, Bompiani [Dizionario letterario Bompiani], 1968, Opera collettiva di oltre 70 linguisti e storici della letteratura che si propone di ripercorrere la storia della civiltà sotto l'angolazione della parola, con 130 capitoli dedicati ai profili storici di altrettante letterature o tradizioni letterarie, sia scritte che orali. rilegato con sovracopertina, acetata protettiva, contiene numerose tavole a colori fuori testo. buono. Catalogo: 11542 € 15.00 Acquista il libro

Carlo Fea: Saggio di nuove illustrazioni filologico-rustiche sulle Egloghe e Georgiche di Virgilio per servire ad una piu esatta traduzione delle medesime , Roma, Tommaso Pagliarini [fuori collana], 1798, pagg. 180. saggio filologico sulle Egloghe e sulle Bucoliche di Virgilio. Indicazione di stampa: Anno VII repubblicano. rilegato in pelle, fregi in oro sul dorso e sul piatto. molto buono. Catalogo: 1486 € 200.00 Acquista il libro

G. Lukacs : Goethe e il suo tempo, Firenze, La nuova Italia [Strumenti], 1974, cm. 300 gr, pagg. 345. Raccolta di saggi di stampo marxista riguardanti l'opera letteraria di Goethe e in generale l'ambiente culturale tedesco della sua epoca, considerato dall'autore uno degli ultimi periodi progressisti del pensiero borghese, quello che ha portato alla scoperta della dialettica materialistica. brossura editoriale. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 13967 € 15.00 Acquista il libro

Franco Rella ( a cura di ): Pathos - scrittura del corpo, della passione, del dolore, Bologna, Pendragon [Le sfere], 2000, pagg. 222. Raccolta di saggi dedicati al tema del Pathos cioè l'emozione, il dolore, nel pensiero e nella rappresentazione, artistica e letteraria. brossura editoriale. buono. Catalogo: 6717 € 8.00 Acquista il libro

Albert Thibaudet: Gustave Flaubert, Milano, Il saggiatore [La cultura], 1960, cm. 550 gr, pagg. 309. Saggio che ripercorre la vita dello scrittore francese dell'Ottocento Gustave Flaubert e ne analizza la produzione letteraria. brossura editoriale. buono. Catalogo: 16593 € 10.00 Acquista il libro

Leonardo Sciascia: La corda pazza - scrittori e cose della Sicilia, Torino, Einaudi [Saggi], 1974, cm. 340 gr, pagg. 255. Saggio di Sciascia dedicato ai nessi tra letteratura, arte, teatro, realtà etnica e società siciliana. Egli propne capitoli dedicati a romanzieri, poeti, pittori della sua isola, dei secoli passati e di oggi. brossura editoriale con sovracopertina. buono. Catalogo: 16286 € 15.00 Acquista il libro

K. Kerenyi: Gli dei e gli eroi della Grecia ( 2 volumi ), Milano, Il saggiatore [La cultura], 1964, cm. 860 gr, pagg. 2 volumi: 253 - 387. Celebre saggio di mitologia greca, raccolta e narrata da un grande filologo e storico delle religioni. brossura editoriale. buono ( copertine leggermente usurate e brunite ). Catalogo: 16327 € 16.00 Acquista il libro

Paul Fussell: All'estero - viaggiatori inglesi fra le due guerre, Bologna, Il Mulino [le occasioni], 1988, pagg. 270. Analisi del viaggio letterario inglese fra le due guerre, in termini che sono insieme critica letteraria, storia sociale, storia culturale, testimonianza autobiografica. Sono presi in esame, tra gli altri, Forster, Auden, Lawrence, Maugham, Waugh, Robert Byron, Norman Douglas. rilegato con sovracopertina. molto buono. Catalogo: 3967 € 8.00 Acquista il libro

F. Contorbia - L. Melandri - A. Morino ( a cura di ): Sibilla Aleramo - Coscienza e scrittura, Milano, Feltrinelli [campi del sapere], 1986, pagg. 180. Una serie di contributi e testimonianze mettono a confronto critici e studiosi che, con diversi approcci metodologici, analizzano e rivalutano la scrittura e il pensiero di Sibilla Aleramo. brossura editoriale. buono. Catalogo: 7290 € 14.00 Acquista il libro

F. De Sanctis: Manzoni, Torino, Einaudi [Opere di Francesco De Sanctis], 1955, cm. 600 gr, pagg. 425. Volumi X delle opere di De Sanctis. Raccolta di scritti e le lezioni di De Sanctis sulla figura e l'opera di Manzoni. rilegato . discreto ( privo di sovracopertina e di cofanetto ). Catalogo: 15849 € 10.00 Acquista il libro

Giovanni Papini: La corona d'argento, Milano, Istituto di propaganda libraria, 1941, pagg. 171. Scritti sull'arte e sulla poesia di Giovanni Papini. brossura editoriale. buono ( copertina ingiallita ). Catalogo: 6194 € 10.00 Acquista il libro

Franco Fido: Guida a Goldoni - teatro e società nel Settecento, Torino, Einaudi [piccola biblioteca Einaudi], 1977, cm. 190 gr, pagg. 262. Nella prima parte del testo l'autore presenta una storia delle commedie e dei libretti goldoniani, mentre nella seconda propone alcune riflessioni sulle tecniche e i contenuti. brossura editoriale. buono ( firma sul frontespizio, una leggera piega lungo il dorso ). Catalogo: 16700 € 8.00 Acquista il libro

Emilio Cecchi: La poesia di Giovanni Pascoli, Milano, Garzanti [Saggi], 1968, pagg. 252. Il volume raccoglie tutti gli scritti dedicati a Pascoli dal critico letterario Emilio Cecchi, in un lungo arco di anni che va dal 1911 al 1962. rilegato con sovracopertina. buono. Catalogo: 9168 € 12.00 Acquista il libro

Lanfranco Caretti: Ariosto e Tasso, Torino, Einaudi [Saggi], 1961, pagg. 124. L'autore analizza in due saggi distinti l'opera di Ariosto e Tasso, due del più importanti autori del Rinascimento italiano. brossura editoriale. molto buono. Catalogo: 8189 € 15.00 Acquista il libro

F. R. Leavis: Da Swift a Pound - saggi di critica letteraria, Torino, Einaudi [piccola biblioteca Einaudi], 1973, cm. 250 gr, pagg. 343. Raccolta di saggi di critica letteraria dedicati a Swift, Shelley, Keats, Hopkins, Yeates, Pound, Eliot, Lawrence, Forster. brossura editoriale. buono ( firma sul frontespizio, due leggere pieghe lungo il dorso ). Catalogo: 16705 € 10.00 Acquista il libro

Roberto Rizzo: La novella Lenz di Georg Buchner, Bologna, Forni [Forni università], 1973, pagg. 201. Analisi dell'unica opera in prosa di Buchner, ispirata alla vita e alla follia di J. M. R. Lenz, drammaturgo tedesco del '700. L'opera è considerata il ponte ideale che congiunge lo Sturm und Drang ai principali movimenti artistici del '900, quali l'Espressionismo e il Surrealismo. brossura editoriale con sovracopertina, plastica protettiva trasparente. buono ( dedica nella prima pagina bianca ). Catalogo: 8994 € 12.00 Acquista il libro

Luigi Settembrini: Lezioni di letteratura italiana ( 2 volumi ), Firenze, Sansoni [piccole storie illustrate], 1964, pagg. 1234 complessive. Raccolta di lezioni tenute dall'autore all'Università di Napoli intorno al 1870. Storia della letteratura vista come elemento fondamentale della storia nazionale, in un momento chiave del Risorgimento italiano. copertina rigida, sovracopertina; contiene alcune tavole in bianco e nero fuori testo. discreto (dorsi un po' scoloriti, retro del primo volume un po' danneggiato). Catalogo: 156 € 20.00 Acquista il libro

Alfredo Galletti: Alessandro Manzoni - il pensatore e il poeta, Milano, Unitas, 1927, pagg. 2 volumi rilegati insieme ( 426 - 547 ). Raccolta di saggi e discussioni su Manzoni: la storiografia di Manzoni, la morale cattolica, la questione della lingua, Adelchi, il cinque Maggio. Dedica autografa dell'autore al professore e chirurgo bolognese Bartoli Nigrisoli. bella rilegatura in pelle con fregi a secco sui piatti, titoli in oro e nervi sul dorso. buono ( dedica dell'autore nella prima pagina bianca ). Catalogo: 13234 € 30.00 Acquista il libro

Alessandro Manzoni: "Sentir Messa" - libro della lingua d'Italia contemporaneo dei Promessi Sposi , Milano, Bottega di Poesia [i fascicoli di Bottega di Poesia], 1923, pagg. 221. Prima edizione, pubblicata postuma 50 anni dopo la morte del Manzoni in 5.000 esemplari numerati (n° 4922 ), di quest'opera manzoniana ,di alto interesse soprattutto per la ricostruzione del febbrile lavorio linguistico che precedette la Ventisettana e la Quarantana dei "Promessi Sposi". brossura editoriale, contiene 4 riproduzioni ripiegate degli originali autografi. buono ( piccolo strappo sul dorso ). Catalogo: 3156 € 30.00 Acquista il libro

G. Lukacs: Breve storia della letteratura tedesca dal Settecento ad oggi, Torino, Einaudi [Piccola biblioteca Einaudi], 1976, cm. 140 gr, pagg. 201. Testo fondamentale della critica marxista: compiuta sintesi storica di un'intera letteratura, che finisce per trascendere l'ambito tedesco per investire, direttamente o indirettamente, l'intera concezione della letteratura e della storia letteraria. brossura editoriale. buono ( firma sul frontespizio ). Catalogo: 7500 € 8.00 Acquista il libro

G. Lukacs: Scritti di sociologia della letteratura, Milano, Mondadori [Oscar studio], 1976, pagg. 404. Raccolta di scritti dell'autore dedicati ai rapporti tra la letteratura e il processo economico-sociale, con particolare riferimento al realismo. brossura editoriale. buono ( leggermente ingiallito ). Catalogo: 12307 € 8.00 Acquista il libro

Alfredo Rizzardi: Inventari di poesia - Walt Whitman e la poesia del Novecento, Urbino, Quattro venti [Materiali], 1980, pagg. 144. I saggi raccolti nel presente volume mettono a fuoco lo sforzo creativo di alcuni maestri della poesia angloamericana che hanno profondamente condizionato il cammino della poesia del '900, da Whitman a Williams, da Pound a McLeish. brossura editoriale. molto buono. Catalogo: 8742 € 15.00 Acquista il libro

Alfredo Rizzardi: La condizione americana - studi su poeti nord-americani, Firenze, Cappelli [Saggi e monografie di letteratura], 1959, pagg. 283. I saggi raccolti nel presente volume mettono a fuoco lo sforzo creativo di alcuni maestri della poesia angloamericana e la loro influenza sul panorama letterario internazionale del '900. brossura editoriale. discreto ( copertina usurata ). Catalogo: 8743 € 12.00 Acquista il libro

Enzo Giudici: Le opere minori di Maurice Scève, Parma, Guanda [Testi, saggi e monografie], 1958, pagg. 765. Volume dedicato alle opere meno conosciute del poeta francese del Cinquecento Maurice Scève. brossura editoriale, contiene alcune tavole in nero fuori testo. discreto ( copertina ingiallita e un po' usurata ). Catalogo: 8689 € 30.00 Acquista il libro

Fabio Martelli: Introduzione alla Expositio totius mondi - analisi etnografica e tematiche politiche in un'opera anonima del IV secolo, Bologna, Giorgio Barghigiani [fuori collana], 1982, pagg. 159. Analisi dell'opera anonima del IV secolo di carattere storico-geografico Expositio totius mondi. brossura editoriale. buono. Catalogo: 4357 € 8.00 Acquista il libro

Fedele Marletta: Il Troilo e Griseida di Angelo Leonico - contributo alla storia della varia fortuna del Boccaccio, Catania, Niccolò Giannotta [fuori collana], 1911, pagg. 79. Piccolo saggio dedicato al poemetto Troilo e Griseida ( ambientato durante la guerra di Troia ) di Angelo Leonico, autore boccaccesco poco conosciuto del '500. brossura editoriale. buono ( qualche alone nel retro di copertina ). Catalogo: 3709 € 10.00 Acquista il libro

Francesco Torti: Prospetto del Parnaso italiano ( 3 volumi ), Firenze, Pasquale Pagni, 1828, pagg. 3 volumi: 230 - 234 - 242. Si tratta di un compendio della storia della letteratura italiana in cui Torti si preoccupa di discernere i veri poeti dagli imitatori. Il concetto critico che verte l'intera opera è quello dell'interesse che rappresenta la capacità di suscitare viva curiosità, o agitazione piacevole nel lettore rilegati in mezza pelle e carta francese, titoli in oro sul dorso. buono ( tracce di usura ). Catalogo: 8298 € 50.00 Acquista il libro

Edoardo Sanguineti: Giornalino 1973-1975, Torino, Einaudi [Saggi], 1976, cm. 380 gr, pagg. 237. Raccolta di articoli, principalmente di critica letteraria, pubblicata da Edoardo Sanguineti su vari periodici tra il 1973 e il 1975. brossura editoriale con sovracopertina. buono. Catalogo: 9703 € 15.00 Acquista il libro

Alfredo Panzini: La bella storia di Orlando innamorato e poi furioso, Milano, Mondadori, 1933, cm. 210 gr, pagg. 141. Saggio letterario sull'Orlando innamorato del Boiardo. L'autore cerca di dimostrare come l'opera sia ispiratrice diretta sia dell'Orlando Furioso che del Don Chisciotte. brossura editoriale con sovracopertina, acetata protettiva. buono ( firma sul frontespizio ). Catalogo: 16758 € 10.00 Acquista il libro

Mario Barenghi: Italo Calvino, le linee e i margini, Bologna, Il Mulino [saggi], 2007, pagg. 281. Analisi della produzione letteraria di Calvino, della sua attività di saggista, degli abbozzi, dei progetti interrotti e dei libri incompiuti, per individuare la poetica del grande scrittore. brossura editoriale. molto buono. Catalogo: 1557 € 11.5.00 Acquista il libro

Elias Canetti: L'altro processo - le lettere di Kafka a Felice, Milano, Longanesi [Olimpia], 1973, pagg. 164. Partendo dall'analisi della corrispondenza tra Kafka e la sua prima fidanzata, Felice Bauer, Canetti cerca di rintracciare la genesi dell'opera "Il Processo" del celebre scrittore praghese. brossura editoriale, plastica protettiva trasparente. buono. Catalogo: 12598 € 10.00 Acquista il libro

Walter Binni: Carducci e altri saggi, Torino, Einaudi [saggi], 1960, pagg. 203. Raccolta di saggi di Walter Binni, dedicati a Carducci, Leopardi, Foscolo e Parini. brossura editoriale, privo di sovracopertina. buono. Catalogo: 1510 € 10.00 Acquista il libro

Walter Binni: Carducci e altri saggi, Torino, Einaudi [piccola biblioteca Einaudi], 1980, cm. 170 gr, pagg. 246. Raccolta di saggi di Walter Binni, dedicati a Carducci, Leopardi, Foscolo e Parini. brossura editoriale, privo di sovracopertina. buono. Catalogo: 17693 € 8.00 Acquista il libro

Carlo Levi: Un dolente amore per la vita - conversazioni radiofoniche e interviste, Roma, Donzelli [saggi], 2003, pagg. 117. Raccolta di interventi radiofonici inediti e interviste giornalistiche di Carlo Levi, dal 1947 al 1975. brossura editoriale. ottimo. Catalogo: 2224 € 8.00 Acquista il libro

M. Scaramuzza Vidoni ( a cura di ): Rileggere Cervantes - antologia della critica recente, Milano, LED [esedra], 1994, pagg. 358. Rassegna di approcci interpretativi all'opera di Cervantes, tra cui quello narratologico, quello che privilegia il rapporto con la cultura popolare e l'oralità, l'impostazione critica che fa leva sulla teatralità, quella psicanalitica e altre. brossura editoriale. molto buono. Catalogo: 3153 € 15.00 Acquista il libro

Conchita Espina: Donne del Don Chisciotte, Lanciano, Carabba [fuori collana], non indicato, pagg. 141. Saggio sulle figure femminili presenti nel Don Chisciotte di Cervantes. rilegatura in tela. buono. Catalogo: 3699 € 10.00 Acquista il libro

Mario Socrate: Il riso maggiore di Cervantes, Firenze, La Nuova Italia [biblioteca di cultura], 1998, cm. 340 gr, pagg. 498. Nella storiografia letteraria si è spesso affermata la cesaura tra un Cervantes maggiore e un Cervantes minore, tra un Cervantes realisticamente terreno e uno spiritualeggiante. Questo studio vuole presentare l'autore spagnolo nella sua totalità di scrittore, analizzandone le opere e le interpretazioni critiche. brossura editoriale con sovracopertina. buono ( rari segni a matita leggera ). Catalogo: 19277 € 12.00 Acquista il libro

Carlo Ossola ( a cura di ): La corte e il "Cortegiano" vol. 1 - la scena del testo, Roma, Bulzoni [Biblioteca del Cinquecento], 1980, cm. 400 gr, pagg. 298. Analisi delle componenti ideologiche e simboliche del Cortigiano di Baldassarre Castiglione, composta nel '500 e che costituisce uno dei pochi testi davvero "europei" della nostra tradizione. brossura editoriale. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 13451 € 20.00 Acquista il libro

Piero Treves ( a cura di ): Lo studio dell'antichità classica nell'Ottocento - la nuova storia ( 6 tomi ), Torino, Einaudi [Classici Ricciardi], 1976-1979, pagg. in totale 1282 pagine. L'opera ripercorre il nuovo approccio allo studio dei classici latini e greci nell'Ottocento in Italia. Volume 1 in 2 tomi: la nuova storia. Volume 2: la Restaurazione. Volume 3: I Neoguelfi. Volume 4: Tecnica e storia. Volume 5: Dalla storia alla filologia e dalla filologia alla storia. brossura editoriale. ottimo. Catalogo: 9064 € 50.00 Acquista il libro

Mario Untersteiner: Da Omero ad Aristotele - scritti minori - seconda serie, Brescia, Paideia, 1976, cm. 620 gr, pagg. 436. Raccolta di saggi dispersi dell'autore, dedicati alla letteratura e al pensiero del mondo classico, accomunati da una linea interpretativa volta ad evidenziarne le problematiche filosofiche e religiose. brossura editoriale. buono ( firma sul frontespizio ). Catalogo: 16850 € 25.00 Acquista il libro

Jan Kott: Mangiare Dio - una interpretazione della tragedia greca, Milano, Edizioni Il Formichiere [Contraddizioni], 1977, cm. 500 gr, pagg. 328. L'autore, già noto per un'opera interpretativa su Shakespeare non ortodossa, intersecando cognizioni di sociologia, psicologia, antropologia e storia delle religioni, accosta i grandi drammaturghi greci a pensatori e autori di altre epoche, seguendo un filo conduttore proprio e solo in apparenza arbitrario. brossura editoriale. discreto ( copertina parzialmente macchiata, leggere pieghe lungo il dorso, firma sul frontespizio ). Catalogo: 16972 € 10.00 Acquista il libro

Franco Bellandi: Etica diatribica e protesta sociale nelle satire di Giovenale, Bologna, Patron [opuscola Philologa], 1980, cm. 180 gr, pagg. 114. Analisi dei contenuti e dei temi delle satire di Decimo Giunio Giovenale, poeta e retore romano vissuto a cavallo tra primo e secondo secolo d.C. brossura editoriale. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 13787 € 10.00 Acquista il libro

A. Thibaudet: La fisiologia della critica - con una lettera di L. Anceschi, Firenze, Alinea [Saggi e documenti], 1988, pagg. 164. Il volume raccoglie alcune conferenze tenute negli anni '20 e fornisce un quadro di riferimento teorico per comprendere il metodo del grande maestro della critica francese. brossura editoriale. buono. Catalogo: 8476 € 10.00 Acquista il libro

E. Raimondi - L. Bottoni ( a cura di ): Teoria della letteratura , Bologna, Il Mulino [Serie di linguistica e critica letteraria], 1975, pagg. 477. Antologia che si rifà esplicitamente al testo di Wellek e Warren "Teoria della letteratura" e che affronta i problemi della natura e della funzione della letteratura e della critica letteraria, del loro rapporto con la storiografia, dei rapporti tra letteratura e storia delle idee e tra letteratura e le altre arti. brossura editoriale. molto buono. Catalogo: 9058 € 12.00 Acquista il libro

Ferdinando Neri: Saggi, Milano, Bompiani [Delfini], 1964, cm. 320 gr, pagg. 344. Raccolta di saggi di critica letteraria dell'autore, dedicati tra gli altri a Petrarca, Boccaccio, Lucrezio, Cervantes, Molière, Racine. Shakespeare, Leopardi, Rousseau, Cheteaubriand, Dante, Nerval, Verga, Proust. brossura editoriale. buono ( firma sul frontespizio, una piega lungo il dorso ). Catalogo: 16833 € 8.00 Acquista il libro

Franco Fortini: Verifica dei poteri, Milano, Il Saggiatore [la cultura], 1965, cm. 500 gr, pagg. 345. Raccolta di saggi di Franco Fortini sul ruolo della critica letteraria e dello scrittore nell'ambito della società. Tra gli argomenti, il rapporto tra poesia e Rivoluzione, il tema della "fine della storia", l'antifascismo e il "mandato sociale" majakovskiano. brossura editoriale. buono ( dorso leggermente brunito ). Catalogo: 6031 € 15.00 Acquista il libro

Leonardo Terzo: Sui generi formulaici e altri scritti di critica e teoria, Milano, Marcos y Marcos [Saggi], 1991, pagg. 191. Il volume raccoglie i seguenti saggi: Sui generi formulaici ( gotico, western, giallo, pornografia, romance, ecc. ); Contro il decostruzionismo; teoria e pratica del New Criticism; Osservazioni sul formalismo anglo-americano. brossura editoriale. molto buono. Catalogo: 8702 € 10.00 Acquista il libro

M. Fubini - E. Bonora: Antologia della critica letteraria ( 3 volumi ), Torino, G. B. Petrini [fuori collana], 1959, pagg. 3 volumi : 686 - 674 - 907. volume 1 : dalle origini alla fine del Trecento volume 2 : dall'Umanesimo alla fine del Seicento volume 3 : dall'Arcadia agli inizi del Novecento brossura editoriale. molto buono. Catalogo: 1568 € 50.00 Acquista il libro

N. Frye: L'ostinata struttura - saggi su critica e società, Milano, Rizzoli, 1975, pagg. 266. L'autore raccoglie diversi saggi di critica letteraria che hanno come filo conduttore il concetto di società, nella sua dimensione simbolica ed allegorica. brossura editoriale. buono ( copertina un po' usurata, due pieghe lungo il dorso, rari segni a matita ). Catalogo: 8683 € 10.00 Acquista il libro

R. Wellek - A. Warren: Teoria della letteratura , Bologna, Il Mulino [Serie di linguistica e critica letteraria], 1976, pagg. 407. Saggio sulla definizione, la funzione e l'analisi critica dell'opera letteraria. brossura editoriale. buono ( dorso brunito ). Catalogo: 9057 € 12.00 Acquista il libro

Romano Giachetti: Lo scrittore americano, Milano, Garzanti [Saggi blu], 1987, pagg. 275. L'autore intraprende un lungo viaggio nella letteratura americana, incontrando e intervistando gli scrittori minimalisti contemporanei come Leavitt, McInerney, Carver e ripercorrendo le figure di grandi autori del '900, da Kerouac a Ferlinghetti, da Faulkner a Dos Passos, da Malamud a Barth. brossura editoriale. buono ( dedica sul frontespizio ). Catalogo: 12494 € 8.00 Acquista il libro

Paola Russo: Il bosco delle ninfe - Nathaniel Hawthorne e la classicità, Roma, Bulzoni [Studi e ricerche], 1991, pagg. 191. Studio sulla figura dello scrittore americano dell'Ottocento Nathaniel Hawthorne, con particolare riferimento al fascino esercitato su di lui dall'epopea classica. brossura editoriale. ottimo. Catalogo: 8751 € 12.00 Acquista il libro

Biancamaria Rizzardi: Magia, mito, poesia nei "Diari di Susanna Moodie" di Margaret Atwood, Padova, Piovan [Saggi e ricerche di lingue e letterature straniere], 1985, pagg. 89. Saggio critico sull'opera poetica di Margaret Atwood "Diari di Susanna Moodie". La Atwood è una delle maggiori poetesse contemporanee di lingua inglese. brossura editoriale. buono. Catalogo: 9006 € 10.00 Acquista il libro

W. H. Auden: Gl'irati flutti, Venezia, Arsenale Editrice [Libri dell'arco], 1987, cm. 270 gr, pagg. 133. Il poeta britannico del '900 Wystan Hugh Auden esplora il campo della psicologia dei simboli poetici, partendo da un sogno raccontato da Wardsworth nel Preludio. brossura editoriale. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 15519 € 15.00 Acquista il libro

Ginevra Bompiani: Lo spazio narrante - Jane Austen, Emily Bronte, Sylvia Plath, Milano, La tartaruga, 1978, pagg. 181. Tre studi su tre scrittrici esemplari, due romanziere inglesi e una poetessa americana, lontanissime tra loro, sebbene uscite dalla stesso mondo. Quel che accomuna i tuoi studi è il criterio con il quale le diverse opere sono state avvicinate, e che crea fra di esse nuove differenze e insospettate somiglianze. brossura editoriale. buono. Catalogo: 8974 € 10.00 Acquista il libro

G. K. Chesterton: George Bernard Shaw, Bari, Leonardo Da Vinci, non datato, pagg. 263. Chesterton analizza la figura, il pensiero e l'opera del celebre scrittore e drammaturgo irlandese George Bernard Shaw. brossura editoriale. buono. Catalogo: 8753 € 10.00 Acquista il libro

Angela Bianchini: Spiriti costretti, Firenze, Vallecchi [Quaderni di pensiero e di poesia], 1963, pagg. 107. Raccolta di articoli di critica letteraria, principalmente dedicati ad autori inglesi e americani, di Angela Bianchini. Prima edizione. Esemplare 28 delle prime 100 copie fuori commercio. brossura editoriale, plastica protettiva trasparente. molto buono ( leggermente ingiallito ). Catalogo: 8615 € 20.00 Acquista il libro

Anna Cerbo: Theologiza et laetare - saggi sulla poesia di Tommaso Campanella, Napoli, Istituto universitario orientale, 1997, pagg. 281. Raccolta di saggi critici dedicati alla Scelta, sintesi in versi delle opere dottrinali del frate domenicano del '600 Tommanso Campanella. brossura editoriale. buono. Catalogo: 9522 € 20.00 Acquista il libro

A. Rizzardi ( a cura di ): Canada : testi e contesti, Abano Terme, Piovan [Saggi e ricerche di lingue e letterature straniere], 1983, pagg. 355. Raccolta di saggi dedicati a scrittori e poeti canadesi: R. Gustafsmon, A.M. Klein, I. Layton, E. Buckler, H. MacLennan, M. Atwood, L. Cohen, M. Lowry, M. Richler, R. Davies, A. Munro, H. Garner, S. Leacock. brossura editoriale. buono. Catalogo: 8771 € 12.00 Acquista il libro

A. Licari - R. Maccagnani - L. Zecchi: Letteratura esotismo colonialismo, Bologna, Nuova Universale Cappelli [Nuc Studio], 1978, cm. 200 gr, pagg. 149. Attraverso l'analisi di testi letterari che parlano di zone esotiche, vengono portate alla luce varie tendenze, conscie e inconscie, del colonialismo ( estetismo ed imperialismo linguistico, esotismo ed erotismo maschilista, legalità borghese e mercantilismo ). brossura editoriale. molto buono. Catalogo: 14265 € 15.00 Acquista il libro

Eugenio Levi: Il comico di carattere da Teofrasto a Pirandello, Torino, Einaudi [Saggi], 1959, pagg. 183. Storia, per saggi monografici, dell'origine, della grandezza e della decadenza di un particolare modo di rappresentare la realtà nella letteratura e nel teatro: il comico di carattere, cioè il comico che presuppone un serio che possa essere negato, e che ha per fondamento il contrasto tra errore e verità. brossura editoriale. buono. Catalogo: 8188 € 15.00 Acquista il libro

L. Bergel: Dopo l'Avanguardia, Firenze, Vallecchi [Quaderni di pensiero e di poesia], 1963, pagg. 10787. Saggio dedicato al decadentismo letterario dei primi decenni del '900. Prima edizione. Esemplare 3 delle prime 100 copie fuori commercio. brossura editoriale, plastica protettiva trasparente. molto buono ( leggermente ingiallito ). Catalogo: 8616 € 15.00 Acquista il libro

Gabriella Morisco: I profeti della terza solitudine - saggi su scrittori ebrei canadesi, Padova, Piovan [Saggi e ricerche di lingue e letterature straniere], 1992, pagg. 199. Saggio critico sull'opera di tre importanti autori canadesi di origine ebraica: A. M. Klein, Adele Weiseman e Mordecai Richler. brossura editoriale. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 9839 € 15.00 Acquista il libro

M. E. D'Agostini - G. Silvani ( a cura di ): Faustbuch, Napoli, Tullio Pironti Editore, 1978, cm. 800 gr, pagg. 335. Analisi comparata delle fonti inglesi e tedesche del Faust dal Volksbuch a Marlowe. brossura editoriale con sovracopertina. buono ( dorso brunito, copertina un po' usurata sul retro ). Catalogo: 17664 € 15.00 Acquista il libro

Thomas Mann: Dialogo con Goethe, Milano, Mondadori [Biblioteca moderna Mondadori], 1964, cm. 320 gr, pagg. 354. Raccolta dei saggi più significativi di Thomas Mann su Goethe, scritti tra il 1932 e il 1949. copertina cartonata rigida. buono ( dorso leggermente brunito ). Catalogo: 19610 € 8.00 Acquista il libro

David Lodge: Henry James e altri saggi, Milano, Bompiani, 2010, cm. 320 gr, pagg. 276. Raccolta di saggi di critica letteraria su Henry James, H. G. Wells, Graham Greene, G. Eliot, V. Nabokov, G. M. Coetzee, U. Eco. brossura editoriale con sovracopertina. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 15851 € 8.5.00 Acquista il libro

Sergio Perosa: Teorie americane del romanzo 1800-1900, Milano, Bompiani [Studi], 1986, pagg. 239. Il saggio delinea i momenti cruciali dello sviluppo della teorizzazione sul romanzo nella seconda metà dell'Ottocento in America, tra realismo, simbolismo ed impressionismo narrativo, ed offre un'ampia antologia di testi, per lo più inediti in Italia. brossura editoriale. buono. Catalogo: 8725 € 8.00 Acquista il libro

F. J. Hoffman: Il romanzo americano 1900-1950, Roma, Edizioni di storia della letteratura, 1953, pagg. 230. Il saggio analizza le caratteristiche della narrativa americana della prima metà del '900, partendo dai decani del romanzo moderno ( James, Howells ), passando per il naturalismo degli anni precedenti alla Prima Guerra Mondiale, dall'opera delle scrittrici femminili ( Cather e Grasgow, Stein ), per arrivare al romanzo tra le due guerre e alla grande stagione degli scrittori del Sud. brossura editoriale con sovracopertina. buono ( sovracopertina con piccoli strappi sul margine superiore ). Catalogo: 8727 € 10.00 Acquista il libro

Sergio Perosa: Bagliori dal Commonwealth, Roma, Bulzoni [I quattro continenti], 1991, pagg. 200. Raccolta di saggi sulla produzione letteraria e alcuni scrittori di lingua inglese emersi nei territori del Commonwealth, dall'Africa all'Australia, dall'India al Canada. brossura editoriale. buono ( segni e note a matita a margine ). Catalogo: 8726 € 7.00 Acquista il libro

Marcel Raymond: Da Baudelaire al surrealismo, Torino , Einaudi [Saggi], 1948, cm. 470 gr, pagg. 383. Saggio sulla poesia francese, dal Romanticismo di fine Ottocento al neo-simbolismo e ai Dadà, attraverso le figure di Valerì, Claudel e Apollinaire. brossura editoriale, privo di sovracopertina. discreto ( mancanza dell'angolo superiore del fronte di copertina, firma di appartenenza sul frontespizio ) . Catalogo: 16597 € 8.00 Acquista il libro

Amelia Bruzzi: Il Barocco nella poesia di Theophile De Viau, Bologna, Patron [testi e saggi di letteratura moderna], 1965, pagg. 177. Saggio sulla poetica barocca tardo-rinascimentale del poeta e drammaturgo francese del '600 Theophile de Viau. rilegato, plastica protettiva trasparente. molto buono. Catalogo: 6352 € 25.00 Acquista il libro

Italo Siciliano: Il romanticismo francese - da Prévost a Sartre, Firenze, Sansoni [Critica e storia], 1964, cm. 640 gr, pagg. 475. Raccolta di saggi sul romanticismo letterario francese, che analizzano l'opera di Nerval, Baudelaire, Rimbaud, Lautremont, Verlaine, Laforgue, Mallarmé, Valéry, Apollinaire, Claudel, Gide e Sartre. rilegato con sovracopertina. buono ( rarissimi segni a matita a margine ). Catalogo: 16691 € 20.00 Acquista il libro

Sergio Perosa: Le isole Aran - figure letterarie inglesi, Venezia, Marsilio [Saggi], 1987, pagg. 189. Raccolta di saggi su figure letterarie inglesi di vari secoli, da Chaucer, Shakespeare, More, Milton, Blake, Coleridge, Byron, a Eliot, Hardy, Conrad Joyce, Woolf e Lawrence. brossura editoriale. buono ( timbro copia omaggio ). Catalogo: 8984 € 15.00 Acquista il libro

Cecilia Pietropoli: Il teatro dei miracoli e delle moralità - saggi sulla letteratura drammatica inglese del tardo Medio Evo, Napoli, Liguori, 1996, pagg. 151. Raccolta di saggi sul teatro drammatico inglese del tardo medioevo, che trattano delle fonti dei drammi, del loro contesto, delle molteplici opportunità di lettura e di messa in scena. brossura editoriale. buono ( timbro copia omaggio ). Catalogo: 8990 € 10.00 Acquista il libro

B. Rizzardi Perutelli: Fantasie preraffaellite - la donna immaginaria in Poems and vallads di Algernon Charles Swinburne, Roma, Bulzoni [Biblioteca di cultura], 1995, pagg. 338. Lo studio vuole ricostruire i rapporti vitali tra letteratura antica e cultura moderna, e la stretta contiguità tra esperienza artistica e linguaggio poetico nell'opera di Swinburne, sempre tesa a raggiungere le motivazioni profonde della natura umana per mezzo di un ritratto di donna, femme fatale, che non tarda a rivelarsi figura emblematica dell'Eterno Femminino. brossura editoriale. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 9008 € 15.00 Acquista il libro

Enzo Noè Girardi: Manzoni, De Sanctis, Croce e altri studi di storia della critica italiana, Milano, vita e pensiero [Scienze filosofiche e letteratura], 1986, cm. 510 gr, pagg. 342. Il volume si ispira ad una idea della critica come momento riflessivo interno allo stesso movimento letterario, in una prospettiva che mira a mettere in luce l'incidenza della tradizione nazionale nelle opere e negli studi di lingua e letteratura. brossura editoriale. buono. Catalogo: 17223 € 12.00 Acquista il libro

J. G. L. Simonde de Sismondi: Della letteratura italiana dal secolo XIV fino al principio del secolo XIX ( 2 volumi ), Milano, Giovanni Silvestri [fuori collana], 1820, pagg. 2 volumi : 308 - 333. Trattato sulla letteratura italiana tradotto dal francese. rilegatura in mezza pelle, fregi e titoli in oro sul dorso. buono (ex libris di proprietà). Catalogo: 1178 € 120.00 Acquista il libro

Benedetto Croce: La letteratura italiana ( 4 volumi ), Bari, Laterza, 1960, cm. 2850 gr, pagg. 4 volumi: 552 - 467 - 569 - 619. Raccolta di saggi sulla letteratura italiana dal '200 al '900. rilegatura in finta pelle marrone, titoli in oro sul dorso e sul piatto. buono . Catalogo: 18010 € 25.00 Acquista il libro

Bonaventura Tecchi: Le fiabe di E.T.A. Hoffmann, Firenze, Sansoni [La civiltà europea], 1962, cm. 360 gr, pagg. 228. Analisi critica della figura dello scrittore tedesco E.T.A. Hoffmann e dei temi di alcune delle sue fiabe. brossura editoriale con sovracopertina. buono ( firma sul frontespizio, pagine ancora da tagliare ). Catalogo: 16847 € 20.00 Acquista il libro

Alessandro Gebbia ( a cura di ): Il sogno di Acadia - saggi sull'origine del romanzo canadese di lingua inglese, Roma, Bulzoni [Studi e ricerche], 1990, pagg. 323. Raccolta di saggi sulla produzione letteraria canadese di lingua inglese, in particolare su quella dell'Ottocento e del primo Novecento, con autori come Grove, Ostenso e Stead. brossura editoriale. molto buono ( timbro copia omaggio ). Catalogo: 8710 € 15.00 Acquista il libro

Giovanni Macchia: Il paradiso della ragione - l'ordine e l'avventura nella tradizione letteraria francese, Torino, Einaudi [piccola biblioteca Einaudi], 1972, cm. 280 gr, pagg. 407. Raccolta di saggi sulla letteratura francese, nei quali l'autore studia l'incrocio e l'ibridazione di vari generi in una letteratura che ha sempre professato ossequio alla teoria della distinzione degli stili. brossura editoriale. buono ( firma sul frontespizio, una piega lungo il dorso ). Catalogo: 16605 € 10.00 Acquista il libro

Giovanni Macchia: La letteratura francese - volume 1, Milano, Mondadori [meridiani], 1987, cm. 600 gr, pagg. 1516. Storia critica della letteratura francese dal Medioevo al '700. rilegatura in finta pelle rossa, cofanetto in cartoncino morbido, fregi e titoli in oro sul dorso. buono . Catalogo: 16188 € 25.00 Acquista il libro

Giovanni Macchia: L'angelo della notte, Milano, Rizzoli [La scala], 1979, cm. 430 gr, pagg. 245. Raccolta di saggi sulla figura e l'opera di Marcel Proust. rilegato con sovracopertina. buono ( dedica a penna sul frontespizio ). Catalogo: 16629 € 10.00 Acquista il libro

Giovanni Macchia: Saggi italiani, Milano, Mondadori [Passaggi], 1983, cm. 420 gr, pagg. 204. Raccolta di saggi di critica sulla letteratura e la poesia italiane di varie epoche. brossura editoriale con sovracopertina. buono . Catalogo: 16753 € 15.00 Acquista il libro

Paul Valéry: Mallarmé, Bologna, Il cavaliere azzurro [l'onirolita], 1984, pagg. 198. Raccolta di scritti che Paul Valéry dedicò al poeta Stéphane Mallarmé. brossura editoriale. buono. Catalogo: 8985 € 15.00 Acquista il libro

Alessandro Manzoni: Il "mestiere guastato" delle lettere, Milano, Rizzoli, 1985, pagg. 230. Saggio polemico di Alessandro Manzoni contro la letteratura italiana tradizionale, di cui non condivideva la natura preminentemente formale e la mancanza di idee. rilegato con sovracopertina. molto buono. Catalogo: 8982 € 10.00 Acquista il libro

E. Auerbach: Da Montaigne a Proust, Milano, Garzanti [Saggi], 1973, cm. 320 gr, pagg. 281. Raccolta di saggi di critica letteraria su Montaigne, Pascal, Baudelaire, Proust, Racine, Rousseau, Courier. brossura editoriale. buono ( copettina parzialmente brunita, con lievi segni di usura lungo il dorso ). Catalogo: 19615 € 8.00 Acquista il libro

A. Rizzardi ( a cura di ): Moderni e post moderni - studi sul racconto canadese del Novecento, Abano Terme, Piovan [Saggi e ricerche di lingue e letterature straniere], 1994, pagg. 291. Raccolta di saggi dedicati a scrittori di racconti canadesi del '900: Edna Afford, Margaret Atu-ood, Neil Bissoondath, Marian Engel, Timothy Findley, Mavis Gallant, Jack Hodgins, Margaret Laurence, Gwendolyn MacEwen, Alice Munro, Leon Rooke, Sinclair Ross, Jane Urquhart, Sheila Watson. brossura editoriale. ottimo. Catalogo: 8770 € 15.00 Acquista il libro

Ugo Tolomei: Note confidenziali su Gabriele D'Annunzio, Modena, Guanda [Uomini e idee], 1943, cm. 100 gr, pagg. 102. Il volumetto raccoglie 8 brevi riflessioni di critica letteraria sulla figura e l'opera di Gabriele D'Annunzio. brossura editoriale. buono ( ingiallito ). Catalogo: 19375 € 10.00 Acquista il libro

Francesco Flora: Orfismo della parola, Firenze, Cappelli [Saggi e monografie di letteratura italiana], 1962, cm. 530 gr, pagg. 471. Raccolta di saggi di critica letteraria legati alla poesia della prima metà del '900 e incentrati sul concetto di parola come essenza di verità dell'uomo. brossura editoriale. buono ( segni di nastro adesivo nei risvolti interni di copertina ). Catalogo: 15302 € 13.00 Acquista il libro

Patricia Hutchins: Il mondo di James Joyce, Milano, Lerici [Saggi], 1962, pagg. 391. L'autrice ricostruisce gli ambienti in cui Joyce visse, chiave di lettura per interpretare molte pagine oscure e allusioni del grande autore irlandese, i cui motivi complessi ( culturali, storici, mitologici religiosi e filosofici ) sono vari e difficili da individuare. brossura editoriale. buono ( dorso brunito ). Catalogo: 9823 € 15.00 Acquista il libro

Pietro Pancrazi: Italiani e stranieri, Milano, Mondadori [ i quaderni dello specchio], 1957, pagg. 392. Raccolta di articoli di critica letteraria di Pietro Pancrazi. Prima edizione. brossura editoriale con sovracopertina. buono. Catalogo: 9575 € 12.00 Acquista il libro

Jean-Pierre Richard: Proust e il mondo sensibile, Milano, Garzanti [Saggi blu], 1976, pagg. 253. L'autore analizza l'opera di Proust usando i metodi di una critica tematica, che si muove tra i due poli della psicanalisi e della semiologia. brossura editoriale. buono. Catalogo: 12669 € 12.00 Acquista il libro

Francesco Binni: Hardy poeta - immaginazione e necessità, Modena, Mucchi [Percorsi], 1995, pagg. 229. Saggio sulla produzione poetica dello scrittore inglese dell'Ottocento Thomas Hardy. brossura editoriale. molto buono ( timbro copia omaggio ). Catalogo: 9028 € 12.00 Acquista il libro

Luigi Forte: Le forme del dissenso, Milano, Garzanti [Saggi blu], 1987, pagg. 279. Analisi del dissenso, nella sua dimensione poetica e narrativa, contro la prevaricazione del potere, negli autori di lingua tedesca dell'Ottocento e del Novecento, da Broch a Musil, da Brecht a Kraus, da Grass a Handke. brossura editoriale. buono. Catalogo: 8858 € 15.00 Acquista il libro

Claudia Corti: Sul discorso fantastico - la narrazione nel romanzo gotico, Pisa, Ets [Ricerche], 1989, pagg. 148. Saggio letterario sulla narrazione nel romanzo gotico inglese. L'autrice dimostra come l'atto narrativo sia più rilevante dell'azione narrativa: la vera essenza del fantastico non è il fenomeno in sé, ma il condizionamento sensoriale, emotivo ed intellettuale subito della figura testuale incaricata di raccontare i fatti. brossura editoriale. buono. Catalogo: 8987 € 8.00 Acquista il libro

Franco Mollia: Cesare Pavese - saggio su tutte le opere, Padova, Rebellato [Saggistica], 1960, pagg. 177. L'autore delinea e approfondisce con grande ricchezza di indicazioni critiche tutti gli aspetti dell'opera di Cesare Pavese. , con l'intento di cogliervi la completa problematicità del dramma esistenziale e culturale del grande scrittore suicida. brossura editoriale. buono. Catalogo: 8538 € 10.00 Acquista il libro

AA. VV.: Studi petrarcheschi vol. VI, Bologna, Minerva [Studi petrarcheschi], 1956, pagg. 254. Raccolta di saggi su Petrarca e il petrarchismo. brossura editoriale. buono ( pagine ancora da staccare, copertina un po' usurata ai bordi ). Catalogo: 4655 € 20.00 Acquista il libro

Alessandro Gebbia ( a cura di ): Il minotauro ultramarino - saggi sull'origine della poesia anglo-canadese, Roma, Bulzoni [Studi e ricerche], 1995, pagg. 333. Raccolta di saggi sulla poesia canadese, dalle origini settecentesche, alle influenze illuministe e naturaliste, alla costruzione di una identità peculiare, prendendo in esame alcuni autori di particolare rilievo. brossura editoriale. molto buono. Catalogo: 8709 € 20.00 Acquista il libro

Dante Isella: L'officina della "notte" e altri studi pariniani, Napoli, Ricciardi, 1968, cm. 200 gr, pagg. 80. Raccolta di quattro saggi sull'opera poetica di Giuseppe Parini, illuminista e poeta italiano del '700. brossura editoriale con sovracopertina. buono. Catalogo: 16232 € 20.00 Acquista il libro

Mario Domenichelli: Wyatt - il liuto infranto, Ravenna, Longo [Il portico], 1975, pagg. 235. Volume dedicato al poeta inglese Thomas Wyatt, attivo alla corte di Enrico VIII. La sua importanza per la letteratura rinascimentale inglese è fondamentale: è Wyatt a introdurre in Inghilterra la lirica petrarchesca e ad aprire la strada alla grande sonettistica di fine Cinquecento, che toccherà il suo apice in autori come Spenser e Shakespeare. brossura editoriale. buono ( copertina un po' usurata, dedica dell'autore ). Catalogo: 8671 € 15.00 Acquista il libro

G. Amici: Il realismo nella narrativa da Verga a Mastronardi, Bologna, Ponte Nuovo, 1963, cm. 180 gr, pagg. 146. Saggio sul realismo nella letteratura italiana, da quello elementare ottocentesco a quello dei neorealisti della secondo Novecento. brossura editoriale con sovracopertina. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 19595 € 8.00 Acquista il libro

Edoardo Scarfoglio: Il libro di Don Chisciotte, Milano, Mondadori, 1925, cm. 390 gr, pagg. 306. Raccolta di saggi di critica letteraria di Edoardo Scarfoglio, ricca di interventi polemici nei confronti della letteratura a lui contemporanea, soprattutto quella francese di Hugo e Balzac. brossura editoriale. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 19321 € 12.00 Acquista il libro

Alfredo Rizzardi: Il primo Shakespeare: il mito, la poesia, Urbino, Argalia Editore [Pubblicazioni dell'Università di Urbino], 1967, pagg. 228. Saggio sull'opera giovanile di Shakespeare Venus and Adonis. brossura editoriale, plastica protettiva trasparente. molto buono. Catalogo: 8706 € 15.00 Acquista il libro

Salvatore Rosati: Storia della letteratura americana, Torino, Edizioni Rai [letteratura e civiltà], 1967, pagg. 308. Sintetica storia della letteratura degli Stati Uniti, dall'epoca coloniale agli anni '60 del '900. rilegato con sovracopertina. buono ( sovracopertina un po' usurata ). Catalogo: 12472 € 10.00 Acquista il libro

A. C. Bradley: La tragedia di Shakespeare, Milano, Il saggiatore [La cultura], 1964, cm. 650 gr, pagg. 608. Raccolta di saggi sulle tragedie shakespeariane, con particolare riferimento ad Amleto, Otello, Re Lear, Macbeth, Antonio e Cleopatra. brossura editoriale. buono ( dorso leggermente brunito, bordi un po' consunti ). Catalogo: 16337 € 12.00 Acquista il libro

G. Baldini ( a cura di ): La fortuna di Shakespeare 1593-1964 ( 2 volumi ), Milano, Il saggiatore [La cultura], 1965, cm. 1200 gr, pagg. in totale 743 pagine. L'autore ripercorre la storia della critica shakespeariana, da quella a lui contemporanea fino ai giorni nostri. brossura editoriale. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 16336 € 20.00 Acquista il libro

Roberta Mullini: Dramma e teatro nel Medio Evo inglese 1376-1553, Bari, Adriatica Editrice [Perspectives], 1992, pagg. 244. Raccolta di saggi che indagano le molteplici dimensioni del dramma medievale inglese, che contribuì a dare forma sia alla consapevolezza drammaturgica degli autori sia alla cultura teatrale degli attori e del pubblico rinascimentali. brossura editoriale. molto buono. Catalogo: 9027 € 14.00 Acquista il libro

Dario Calimani: Radici sepolte - il teatro di Harold Pinter, Firenze, Olschki [Teatro studi e testi], 1985, pagg. 201. Analisi dell'opera e della figura del drammaturgo britannico di origine ebraca Harold Pinter. brossura editoriale. buono ( dedica dell'autore sul frontespizio ). Catalogo: 9000 € 30.00 Acquista il libro

Maria Vittoria D'Amico: Le matrici dell'apprendista - i racconti di Thomas Pynchon, Bari, Adriatica Editrice [Perspectives], 1992, pagg. 236. Saggio dedicato all'opera di Thomas Pynchon, il narratore post-modernista di maggior rilievo nel panorama letterario statunistense degli anni '70. brossura editoriale. molto buono ( dedica nella prima pagina bianca ). Catalogo: 9026 € 14.00 Acquista il libro

Agostino Lombardo: Lettura del Macbeth, Milano, Neri Pozza [Nuova biblioteca di cultura], 1969, cm. 500 gr, pagg. 302. Analisi filologica e di critica teatrale di Macbeth, celebre tragedia storica di Shakespeare. brossura editoriale con sovracopertina. buono ( firma sul frontespizio, minima mancanza sul bordo superiore di sovracopertina ). Catalogo: 16973 € 10.00 Acquista il libro

AA. VV.: L'Umanesimo in Dante , Firenze, Olschki [fuori collana], 1967, pagg. 293. Atti del Convegno "L'Umanesimo in Dante", tenuto a Montepulciano nel Luglio del 1965. brossura editoriale, pagine ancora da tagliare. buono ( odore di umidità ). Catalogo: 3044 € 20.00 Acquista il libro

U. Parricchi ( a cura di ): Dante, Roma, De Luca, 1965, pagg. 363. Opera pubblicata in occasione delle Celebrazioni Dantesche del 1965. Volume dedicato alla figura e all'opera di Dante Alighieri, con diversi saggi critici e storici. brossura editoriale con sovracopertina, contiene numerose tavole fuori testo, principalmente in nero. buono. Catalogo: 5727 € 15.00 Acquista il libro

Ernesto Jallonghi: Il misticismo bonaventuriano nella Divina Commedia, Città di Castello, Leonardo Da Vinci [fuori collana], 1935, pagg. 238. Saggio sui rapporti ideali tra Dante Alighieri e San Bonaventura, come traspaiono dalle pagine della Divina Commedia. brossura editoriale. molto buono (pagine ancora da tagliare). Catalogo: 4259 € 20.00 Acquista il libro

AA. VV.: Arcana - il meraviglioso, l'erotica, il surreale, il nero, l'insolito nelle letterature di tutti i tempi e paesi ( 2 volumi ), Milano, Sugar, 1969, cm. 3700 gr, pagg. 2 volumi: 692 - 506. Dizionario di autori ed opere della letteratura mondiale di tutti i tempi poco noti e trascurati dall'enciclopedistica e dalla saggistica letteraria, in quanto considerati minori o eccessivamente stravaganti. rilegati con sovracopertina, contengono un vasto apparato di immagini in nero nel testo e diverse a colori fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 15609 € 80.00 Acquista il libro

Vincenzo Lancetti: Pseudonimia - ovvero tavole alfabetiche de' nomi finti o supposti degli scrittori con la contrapposizione de' veri, Milano, Kairos Reprints [fuori collana], 1988, pagg. 450. Ristampa anastatica dell'originale del 1836. Dizionario degli pseudonimi usati dagli scrittori, destinato ai bibliofili, ai librai e agli amatori della storia letteraria. Esemplare 199 di 200 rilegato, copertina rigida, tiratura limitata. buono. Catalogo: 4289 € 30.00 Acquista il libro

Giorgio De Piaggi: Società militare e mondo femminile nell'opera di Brantome, Salerno, Beta [questioni di cultura e società], 1970, pagg. 471. Interpretazione di carattere sociologico dell'opera di Brantome, scrittore francese del '500, che descrive la realtà militare, cortigiana e galante della società del suo tempo, definendo allo stesso tempo l'ideale umano da lui vagheggiato. rilegato con sovracopertina. buono. Catalogo: 3604 € 25.00 Acquista il libro

Filippo Fimiani: Poetica mundi - Estetica e ontologia delle forme in Paul Claudel, Milano, Centro internazionale studi di estetics [Aesthetica preprint], 2001, cm. 150 gr, pagg. 65. Saggio sull'opera Art Poétique dello scrittore francese dell'Ottocento Paul Claudel. brossura editoriale. buono. Catalogo: 19594 € 10.00 Acquista il libro

Antonio Marchetta: I versi teologici nel Proemio del De rerum natura di Lucrezio : I 44-49, L'Aquila, Japadre [collana di filologia classica], 1988, pagg. 167. Saggio sui versi 44-49 del Libro Primo del De Rerum Natura di Lucrezio, in cui l'autore enuncia il principio epicureo dell'imperturbabilità degli Dei. brossura editoriale. buono. Catalogo: 3443 € 8.00 Acquista il libro

Stelio Zeppi: Camus, Milano, Nuova Accademia [Il pensiero universale], 1961, cm. 250 gr, pagg. 172. Saggio sul pensiero dello scrittore francese del '900 Albert Camus. rilegato con sovracopertina, plastica protettiva trasparente. buono ( piccoli strappi nella plastica protettiva trasparente, due pagine interne con orecchie ). Catalogo: 18128 € 10.00 Acquista il libro

Alberto del Monte: Breve storia del romanzo poliziesco, Bologna, Laterza [biblioteca di cultura moderna], 1962, pagg. 286. Storia del genere letterario poliziesco, che indaga i motivi storico-sociali della divulgazione e del successo di questo genere letterario, esamina gli antecedenti, le contaminazioni e lo svolgimento storico. brossura editoriale con sovracopertina. buono ( sovracopertina ingiallita, mancanza sul dorso di sovracopertina ) ). Catalogo: 12310 € 12.00 Acquista il libro

Claudio Magris: Il mito asburgico nella letteratura austriaca moderna, Torino, Einaudi [Reprints], 1980, cm. 310 gr, pagg. 342. Magris individua e analizza una precisa parabola storica e letteraria, cogliendo nella letteratura austriaca degli ultimi 150 anni di un mito politico dell'ultima stagione dell'Impero Asburgico, che sul piano individuale e poetico si traduce in ben determinate caratteristiche di umanità e stile. brossura editoriale. buono. Catalogo: 18211 € 12.00 Acquista il libro

Marcello Pagnini: Struttura letteraria e metodo critico, Messina, D'Anna [biblioteca di cultura contemporanea], 1967, pagg. 282. Il volume raccoglie tre saggi: uno sulla struttura del linguaggio letterario, uno sul metodo di studio dell'opera letteraria e uno sullo studio strutturale di un'ode di Keats. brossura editoriale. buono ( ingiallito ). Catalogo: 8965 € 10.00 Acquista il libro

Carlo Bo: L'eredità di Leopardi e altri saggi, Firenze, Vallecchi [Opere di Carlo Bo], 1964, pagg. 503. Raccolta di saggi letterari di Carlo Bo, dedicati a Leopardi, Michelstaedter, Rebora, Pascoli, D'Annunzio, Panzini, Bontempelli, Palazzeschi, Alvaro, Bernanos, Sarte, Svevo, Tomasi di Lampedusa. rilegato con sovracopertina. buono ( sovracopertina con piccoli strappi e mancanze ). Catalogo: 5584 € 20.00 Acquista il libro

Fernanda Pivano: Amici scrittori - quarant'anni di incontri e scoperte con gli autori americani, Milano, Mondadori [Ingrandimenti], 1995, cm. 590 gr, pagg. 326. Fernanda Pivano rievoca i suoi incontri e le sue amicizie con molti protagonisti della letteratura americana del '900, che la scrittrice e traduttrice contribuì a fare conoscere al grande pubblico italiano. Tra questi, Kerouac, Pound, Hemingway, Bellow, De Lillo. rilegato con sovracopertina, contiene alcune foto in nero fuori testo. buono ( sovracopertina leggermente ingiallita ). Catalogo: 15852 € 8.5.00 Acquista il libro

F. O. Matthiessen: Rinascimento americano, Milano, Mondadori [biblioteca modena], 1961, cm. 570 gr, pagg. 871. Storia della letteratura americana di metà ottocento, che vide fiorire i capolavori di Emerson, Thoreau, Hawthorne, Melville e Whitman. copertina rigida. buono ( firma di proprietà sul frontespizio ). Catalogo: 2830 € 15.00 Acquista il libro

Alfred Kazin: Storia della letteratura americana, Milano, Longanesi [I marmi], 1956, pagg. 805. Il volume descrive le generazioni, i movimenti, le tendenze e i fatti che hanno contribuito a creare una dei panorami letterari più vivaci del mondo. rilegato con sovracopertina. buono ( sovracopertina con dorso leggermente brunito e minime mancanze ). Catalogo: 12493 € 10.00 Acquista il libro

Giulio Puccioni: La fortuna medievale della Origo gentis romanae, Messina, D'Anna [biblioteca di cultura contemporanea], 1958, pagg. 211. Saggio sull'Origo gentis romanae, opera anonima del IV secolo conosciuta e citata come Pseudo Aurelio Vittore, che conobbe una notevole fortuna nel Medio Evo. brossura editoriale. buono. Catalogo: 4877 € 10.00 Acquista il libro

G. Brereton: Breve storia della letteratura francese, Milano, Mondadori [biblioteca modena], 1961, pagg. 437. Storia della letteratura francese, dal Medioevo al Novecento. copertina rigida. buono. Catalogo: 2829 € 8.00 Acquista il libro

Amelia Bruzzi: Le Maximes di La Rochefoucauld, Bologna, Patron [testi e saggi di letterature moderne], 1968, pagg. 475. studio sulle fasi di evoluzione delle Maximes e sui principi che le hanno guidate. rilegatura in cartoncino. buono. Catalogo: 1531 € 25.00 Acquista il libro

Enzo Caramaschi: Otto saggi di letteratura francese - dal Sei all'Ottocento, Bari, Adriatica [studi e testi di letteratura], 1967, pagg. 473. Raccolta di saggi sulla letteratura francese, dedicati a Saint-Evremond, Du Bos, Flaubert, Barrès, Remy de Gourmont. brossura editoriale con sovracopertina. buono. Catalogo: 1506 € 20.00 Acquista il libro

Leslie Fiedler : Vacanze romane - un critico americano a spasso nell'Italia letteraria, Roma, Donzelli [saggi], 2004, pagg. 155. Raccolta di scritti di un grande critico letterario americano sulla letteratura italiana, ad un tempo viaggio e scoperta. Da Dante a Moravia, da Cecchi a Pavese, da Soldati a Pintor, l'autore rilegge l'Italia, in particolare quella degli anni '50, tra letteratura, costumi sociali e cronaca politica. rilegato con sovracopertina. ottimo. Catalogo: 2220 € 11.00 Acquista il libro

Maiko Favaro: Le virtù del nobile. Precetti, modelli e problemi nella letteratura del secondo Cinquecento, Città di Castello, I libri di Emil [Biblioteca di studi e testi italiani], 2021, cm. 480 gr, pagg. 300. Il volume indaga le modalità con cui alcuni poemi narrativi sono utilizzati come fonte di precetti per il nobile cavaliere che voglia diventare "perfetto capitano", analizza l'educazione del gentiluomo nella Repubblica di Venezia, approfondisce la questione della nobiltà del tiranno nel Forno overo de la nobiltà di Torquato Tasso. brossura editoriale. ottimo. Catalogo: 18094 € 14.00 Acquista il libro

Vittore Branca - Ettore Caccia ( a cura di ): Dante nel mondo, Firenze, Olschki, 1965, pagg. 666. Volume pubblicato in occasione del VII centenario della nascita di Dante, che raccoglie testi di studiosi di varie nazionalità, per mostrare la diffusione e la "fortuna" dell'opera dantesca nel mondo. brossura editoriale. molto buono ( una leggera piega lungo il dorso, timbro di precedente proprietario nella prima pagina bianca ). Catalogo: 10639 € 70.00 Acquista il libro

AA. VV.: Dante e l'Italia meridionale - Atti del II congresso nazionale di studi danteschi, Firenze, Olschki, 1966, pagg. 512. Atti del convegno tenuto a Caserta, Benevento, Cassino, Salerno e Napoli nel 1965, in occasione del VII centenario della nascita di Dante. rilegato, titoli in oro sul dorso e sul piatto, immpagine applicata sul piatto, plastica protettiva trasparente, contiene alcune immagini in nero fuori testo. molto buono ( timbro di precedente proprietario nella prima pagina bianca ). Catalogo: 10643 € 70.00 Acquista il libro

AA. VV.: Dante e la cultura sveva, Firenze, Olschki, 1970, pagg. 432. Atti del convegno tenuto a Melfi nel 1969, dedicato alla figura e all'opera di Dante, specialmente in relazione alla politica e alla cultura del mondo normanno del meridione italiano. Volume dedicato a Francesco Torraca, celebre storico della letteratura ed esperto di Dante. brossura editoriale. molto buono ( timbro di precedente proprietario nella prima pagina bianca ). Catalogo: 10641 € 50.00 Acquista il libro

AA. VV.: Dante e la cultura veneta, Firenze, Olschki, 1967, pagg. 514. Atti del convegno tenuto a Venezia, Padova e Verona nel 1966, in occasione del VII centenario della nascita di Dante. rilegato con sovracopertina, contiene alcune tavole in nero fuori testo. molto buono ( timbro di precedente proprietario nella prima pagina bianca ). Catalogo: 10644 € 70.00 Acquista il libro

Aldo Vallone: La critica dantesca nel Novecento, Firenze, Olschki [Biblioteca dell'Archivum Romanicum], 1976, pagg. 478. Raccolta di saggi sulla critica dantesca del '900. brossura editoriale. molto buono ( timbro di precedente proprietario nella prima pagina bianca ). Catalogo: 11507 € 38.00 Acquista il libro

Aldo Vallone: Strutture e modulazioni nella Divina Commedia, Firenze, Olschki [Biblioteca dell'Archivum Romanicum], 1990, pagg. 225. Raccolta di saggi sulla lingua e i canti della Divina Commedia. brossura editoriale. molto buono ( timbro di precedente proprietario nella prima pagina bianca ). Catalogo: 10646 € 25.00 Acquista il libro

Aldo Vallone: Studi su Dante medievale, Firenze, Olschki [Biblioteca dell'Archivum Romanicum], 1965, cm. 580 gr, pagg. 274. Raccolta di saggi sulla lingua e i canti della Divina Commedia. brossura editoriale. molto buono ( timbro di precedente proprietario nella prima pagina bianca ). Catalogo: 10645 € 40.00 Acquista il libro

Ugo Dotti: La Divina Commedia e la città dell'uomo - introduzione alla lettura di Dante, Roma, Donzelli [I centauri], 1996, pagg. 146. Il libro di Dotti pone l'accento sulla dimensione umana e immanente, per quanto ancora carica di tensioni ideali e universalistiche, che caratterizza la Commedia dantesca. brossura editoriale. buono ( dorso brunito ). Catalogo: 10290 € 14.00 Acquista il libro

AA. VV.: Atti del I Congresso Nazionale di studi danteschi, Firenze, Olschki [Biblioteca dell'Archivum Romanicum], 1962, pagg. 218. Atti del I Congresso nazionale di studi su Dante, tenuto a Caserta e Napoli nel 1961 e dedicato al Dante nel secolo dell'unità d'Italia. rilegato in tela verde, titoli in oro sul dorso e sul piatto, plastica protettiva trasparente. buono ( timbro di precedente proprietario nella prima pagina bianca ). Catalogo: 11513 € 30.00 Acquista il libro

Angelica Chiavacci: Il Parlato nei Promessi Sposi, Firenze, Sansoni [nuova biblioteca del Leonardo], 1961, pagg. 293. Studio sull'uso del dialogo nella narrativa manzoniana. brossura editoriale con sovracopertina. buono. Catalogo: 5265 € 16.00 Acquista il libro

Francesco Flora: Storia della letteratura italiana ( 5 volumi ), Milano, Mondadori, 1972, pagg. 5 volumi: 358 - 809 - 541 - 774 - 844. Classica storia della letteratura italiana. Volume 1: dal Medioevo alla fine del Trecento. Volume 2: Il Quattrocento e il primo Cinquecento. Volume 3: Il secondo Cinquecento e il Seicento. Volume 4: Il Settecento e il primo Ottocento. Volume 5: Il secondo Ottocento e il Novecento. brossura editoriale. buono. Catalogo: 11546 € 30.00 Acquista il libro

Natalino Sapegno: Storia letteraria del Trecento, Napoli, Ricciardi [La letteratura italiana - storia e testi], 1963, pagg. 409. Primo volume della seconda sezione dell'opera "La letteratura italiana - storia e testi". L'autore ripercorre la storia letteraria del '300 in Italia e si concentra sui tre grandi protagonisti del secolo: Dante, Petrarca, Boccaccio. rilegato con sovracopertina. buono ( dorso brunito, ex libris di precedente proprietario ). Catalogo: 9021 € 20.00 Acquista il libro

Benedetto Croce: Poesia popolare e poesia d'arte, Bari, Laterza [Scritti di storia letteraria e politica], 1933, cm. 690 gr, pagg. 521. Studio sulla poesia italiana dal Trecento al Quattrocento. brossura editoriale. buono ( strappo lungo il dorso, firma sul frontespizio ). Catalogo: 16740 € 18.00 Acquista il libro

Cesare De Michelis: Settecento veneziano, Venezia, Marsilio, 2022, cm. 520 gr, pagg. 341. Viaggio attraverso il Settecento letterario veneziano alla ricerca delle sue espressioni più innovative: il giornalismo, la commedia di Goldoni, le proposte teatrali di fine secolo. sovracopertina cartonata rigida fissata al retro di copertina. ottimo. Catalogo: 19660 € 18.00 Acquista il libro

Antonio Quacquarelli: La retorica antica al bivio ( l'Ad Nigrinum e l'Ad Donatum ), Roma, Edizioni Scientifiche Romane [fuori collana], 1956, pagg. 216. Raffronto fra le opere di Luciano e Cipriano, retori che la coscienza culturale volta a principi nuovi spinge alla conversione: il primo alla filosofia, il secondo al Cristianesimo. brossura editoriale. discreto ( prime pagine allentate, segni a matita ). Catalogo: 4669 € 18.00 Acquista il libro

Arturo Mazzarella: La potenza del falso - Illusione, favola e sogno nella modernità letteraria, Roma, Donzelli [saggine], 2004, pagg. 246. Intreccio tra verità e finzione in campo letterario, dal Settecento ai giorni nostri. L'autore prende in esame le opere di Leopardi, Novalis e Valery. brossura editoriale. ottimo. Catalogo: 2295 € 7.00 Acquista il libro

Sergio Donadoni: Storia della letteratura egiziana antica, Milano, Nuova Accademia [Storia delle letterature di tutto il mondo], 1959, cm. 560 gr, pagg. 341. Analisi storico-critica della produzione letteraria dell'Antico Egitto, dalla letteratura epigrafica delle origini alla letteratura demotica dell'età tarda. rilegatura in finta pelle, fregi in oro sul dorso e sul piatto, plastica protettiva trasparente, contiene una mappa ripiegata più volte. buono ( piccoli strappi e mancanze nella plastica protettiva trasparente ). Catalogo: 16445 € 10.00 Acquista il libro

Sergio Donadoni: Storia della letteratura egiziana antica, Milano, Nuova Accademia [Storia delle letterature di tutto il mondo], 1959, cm. 560 gr, pagg. 341. Analisi storico-critica della produzione letteraria dell'Antico Egitto, dalla letteratura epigrafica delle origini alla letteratura demotica dell'età tarda. rilegatura in finta pelle, fregi in oro sul dorso e sul piatto, plastica protettiva trasparente, contiene una mappa ripiegata più volte. buono ( privo della plastica protettiva trasparente ). Catalogo: 18041 € 10.00 Acquista il libro

Vittore Pisani: Storia delle letterature antiche dell'India, Milano, Nuova Accademia [Storia delle letterature di tutto il mondo], 1959, cm. 500 gr, pagg. 297. Analisi storico-critica della produzione letteraria del sub-continente indiano, dal periodo vedico alle letterature nelle lingue moderne ( tamilica, indoarie, hindi, bengali, singalese ). rilegatura in finta pelle, fregi in oro sul dorso e sul piatto, plastica protettiva trasparente, contiene una mappa ripiegata più volte. buono ( piccoli strappi e mancanze nella plastica protettiva trasparente ). Catalogo: 16446 € 10.00 Acquista il libro

Francesco Gabrieli: Storia della letteratura araba, Milano, Nuova Accademia [Storia delle letterature di tutto il mondo], 1962, cm. 620 gr, pagg. 378. Analisi storico-critica della produzione letteraria araba pre-islamica, arabo-islamica medievale e moderna. rilegatura in finta pelle, fregi in oro sul dorso e sul piatto, plastica protettiva trasparente, contiene una mappa ripiegata più volte. buono. Catalogo: 16449 € 10.00 Acquista il libro

Francesco Gabrieli: Storia della letteratura araba, Milano, Nuova Accademia [Storia delle letterature di tutto il mondo], 1962, cm. 620 gr, pagg. 378. Analisi storico-critica della produzione letteraria araba pre-islamica, arabo-islamica medievale e moderna. rilegatura in finta pelle, fregi in oro sul dorso e sul piatto, plastica protettiva trasparente, contiene una mappa ripiegata più volte. buono ( privo della plastica protettiva trasparente ). Catalogo: 18032 € 10.00 Acquista il libro

Theodor Daubler: L'aurora boreale - Autointerpretazione, Venezia, Marsilio [Firmamenti], 2022, cm. 350 gr, pagg. 207. Testo voluto dallo stesso autore, poeta espressionista austriaco del primo '900, come introduzione del suo monumentale poema Dal Nortdlicht, allo scopo di aiutarne la lettura. rilegato con sovracopertina. buono. Catalogo: 19686 € 15.00 Acquista il libro

Antonio Viscardi: Letterature d'Oc e d'Oil, Milano, Academia [Storia delle letterature di tutto il mondo], 1952, pagg. 518. Volume dedicato alla lirica trovadorica e alla narrativa francese dell'XI-XII secolo. rilegato con sovracopertina. buono. Catalogo: 6696 € 12.00 Acquista il libro

Antonio Viscardi: Storia delle letterature d'Oc e d'Oil, Milano, Nuova Accademia [Storia delle letterature di tutto il mondo], 1962, cm. 740 gr, pagg. 553. Volume dedicato alla storia della lirica trovadorica e alla narrativa francese dell'XI-XII secolo. rilegatura in finta pelle rossa, fregi e titoli in oro sul dorso e sul piatto. buono ( privo della plastica protettiva trasparente ). Catalogo: 18033 € 10.00 Acquista il libro

Sergio Solmi: La salute di Montaigne e altri scritti di letteratura francese, Napoli, Ricciardi, 1952, cm. 380 gr, pagg. 215. Raccolta di saggi critici sulla letteratura francese, dedicati tra gli altri a Montaigne, Gide, Baudelaire, Cocteau, Proust, Rimbaud, Prevert. brossura editoriale. buono ( firma sul frontespizio, copertina parzialmente brunita ) . Catalogo: 16852 € 15.00 Acquista il libro

Leo Magnino: Storia della letteratura giapponese, Milano, Nuova Accademia [Storia delle letterature di tutto il mondo], 1952, cm. 470 gr, pagg. 314. Analisi storico-critica della produzione letteraria giapponese, dalla fondazione dell'Impero all'era Showa. rilegatura in finta pelle, fregi in oro sul dorso e sul piatto, plastica protettiva trasparente. buono ( plastica protettiva trasparente con strappo ). Catalogo: 16451 € 10.00 Acquista il libro

Leo Magnino: Storia della letteratura giapponese, Milano, Nuova Accademia [Storia delle letterature di tutto il mondo], 1952, cm. 470 gr, pagg. 314. Analisi storico-critica della produzione letteraria giapponese, dalla fondazione dell'Impero all'era Showa. rilegatura in finta pelle, fregi in oro sul dorso e sul piatto, plastica protettiva trasparente. buono ( mancanza della plastica protettiva trasparente ). Catalogo: 18031 € 10.00 Acquista il libro

Fritz Martini: Storia della letteratura tedesca, Milano, Il Saggiatore [saggi di arte e letteratura], 1971, cm. 780 gr, pagg. 761. storia della letteratura tedesca dall'antichità al '900. brossura editoriale. buono ( ingiallito ). Catalogo: 1525 € 16.00 Acquista il libro

Carlo Grunanger: Storia della letteratura tedesca medioevale, Milano, Nuova Accademia [thesaurus litterarum], 1960, pagg. 386. Storia della letteratura tedesca medioevale, dalle origini germaniche all'umanesimo. rilegato con sovracopertina. buono ( sovracopertina un po' usurata ai margini, segni a matita nelle prime 18 pagine ). Catalogo: 4979 € 10.00 Acquista il libro

AA. VV.: Notizie introduttive e sussidi bibliografici, Milano, Carlo Marzorati [Problemi ed orientamenti critici di lingua e di letteratura ital], 1948, pagg. 517. Volume di introduzione alla bibliografia della letteratura italiana, destinato principalmente agli studenti di Lettere e Filosofia. rilegatura in mezza pergamena, plastica protettiva trasparente. buono. Catalogo: 4606 € 20.00 Acquista il libro

Benvenuto Terracini: Lingua libera e libertà linguistica, Torino, Einaudi [Saggi], 1963, pagg. 223. Raccolta di articoli pubblicati negli anni '50 sull'Archivio Glottologico, dedicati alla storia linguistica. brossura editoriale. buono. Catalogo: 9227 € 12.00 Acquista il libro

Paolo Sacchi: Alle origini del Nuovo Testamento, Firenze, Le Monnier [Pubblicazioni della Università degli studi di Firenze], 1956, pagg. 172. Saggio di linguistica e critica del testo del Nuovo Testamento. brossura editoriale. molto buono. Catalogo: 9521 € 25.00 Acquista il libro

Charles Bally: Linguistica generale e linguistica francese, Milano, Il Saggiatore [la cultura], 1963, pagg. 554. Volume di linguistica : la teoria generale dell'enunciazione, rapporti tra significanti e significati, la linguistica francese. brossura editoriale. buono. Catalogo: 1526 € 15.00 Acquista il libro

Silvio Cipriani ( a cura di ): Concordanze delle poesie milanesi di Carlo Porta, Napoli, Ricciardi [fuori collana], 1970, pagg. 1519. Studio sul linguaggio del poeta milanese Carlo Porta. Testo, concordanze, rimario, omografi. rilegato con sovracopertina. buono ( sovracopertina con dorso ingiallito e piccoli strappi ). Catalogo: 5239 € 50.00 Acquista il libro

Mario Luzi: Scritti, Venezia, Arsenale editrice [Libri dell'arco], 1989, cm. 400 gr, pagg. 229. Raccolta di saggi di Mario Luzi, principalmente dedicati alla letteratura e alla poesia. I testi sono tratti da: Un'illusione platonica; L'inferno e il limbo; La creazione poetica; La parte dei classici; Verso Ragusa. brossura editoriale. discreto ( copertina un po' usurata con piega sul fronte, dorso leggermente scolorito ). Catalogo: 11834 € 15.00 Acquista il libro

Giovanni Macchia: Il mito di Parigi - saggi e motivi francesi, Torino, Einaudi [Saggi], 1965, cm. 790 gr, pagg. 356. Raccolta di saggi sulla letteratura francese, dal Cinquecento ai giorni nostri. rilegato con sovracopertina. discreto ( firma sul frontespizio, sovracopertina con abrasioni sui bordi, interno buono ). Catalogo: 16826 € 15.00 Acquista il libro

Giovanni Macchia: La scuola dei sentimenti, Milano, Salvatore Sciascia Editore [Aretusa], 1975, cm. 370 gr, pagg. 276. Raccolta di saggi dedicati al teatro francese del '600. brossura editoriale, plastica protettiva trasparente. molto buono ( firma sul frontespizio ). Catalogo: 16823 € 15.00 Acquista il libro

Riccardo Bacchelli: Manzoni, Milano, Mondadori [biblioteca modena], 1964, pagg. 153. Raccolta di studi, saggi e commenti di Bacchelli sull'opera di Alessandro Manzoni. copertina rigida. buono. Catalogo: 2835 € 8.00 Acquista il libro

Fiorenzo Forti: Lo stile della meditazione - Dante Muratori Manzoni, Bologna, Zanichelli [la parola letteraria], 1981, pagg. 197. Raccolta di saggi di Fiorenzo Forti, pubblicata postuma. Il primo è dedicato al XXVII canto del Paradiso, nella Divina Commedia di Dante. Gli altri sono dedicati a Muratori e Manzoni. brossura editoriale. buono. Catalogo: 1492 € 10.00 Acquista il libro

AA. VV.: Manzoni Europeo, Milano, Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde [fuori collana], 1985, pagg. 334. Raccolta di saggi sulla figura di Manzoni, la sua opera, la sua influenza sulla letteratura italiana successiva. rilegatura in tela, sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole a colori e in bianco e nero. buono. Catalogo: 2643 € 10.00 Acquista il libro

Renzo Favero: Quasi la vigna di Renzo, Bologna, Ponte Nuovo [O. K. ], 1972, pagg. 257. Opera destinata ai ragazzi che racchiude una varia carrellata di figure manzoniane, con estratti e commenti. brossura editoriale. buono. Catalogo: 5266 € 6.00 Acquista il libro

Andrea Spreafico: La topografia de " I Promessi Sposi " nel territorio di Lecco, Lecco, Valsecchi, 1958, pagg. 223. Volume dedicato alla topografia dei luoghi che compaiono nella narrazione dei Promessi Sposi di Manzoni, con particolare riferimento al territorio di Lecco. brossura editoriale, contiene alcune tavole in bianco e nero fuori testo. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 5255 € 20.00 Acquista il libro

Gyorgy Lukacs: Il Marxismo e la critica letteraria, Torino, Einaudi [saggi], 1953, pagg. 472. Studio sugli scritti di estetica di Marx ed Engels, sulla loro polemica con Lassalle; gli epistolari di Lukacs con Anna Seghers; Marx e il problema della decadenza ideologica. brossura editoriale, privo di sovracopertina. buono. Catalogo: 1511 € 15.00 Acquista il libro

Alessandro Campanelli: Il Dottor Balanzone, Bologna, Patron [testi e saggi di letteratura moderna], 1965, pagg. 98. Saggio sulla maschera tradizionale bolognese del Dottor Balanzone. rilegato . molto buono ( privo di plastica protettiva trasparente ). Catalogo: 3937 € 20.00 Acquista il libro

Bartolo Anglani: Solitudine di Gramsci - politica e poetica del carcere, Roma, Donzelli [Saggi], 2007, pagg. 330. Volume dedicato all'analisi della produzione letteraria gramsciana ( in particolare i quaderni e le lettere ), nel suo particolare e indistricabile rapporto con l'esperienza della reclusione. brossura editoriale. molto buono. Catalogo: 12779 € 13.00 Acquista il libro

Carles Miralles: Come leggere Omero - la poesia omerica e le origini della letteratura occidentale, Milano, Rusconi [problemi attuali], 1992, pagg. 159. Studio sull'origine dell'Iliade e dell'Odissea e sulla figura di Omero. brossura editoriale. buono. Catalogo: 1539 € 7.00 Acquista il libro

Pietro Citati: Il male assoluto - nel cuore del romanzo dell'Ottocento, Milano, Mondadori [letteratura contemporanea], 2000, cm. 600 gr, pagg. 511. Raccolta di saggi legati da un filo conduttore: Balzac, Poe, Dumas, Hawthorne, Dostoevskij, Stevenson, James e quasi tutti i romanzieri dell'Ottocento sono attratti dall'immagine del Male Assoluto, il vuoto che domina la coscienza moderna. rilegato con sovracopertina. buono. Catalogo: 1515 € 8.5.00 Acquista il libro

Giovanni Cacciavillani: Negli anni profondi - studio sull'opera di Baudelaire, Roma, Donzelli [saggi], 2006, pagg. 201. Approfondita analisi dell'opera di Baudelaire, dalla prosa ai versi, fino all'epistolario con la madre. rilegato con sovracopertina. ottimo. Catalogo: 2213 € 12.5.00 Acquista il libro

Giorgio Vigolo: Il genio del Belli ( 2 volumi ), Milano, Il Saggiatore [la cultura], 1963, pagg. 2 volumi : 232 - 472. Saggio sull'opera di Giuseppe Francesco Antonio Maria Gioachino Raimondo Belli, poeta italiano dell'Ottocento. Nei suoi 2279 Sonetti, composti in vernacolo romanesco raccolse la voce del popolo della Roma del XIX secolo. brossura editoriale. discreto ( copertine usurate sui bordi e macchiate ). Catalogo: 5273 € 24.00 Acquista il libro

Walter Pedullà: Il ritorno dell'uomo di fumo - viaggio paradossale con Palazzeschi in un paese allegro e innocente, Venezia, Marsilio [biblioteca], 1987, pagg. 270. L'autore prende spunto dal Codice di Perelà di Palazzaschi per condensare i caratteri salienti della cultura di fine '900. Il libro offre una dosata miscela di creatività e riflessione, per mandare il messaggio di una consapevole accettazione dell'esistente, un presente da vivere ridendo e ridendone. brossura editoriale. buono. Catalogo: 1513 € 7.5.00 Acquista il libro

Benedetto Croce: Letture di poeti e riflessioni sulla teoria e la critica della poesia, Bari, Laterza [Scritti di storia letteraria e politica], 1950, cm. 410 gr, pagg. 338. Raccolta di saggi di analisi e critica letteraria su poeti dal Medioevo ell'Ottocento. brossura editoriale. buono ( firma sul frontespizio ). Catalogo: 16742 € 15.00 Acquista il libro

Benedetto Croce: Poesia antica e moderna, Bari, Laterza [Scritti di storia letteraria e politica], 1943, cm. 570 gr, pagg. 451. Raccolta di saggi di analisi e critica letteraria su poeti di tutte le epoche, dall'antichità ai primi del '900. Seconda edizione riveduta. brossura editoriale. buono ( lievi tracce di usura alla copertina, firma sul frontespizio ). Catalogo: 16741 € 18.00 Acquista il libro

Luciano Anceschi: Le istituzioni della poesia, Milano, Bompiani [saggi Bompiani], 1983, pagg. 278. Raccolta di saggi di critica letteraria dedicati alla poesia. brossura editoriale. buono ( dorso ingiallito ). Catalogo: 4339 € 15.00 Acquista il libro

Walter Binni: La poetica del decadentismo, Firenze, Sansoni [Biblioteca Sansoni], 1968, cm. 250 gr, pagg. 183. Saggio di Walter Binni su D'Annunzio, Pascoli e la poesia decadentista. brossura editoriale. buono ( dorso brunito con due pieghe ). Catalogo: 15538 € 8.00 Acquista il libro

F. Napoli: Novecento prossimo venturo - conversazioni critiche sulla poesia, Milano, Jaca Book [saggi di letteratura], 2005, pagg. 172. Raccolta di colloqui con 8 grandi poeti italiani contemporanei: Carifi, Conte, Cucchi, D'Elia, De Angelis, Magrelli, Mussapi, Viviani. brossura editoriale. molto buono. Catalogo: 1512 € 7.00 Acquista il libro

Angelo Jacomuzzi: Sulla poesia di Montale, Firenze, Cappelli [Saggi e monografie di letteratura], 1968, pagg. 173. Il libro ripercorre i momenti salienti della produzione di Montale, sottolineando la sua sperimentazione sino all'esaurimento e al rifiuto degli istituti fondamentali della tradizione simbolista ed ermetica, la rilevanza e le componenti fondamentali dell'impegno ideologico, il carattere sistematico e la progressiva aspirazione a un linguaggio strutturato nelle forme di un arduo e nuovissimo discorso allegorico. brossura editoriale. buono. Catalogo: 8704 € 12.00 Acquista il libro

Benedetto Croce: Poesia e non poesia, Bari, Laterza [Scritti di storia letteraria e politica], 1946, cm. 420 gr, pagg. 337. Raccolta di saggi di analisi e critica letteraria su poeti e scrittori europei dell'Ottocento. brossura editoriale. buono ( firma sul frontespizio e sul fronte di copertina, angolo piegato nel fronte di copertina ). Catalogo: 16752 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV. : Rivista pascoliana 4 ( 1992 ), Bologna, Patron, 1992, cm. 400 gr, pagg. 240. La Rivista Pascoliana raccoglie saggi, testimonianze, recensioni e notizie legati alla figura e all'opera poetica di Giovanni Pascoli. brossura editoriale. buono. Catalogo: 17865 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV. : Rivista pascoliana 5 ( 1993 ), Bologna, Patron, 1993, cm. 500 gr, pagg. 289. La Rivista Pascoliana raccoglie saggi, testimonianze, recensioni e notizie legati alla figura e all'opera poetica di Giovanni Pascoli. brossura editoriale. buono. Catalogo: 17864 € 15.00 Acquista il libro

Alfredo Rizzardi: La poesia dei cavalieri - un aspetto del manierismo inglese del Seicento, Firenze, Cappelli [Saggi e monografie di letteratura], 1969, pagg. 331. Antologia di versi dei cosiddetti "Poeti cavalieri", vissuti in Gran Bretagna fra Re Giacono e Re Carlo, preceduta da uno studio introduttivo e da un'accurata nota bibliografica. brossura editoriale. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 8720 € 12.00 Acquista il libro

Ettore Romagnoli: Nel regno d'Orfeo, Bologna, Zanichelli, 1953, pagg. 291. Studi sulla lirica e la musica greca di Ettore Romagnoli. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero fuori testo. molto buono. Catalogo: 7725 € 25.00 Acquista il libro

Roberto Sanesi: Dylan Thomas, Milano, Lerici [Saggi], 1960, pagg. 200. In questo saggi, seguendo un itinerario che tiene conto sia dei rapporti del poeta con il mondo in cui visse e in cui trovò ritmi e concetti, sia degli interventi degli interpreti che lo hanno preceduto, l'autore traccia un profilo esauriente del poeta britannico. brossura editoriale, contiene alcune foto in nero fuori testo. buono ( dorso brunito, copertina un po' usurata ). Catalogo: 9843 € 20.00 Acquista il libro

Luciano Anceschi: Da Ungaretti a D'Annunzio, Milano, Il saggiatore [La cultura], 1976, cm. 380 gr, pagg. 224. Raccolta di saggi sulla poesia italiana del '900 e sul suo studio critico, dedicati a D'Annunzio, Ungaretti, Seferis, Palazzeschi, Serra. brossura editoriale. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 16989 € 10.00 Acquista il libro

Giorgio Seferis: Le parole e i marmi, Milano, Il saggiatore [La cultura], 1965, cm. 440 gr, pagg. 258. Raccolta di saggi letterari del poeta italiano del '900 Giorgio Seferis, dedicati tra gli altri a Pirandello, a Kavafis, a Eliot e Pound. brossura editoriale. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 16991 € 10.00 Acquista il libro

Piero Menarini ( a cura di ): Lorca, 1986, Bologna, Atesa editrice, 1987, pagg. 282. Raccolta di saggi sull'opera del poeta spagnolo del '900 Federico Garcia Lorca. Testi in italiano e spagnolo. brossura editoriale. buono. Catalogo: 9816 € 25.00 Acquista il libro

Attila Jozsef: La coscienza del poeta, Roma, Lucarini [Proposte], 1988, pagg. 224. L'autore, poeta ungherese del '900 celebrato da Lukacs, propone i propri saggi di teoria dell'arte e di politica, accompagnati da testi autobiografici, lettere, frammenti teatrali. brossura editoriale. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 11822 € 8.00 Acquista il libro

Marcel Proust: Commento a "Sesamo e i gigli" di John Ruskin, Milano, Editoriale Nuova [fuori collana], 1982, pagg. 189. Prima edizione italiana dell'apparato di commento che Proust dedicò all'opera "Sesamo e i gligli" di Ruskin, dopo averne curato la traduzione francese, nell'anno della morte dell'autore. rilegato con sovracopertina. buono. Catalogo: 1586 € 15.00 Acquista il libro

Filippo Ermiti: Peristephanon - studi prudenziani, Roma, Loescher [fuori collana], 1914, pagg. 262. Studi sull'opera del poeta romano cristiano Prudenzio e in particolare sul Peristephanon. Origini dell'opera, documenti usati dal poeta, autori che ebbe familiari, l'importanza dell'opera nel Medio Evo. brossura editoriale, pagine ancora da tagliare. buono. Catalogo: 3421 € 30.00 Acquista il libro

Luigi De Anna: Rebelais e la sua epopea burlesca, Firenze, La voce, 1924, pagg. 113. Saggio divulgativo sulla figura e l'opera di François Rabelais, scrittore e umanista, considerato uno dei più importanti protagonisti del Rinascimento francese. brossura editoriale, contiene alcune tavole in nero fuori testo. discreto ( ingiallito, alcune macchie interne, timbro sulla copertina ) . Catalogo: 5373 € 6.00 Acquista il libro

Delia Frigessi ( a cura di ): La cultura italiana del '900 attraverso le riviste - Vol. I - Leonardo - Hermes - Il Regno, Torino, Einaudi [Saggi], 1960, pagg. 654. Primo volume dell'opera "La cultura italiana del '900 attraverso le riviste". Raccolta di articoli e saggi dalle riviste Leonardo, Hermes e Il Regno. rilegato, cofanetto protettivo. buono ( cofanetto strappato lungo il bordo inferiore ). Catalogo: 8193 € 25.00 Acquista il libro

Walter Binni: Preromanticismo italiano, Bari, Laterza [Universale Laterza], 1974, cm. 260 gr, pagg. 313. Illuminismo, sensismo, romanticismo, le traduzioni preromantiche, il "grave stil nuovo" di Pindemonte, la rivoluzione alfieriana. brossura editoriale. buono ( firma sul frontespizio ). Catalogo: 1574 € 8.00 Acquista il libro

S. Steinberg ( a cura di ): L'arte dello scrivere - raccontata da 50 professionisti della letteratura, Milano, Tropea [le querce], 1996, pagg. 298. Conversazioni con 50 grandi scrittori del '900, a proposito delle loro carriere letterarie e dell'arte della scrittura. brossura editoriale. buono. Catalogo: 1585 € 8.00 Acquista il libro

R. Bourneuf - R. Ouellet: L'universo del romanzo, Torino, Einaudi [La ricerca critica], 1979, pagg. 236. Saggio sulla struttura del romanzo: la storia e la narrazione, il punto di vista, lo spazio, il tempo, i personaggi. brossura editoriale. buono ( piega nel dorso di sovracopertina ). Catalogo: 9324 € 12.00 Acquista il libro

Giulio Marzot: L'ingegno e il genio del Seicento, Firenze, La Nuova Italia [collana critica], 1944, pagg. 244. Raccolta di saggi sul Seicento letterario e la letteratura nell'epoca della controriforma. brossura editoriale. buono ( ingiallito ). Catalogo: 3706 € 10.00 Acquista il libro

Adam Schaff: Introduzione alla semantica, Roma, Editori Riuniti [Nuova biblioteca di cultura], 1965, pagg. 361. L'autore affronta i problemi di ricerca della semantica ( linguistica, logica, filosofia ), della comunicazione, del segno e del significato. brossura editoriale con sovracopertina. buono. Catalogo: 12411 € 12.00 Acquista il libro

Carl Schmitt: Amleto o Ecuba - l'irrompere del tempo nel gioco del dramma, Bologna, Il Mulino [Intersezioni], 1983, pagg. 127. L'autore indaga l'architettura dell'Amleto di Shakespeare, ritrovando, all'interno del dramma, l'elemento politicamente tragico del suo tempo, costituito dalla figura di Maria Stuarda, forse complice della morte del marito, e dalla particolare posizione politica e spirituale del figlio Giacomo I. brossura editoriale. molto buono. Catalogo: 9549 € 10.00 Acquista il libro

H. M. Burton: Invito a Shakespeare, Firenze, Vallecchi [teens], 1974, pagg. 133. Introduzione all'opera di Shakespeare di carattere divulgativo, rivolta a giovani e profani, scritta da un insegnante, attore e produttore teatrale. brossura editoriale, contiene alcune tavole in bianco e nero. buono. Catalogo: 1575 € 7.00 Acquista il libro

Jan Kott: Shakespeare nostro contemporaneo, Milano, Feltrinelli [SC/10], 1980, pagg. 249. Saggio sulla critica storica e la critica valutativa della figura e dell'opere di Shakespeare. Introduzione di Mario Praz. brossura editoriale. buono. Catalogo: 9201 € 9.00 Acquista il libro

Jan Kott: Shakespeare nostro contemporaneo, Milano, Feltrinelli [I fatti e le idee], 1964, pagg. 249. Saggio sulla critica storica e la critica valutativa della figura e dell'opere di Shakespeare. Introduzione di Mario Praz. brossura editoriale con sovracopertina. buono ( alcune pagine leggermente allentate ). Catalogo: 9695 € 10.00 Acquista il libro

Jan Kott: Shakespeare nostro contemporaneo, Milano, Feltrinelli [campi del sapere], 1992, pagg. 249. Saggio sulla critica storica e la critica valutativa della figura e dell'opere di Shakespeare. Introduzione di Mario Praz. brossura editoriale. buono. Catalogo: 9838 € 9.00 Acquista il libro

Pierre Gilbert: Lo stile di Stendhal e altri saggi, Milano, Bompiani [il portico], 1946, pagg. 376. Raccolta di saggi sulla letteratura francese e in particolare su Stendhal, Lemaitre, Racine, Molière, Marivaux. brossura editoriale con sovracopertina. buono. Catalogo: 1534 € 8.00 Acquista il libro

Augusto Rostagni: La letteratura di Roma repubblicana ed augustea, Bologna, Cappelli [storia di Roma], 1949, pagg. 508. Volume dedicato alla storia della letteratura latina, dalle radici italiche, attraverso l'influenza greca, fino ai grandi autori classici. brossura editoriale, contiene alcune tavole in bianco e nero fuori testo. discreto ( dorso con strappi, segni a matita ). Catalogo: 4634 € 18.00 Acquista il libro

Sergio Perosa: Storia del teatro americano, Milano, Bompiani [Studi], 1982, pagg. 203. Pur dando la giusta considerazione agli autori e fenomeni novecenteschi, l'autore offre una mappa concisa ma variegata degli sviluppi storici e dell'intrecciarsi delle tendenze del teatro americano, delineando insieme alle correnti e alle scuole i personaggi che ne permettono la giusta comprensione. brossura editoriale. buono ( copertina un po' usurata, dedica nella prima pagina bianca ). Catalogo: 9011 € 10.00 Acquista il libro

B. Van Wyck: Il mondo di Washington Irving, Roma, Edizioni di storia e letteratura [Storia della letteratura americana], 1959, pagg. 430. Primo volume della "Storia della letteratura americana" di Van Wick, dedicata alle origini della letteratura americana. rilegato, copertina rigida. buono ( ingiallito, privo di sovracopertina ). Catalogo: 8686 € 14.00 Acquista il libro

B. Van Wyck: La fioritura della Nuova Inghilterra, Roma, Astrolabio [Storia della letteratura americana], 1953, pagg. 462. Secondo volume della "Storia della letteratura americana" di Van Wick, dedicata agli autori della Nuova Inghilterra attivi nella prima metà dell'Ottocento. rilegato, copertina rigida. discreto ( copertina brunita, ingiallito ). Catalogo: 8685 € 14.00 Acquista il libro

B. Van Wyck: La Nuova Inghilterra : l'estate di San Martino, Roma, Astrolabio [Storia della letteratura americana], 1952, pagg. 419. Quarto volume della "Storia della letteratura americana" di Van Wick, dedicata agli autori della Nuova Inghilterra attivi nella seconda metà dell'Ottocento. rilegato, copertina rigida. discreto ( copertina brunita, ingiallito ). Catalogo: 8684 € 14.00 Acquista il libro

David Daiches: Storia della letteratura inglese ( 3 volumi ), Milano, Garzanti [Strumenti di studio], 1987, cm. 1350 gr, pagg. 3 volumi: 602 - 639 - 557. Storia della letteratura inglese. Volume 1: dalle origini alla restaurazione. Volume 2: dalla restaurazione al romanticismo. Volume 3: dall'epoca vittoriana al nostro tempo. brossura editoriale. buono. Catalogo: 17845 € 24.00 Acquista il libro

Gian Franco Venè: Capitale e letteratura, Milano, Garzanti [I Garzanti], 1974, pagg. 437. Analisi dei complessi rapporti che hanno sempre legato e tuttora legano tra loro letteratura, potere-capitale e ideologie. Dall'Illuminismo ai giorni nostri, l'autore studia i poeti e i narratori italiani come testimoni e cronisti della loro epoca e delle lotte sociali, economiche e politiche che la contraddistinsero. brossura editoriale. buono. Catalogo: 9260 € 8.00 Acquista il libro

Georg Lukacs: Saggi sul realismo, Torino, Einaudi [Saggi], 1950, pagg. 375. Il volume comprende i saggi sulla narrativa dell'Ottocento che il filosofo e critico letterario marxista Georg Lukacs scrisse negli ultimi 15 anni. brossura editoriale. buono. Catalogo: 8167 € 15.00 Acquista il libro

Georg Lukacs: Saggi sul realismo, Torino, Einaudi [Piccola Biblioteca Einaudi], 1970, pagg. 375. Il volume comprende i saggi sulla narrativa dell'Ottocento che il filosofo e critico letterario marxista Georg Lukacs scrisse negli ultimi 15 anni. brossura editoriale. buono. Catalogo: 12369 € 10.00 Acquista il libro

Mario Sechi: Il giovane Svevo - un autore "mancato" nell'Europa di fine Ottocento, Roma, Donzelli [saggi], 2000, pagg. 135. L'autore riconsidera la produzione giovanile di Svevo, non come premessa alla Coscienza di Zeno, ma come espressione di un originale progetto culturale e letterario, costruito nel confronto con la grande crisi culturale dell'Europa di fine secolo. brossura editoriale. ottimo. Catalogo: 2225 € 8.00 Acquista il libro

T. S. Eliot: Saggi elisabettiani, Milano, Bompiani [Portico], 1947, cm. 260 gr, pagg. 238. Raccolta di saggi letterari sugli autori e le opere drammatiche che crearono l'ambiente in cui fiorì il teatro elisabettiano: Webster, Tourneur, Middleton, Ben Jonson, Ford, Marlowe e Shalìkespeare. brossura editoriale con sovracopertina. buono ( ingiallito, sovracopertina leggermente usurata ). Catalogo: 15855 € 10.00 Acquista il libro

Anna Luce Lenzi: La fola dello stento - studi e testi di letteratura popolare, Modena, Mucchi [Il vaglio], 1988, pagg. 267. Volume che raccoglie canti, fole e storielle della tradizione popolare dell'Emilia Romagna. brossura editoriale. molto buono. Catalogo: 5305 € 12.00 Acquista il libro

Franco Simone: Umanesimo, Rinascimento, Barocco in Francia, Milano, Mursia [biblioteca europea di cultura], 1968, pagg. 409. Saggio sull'Umanesimo francese e sui rapporti culturali tra Francia e Italia tra il '400 e il '500. rilegato con sovracopertina. buono. Catalogo: 1858 € 20.00 Acquista il libro

V. L. Parrington: Storia della cultura americana III - l'avvento del realismo critico 1860-1920, Torino, Einaudi [einaudi paperbacks], 1969, pagg. 555. Terza parte dell'opera dedicata alla cultura americana di Parrington. Il volume è dedicato all'intreccio tra letteratura e società americana in uno dei periodi di cambiamento più travagliati degli Stati uniti. Il volume fa parte di un'oera in tre parti. brossura editoriale. buono. Catalogo: 1546 € 10.00 Acquista il libro

G. A. Brunelli: François Villon, Messina, Peloritana [fuori collana], 1975, pagg. 349. unitario ed esauriente commento del disperso canzoniere villoniano. brossura editoriale con sovracopertina. molto buono. Catalogo: 1501 € 15.00 Acquista il libro

Attilio Momigliano: Alessandro Manzoni - la vita - le opere ( 2 volumi ), Messina, Principato [storia critica della letteratura italiana], 1915 - 1919, pagg. 2 volumi : 97 - 217. Vita e opere di Alessandro Manzoni analizzate da Momigliano. copertina rigida. molto buono. Catalogo: 3155 € 15.00 Acquista il libro

Renato Bertocchini: Figure e problemi di narrativa contemporanea, Firenze, Cappelli [saggi e monografie di letteratura], 1960, pagg. 338. Raccolta di saggi sulla letteratura triestina, Comisso, Vittorini, Pratolini, Bassani, sugli scrittori cattolici e il Neorealismo brossura editoriale. discreto. Catalogo: 1584 € 10.00 Acquista il libro

G. Lukacs: Prolegomeni a un'estetica marxista, Roma, Editori Riuniti [nuova biblioteca di cultura], 1957, pagg. 259. ricerca storico - filosofica sul problema del particolare che costituisce un compendio di storia dell'estetica, da Platone e Aristotele fino al materialismo dialettico. brossura editoriale. discreto ( bordi ingialliti ). Catalogo: 577 € 12.00 Acquista il libro

E. Cecchi - N. Sapegno ( a cura di ): Storia della letteratura italiana - ( 9 volumi ), Milano, Garzanti [fuori collana], 1965-1969, cm. 14000 gr, pagg. 500-700 circa per ogni volume. L'opera è così composta: Le origini e il duecento - Il trecento - Il quattrocento e l'Ariosto - Il cinquecento - Il seicento - Il settecento - L'ottocento - Dall'ottocento al novecento - Il novecento. Vasto e autorevole repertorio, dalle origini al Novecento; dettagliato indice generale dei nomi, in fine. Prima edizione. copertina rigida, sovracopertina, cofanetto protettivo, numerose tavole a colori e in bianco e nero. buono (strappi nelle sovracopertine). Catalogo: 203 € 100.00 Acquista il libro

Bruno Migliorini: Storia della lingua italiana, Firenze, Sansoni [piccole storie illustrate], 1961, pagg. 711. Storia della lingua italiana, dalla latinità imperiale agli inizi del '900. rilegato con sovracopertina. buono ( sovracopertina con strappi riparati e usurata sul dorso ). Catalogo: 3157 € 10.00 Acquista il libro

AA. VV. : Pascoli - discorsi nel centenario della nascita, Bologna, Zanichelli, 1955, cm. 650 gr, pagg. 465. Volume che, nel centenario della nascita del poeta Giovanni Pascoli, raccoglie articoli di critica letteraria a lui dedicati. brossura editoriale . buono ( firma sulla prima pagina bianca ). Catalogo: 16669 € 15.00 Acquista il libro

Georg Voigt: Il Risorgimento dell'antichità classica ovvero il primo secolo dell'Umanesimo (3 volumi ), Firenze, Sansoni [Biblioteca storica del Risorgimento], 1968, pagg. 3 volumi: 593 - 502 - 137. Storia della rinascita culturale del '400 in Italia, in cui gli insegnamenti e i modelli dell'antichità classica vengono studiati, ripresi e rielaborati. Particolare attenzione è dedicata alla produzione letteraria. brossura editoriale. buono ( primo volume con mancanza sul dorso ). Catalogo: 9054 € 80.00 Acquista il libro

Paul Benichou: Morali del "grand siècle" - cultura e società nel seicento francese, Bologna, Il Mulino [Le occasioni], 1990, cm. 430 gr, pagg. 236. Volume che illustra il panorama letterario francese del '600, mettendo in rapporto le dottrine morali e le condizioni sociali dell'esistenza. L'autore individua tre tendenze etiche ( una morale eroica, una cristiana rigorosa e una mondana ), rispettivamente rappresentate da Corneille, Racine e Pascal, e Molière. rilegato con sovracopertina. buono. Catalogo: 19222 € 20.00 Acquista il libro

   

 


Libreria Ceccherelli. Strada Maggiore, 75/A - 40125 Bologna (Bo) - Tel. +39 051 392445 - Cel. +39 340 3215560 :: Clienti: 25109 :: P.I. 02212341206