Libreria Ceccherelli

Soggetto: FILOSOFIA

Felice Maltese: Monismo o nichilismo - proposta di una riforma scientifica da servire di base alla riforma sociale, Vittoria, Velardi & figlio, 1887, pagg. 2 volumi rilegati insieme: 243 - 464. volume di filosofia che affronta il problema della natura dell'essere. rilegatura in mezza pergamena, . buono. Catalogo: 1909 € 50.00 Acquista il libro

Giuseppe De Lorenzo: Asoko, Napoli, Ricciardi [fuori collana], 1926, pagg. 93. Giuseppe De Lorenzo è stato un geografo e geologo italiano, docente presso l'Università di Napoli. Si occupò anche di indologia e divulgò in Italia la conoscenza del Buddhismo. Il testo ruota intorno alla figura del sovrano indiano Asoko e alla filosofia buddhista. brossura editoriale, pagine ancora da tagliare. discreto ( rilegatura allentata, dorso con strappo ). Catalogo: 3743 € 15.00 Acquista il libro

Platone: Dialoghi, Milano, CDE / Einaudi, 1985, cm. 600 gr, pagg. 567. Raccolta dei Dialoghi di Platone: Eutifrone, Apologia di Socrate, Critone, Fedone, Assioco, Jone, Menone, Alcibiade, Convito, Parmenide, Timeo, Fedro. rilegatura in finta pelle, fregi e titoli in oro sul dorso e sul piatto. molto buono. Catalogo: 17844 € 10.00 Acquista il libro

D. D. Runes: Dizionario di filosofia ( 2 volumi ), Milano, Mondadori [oscar studio], 1972, pagg. in totale 1013. Dizionario di filosofia : i concetti, i pensatori, le correnti di pensiero, i termini tecnici. brossura editoriale. buono. Catalogo: 2165 € 12.00 Acquista il libro

Giuseppe Fanciulli: La coscienza estetica, Torino, Bocca [Piccola bibliioteca di scienze moderne], 1906, pagg. 318. Genesi della coscienza estetica, Arti rappresentative ed espressive, rapporto con la fantasia creatrice, le categorie del bello, il disvalore estetico copertina morbida. buono ( timbro sulla copertina ). Catalogo: 334 € 15.00 Acquista il libro

H. W. Schneider: Storia della filosofia americana, Bologna, Il Mulino [collezione di testi e studi], 1963, pagg. 738. Storia del pensiero filosofico americano e delle sue correnti, dall'epoca coloniale al nuovo realismo e nuovo naturalismo del '900. rilegato con sovracopertina. buono ( sovracopertina un po' usurata ). Catalogo: 4229 € 20.00 Acquista il libro

Agostino d'Ippona: Pensieri, Milano, Rusconi [pensieri], 1988, pagg. 337. Antologia del pensiero di S. Agostino, a cura di Carlo Cremona. rilegato con sovracopertina, contiene alcuni disegni di Giuseppe Macrì. buono. Catalogo: 2152 € 7.00 Acquista il libro

Maria Luisa Belleli: Modernità di Montaigne, Roma, Formiggini [fuori collana], 1933, pagg. 196. Montaigne nella letteratura francese moderna: Renan, France, Barrès, Gide, Valéry, Proust. brossura editoriale. buono. Catalogo: 2164 € 20.00 Acquista il libro

Luigi Gasperetti: Pascal, Torino, Società editrice internazionale [pagine cristiane], 1929, pagg. 273. Saggio sul pensiero del filosofo francese del '600 Blaise Pascal. brossura editoriale. buono ( ingiallito ). Catalogo: 3543 € 12.00 Acquista il libro

Antonio Rosmini: Compendio di etica, Roma, Edizioni Roma [Opere edite e inedite di A. Rosmini-Serbati], 1937, pagg. 226. Manuale di etica scritto dal filosofo e sacerdote Antonio Rosmini. Tiratura in 800 copie: esemplare 765. brossura editoriale. molto buono. Catalogo: 3530 € 25.00 Acquista il libro

Giovanni Papuli ( a cura di ): Le interpretazioni di G. C. Vanini, Galatina, Congedo Editore [collana di saggi e testi], 1975, pagg. 327. Giulio Cesare Vanini (Taurisano, 1585 – Tolosa, 9 febbraio 1619) è stato un filosofo, medico, naturalista libero pensatore italiano, fra i primi esponenti di rilievo del libertinismo erudito. Il volume raccoglie quattro saggi specialistici volti ad interpretare il pensiero e le opere dell'autore rinascimentale. brossura editoriale. buono. Catalogo: 3539 € 25.00 Acquista il libro

Aldo Testa: Campanella, Milano, Garzanti [i filosofi], 1951, pagg. 327. Saggio sul pensiero del filosofo domenicano Tommaso Campanella. brossura editoriale. buono ( copertina macchiata ). Catalogo: 3744 € 8.00 Acquista il libro

AA. VV.: Atti del XII Congresso internazionale di Filosofia (volume 10) - filosofie orientali e pensiero occidentale, Firenze, Sansoni [Atti del XII Congresso internazionale di Filosofia], 1960, pagg. 253. Volume decimo degli Atti del XII Congresso internazionale di Filosofia, tenuto a Venezia nel 1958. Il tema degli interventi è il rapporto tra pensiero occidentale e filosofie orientali. Testi in italiano, inglese, francese e tedesco. brossura editoriale. buono ( copertina macchiata, una pagina tagliata male ). Catalogo: 4231 € 25.00 Acquista il libro

George Santanaya: Il pensiero americano e altri saggi, Milano, Bompiani [idee nuove], 1944, pagg. 299. Tre saggi del filosofo spagnolo emigrato negli Stati Uniti George Santayana, dedicati al pensiero americano, alla filosofia di Bergson e a quella di Russel. brossura editoriale. buono ( ingiallito ). Catalogo: 3546 € 10.00 Acquista il libro

T. W. Adorno: Filosofia della musica moderna, Torino, Einaudi [saggi], 1960, pagg. 212. Il noto filosofo Adorno tenta di interpretare la crisi musicale del secondo dopoguerra. Il volume contiene due saggi dedicati a Schonberg e Strawinsky. brossura editoriale. buono. Catalogo: 8178 € 20.00 Acquista il libro

F. Albeggiani: Il sistema filosofico di Cosmo Guastella, Firenze, Le Monnier [studi filosofici], 1927, pagg. 258. L'opera tratta: La teoria della conoscenza. La filosofia della metafisica. Il fenomenismo. La critica del fenomenismo del Guastella. brossura editoriale. buono. Catalogo: 3191 € 15.00 Acquista il libro

Giovanni Papini: Pragmatismo, Firenze, Vallecchi, 1920, pagg. 175. Saggio di Papini sulla corrente filosofica americana del pragmatismo, la quale sostiene che l'attività pratica, intesa nel senso di un comportamento mentale o scientifico diretto alla realizzazione di un fine concreto, esercita un primato su quella teoretica astratta. brossura editoriale. buono ( copertina un po' usurata, pagine ancora da tagliare ). Catalogo: 12447 € 10.00 Acquista il libro

Lina Ferro ( a cura di ): Del sublime, Firenze, Fussi [il melagrano], 1957, pagg. 153. Saggio sul Trattato del Sublime, di un ignoto autore della scuola di Teodoro di Gadara, e le concezioni retorico-estetiche dell'antichità. brossura editoriale. buono. Catalogo: 5387 € 6.00 Acquista il libro

Sergio Moravia: La ragione nascosta - scienza e filosofia nel pensiero di Claude Levi-Strauss, Firenze, Sansoni [Saggi], 1969, cm. 480 gr, pagg. 413. Analisi organica del pensiero di Claude Levi-Strauss, antropologo ed etnologo, scienziato e filosofo della cultura e della società, teorico dello strutturalismo e realizzatore di affascinanti convergenze interdisciplinari. brossura editoriale. discreto ( copertina usurata, con pieghe lungo il dorso ). Catalogo: 13899 € 8.00 Acquista il libro

Ernesto Haeckel: I problemi dell'universo, Torino, Unione tipografica editrice [fuori collana], 1904, pagg. 609. Prima traduzione italiana autorizzata dall'autore. Saggio di filosofia monistica incentrato sull'essere umano, al suo corpo fisico e alla sua anima. rilegatura in mezza tela, ritratto dell'autore in antiporta. buono. Catalogo: 476 € 70.00 Acquista il libro

Tommaso La Rocca: Max Adler e Otto Bauer - il fenomeno della religione nell'austromarxismo, Lecce, Milella [Collana di cultura filosofica], 2001, cm. 430 gr, pagg. 238. L'autore analizza i punti di vista del filosofo Max Adler e del politico Otto Bauer relativi alla loro analisi e critica della religione, mutuata dal pensiero liberale e marxista. brossura editoriale. buono. Catalogo: 13944 € 15.00 Acquista il libro

Bernard Henri Levy: La barbarie dal volto umano, Venezia, Marsilio [Saggi], 1977, cm. 230 gr, pagg. 139. Nel libro il filosofo francese svolge una radicale critica della società contemporanea, attaccando violentemente sia il comunismo sia il capitalismo, considerati ideologie ingannevoli che la filosofia deve smascherare. brossura editoriale. buono. Catalogo: 15373 € 12.00 Acquista il libro

Mariafranca Spallanzani: Immagini di Descartes nell'Encyclopédie, Bologna, Il Mulino [Ricerca], 1990, cm. 320 gr, pagg. 238. Studio che legge i volumi della celebre Encyclopédie di Diderot e D'Alembert inseguendo le tracce del pensiero di Descartes e cercando le diverse immagini che i vari collaboratori restituiscono di lui nelle voci di filosofia e scienza. brossura editoriale. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 16096 € 10.00 Acquista il libro

G. B. Gelli: Scritti, Milano, Istituto editoriale italiano [Classici italiani], anni '20, cm. 260 gr, pagg. 322. Raccolta di scritti del filosofo ed accademico italiano del '500 Giovan Battista Gelli. rilegatura in tela aranzione con impressioni in oro. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 13865 € 10.00 Acquista il libro

P. H. Thiry d'Holbach: Sistema della natura, Torino, Utet [Classici della filosofia], 1978, cm. 1370 gr, pagg. 742. Opera del filosofo ed enciclopedista illuminista del '700 Paul Henri Thiry d'Holbach, conosciuto lo pseudonimo di Jean-Baptiste Mirabaud. Nel Sistema della natura, l'autore sviluppa una metafisica materialistica e deterministica, base teorica della sua costante polemica anticlericale e antireligiosa. rilegatura in tela, titoli e fregi in oro sul dorso, contiene alcune tavole in nero fuori testo. buono ( una pagina con angolo sciupato ). Catalogo: 15492 € 40.00 Acquista il libro

Cartesio ( René Descartes ): Opere ( 2 volumi ), Bari, Laterza [classici della filosofia moderna], 1967, cm. 2600 gr, pagg. 2 volumi: 712 - 745. Raccolta di opere di Cartesio: Frammenti giovanili, Regole per la guida dell'intelligenza, Il discorso del metodo, Meditazioni metafisiche sulla filosofia prima, Obbiezioni, I principi della filosofia, La ricerca della verità mediante il lume naturale, Le passioni dell'anima, Lettere sulla morale, Colloquio con Burman. rilegati con sovracopertina, cofanetto protettivo rigido. buono ( lievi tracce di usura al cofanello, dorso leggermente brunito, primo volume con segni a margine e sottolineature a matita ). Catalogo: 19288 € 30.00 Acquista il libro

W. B. Irvine: Del desiderio - che cosa vogliamo e perché, Roma, Donzelli [virgola], 2006, pagg. 254. L'autore riflette sugli impulsi, le aspirazioni e i bisogni degli individui, tentando di individuarne l'origine e il modo di dominarli. brossura editoriale. ottimo. Catalogo: 2187 € 7.00 Acquista il libro

Charles Fourier: Teoria dei quattro movimenti e altri scritti, Torino, Utet [Classici della politica], 1972, cm. 1700 gr, L'autore, filosofo francese utopista di stampo socialista dell'Ottocento, critica fortemente la società borghese capitalista del tempo, che ha disumanizzato la società, esasperando la competizione individuale e reintroducendo la schiavitù. Nei suoi scritti propone un modello di comunità organizzata in attività produttive e in cui gli individui vivono insieme, allevano insieme e figli, praticano la libertà sessuale e adottano meccanismi per la turnazione del lavoro, la valorizzazione della meritocrazia e il contenimento delle differenze di stato. rilegato in tela, fregi e titoli in oro sul dorso, contiene diverse tavole ripiegate fuori testo. buono ( plastica protettiva trasparente un po' sciupata ). Catalogo: 16789 € 30.00 Acquista il libro

Ralph Waldo Emerson: Gli uomini rappresentativi, Torino, Utet [i grandi scrittori stranieri], 1944, pagg. 251. Emerson è stato tra i primi a proporre un'etica individuale basata sulla fiducia in se stessi e sulla discussione dei valori tradizionali, uno dei pochi ad averlo fatto mantenendo il rispetto per la vita e l'esistenza, contrariamente, ad esempio, ad alcuni pensatori del nichilismo europeo. Nell'etica di Emerson si trova una singolare combinazione di relativismo (che lo avvicina a Montaigne) e perfezionismo (che lo avvicina alla tradizione stoica e alle radici puritane della cultura americana). L'asse portante del suo pensiero fu la definizione di "Superanima", descritta come una forza superiore che vigila e interviene sulla realtà, sul genio degli uomini, sulla filosofia e sulla poesia, come una porta d'accesso alla verità, costituente la base della comunicazione tra gli uomini. La libertà degli uomini non è più, secondo Emerson, sfuggire o ribellarsi alla necessità e al senso del mondo, ma comprenderlo e accettarlo. rilegato . discreto ( alcune sottolineature nell'introduzione ). Catalogo: 2183 € 7.00 Acquista il libro

Davide Bigalli: I Tartari e l'apocalisse - Ricerche sull'escatologia in Adamo Marsh e Ruggero Bacone, Firenze, La Nuova Italia, 1971, cm. 360 gr, pagg. 211. Opera che trae origine dalla constatazione di una notevole presenza, nel pensiero di Bacone, di spunti millenaristici e attese escatologiche che, pur senza divenire compiuta costruzione dottrinale,accompagnano tutto il lavoro di critica, rielaborazione e sistemazione dei dati culturali della cristianità latina, compiuto dal francescano inglese. brossura editoriale. buono ( copertina parzalmente brunita ). Catalogo: 16997 € 10.00 Acquista il libro

V. Gioberti: Del buono e del bello, Firenze, non indicato [fuori collana], 1850, pagg. 451. Saggio di estetica del filosofo e politico italiano Vincenzo Gioberti rilegatura in tela. buono ( rilegatura in tela con abrasioni, fioriture interne ). Catalogo: 3643 € 30.00 Acquista il libro

Raffaele Milani : I volti della grazia, Bologna, Il Mulino [Saggi], 2009, pagg. 257. L'autore si muove tra mito, filosofia e genio delle arti, illustrando una delle categorie estetiche più importanti e ricomponendone i molteplici volti in un disegno armonioso. rilegato con sovracopertina, contiene alcune foto a colori fuori testo. buono ( alcuni segni a matita nell'introduzione ). Catalogo: 13068 € 11.00 Acquista il libro

Benedetto Croce: Breviario di estetica, Bari, Laterza [Piccola biblioteca filosofica], 1942, pagg. 170. Quattro lezioni di estetica tenute a Huston da Benedetto Croce nel 1913. brossura editoriale. buono ( leggere fioriture interne ). Catalogo: 13277 € 10.00 Acquista il libro

A. Simonini: Storia dei movimenti estetici nella cultura italiana, Firenze, Sansoni [Biblioteca Sansoni], 1968, cm. 520 gr, pagg. 398. Storia a carattere divulgativo delle correnti di pensiero dell'estetica italiana nel campo dell'arte, della filosofia e della linguistica, dalle prime manifestazioni classiche allo strutturalismo degli ani '60 del '900. brossura editoriale. buono ( timbri di biblioteca estinta, lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 18239 € 8.00 Acquista il libro

F. Schlegel: Frammenti critici e scritti di estetica, Firenze, Sansoni [Biblioteca Sansoni], 1967, cm. 390 gr, pagg. 299. Raccolta di scritti del filosofo tedesco dell'Ottocento Friedrich Schlegel nel suo periodo romantico, dedicati all'estetica e all'opera di Goethe. brossura editoriale. buono ( dorso brunito ). Catalogo: 15541 € 10.00 Acquista il libro

Luigi Alici ( a cura di ): Forme del bene condiviso, Bologna, Il Mulino [Percorsi], 2007, pagg. 407. Il volume ripensa i temi della persona e del mondo della vita, dell'ospitalità e della cittadinanza, ponendo attenzione all'incontro tra etica pubblica, politica e religione. brossura editoriale. buono ( piccola dedica a penna nella prima pagina bianca ). Catalogo: 13069 € 15.00 Acquista il libro

Ernst Tugendhat: Problemi di etica, Torino, Einaudi [Biblioteca di cultura filosofica], 1987, cm. 250 gr, pagg. 138. L'autore si occupa dei concetti di dovere, di azione buona e cattiva. Secondo Tugendhat la ricerca di una fondazione dell'agire morale non può partire dal falso presupposto che ci debba essere per questo problema una soluzione breve e semplice, scettica o positiva: si deve trattare invece di una ricerca reale, in cui si devono unire metodi specificamente filosofici ( analisi concettuali ) e metodi empirici. brossura editoriale. buono ( copertina parzialmente brunita ). Catalogo: 15713 € 12.00 Acquista il libro

A. Gosztonyi: Teilhard de Chardin, Firenze, Sansoni [saggi], 1970, pagg. 253. Volume dedicato al pensiero di Theilhard de Chardin, filosofo, teologo e scienziato noto per la teoria antropocentrica dell'evoluzione. brossura editoriale. buono. Catalogo: 3775 € 8.00 Acquista il libro

Giulio Cogni: Universo fagico - testi e saggi, Roma, Ciranna [fuori collana], 1966, pagg. 180. Il testo raccoglie voci antichissime e moderne, dai Veda e dai vangeli a Feuerbach, le quali annunciano e giustificano storicamente la problematica del famismo. La teoria del famismo si rifaceva alla corporeità ed escludeva ogni forma di metafisica; faceva derivare ogni azione e reazione, comprese le opere letterarie, dalla fame, interpretata come una sorta di pulsione originaria, in analogia con la libido freudiana. brossura editoriale. buono ( ingiallito ). Catalogo: 4173 € 20.00 Acquista il libro

André Glucksmann: I padroni del pensiero, Milano, Garzanti [saggi blu], 1977, cm. 360 gr, pagg. 294. Famosa e controversa opera del filosofo francese Glucksmann, che ricostruisce il procedimento mediante il quale la realtà sociale e culturale d'Europa venne totalmente inglobata in un sistema teorico le cui conseguenze furono: il culto laico della rivoluzione finale, lo Stato autorizzato al terrore per il bene dei sudditi, la scienza riservata ad un corpo di chierici esperti nell'illuminare la massa-plebe. brossura editoriale. buono. Catalogo: 2176 € 10.00 Acquista il libro

Jean Guitton: Scrivere come si ricorda, Roma, Edizioni Paoline [Pensatori cristiani moderni], 1975, cm. 400 gr, pagg. 381. Il celebre filosofo francese del '900 Jean Guitton, esponente del pensiero cattolico, si confronta con i concetti di vita e destino in un libro di ricordi che ripercorre la propria vita. brossura editoriale. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 14670 € 10.00 Acquista il libro

Michel Foucault: Storia della sessualità 2 - l'uso dei piaceri, Milano, Feltrinelli [Saggi], 1984, cm. 370 gr, pagg. 264. Secondo volume di un'opera che il filosofo francese dedica alla sessualità, cercando di indagare in che modo i comportamenti sessuali sono diventati oggetto di sapere, oggetto di un campo specifico della conoscenza umana. Il presente volume entra nel vivo della rappresentazione delle pratiche e delle teorie sessuali nelle città greche. brossura editoriale. buono . Catalogo: 16951 € 10.00 Acquista il libro

Edgar Morin: Il metodo 5 - L'identità umana, Milano, Cortina [Saggi], 2002, cm. 500 gr, pagg. 291. Il filosofo e sociologo francese del '900 Edgar Morin cerca di collegare e articolare le conoscenze disperse nelle scienze e nelle discipline umanistiche al fine di pensare la complessità umana arricchita di tutte le sue contraddizioni. brossura editoriale. buono. Catalogo: 14600 € 12.00 Acquista il libro

Blaise Pascal: Pensieri, Torino, Einaudi [i millenni], 1962, pagg. 478. Raccolta di frammenti e pensieri del filosofo francese del '600 Blaise Pascal. rilegato, plastica protettiva trasparente, cofanetto . buono ( dorso di sovracopertina leggermente usurato ). Catalogo: 12117 € 25.00 Acquista il libro

Blaise Pascal: Pensieri, Torino, Einaudi [i millenni], 1962, cm. 1000 gr, pagg. 478. Raccolta di frammenti e pensieri del filosofo francese del '600 Blaise Pascal. rilegato, plastica protettiva trasparente, cofanetto . discreto ( mancanza della sovracopertina, confanetto rotto sul retro ). Catalogo: 17979 € 15.00 Acquista il libro

Alberto Postigliola: La città della ragione - per una storia filosofica del Settecento francese, Roma, Bulzoni [Biblioteca di cultura], 1992, cm. 470 gr, pagg. 329. L'opera vuole costituire una proposta di lettura di alcuni aspetti cruciali del pensiero illuminista francese del '700, brossura editoriale. buono ( prima pagina bianca asportata ). Catalogo: 15655 € 15.00 Acquista il libro

Voltaire: Oeuvres choisies - edition du centenaire 30 Mai 1878, Paris, Bureaux du comité central [fuori collana], 1878, pagg. 1000. raccolta di opere di Voltaire nel centenario della morte: comprende poesie, romanzi, polemeiche letterarie e politiche, opere di storia, filosofia, morale e religione. Lingua francese rilegatura in tela, ritratto dell'autore in antiporta. buono. Catalogo: 867 € 20.00 Acquista il libro

Giorgio Nardone: Il pensiero di Gramsci, Milano, De Donato [Temi e problemi], 1971, pagg. 548. Il volume raccoglie i fondamentali nuclei tematici del pensiero gramsciano , analizzati dall'autore, padre gesuita e professore di filosofia morale. brossura editoriale. buono ( bordi ingialliti, copertina leggermente usurata ). Catalogo: 8252 € 14.00 Acquista il libro

AA. VV.: I filosofi antichi ( 8 volumi ), Bari, Laterza [I filosofi], 2002, cm. 2100 gr, pagg. in totale 1815 pagine. Raccolta di monografie dedicate ai grandi filosofi dell'antica Grecia. Platone di Francesco Adorno; Talete, Anassimandro, Anassimene di Renato Laurenti; Parmenide di Antonio Capizzi; Socrate di Francesco Adorno; Aristotele di Giovanni Reale; Epicuro di Domenico Pesce; Plotino di Margherita Isnardi Parente; Lo stoicismo ellenistico di Margherita Isnardi Parente. rilegature in tela verde, titoli in oro sul dorso e sul piatto, cofanetto protettivo in cartone rigido. molto buono. Catalogo: 19001 € 80.00 Acquista il libro

Alberto Jori: Aristotele, Milano, Bruno Mondadori [Sintesi], 2003, cm. 700 gr, pagg. 561. Introduzione alla filosofia di Aristotele, dalla quale emerge la complessa immagine di un filosofo criticamente aperto a tutte le vie del pensiero e attento a coniugare l'ispirazione strutturale con un approccio fortemente problematico ai temi di volta in volta affrontati. brossura editoriale. buono ( copertina leggermente brunita ). Catalogo: 18224 € 16.00 Acquista il libro

J.J. Rousseau: Le confessioni, Torino, Einaudi [i millenni], 1969, cm. 970 gr, pagg. 719. Opera a tema autobiografico che tratta i primi 53 anni della vita del filosofo illuminista francese Jean-Jacques Rousseau. rilegato con sovracopertina, plastica protettiva trasparente, cofanetto in cartoncino muto. molto buono. Catalogo: 19487 € 30.00 Acquista il libro

Paolo Milano: Lessing, Roma, Formiggini [profili], 1930, pagg. 96. Profilo di Gotthold Ephraim Lessing, scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco, ritenuto un importante esponente dell'Illuminismo tedesco. brossura editoriale con sovracopertina. buono ( ingiallito ). Catalogo: 1883 € 8.00 Acquista il libro

Tommaso Moro - Tommaso Campanella: L'Utopia ovvero La Repubblica introvabile - La città del sole, Milano, G. Daelli e Comp. [biblioteca rara], 1868, cm. 160 gr, pagg. 189. Il volume contiene: L'Utopia di Tommaso Moro; La città del Sole di Tommaso Campanella; Storia del reame degli orsi di Gasparo Gozzi rilegatura in mezza tela e carta francese, titoli in oro sul dorso. buono ( pagine brunite, rilegatura non originale, rarissimi segni a margine ). Catalogo: 19746 € 22.00 Acquista il libro

Thomas More: Idea, Vicenza, Neri Pozza [nuova biblioteca di cultura], 1978, pagg. 316. Pubblicato in occasione del quinto centenario della nascita, il volume contiene una serie di scritti di More (Lettere dal carcere, Settanta Epigrammi, Preghiere dalla torre ), alcuni testi di contemporanei a lui dedicati e alcuni saggi sulla sua figura e il suo pensiero. brossura editoriale con sovracopertina, contiene alcune tavole in bianco e nero fuori testo. buono ( dorso ingiallito ). Catalogo: 3419 € 20.00 Acquista il libro

Paolo Rossi: Paragone degli ingegni moderni e postmoderni, Bologna, Il Mulino [Intersezioni], 1990, cm. 220 gr, pagg. 195. L'autore rifiuta il mito delle epoche omogenee e unitarie che vengono costruite facendo ricorso alle nozioni di essenza e di destino, insiste sulla varietà di tendenze presenti nella tradizione della modernità e le sue ambivalenze, mostra la persistenza degli antichi ideali della Sapienza Ermetica nell'immagine del filosofo come annunciatore, missionario e pastore. brossura editoriale. . Catalogo: 18259 € 10.00 Acquista il libro

Domenico Losurdo: Hegel e la libertà dei moderni ( 2 volumi ), Napoli, La scuola di Pitagora [Diotima], 2011, cm. 310 gr, pagg. in totale 719 pagine. L'autore analizza il contributo del filosofo idealista tedesco Hegel per la comprensione della libertà dei moderni, confrontandolo con le interpretazioni di Bobbio, Popper, Hayek. Oltre a ciò, Losurdo dimostra l'infondatezza della lettura del pensiero hegeliano come sostegno della Restaurazione. brossura editoriale. buono. Catalogo: 14345 € 19.00 Acquista il libro

Piero Nonis: La scepsi etica di Giuseppe Rensi, Roma, Studium [cultura], 1957, pagg. 267. Saggio sulla filosofia di Giuseppe Rensi: lo scetticismo teoretico, la scepsi etica. brossura editoriale. buono ( copertina con qualche macchia ). Catalogo: 3733 € 15.00 Acquista il libro

G. Pico della Mirandola: De hominis dignitate, Roma, Atanor [Collana filosofica], 1986, cm. 360 gr, pagg. 204. Il volume contiene Il Discorso sulla dignità dell'uomo, una orazione scritta nel 1486, la Lettera di Giovanni Pico della Mirandola a Ermolao Barbaro e un saggio sul pensiero dell'umanista emiliano di Giovanni Semprini. Testo italiano e latino. brossura editoriale. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 18866 € 20.00 Acquista il libro

Immanuel Kant: Critica della ragion pura ( 2 volumi ), Bari , Laterza [Biblioteca universale Laterza], 1981, cm. 850 gr, pagg. in totale 775 pagine. La Critica della ragion pura viene definita come un'analisi critica dei fondamenti del sapere. L'opera, pubblicata nel 1781, fu in seguito ampiamente rimaneggiata nella seconda edizione del 1787. Essa è suddivisa in due parti: la Dottrina trascendentale degli elementi (a sua volta suddivisa in due grandi ripartizioni: Estetica trascendentale e Logica trascendentale) e la Dottrina trascendentale del metodo. brossura editoriale. molto buono. Catalogo: 15745 € 20.00 Acquista il libro

Immanuel Kant: Critica della ragion pura ( 2 volumi ), Bari , Laterza [Classici della filosofia moderna], 1959, cm. 970 gr, pagg. in totale 756 pagine. La Critica della ragion pura viene definita come un'analisi critica dei fondamenti del sapere. L'opera, pubblicata nel 1781, fu in seguito ampiamente rimaneggiata nella seconda edizione del 1787. Essa è suddivisa in due parti: la Dottrina trascendentale degli elementi (a sua volta suddivisa in due grandi ripartizioni: Estetica trascendentale e Logica trascendentale) e la Dottrina trascendentale del metodo. brossura editoriale. buono ( primo volume con rare sottolineature a matita nelle prime 66 pagine, secondo volume con pagine ancora da tagliare due strappi sul retro di copertina ). Catalogo: 16982 € 15.00 Acquista il libro

AA. VV.: I filosofi moderni ( 14 volumi ), Bari, Laterza [I filosofi], 2002, cm. 3800 gr, pagg. in totale 3251 pagine. Raccolta di monografie dedicate ai grandi filosofi dell'età moderna: Locke, Hume, Cusano, Berkeley, Hobbes, Spinoza, Leibniz, Newton, Kant, Descartes, Francis Bacon, Rousseau, Pascal, Vico. rilegature in tela verde, titoli in oro sul dorso e sul piatto, cofanetto protettivo in cartone rigido. molto buono. Catalogo: 19002 € 140.00 Acquista il libro

Antoine Arnauld: La logica o l'arte del pensare, contenente, oltre alle regole comuni, molte nuove osservazioni proprie a formare il giudizio. Tradotta dal franzese su l'ultima edizione di Amsterdam, e notabilmente migliorata nella presente seconda impressione, Venezia, Cristoforo Zane [fuori collana], 1737, pagg. 384. Tradotta in lingua italiana, "La logica o l'arte del pensare" è un'opera fondamentale della storia di questa disciplina, segnata dall'influenza del cartesianismo ed utilizzata come manuale elementare fino al ventesimo secolo. rilegatura in piena pergamena. buono ( rilegatura usurata negli angoli bassi ). Catalogo: 1907 € 100.00 Acquista il libro

Giacomo Soleri: Lucrezio, Milano, La scuola [maestri del pensiero], 1945, pagg. 165. Sintesi tascabile sulla figura e il pensiero di Lucrezio. brossura editoriale con sovracopertina. buono ( ingiallito, strappo riparato nella sovracopertina ). Catalogo: 3748 € 6.00 Acquista il libro

AA. VV.: I filosofi contemporanei ( 25 volumi ), Bari, Laterza [I filosofi], 2002, cm. 6300 gr, pagg. in totale circa 5000 pagine. Raccolta di monografie dedicate ai grandi filosofi dell'età contemporanea: Lukacs, Marx, Dilthey, Croce, Feuerbach, Fichte, Weber, Russell, Wittgenstein, Dewey, Moore, Gentile, Frege, Sartre, Bergson, Herbart, Labriola, Husserl, Cassirer, Schelling, Kirkegaard, Heidegger, Nietzsche, Hegel, Schopenhauer. rilegature in tela verde, titoli in oro sul dorso e sul piatto, cofanetto protettivo in cartone rigido. molto buono. Catalogo: 19003 € 200.00 Acquista il libro

Francesco Soave: Istituzioni di etica , Milano, Giuseppe Marelli [fuori collana], 1794, pagg. 396. Francesco Soave (Lugano, 10 giugno 1743 – Pavia, 17 gennaio 1806) è stato un filosofo svizzero-italiano. Per qualche tempo maestro di Alessandro Manzoni, fu il più efficace divulgatore del sensismo italiano. Il volume costituisce la terza parte di un'opera pensata per lo studio nei licei e nelle università, che si divideva in Istituzioni di Logica, Istituzioni di metafisica e appunto Istituzioni di etica. copertina posticcia d'epoca. discreto ( copertina posticcia, interno buono ). Catalogo: 2045 € 30.00 Acquista il libro

L. Althusser - E. Balibar: Leggere il Capitale, Milano, Feltrinelli [I fatti e le idee], 1968, cm. 450 gr, pagg. 356. Studio sul Capitale di Marx frutto di un seminario dei filosofi francesi marxisti del '900 Louis Althusser e Etienne Balibar. brossura editoriale con sovracopertina. buono ( sovracopertina leggermente usurata, con piccolo strappo sul dorso ). Catalogo: 15457 € 15.00 Acquista il libro

Giorgio Lojacono: L'ideologia marxista ( 3 volumi ), Roma, Edizioni Presenza [Collana di studi filosofici], 1968, cm. 880 gr, pagg. 3 volumi: 115 - 275 - 115. Esposizione dei principi fondamentali e delle prospettive reali del comunismo marxista, elaborata da un autore di cultura cattolica, senza violenze apologetiche o polemiche. I 3 volumi sono dedicati rispettivamente al materialismo dialettico, al materialismo storico, al marxismo e religione. brossura editoriale. buono ( lievi tracce di usura alle copertine ). Catalogo: 19096 € 30.00 Acquista il libro

G. D. Neri: Prassi e conoscenza, Milano, Feltrinelli [I fatti e le idee], 1966, cm. 280 gr, pagg. 218. Il libro analizza l'idea di "natura" del marxismo ortodosso e di quello "occidentale", contrapponendo a questo dualismo le analisi costituitive della fenomenologia. brossura editoriale. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 13923 € 10.00 Acquista il libro

H. G. Gadamer: Dove si nasconde la salute, Milano, Cortina [Scienza e idee], 1994, cm. 350 gr, pagg. 184. Il filosofo tedesco del '900 Gadamer si interroga sulla crisi della medicina, sul rapporto tra ricerca scientifica, pratica medica, industria e profitto, sul significato dell'ammalarsi e del guarire. brossura editoriale. buono . Catalogo: 14363 € 10.00 Acquista il libro

Giovanni Scoto: Sulle nature dell'universo ( volume 1 ), Milano, Fondazione Lorenzo Valla [scrittori greci e latini], 2012, cm. 480 gr, pagg. 303. Opera filosofica fondata sul neoplatonismo, integrato dalla teologia cristiana, scritta dal monaco irlandese del IX secolo Giovanni Scoto. Libro I. rilegato con sovracopertina. molto buono. Catalogo: 18412 € 15.00 Acquista il libro

Giovanni Scoto: Il Prologo di Giovanni, Milano, Fondazione Lorenzo Valla [scrittori greci e latini], 1987, cm. 360 gr, pagg. 141. Opera filosofico-poetica scritta dal monaco irlandese del IX secolo Giovanni Scoto. rilegato con sovracopertina. buono. Catalogo: 14999 € 15.00 Acquista il libro

Efrem Bettoni: Duns Scoto filosofo, Milano, Vita e pensiero, 1966, cm. 330 gr, pagg. 290. Analisi del pensiero del filosofo francescano del Duecento Giovanni Duns Scoto, conosciuto anche col soprannome di Doctor Subtilis. brossura editoriale. buono. Catalogo: 14646 € 15.00 Acquista il libro

Andrea Fassò ( a cura di ): Memorie diari confessioni, Bologna, Il Mulino [Percorsi], 2007, cm. 480 gr, pagg. 452. Volume dedicato alle esperienze letterarie delle memorie, dei diari e delle confessioni, analizzate dal punto di vista filosofico, psicoanalitico e storico, prendendo in esame celebri esempi di personaggi di varie epoche, da Sant'Agostino a Primo Levi. brossura editoriale. discreto ( due pieghe lungo il dorso, un capitolo di 25 facciate con leggere sottolineature a matita ). Catalogo: 14340 € 10.00 Acquista il libro

Francesco Botturi ( a cura di ): Prospettiva dell'azione e figure del bene, Milano, V & P università [filosofia morale], 2008, pagg. 283. Itinerario attraverso diverse aree dell'esperienza indagate nella prospettiva dell'azione e delle sue forme, con l'attenzione rivolta alle figure del bene che vi si delineano. brossura editoriale. ottimo. Catalogo: 2202 € 10.00 Acquista il libro

Francesco Maria Zanotti: La filosofia morale, Firenze, Le Monnier [fuori collana], 1856, pagg. 211. filosofo e professore bolognese del settecento, Zanotti scrive questo volume che tratta della felicità come fine ultimo, delle virtù morali e intellettuali e di alcune qualità dell'animo che non sono né vizi né virtù ( ad esempio, il piacere, l'amicizia, la verecondia, lo sdegno e altre ). rilegatura in mezza pelle. buono. Catalogo: 536 € 30.00 Acquista il libro

A. J. Ayer: La filosofia del '900, Bari, Laterza [Biblioteca di cultura moderna], 1983, cm. 440 gr, pagg. 283. L'opera è stata concepita come una continuazione della Storia della filosofia occidentale di Bertrand Russel, occupandosi di alcuni pensatori in particolare: Russell, Moore, James, Lewis, Wittgenstein, Popper, Carnap, Ryle, Collingwood, Merleau-Ponty. copertina cartonata rigida. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 19613 € 10.00 Acquista il libro

A. Plebe - P. Emanuele: I filosofi e il quotidiano, Bari, Laterza [Sagittari], 1992, cm. 300 gr, pagg. 218. Gli autori si interrogano sul ruolo dei filosofi e della filosofia nell'ambito delle scelte che a livello sociale e individuale ci troviamo ad operare quotidianamente. brossura editoriale. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 18194 € 8.00 Acquista il libro

Armando Plebe: La civiltà del postcomunismo, Roma, C.E.N. [fuori collana], 1975, pagg. 646. Filosofo marxista, nei primi anni settanta Plebe ha una clamorosa rottura con il pensiero del filosofo tedesco. divenendo sostenitore dell'anticomunismo politico-culturale di quel periodo. Questo volume è il frutto delle sue meditazioni dell'epoca in cui si fece promotore della cultura del postcomunismo. copertina rigida, cofanetto protettivo, contiene numerose foto in bianco e nero. molto buono. Catalogo: 1466 € 25.00 Acquista il libro

Jean Paul Aron: I moderni - per farla finita con i "maitres à penser", Milano, Feltrinelli [Saggi], 1985, cm. 330 gr, pagg. 271. Libro polemico che demolisce tutto ciò che la Francia ha dato dal secondo dppoguerra nella letteratura, nell'arte, nella filosofia, nella musica e nelle mode. brossura editoriale. buono ( copertina leggermente ingiallita ). Catalogo: 17077 € 10.00 Acquista il libro

G. Bachelard: La ragione scientifica, Verona, Bertani [Il lavoro critico], 1974, pagg. 518. Antologia organica che offre un quadro completo della ricerca epistemologica di Gaston Bachelard, filosofo francese del '900, autore di numerose riflessioni legate alla conoscenza e alla ricerca. brossura editoriale. buono. Catalogo: 8446 € 14.00 Acquista il libro

Emmanuel Levinas: Nell'ora delle Nazioni - letture talmudiche e scritti filosofico-politici, Milano, Jaca book [Filosofia], 2000, cm. 380 gr, pagg. 321. Alle cinque letture talmudiche tenute dal 1981 al 1986 durante i Colloqui degli intellettuali ebrei di lingua francese, si aggiungono testi consacrati all'esegesi rabbinica, al problema della kenosi, al rapporto ebraismo-cristianesimo. brossura editoriale. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 14348 € 12.00 Acquista il libro

Remo Fedi: Filosofia perenne - note critiche su problemi spirituali, Milano, Bocca [Piccola bibliioteca di scienze moderne], 1943, pagg. 126. Raccolta di saggi di Remo Fedi, dedicati al pensiero di filosofi come Avenarius, Mach, Brofferio, Magalhaens. brossura editoriale. buono. Catalogo: 3773 € 12.00 Acquista il libro

P. H. Nowell Smith: Etica, Firenze, La Nuova Italia [pensatori del nostro tempo], 1974, pagg. 362. Saggio di etica del filosofo del '900 P. H. Nowell-Smith. brossura editoriale, pagine ancora da tagliare. molto buono. Catalogo: 3389 € 20.00 Acquista il libro

P.C.W. Davies: Siamo soli? Implicazioni filosofiche della scoperta della vita extraterrestre, Bari, Laterza [Lezioni italiane], 1994, cm. 240 gr, pagg. 172. L'autore si pone la domanda di quanto e in che cosa cambierebbero il nostro modo di pensare, la scienza, la filosofia, la religione, se venisse scoperta una forma di vita extraterrestre, per quanto elementare. brossura editoriale. buono. Catalogo: 18243 € 8.00 Acquista il libro

Antimo Negri: Nietzsche. La scienza sul vulcano, Bari, Laterza [Quadrante], 1994, cm. 260 gr, pagg. 196. Saggio sul pensiero di Nietzsche, in relazione al concetto di "nuova scienza", il cui rappresentante, secondo il filosofo tedesco, sarà soprattutto un artista, un poeta, impegnato a restituire "l'incanto" al mondo. brossura editoriale. buono. Catalogo: 14688 € 8.00 Acquista il libro

Josiah Royce: Estratti da La filosofia della Fedeltà, Bari, Laterza [piccola biblioteca filosofica], 1948, pagg. 123. Il cuore della filosofia idealista di Royce è nella sua tesi secondo cui il mondo in apparenza esterno ha una esistenza reale solo sotto una specie di conoscenza presso un Conoscitore ideale e questo Conoscitore deve essere reale e non meramente ipotetico. Royce ha portato vari argomenti a sostegno di questa tesi nelle sue opere più importanti. Pare che egli non abbia mai ripudiato questo punto di vista, anche se le sue ultime opere sono dedicate all'esposizione della filosofia della comunità. brossura editoriale, pagine ancora da tagliare. buono ( ingiallito ). Catalogo: 3736 € 10.00 Acquista il libro

Guido De Ruggiero: Storia della filosofia - L'età del romanticismo ( 2 volumi ), Bari, Laterza [Biblioteca universale Laterza], 1968, cm. 370 gr, pagg. 2 volumi: in totale 444 pagine. Storia della filosofia nell'Ottocento, dalla critica Kantiana ai pensatori romantici Fichte e Schelling. brossura editoriale. buono. Catalogo: 18218 € 12.00 Acquista il libro

Umberto Cerroni ( a cura di ): Il pensiero politico, Roma, Editori Riuniti [fuori collana], 1967, pagg. 1323. Storia del pensiero politico dalle origini ai giorni nostri. Oltre settanta filosofi, dai presocratici ai teorici del '900, presentati dal curatore del volume, con estratti per chiarirne il pensiero. rilegato con sovracopertina. buono. Catalogo: 657 € 25.00 Acquista il libro

Platone: Tutto Platone ( 2 volumi ), Bari, Laterza [Filosofi antichi e medievali], 1966, cm. 2500 gr, pagg. 2 volumi: 1294 - 1254. Raccolta delle opere complete di Platone. rilegati con sovracopertina, cofanetto protettivo. buono ( cofanetto con strappo, rarissimi segni a matita leggera ). Catalogo: 9034 € 30.00 Acquista il libro

Platone: Fedone, Brescia, La scuola [il pensiero], 1971, pagg. 258. Dialogo di Platone. Traduzione, introduzione e commento di Giovanni Reale. brossura editoriale. buono. Catalogo: 2179 € 6.00 Acquista il libro

Platone: Filebo, Torino, Paravia [piccola biblioteca di filosofia e pedagogia], 1944, pagg. 120. Dialogo di Platone. brossura editoriale. buono. Catalogo: 2177 € 6.00 Acquista il libro

Luigi Pelloux: L'assoluto nella dottrina di Plotino, Milano, Società editrice Vita e Pensiero [pubblicazioni dell'Università Cattolica del S. Cuore], 1941, pagg. 227. Saggio sul pensiero del filosofo greco Plotino, padre del Neoplatonismo. brossura editoriale. buono ( copertina con qualche macchia ). Catalogo: 3388 € 25.00 Acquista il libro

Denis Diderot: Memorie per Caterina II, Milano, Longanesi [I cento libri], 1972, pagg. 495. Opera del celebre enciclopedista e filosofo francese Denis Dideot, scritta alla corte di Caterina II di Russia, durante il suo soggiorno a San Pietroburgo, tra il 1773 e il 1774. L'autore dell'opera desidera convertire ai principi illuministici la sovrana e le dedica questa raccolta di pensieri e consigli. Tiratura limitata in 1200 copie: esemplare 960. rilegatura in pelle, fregi e titolo in oro sul dorso, plastica protettiva trasparente, cofanetto, carta d'India, contiene alcune tavole fuori testo. buono. Catalogo: 5858 € 45.00 Acquista il libro

Hans Kelsen: I fondamenti della democrazia, Bologna, Il Mulino [Saggi], 1966, pagg. 462. Il filosofo austriaco del '900 Kelsen espone in modo coerente ed organico i principi giuridici, politici e filosofici delle democrazie moderne e mette a confronto la sua teoria con le concezioni di democrazia elaborate nei sistemi politici totalitari, nonché con quelle di altri grandi filosofi del XX secolo. brossura editoriale con sovracopertina. buono ( sovracopertina un po' usurata ). Catalogo: 12331 € 20.00 Acquista il libro

Pantaleo Carabellese: L'idea politica d'Italia, Roma, Gangemi [Nuovo millennio], 1999, cm. 620 gr, pagg. 326. Opera di filosofia politica scritta subito dopo la sconfitta italiana nella Seconda Guerra Mondiale dal filosofo Pantaleo Carabellese. copertina cartonata rigida. buono. Catalogo: 18407 € 10.00 Acquista il libro

Carmelo Caristia: Il pensiero politico di Niccolò Machiavelli, Napoli, Eugenio Jovene [fuori collana], 1951, pagg. 136. Saggio sul pensiero politico di Machiavelli attraverso l'analisi delle sue opere. brossura editoriale. discreto ( vari timbri di proprietà ). Catalogo: 2157 € 12.00 Acquista il libro

Francesco Valentini: Il pensiero politico contemporaneo, Bari, Laterza [Manuali Laterza], 1995, pagg. 467. Storia del pensiero politico moderno e contemporaneo: Kant e Hegel, Tocqueville e Mill, Marx e Lenin, Croce e Gramsci, fino ai teorici del liberalismo, Rawls e Rorty, Dahrendorf e Habermas. brossura editoriale. buono. Catalogo: 12363 € 12.00 Acquista il libro

Karl R. Popper: Miserie dello storicismo, Milano, Feltrinelli [I fatti e le idee], 1976, cm. 260 gr, pagg. 146. Popper cerca di dimostrare che la storia non ha un senso di marcia e non è possibile stabilire la direzione del suo corso, né prevedere le sue finalità. Qualsiasi credenza deterministica è errata, perché non disponiamo di strumenti che ci permettano una previsione scientifica degli eventi. brossura editoriale. discreto ( alcune sottolineature a penna nell'introduzione ). Catalogo: 13924 € 10.00 Acquista il libro

Karl R. Popper: Miserie dello storicismo, Milano, Feltrinelli [I fatti e le idee], 1976, cm. 260 gr, pagg. 146. Popper cerca di dimostrare che la storia non ha un senso di marcia e non è possibile stabilire la direzione del suo corso, né prevedere le sue finalità. Qualsiasi credenza deterministica è errata, perché non disponiamo di strumenti che ci permettano una previsione scientifica degli eventi. brossura editoriale. buono. Catalogo: 15454 € 15.00 Acquista il libro

Julius R. Weinberg: Introduzione al positivismo logico, Torino, Einaudi [Reprints], 1975, cm. 300 gr, pagg. 364. Introduzione al positivismo logico di Russell, Schlick, Wittgenstein, Carnap e Reichenbach. brossura editoriale. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 18245 € 8.00 Acquista il libro

G. Calderoni: Il positivismo - l'evoluzionismo e il materialismo , Roma, Libreria Cattolica Internazionale [fuori collana], 1899, pagg. 147. Critica di stampo cattolico all'evoluzionismo e al materialismo filosofico. brossura editoriale. discreto ( alcune pagine sciolte ). Catalogo: 4434 € 10.00 Acquista il libro

Agnes Heller: Il potere della vergogna, Roma, Editori Riuniti [Nuova Biblioteca di cultura], 1985, cm. 380 gr, pagg. 346. Saggi filosofici sulla razionalità della ragione, la regolazione etica dell'azione e del giudizio umani, il ruolo della vergogna nella condotta dell'individuo. brossura editoriale. buono ( copertina brunita ). Catalogo: 18405 € 10.00 Acquista il libro

W. H. Newton Smith - J. Tianji ( a cura di ): Popper in Cina, Milano, Rusconi [Saggi], 1994, cm. 360 gr, pagg. 232. Raccolta di saggi nati dalle lezioni che cinque filosofi occidentali e quattro cinesi hanno tenuto nel 1987 presso l'Università di Wuhan sul razionalismo critico di Popper. brossura editoriale. buono. Catalogo: 18193 € 8.00 Acquista il libro

Antonio Rosmini: La società teocratica, Brescia, Morcelliana [biblioteca di pensiero e spiritualità], 1963, pagg. 283. Estratto dall'opera Filosofia del Diritto del teologo Antonio Rosmini ( pp. 138-293 ). rilegato . buono. Catalogo: 4412 € 8.00 Acquista il libro

T. Moretti-Costanzi: La rivelazione filosofica, Assisi, Edizioni Sala Francescana di Cultura [repara domum meam], 1982, pagg. 110. Saggio di filosofia cristiana. dall'indice: Il cristianesimo-filosofia di S. Anselmo e l'"antimetafisica" di Gaunilone. Le parole che non possono non essere state pronunciate. brossura editoriale. molto buono. Catalogo: 2158 € 15.00 Acquista il libro

Semen L. Frank: Il pensiero religioso russo - da Tolstoj a Losskij, Milano, vita e pensiero [Filosofia e scienze umane], 1977, cm. 300 gr, pagg. 278. L'autore espone il pensiero religioso russo del '900, raccogliendo in questa antologia pagine dei più significativi esponenti della filosofia religiosa russa. brossura editoriale. buono. Catalogo: 17811 € 15.00 Acquista il libro

Jacques Maritain: Da Bergson a Tommaso d'Aquino, Milano, vita e pensiero [Filosofia e scienze umane], 1980, cm. 280 gr, pagg. 270. Raccolta di saggi dedicati alla metafisica e alla morale, nei quali Maritain affronta i temi della natura e della sua creazione, dell'uomo e del suo destino, della libertà e della salvezza. brossura editoriale. buono. Catalogo: 17812 € 15.00 Acquista il libro

Jacques Maritain: Theonas - dialoghi tra un sapiente e due filosofi su argomenti di diversa attualità, Milano, vita e pensiero [Filosofia e scienze umane], 1982, cm. 230 gr, pagg. 149. Raccolta di saggi in forma di dialoghi in cui sono presenti tutti i temi del pensiero di Maritain, dall'epistemologia alla politica, dal progresso alla salvezza. brossura editoriale. buono. Catalogo: 17813 € 10.00 Acquista il libro

M. Geuna - G. Gori ( a cura di ): I filosofi e la società senza religione, Bologna, Il Mulino [Percorsi], 2011, cm. 620 gr, pagg. 586. Partendo dalle teorie del filosofo francese del '600 Pierre Bayle, sostenitore di un ateismo legati al principio di tolleranza, al diritto ad una coscienza individuale e all'autonomia morale, il volume ripercorre le tappe della controversia sollevata dalle sue tesi provocatorie nell'epoca dei Lumi e contrappone il suo ateismo a quello dei sistemi totalitari del '900. brossura editoriale. buono. Catalogo: 14352 € 20.5.00 Acquista il libro

C. Perelman - L. Olbrechts Tyteca: Trattato dell'argomentazione - la nuova retorica, Torino, Einaudi [Biblioteca di cultura filosofica], 1966, cm. 920 gr, pagg. 593. Volume dedicato all'argomentazione retorica, nelle sue component formali, teorieche, nelle implicazioni logiche, sociologiche e psicologiche. rilegato con sovracopertina. buono. Catalogo: 15711 € 30.00 Acquista il libro

Paolo Grillenzoni: Alois Riehl - un contributo al kantismo, Milano, vita e pensiero [Scienze filosofiche], 1985, cm. 480 gr, pagg. 321. Volume dedicato al pensiero del filosofo austriaco dell'Ottocento Alois Riehl. brossura editoriale. buono. Catalogo: 17224 € 20.00 Acquista il libro

Paolo Gomarasca: Il linguaggio del male - strategie giustificative nella "Teodicea" di Rosmini, , Vita e Pensiero [Ricerche], 2001, cm. 650 gr, pagg. 391. L'autore analizza i meccanismi giustificativi del male utilizzati da Rosmini nella sua Teodicea, ma rovescia anche l'approccio all'opera, cercando nella costituzione stessa del male come problema le ragioni della teodicea come discorso. brossura editoriale. buono. Catalogo: 19664 € 14.5.00 Acquista il libro

Agostino d'Ippona: Le confessioni, Milano, CDE / Einaudi, 1988, cm. 500 gr, pagg. 431. Le Confessioni è un'opera autobiografica in XIII libri di Agostino d'Ippona, padre della Chiesa, scritta intorno al 400 d. C. . In essa, Sant'Agostino, rivolgendosi a Dio, narra la sua vita e in particolare la storia della sua conversione al Cristianesimo. rilegatura in finta pelle, fregi e titoli in oro sul dorso e sul piatto. molto buono. Catalogo: 17843 € 8.00 Acquista il libro

Sant'Agostino : Le Confessioni, Milano, Rizzoli [bur pantheon], 1999, cm. 540 gr, pagg. 740. Le Confessioni è un'opera autobiografica in XIII libri di Agostino d'Ippona, padre della Chiesa, scritta intorno al 400 d. C. . In essa, Sant'Agostino, rivolgendosi a Dio, narra la sua vita e in particolare la storia della sua conversione al Cristianesimo. Testo a fronte rilegato con sovracopertina. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 15892 € 10.00 Acquista il libro

Santo Aurelio Agostino: Le confessioni, Torino, Utet [Ascetica e mistica], 1945, cm. 270 gr, pagg. 419. Le Confessioni è un'opera autobiografica in XIII libri di Agostino d'Ippona, padre della Chiesa, scritta intorno al 400 d. C. . In essa, Sant'Agostino, rivolgendosi a Dio, narra la sua vita e in particolare la storia della sua conversione al Cristianesimo. brossura editoriale. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 17230 € 10.00 Acquista il libro

Corrado Barbagallo: Il Materialismo Storico, Milano, Federazione Italia delle Biblioteche Popolari, 1916, pagg. 127. Volumetto sintetico e divulgativo sul materialismo storico, ossia l'interpretazione materialistica della storia delle società umane del cosiddetto socialismo scientifico. rilegatura in tela. buono. Catalogo: 5189 € 6.00 Acquista il libro

Giuseppe De Lorenzo: Scienza d'Occidente e sapienza d'Oriente, Napoli, Ricciardi [fuori collana], 1953, pagg. 267. Raccolta di saggi filosofici che rivelano il particolare interesse dell'autore per il Buddhismo ed in generale per le filosofie orientali. brossura editoriale. buono ( ingiallito ). Catalogo: 3542 € 20.00 Acquista il libro

AA. VV.: Tommaso Campanella (1568-1639), Napoli, Fausto Fiorentino [deputazione di storia patria per la Calabria], 1969, cm. 1100 gr, pagg. 563. Miscellanea di studi in occasione del quarto centenario dalla nascita del filosofo e teologo domenicano Tommaso Campanella. brossura editoriale . discreto ( pagine ondulate nella parte superiore, privo di sovracopertina ) . Catalogo: 3281 € 15.00 Acquista il libro

Antonio Corsano: Tommaso Campanella, Bari, Laterza [Biblioteca di cultura moderna], 1961, cm. 320 gr, pagg. 245. Volume dedicato al pensiero del filosofo e teologo domenicano del Cinquecento Tommaso Campanella. brossura editoriale con sovracopertina. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 19137 € 10.00 Acquista il libro

Guido De Ruggiero: La filosofia del Cristianesimo ( 3 tomi ), Bari, Laterza [Storia della filosofia], 1961, pagg. 3 volumi: 302 - 292 - 272. Secondo volume dell'opera "Storia della filosofia" di De Ruggiero. Tomo 1: Dalle origini a Nicea. Tomo 2: Dalla Patristica alla Scolastica. Tomo 3: La maturità della Scolastica. brossura editoriale. buono. Catalogo: 8224 € 30.00 Acquista il libro

M. Heidegger: Per la determinazione della filosofia, Napoli, Guida editori [Micromegas], 1993, pagg. 222. Heidegger è considerato il maggior esponente dell'esistenzialismo ontologico e fenomenologico. Il libro racchiude le lezioni che il filosofo tenne a Friburgo nel semestre 1919, dedicate concetto di filosofia. rilegato con sovracopertina. buono. Catalogo: 8920 € 15.00 Acquista il libro

Gennaro Sasso: Passato e presente nella storia della filosofia, Bari, Laterza [piccola biblioteca filosofica], 1967, pagg. 151. Il volume raccoglie due saggi: Intorno alla storia della filosofia e ad alcuni suoi problemi e Per un'interpretazione ci Croce. Con essi, l'autore propone una diagnosi della situazione della cultura filosofica italiana alla luce del problema di una effettiva comprensione critica della tradizione idealistica. brossura editoriale. buono . Catalogo: 6718 € 8.00 Acquista il libro

Petrus Pomponatius ( Pietro Pomponazzi ): Tractatus de immortalitate animae, Bologna, Fiammenghi e Nanni [fuori collana], 1954, pagg. 243. Opera del filosofo ed umanista italiano del '500 Pietro Pomponazzi. Nel Tractatus de immortalitate animae, del 1516, l'autore sostiene che l'immortalità dell'anima non può essere dimostrata razionalmente. Attaccato da più parti, il libro è pubblicamente bruciato a Venezia. Denunciato dall'agostiniano Ambrogio Fiandino per eresia, Pomponazzi evita terribili conseguenze grazie alla difesa del cardinale Pietro Bembo, ma nel 1518 è condannato da Papa Leone X a ritrattare le sue tesi. Lingua italiana. brossura editoriale, pagine ancora da tagliare. buono ( ingiallito ). Catalogo: 3403 € 25.00 Acquista il libro

Antonio Rosmini: Filosofia della politica, Milano, Rusconi [i classici del pensiero], 1985, pagg. 706. Studi sulla politica del filosofo italiano Antonio Rosmini: la persona costituisce il fondamento della comunità politica quale società di persone, ognuna delle quali è in sé in diritto umano sussistente. La persona costituisce pertanto il limite all'autorità della comunità perché trascende il vincolo e il bene politici nella ricerca del bene assoluto. rilegato con sovracopertina. buono. Catalogo: 3527 € 20.00 Acquista il libro

F. A. Lange: Storia del materialismo ( 2 volumi ), Milano, Monanni [fuori collana], 1932, cm. 1200 gr, pagg. 2 volumi : 522 - 684. Il materialismo è la concezione filosofica solitamente monista per la quale l'unica realtà che può veramente essere detta esistere è la materia e tutto deriva dalla sua continua trasformazione. I volumi ripercorrono la storia del materialismo dall'antichità all'età moderna. brossura editoriale. discreto ( copertina macchiata, ingiallito ). Catalogo: 4227 € 30.00 Acquista il libro

Domenico Felice: Oppressione e libertà - filosofia e anatomia del dispotismo nel pensiero di Montesquieu, Pisa, ETS [filosofia], 2000, pagg. 261. Partendo dall'analisi dello Spirito delle leggi, l'autore riflette sulla categoria del dispotismo come concepita da Montesquieu. brossura editoriale. ottimo. Catalogo: 2182 € 8.00 Acquista il libro

Orlando Franceschelli: La natura dopo Darwin, Roma, Donzelli [virgola], 2007, pagg. 199. L'autore ripercorre il cammino che, dalla scoperta della natura da parte della nascente filosofia greca e dalla sua negazione da parte della tradizione platonico-cristiana, conduce alla rinascita moderna della prospettiva che il mondo e l'uomo siano frutto di processi soltanto naturali e non della creazione di Dio. brossura editoriale. ottimo. Catalogo: 2293 € 8.5.00 Acquista il libro

AA. VV.: Navigatio vitae - saggi per i settant'anni di Remo Bodei, New York, Agincourt press, 2010, pagg. 555. Raccolta di saggi dedicati alla figura e a gli studi filosofici di Remo Bodei, che ha dedicato le sue ricerche all'idealismo tedesco, al pensiero utopico, alla teoria delle passioni, alle logiche anomale e ai paradossi del tempo. brossura editoriale. buono. Catalogo: 8115 € 20.00 Acquista il libro

Nynfa Bosco: Il realismo critico di Giorgio Santayana, Torino, Edizioni di filosofia [studi e ricerche di storia della filosofia], 1954, pagg. 166. Saggio sul pensiero del filosofo spagnolo George Santayana. Partito da una posizione naturalistica che individua tanto nella storia del soggetto, quanto nella storia dell'umanità, il progressivo emergere dalla primitiva matrice naturale, della ragione e dello spirito, Santayana approdò ad un realismo dualistico, distinguendo rigorosamente la sfera dell'esistenza (spazio-temporale, soggetta a divenire, condizionata) da quella dell'essenza (atemporale, a-spaziale, non soggetta a condizionamento e divenire). brossura editoriale, pagine ancora da tagliare. buono. Catalogo: 3540 € 20.00 Acquista il libro

Romano Guardini: Pascal, Brescia, Morcelliana [opere di Romano Guardini], 1980, pagg. 319. Saggio sulla figura e il pensiero di del filosofo francese del '600 Blaise Pascal. brossura editoriale con sovracopertina. buono. Catalogo: 3528 € 10.00 Acquista il libro

AA. VV.: Spinoziana - ricerche di terminologia filosofica e critica testuale, Firenze, Olschki [lessico intellettuale europeo], 1997, pagg. 278. Raccolta di interventi nel Seminario internazionale tenuto a Roma, 29-30 Settembre 1997. Dedicato al Trattato teologico-politico di Spinoza. Lingue italiano, inglese, francese. brossura editoriale. ottimo. Catalogo: 2154 € 36.00 Acquista il libro

Bertrand Russel: La saggezza dell'Occidente, Milano, Longanesi [Il labirinto], 1961, pagg. 320. celebre opera di Russel. Panorama storico della filosofia occidentale nei suoi sviluppi sociali e politici. rilegatura in tela, sovracopertina in plastica trasparente, cofanetto protettivo in tela, contiene numerose foto e disegni nel testo. buono. Catalogo: 690 € 30.00 Acquista il libro

Tommaso Campanella: Discorsi ai Principi d'Italia, Torino, Chiantore [Collezione di scritti politici], 1945, pagg. 245. Il frate domenicano del Cinquecento Tommaso Campanella, filosofo e politico, propone la sua utopistica visione di una monarchia universale in questi discorsi indirizzati ai Principi italiani, accompagnati da un Discorso sui Paesi Bassi e da tre Arbitrii sopra l'aumento delle entrate del Regno di Napoli. brossura editoriale, pagine ancora da tagliare, contiene alcune tavole in nero fuori testo. buono ( pagine ancora da tagliare ). Catalogo: 9694 € 15.00 Acquista il libro

Antonio Labriola: Scritti e appunti su Zeller e su Spinoza (1862-1868), Milano, Feltrinelli [Opere di Labriola], 1959, pagg. 408. Raccolta di appunti del filosofo italiano Antonio Labriola, dedicati al pensiero di Spinoza e dello storico della filosofia Zeller. brossura editoriale. buono ( ingiallito, pagine ancora da tagliare, taglio di cutter nella parte superiore della copertina ). Catalogo: 4230 € 25.00 Acquista il libro

John Losee: Introduzione storica alla filosofia della scienza, Bologna, Il Mulino [La nuova scienza], 1980, pagg. 246. Il volume vuole offrire un panorama chiaro e sintetico delle diverse interpretazioni, delle differenti posizioni assunte sui problemi di fondo affrontati dalla scienza nel suo sviluppo storico da Aristotele ad oggi: quale sia la differenza tra la ricerca scientifica e gli altri tipi di ricerca, quale l'interdipendenza tra l'osservazione e la teoria, quale la corretta valutazione delle specifiche teorie scientifiche. brossura editoriale. buono ( copertina un po' usurata ). Catalogo: 12417 € 10.00 Acquista il libro

Carl G. Hempel: La formazione dei concetti e delle teorie nella scienza empirica, Milano, Feltrinelli [Filosofia della scienza], 1976, cm. 400 gr, pagg. 176. Saggio di filosofia della scienza del matematico e filosofo tedesco del '900 Carl Gustav Hempel. rilegatura in tela, plastica protettiva trasparente. buono. Catalogo: 18444 € 25.00 Acquista il libro

Karl R. Popper: I due problemi fondamentali della teoria della conoscenza, Milano, Il saggiatore [Est], 1997, cm. 600 gr, pagg. 548. Raccolta di riflessioni che portarono il celebre filosofo del '900 Karl Popper alla elaborazione della Logica della scoperta scientifica. I due problemi in oggetto sono quelli della demarcazione e dell'induzione, il primo legato alla distinzione tra scienze empiriche e asserzioni metafisiche, il secondo alle cosiddette leggi della natura. brossura editoriale . buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 16175 € 10.00 Acquista il libro

David Hume: Ricerche sull'intelletto umano e sui principi della morale, Milano, Rusconi [I classici del pensiero], 1980, cm. 900 gr, pagg. 572. L'opera costituisce una riproposizione più vivace e sintetica delle tesi del Trattato della natura umana. Hume tratteggia con grande chiarezza la sua concezione dell'uomo, inteso come un fluire continuo di impressioni ed idee, un impasto di emozioni e di abitudini che condizionano il suo essere, che plasmano il suo pensare e il suo stesso agire. rilegato con sovracopertina. buono ( dorso scolorito ). Catalogo: 11746 € 16.00 Acquista il libro

Angelo Pupi: Alla soglia dell'età romantica, Milano, vita e pensiero, 1986, cm. 500 gr, pagg. 306. Volume dedicato al pensiero di alcuni filosofi dell'illuminismo tedesco del '700: Jacobi, Wizenmann, Mendelsshon, Kant. brossura editoriale. discreto ( privo di sovracopertina, copertina parzialmente brunita, interno buono ). Catalogo: 17231 € 12.00 Acquista il libro

John W. Chapman: Rousseau totalitario o liberale?, Lecce, Edizioni Milella, 1974, cm. 300 gr, pagg. 201. Saggio sul pensiero politico del filosofo francese del '700 Jean Jacques Rousseau. brossura editoriale con sovracopertina. buono ( piccola macchia sul fronte di sovracopertina ). Catalogo: 13868 € 15.00 Acquista il libro

Christopher Caudwell: La fine di una cultura, Torino, Einaudi [saggi], 1949, pagg. 232. Saggio sulla libertà di stampo marxista, scritto da un inglese morto durante la Guerra civile spagnola. Ll libro prende la forma da un gruppo di saggi su personalità quali Shaw, T. E. Lawrence, D. H. Lawrence, Wells e Freud, con l'aggiunta di un saggio sul pacifismo, uno sull'amore e un riassunto sulla stessa libertà. brossura editoriale, privo di sovracopertina, contiene alcune foto in bianco e nero fuori testo. buono. Catalogo: 1228 € 12.00 Acquista il libro

Norberto Bobbio: Quale socialismo? - discussione di un'alternativa, Torino, Einaudi [nuovo politecnico], 1976, pagg. 109. Raccolta di saggi che partono da una constatazione storica: nessun sistema politico democratico è socialista e nessun sistema socialista è democratico. Tuttavia, rimane l'idea che la democrazia senza socialismo e il socialismo senza democrazia siano entrambi imperfetti. brossura editoriale. molto buono. Catalogo: 1870 € 7.00 Acquista il libro

Harald Hoffding: Storia delle filosofia moderna ( 3 volumi ), Firenze, Sansoni [Biblioteca di grandi saggi], 1978, pagg. 3 volumi: 349 - 391 - 417. Manuale di storia della filosofia, dal Rinascimento al Positivismo del '900. brossura editoriale con sovracopertina. buono. Catalogo: 8919 € 30.00 Acquista il libro

F. Chatelet ( a cura di ): Storia della filosofia ( 8 volumi ), Milano, Rizzoli [Bur], 1975, cm. 2100 gr, pagg. In totale oltre 1500. Storia della filosofia in 8 volumi: La filosofia pagana; La filosofia medievale; La filosofia del mondo nuovo; La filosofia dell'Illuminismo; La filosofia e la storia; La filosofia del mondo scientifico e industriale; La filosofia delle scienze sociali; La filosofia del XX secolo. brossura editoriale. buono ( dorsi leggermente bruniti ). Catalogo: 16010 € 40.00 Acquista il libro

Nicola Abbagnano: Storia della filosofia ( 3 volumi ), Torino, Utet [fuori collana], 1946 - 1948 - 1950, pagg. In totale oltre 1800. il primo volume è dedicato alla filosofia antica, alla patristica e alla scolastica; il secondo volume, alla filosofia moderna fino al XVIII secolo; il terzo volume, alla filosofia del romanticismo e a quella contemporanea rilegatura in mezza tela, titoli in oro sul fronte e sul dorso, contengono 42 tavole fuori testo. buono. Catalogo: 754 € 90.00 Acquista il libro

Giovanni Lichtenfels: Compendio delle cose più degne a sapersi nella storia della Filosofia, Vicenza, Paroni G. Tramontini [fuori collana], 1846, pagg. 307. Compendio di storia della filosofia copertina posticcia. discreto ( copertina posticcia, fioriture interne ). Catalogo: 1016 € 35.00 Acquista il libro

Pablo Guadarrama: Filosofia politica umanesimo in America Latina, Napoli, Guida editore [Strumenti e ricerche], 2018, cm. 300 gr, pagg. 214. L'autore ricostruisce alcuni momenti fondamentali della storia filosofica e culturale latinoamericana a partire dalle risposte che missionari, intellettuali, militanti politici e filosofi hanno dato alle sfide imposte dalle circostanze in cui hanno pensato ed agito. Il filo conduttore della ricostruzione è l'umanesimo. brossura editoriale. buono. Catalogo: 19230 € 8.00 Acquista il libro

Maria Dello Preite: L'immagine scientifica del mondo di Johann Heinrich Lambert - razionalità ed esperienza, Bari, Dedalo [Saggi], 1979, cm. 230 gr, pagg. 255. Analisi della figura e del pensiero del filosofo svizzero del '700 Johann Heinrich Lambert, esponente dell'illuminismo di lingua tedesca. brossura editoriale. buono. Catalogo: 16146 € 10.00 Acquista il libro

Arthur Schopenhauer: Scritti postumi - volume I - I manoscritti giovanili (1804-1818), Milano, Adelphi [Classici], 1996, cm. 900 gr, pagg. 730. Il volume raccoglie gli scritti e i frammenti inediti giovanili del filosofo tedesco dell'Ottocento Arthur Schopenhauer. rilegato con sovracopertina, plastica protettiva trasparente. buono ( minime mancanze nella plastica protettiva ). Catalogo: 14852 € 40.00 Acquista il libro

Wilhelm Weischedel: Il dio dei filosofi - fondamenti di una teologia filosofica nell'epoca del nichilismo, Genova, Il melangolo [Opera], 1988, cm. 530 gr, pagg. 235. Opera del filosofo tedesco del '900 Wilhelm Weischedel, che elabora il concetto di teologia filosofica, ponendo la domanda su Dio come problema di fondo della filosofia stessa, dall'antichità ai giorni nostri. rilegato con sovracopertina. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina, timbri einaudi sul retro, costa superiore con minime fioriture ). Catalogo: 19094 € 10.00 Acquista il libro

Tommaso d'Aquino: Saggio sull'essere e l'essenza e altri opuscoli, Roma, Carabba [cultura dell'anima], 1930, pagg. 126. Raccolta di opuscoli di San Tommaso. brossura editoriale. discreto ( dorso con mancanze e strappi ). Catalogo: 4416 € 8.00 Acquista il libro

Giovanna Maria Bertin: Disordine esistenziale e istanza della ragione - Tragico e comico. Violenza e eros, Firenze, Cappelli [Universale Il Portolano], 1981, cm. 430 gr, pagg. 466. Nel volume è effettuata un'analisi della molteplicità dei significati che assumono le categorie esistenziali del tragico, del comico, della violenza e dell'eros, nell'ambito dell'esperienza personale e collettiva e sono indicate le vie per la quale la ragione si sforza di delineare, all'interno di tali forme e mediante esse, il quadro di una possibile trasformazione della situazione umana su un piano che ne potenzi dinamismo, creatività ed espansione. . buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 18250 € 15.00 Acquista il libro

Sergio Sorrentino: Oltre la ragione strumentale, Milano, Mimesis [Filosofie], 2015, cm. 170 gr, pagg. 216. L'opera cerca di operare una diagnosi intorno al crocevia dell'etica e mira ad individuare le ragioni della crisi attuale del mondo morale, analizzando al contempo la sostanza morale ed i suoi fondamenti. brossura editoriale. . Catalogo: 14343 € 10.00 Acquista il libro

Paolo Serini: Pascal, Torino, Einaudi [Saggi], 1943, pagg. 346. L'autore analizzala la figura e l'opera di Blaise Pascal, filosofo, scienziato e teologo francese del '600. brossura editoriale. buono ( ingiallito ). Catalogo: 8190 € 15.00 Acquista il libro

Erasmo da Rotterdam: Elogio della pazzia, Milano, CDE / Einaudi, 1988, cm. 370 gr, pagg. 143. Saggio satirico composto agli inizi del '500 dal filosofo e teologo olandese Erasmo da Rotterdam, protagonista dell'Umanesimo cristiano. La follia parla in prima persona elogiando se stessa per la sua utilità alla felicità del genere umano, Tutti gli esseri umani (re, pontefice, vescovi, monaci, laici) anziché curare gli aspetti spirituali e interiori dell'individuo, con i loro comportamenti inseguono follemente ciò che è terreno e transeunte, destinato a finire: gloria, potere, ricchezza, lusso, successo. copertina cartonata rigida in finta pelle, fregi e titoli in oro sul dorso e sul piatto. molto buono. Catalogo: 17842 € 8.00 Acquista il libro

Giulio Preti ( a cura di ): Enciclopedia Feltrinelli Fischer - Filosofia, Milano, Feltrinelli [Enciclopedia Feltrinelli Fischer], 1966, pagg. 495. Piccola enciclopedia tascabile di filosofia. rilegatura in tela rossa con titoli in oro, cofanetto protettivo in cartoncino. buono ( mancanza della plastica protettiva trasparente ). Catalogo: 11802 € 10.00 Acquista il libro

David Hume: Compendio del trattato su la natura umana, Bari, Laterza [Piccola Biblioteca filosofica], 1962, pagg. 98. Dall’indice: Del metodo da seguire in un’indagine su la natura umana; Le fonti di ogni conoscenza umana; Il principio di causa; Il principio dell’abitudine; Il senso di realtà; Lo scetticismo critico; Delle passioni e del libero arbitrio; L’associazione delle idee. brossura editoriale. buono ( pagine ancora da tagliare ). Catalogo: 9958 € 12.00 Acquista il libro

David Hume: Discorsi politici, Torino, Boringhieri [Enciclopedia di autori classici], 1959, pagg. 300. Raccolta di saggi di politica, ma più in generale sulla società umana, con analisi di problemi economici e finanziari, scritti dal filosofo scozzese del '700 David Hume. brossura editoriale con sovracopertina. molto buono ( pagine ancora da tagliare ). Catalogo: 9953 € 20.00 Acquista il libro

Luca Basso: Inventare il nuovo - storia e politica in Jean Paul Sartre, Verona, Ombre corte [Culture], 2016, pagg. 268. Il libro è incentrato soprattutto sugli scritti sartriani del dopoguerra ( in particolare Critica della ragione dialettica ), contraddistinti da un confronto intenso con il marxismo. Il filo rosso è costituito dal rapporto fra la singolarità sia del soggetto che della congiuntura politica rispetto a uno schema onnicomprensivo , e l'universalità della storia, sulla base di un tentativo di comprendere il senso di quest'ultima a partire dal richiamo alla praxis. brossura editoriale. ottimo. Catalogo: 8556 € 14.00 Acquista il libro

S. Teresa d'Avila: Libro della mia vita, Alba, Edizioni Paoline [Patristica], 1975, pagg. 408. Autobiografia di S. Teresa d'Avila, religiosa e mistica spagnola del '500. rilegato, copertina rigida, plastica protettiva trasparente. buono. Catalogo: 5115 € 12.00 Acquista il libro

M. Ruggenini - G. L. Paltrinieri ( a cura di ): La comunicazione - ciò che si dice e ciò che non si lascia dire, Roma, Donzelli [saggi], 2003, pagg. 192. Saggio sul rapporto tra filosofia e linguaggio. brossura editoriale. ottimo. Catalogo: 2228 € 9.00 Acquista il libro

Charles Donald O'Malley: Jacopo Aconcio, Roma, Edizioni di Storia della Letteratura [uomini e dottrine], 1955, pagg. 215. Saggio sulla vita e il pensiero del filosofo italiano del '500 Jacopo Aconcio. Particolare attenzione è riservata all'opera Gli stratagemmi di Satana, in cui l'Aconcio contestò l'adesione acritica alla religione cattolica. brossura editoriale, pagine ancora da tagliare. ottimo. Catalogo: 3386 € 15.00 Acquista il libro

Luigi Dal Pane: Antonio Labriola nella politica e nella cultura italiana, Torino, Einaudi [Piccola Biblioteca Einaudi], 1975, cm. 350 gr, pagg. 509. Volume ricco di appunti e scritti inediti di Labriola, che costituisce il migliore approccio all'opera del filosofo marxista italiano dell'Ottocento. brossura editoriale. buono ( copertina un po' usurata con una piega lungo il dorso ). Catalogo: 14642 € 10.00 Acquista il libro

   

 


Libreria Ceccherelli. Strada Maggiore, 75/A - 40125 Bologna (Bo) - Tel. +39 051 392445 - Cel. +39 340 3215560 :: Clienti: 25173 :: P.I. 02212341206