Libreria Ceccherelli

Soggetto: CERAMICA

Luigi Bernabò Brea - Madeleine Cavalier: La ceramica policroma liparese di età ellenistica, Milano, Oreste Ragusi Editore [fuori collana], 1986, pagg. 111. studio sui vasi policromi di età ellenistica rinvenuti a Lipari. copertina rigida, sovracopertina, contiene 109 foto a colori. buono ( sovracopertina un po' ingiallita, con un paio di piccoli strappi ). Catalogo: 120 € 15.00 Acquista il libro

Nadir Stringa: Il museo della ceramica - Istituto statale d'arte G. De Fabris-Nove, Vicenza, AD/Master, 1989, cm. 760 gr, pagg. 127. Catalogo delle opere conservate presso il Museo della ceramica dell'Istituto d'arte G. De Fabris-Nove, appartenenti al periodo che va dal '700 ai primi vent'anni del '900. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto a colori fuori testo. buono ( piccolo strappo riparato sul dorso di sovracopertina ). Catalogo: 17932 € 15.00 Acquista il libro

Roberto Bosi - Francesco Liverani: Maioliche di Faenza, Imola, Galeati, 1974, pagg. 92. Volume dedicato alla produzione di maioliche nel territorio di Faenza, dal Medioevo all'Ottocento. rilegato con sovracopertina, contiene numerose immagini a colori e in nero. buono ( sovracopertina un po' usurata con piccola mancanza sul dorso ). Catalogo: 11696 € 20.00 Acquista il libro

G. C. Bojani - C. Ravanelli Guidotti - A. Fanfani ( a cura di ): La donazione Galeazzo Cora - ceramiche dal Medioevo al XIX secolo - volume 1, Milano, Fabbri, 1985, cm. 2000 gr, pagg. 349. Primo volume che raccoglie i pezzi della collezione di ceramiche raccolte nel corso di un cinquantennio da Galeazzo Cora e acquisita dal Museo internazionale delle ceramiche di Faenza. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole a colori e in nero. buono ( sovracopertina un po' usurata ). Catalogo: 11684 € 30.00 Acquista il libro

Romolo Magnani: La ceramica ferrarese tra Medioevo e Rinascimento - volume 2, Ferrara, Belriguardo, 1982, cm. 920 gr, pagg. 273. Secondo volume di 2. Il volume si occupadi insegne e distintivi nobiliari ferraresi, rappresentazioni celebrative degli Este, rappresentazioni religiose, mettonelle e rivestimenti. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto in nero nel testo e a colori fuori testo. buono ( tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 17951 € 15.00 Acquista il libro

Giuliana Gardelli: Ceramiche del Medioevo e del Rinascimento , Ferrara, Belriguardo, 1986, cm. 1900 gr, pagg. 313. Il volume, attraverso un ricco apparato iconografico commentato, illustra l'evoluzione della produzione della ceramica artistica italiana dal '200 al '600. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto in nero nel testo e a colori fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 17958 € 25.00 Acquista il libro

A. Alverà Bortolotto: Storia della ceramica a Venezia - dagli albori alla fine della Repubblica, Firenze, Sansoni, 1981, cm. 2200 gr, pagg. 430. Volume dedicato alla storia della produzione della ceramica artistica nelle manifatture della Repubblica di Venezia. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto in nero e a colori fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 17938 € 50.00 Acquista il libro

Francesco Liverani: Le maioliche della Galleria Estense di Modena, Faenza, Faenza Editrice, 1979, cm. 1100 gr, pagg. 142. Volume dedicato alla collezione di maioliche artistiche del '500 e del '600 conservate presso la Galleria Estense di Modena. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto in nero e a colori fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 17940 € 20.00 Acquista il libro

E. Barbolini Ferrari - G. Boccolari: Ceramiche nel Ducato Estense dal XVI al XIX secolo, Bologna, Calderini [Ricerche storiche emiliane], 1997, cm. 1500 gr, pagg. 214. Volume dedicato alla produzione di ceramiche artistiche dal Rinascimento all'800 nel territorio di Modena e Reggio, con particolare riferimento alle manifatture di Sassuolo. copertina cartonata rigida, contiene un vasto apparato di foto a colori. buono ( privo di sovracopertina ). Catalogo: 17939 € 20.00 Acquista il libro

Rino Savini: I faentini ceramisti, Faenza, Publialfa, 1992, cm. 500 gr, pagg. 129. Volumetto che ripercorre sinteticamente la storia e l'evoluzione della produzione artistica della ceramica faentina, con l'elenco delle manifatture e dei ceramisti celebri dal Medioevo al XX secolo. rilegato con sovracopertina, contiene alcune tavole a colori fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 17926 € 15.00 Acquista il libro

Colapinto - Grimaldi - Bettini: L'antica spezieria della Santa Casa di Loreto - l'arte della ceramica nella farmacia, Bologna, Editore Croce Azzurra, senza data, cm. 950 gr, pagg. 37 + tavole. Volume che presenta la collezione di ceramiche del '600della Santa Casa di Loreto, utilizzate per contenere medicamenti in ambito farmaceutico. rilegato con sovracopertina, contiene 116 foto a colori fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 17957 € 15.00 Acquista il libro

Saul Levy: Le maioliche lodigiane del XVIII secolo, Novara, De Agostini [Serie Gorlich], 1980, cm. 1300 gr, pagg. pagine non numerate. Estratto dall'opera di Saul Levy "Maioliche settecentesche", dedicato alla produzione delle manifatture lodigiane nel '700. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole, principalmente in nero. buono. Catalogo: 17944 € 15.00 Acquista il libro

Saul Levy: Le maioliche di Milano del XVIII secolo, Novara, De Agostini [Serie Gorlich], 1980, cm. 1500 gr, pagg. pagine non numerate. Estratto dall'opera di Saul Levy "Maioliche settecentesche", dedicato alla produzione delle manifatture milanesi nel '700. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole, principalmente in nero. buono. Catalogo: 17945 € 15.00 Acquista il libro

Saul Levy: Le maioliche piemontesi e liguri, Milano, Gorlich [Le maioliche italiane del XVIII secolo], 1970, cm. 1700 gr, pagg. pagine non numerate. Estratto dall'opera di Saul Levy "Maioliche settecentesche", dedicato alla produzione delle manifatture piemontesi e liguri nel '700. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole, principalmente in nero. discreto ( sovracopertina usurata con strappi, interno buono ). Catalogo: 17949 € 15.00 Acquista il libro

Fausto Berti: La maiolica di Montelupo - secoli XIV-XVIII, Milano, Electa, 1986, cm. 1300 gr, pagg. 202. Volume dedicato alla produzione di ceramica e maiolica artistica di Montelupo Fiorentino, tra Medioevo e '700. copertina cartonata rigida, cofanetto protettivo rigido, contiene un vasto apparato di foto in nero e a colori fuori testo. buono ( lievi tracce di usura sul cofanetto ). Catalogo: 17936 € 25.00 Acquista il libro

Guido Donatone: La maiolica napoletana del Rinascimento, Napoli, Gemini Arte, 2000, pagg. 107 + tavole. Volume dedicato alla produzione della maiolica artistica nelle manifatture napoletane del '400 e del '500. copertina cartonata rigida, contiene 203 tavole in nero e a colori fuori testo. buono ( dorso leggermente brunito ). Catalogo: 17954 € 50.00 Acquista il libro

F. Liverani - R. Bosi: Maioliche di Faenza, Imola, Galeati, 1974, cm. 1100 gr, pagg. 92. Volume dedicato alla produzione di maioliche artistiche faentine dal XV al XVIII secolo. rilegato, contiene un vasto apparato di foto a colori e in nero. discreto ( privo di sovracopertina ). Catalogo: 17942 € 10.00 Acquista il libro

Roberto Bosi: Maioliche di Faenza, Faenza, Faenza Editrice, 1990, cm. 1500 gr, pagg. 157. Volume dedicato alla produzione di maioliche artistiche faentine dal XV al XX secolo. rilegato, contiene un vasto apparato di foto a colori fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 17946 € 25.00 Acquista il libro

Carmen Ravanelli Guidotti: Immagini, personaggi ed emblemi cavallereschi sulla maiolica italiana, Faenza, Faenza Editrice, 1988, cm. 280 gr, pagg. pagine non numerate. Volumetto dedicato alle rappresentazioni e agli emblemi cavallereschi sulle maioliche italiane medievali e rinascimentali. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di fotoed illustrazioni nel testo, in nero e a colori. buono ( piega nell'angolo superiore del fronte di copertina ). Catalogo: 17285 € 10.00 Acquista il libro

Francesco Liverani: Maioliche settecentesche dell'Emilia Romagna, Modena, Artioli / Consorzio fra le Banche Popolari Cooperative dell'Emilia Romagna, 1981, cm. 1900, pagg. 211. Ricerca storica, con ampio repertorio iconografico, della produzione di maioliche in Emilia Romagna nel '700. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole a colori e in nero fuori testo. buono. Catalogo: 10015 € 30.00 Acquista il libro

G. Cora - A. Fanfani: La maiolica di Cafaggiolo, Firenze, Centro Di, 1982, cm. 1600 gr, pagg. 191. Volume dedicato alla produzione della maiolica rinascimentale delle manifatture di Cafaggiolo nel Mugello. Tiratura limitata di 2000 copie: esemplare 1251. rilegato con sovracopertina, cofanetto protettivo rigido, contiene un vasto apparato di foto in nero e a colori fuori testo. buono ( minimi segni di usura negli angoli dei risguardi ). Catalogo: 17941 € 20.00 Acquista il libro

R. Ausenda - G. C. Bojani ( a cura di ): La ceramica dell'Ottocento nel Veneto e in Emilia Romagna, Modena, Banco Popolare di Verona / Artioli, 1998, cm. 2100 gr, pagg. 307. Volume dedicato all'arte della produzione della ceramica in Veneto ed Emilia nell'Ottocento, con capitoli dedicati a singoli luoghi di produzione e manifatture. rilegato con sovracopertina, contiene un numerose foto a colori nel testo, cofanetto protettivo. buono. Catalogo: 14267 € 30.00 Acquista il libro

Giorgio Lise: Ceramica del '600 e farmacia, Milano, Giuliani s.p.a., 1974, cm. 1300 gr, pagg. 113. Volume che presenta una rassegna di ceramiche italiane del '600, per la maggior parte utilizzate per contenere medicamenti in ambito farmaceutico. rilegatura in tela blu con immagine applicata sul piatto, contiene 40 tavole in nero e a colori fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla copertina ). Catalogo: 17956 € 10.00 Acquista il libro

M. Cecchelli - L. Samoggia: Il sacro domestico - acquasantiere italiane dal XVI al XIX secolo, Cento, Siaca arti grafiche, 1999, cm. 1600 gr, pagg. 262. Volume dedicato alla storia, alla funzione e alla tipologia delle acquasantiere domestiche italiane dal '500 all'800. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto in nero e a colori fuori testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 17934 € 100.00 Acquista il libro

Carmen Ravanelli Guidotti: Il corredo della farmacia dell'Ospedale di Imola, Bologna, Grafis, 1990, cm. 2650 gr, pagg. 467. Volume dedicato alla collezione di ceramiche da farmacia dell'Ospedale di imola in Emilia Romagna. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole a colori e in nero . ottimo. Catalogo: 14499 € 35.00 Acquista il libro

AA. VV.: Le ceramiche da farmacia della Santa Casa di Loreto, Roma, Autostrade italiane [Tesori d'arte sul cammino delle autostrade], 1979, pagg. 51 + tavole. Volume dedicato alla collezione di ceramiche da farmacia della Santa Casa di Loreto, nelle Marche. rilegatura in tela, cofanetto protettivo, contiene 92 tavole a colori fuori testo. molto buono. Catalogo: 8353 € 30.00 Acquista il libro

Carmen Ravanelli Guidotti: La farmacia dei Gesuiti di Novellara, Faenza, Edit Faenza, 1994, cm. 950 gr, pagg. 203. Volume dedicato al corredo della Spezieria dei Gesuiti di Novellara, in provincia di Reggio Emilia, le cui maioliche sono databili tra il XV e il XVIII secolo. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di foto, principalmente in nero. buono. Catalogo: 17933 € 20.00 Acquista il libro

Giuseppe Campori: Maiolica e porcellana di Ferrara nei secoli XV e XVI, Bologna, Forni, 1980, cm. 300 gr, pagg. 145. Ristampa anastatica dell'edizione del 1879. Volume dedicato alla produzione di maioliche e porcellane a Ferrara nel Rinascimento. brossura editoriale. buono. Catalogo: 16898 € 15.00 Acquista il libro

M. McCully ( a cura di ): Picasso - scolpire e dipingere la ceramica, Ferrara, ferrara arte [fuori collana], 2000, pagg. 263. Catalogo della mostra tenuta a Ferrara nel 2000 e dedicata alla produzione di ceramiche decorate di Picasso. brossura editoriale, contiene un vasto apparato di tavole a colori . buono. Catalogo: 4972 € 25.00 Acquista il libro

M. A. Levi - A. Stenico ( a cura di ): Pittura greca ( disegno vascolare ), Milano, Mondadori [Biblioteca moderna ], 1956, pagg. 160. Volumetto dedicato alla pittura e al disegno ceramistici dell'antica Grecia. rilegato con sovracopertina, contiene 132 tavole in nero e 4 colori fuori testo. buono. Catalogo: 7959 € 10.00 Acquista il libro

AA. VV.: Porcellane e argenti del Palazzo Reale di Torino, Milano, Fabbri, 1986, cm. 2100 gr, pagg. 452. Catalogo della mostra tenuta a Torino nel 1986, dedicata alle collezioni di porcellane e argenti storici del Palazzo Reale. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di foto in nero e a colori nel testo. buono ( lievi tracce di usura alla sovracopertina ). Catalogo: 16194 € 20.00 Acquista il libro

Paul Atterbury ( a cura di ): Storia della porcellana, Novara, De Agostini, 1983, pagg. 254. Sintesi efficace della storia dell'arte della porcellana, con lo scopo di insegnare a riconoscere caratteristiche e autenticità delle produzioni. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato di tavole a colori e in nero . buono. Catalogo: 9850 € 20.00 Acquista il libro

Guido Donatone: Maiolica popolare campana, Napoli, Banco di Napoli, 1976, pagg. 102 + tavole. Opera dedicata alla produzione di maioliche popolari in Campania: sezioni dedicate alle manifatture di Ariano e Montefusco, Cerreto Sannita, Napoli, Vietri sul Mare e Salerno. rilegato con sovracopertina, contiene 180 tavole in nero e a colori fuori testo. buono ( piccoli strappi sul margine superiore del dorso di sovracopertina. Catalogo: 9745 € 60.00 Acquista il libro

Felice Ferrari: La ceramica di Lodi, Bergamo, Bolis [fuori collana], 2003, pagg. 421. Volume dedicato all'arte della ceramica nel territorio di Lodi, dal '600 al '900. rilegato con sovracopertina, contiene un vasto apparato fotografico a colori . buono. Catalogo: 3577 € 50.00 Acquista il libro

E. Storelli - D. Amoni - S. Ponti - M. Becchetti: La ceramica di Gualdo Tadino, Città di Castello, Banca Popolare di Gualdo Tadino, 1985, cm. 1800 gr, pagg. 230. Volume dedicato alla tradizione artistica della ceramica a Gualdo Tadino, dall'antichità al '900. Copertina cartonata rigida, contiene un vasto apparato di tavole a colori . buono ( lievi tracce di usura alla copertina, dedica sul frontespizio ). Catalogo: 19869 € 30.00 Acquista il libro

C. Ravanelli Guidotti: Ceramiche occidentali del Museo civico medievale di Bologna, Bologna, Grafis [fuori collana], 1985, pagg. 344. Catalogo delle ceramiche conservate nel Museo civico medievale di Bologna, dal Medioevo, all'Ottocento. rilegatura in tela, sovracopertina, contiene un vasto apparato fotografico a colori e in bianco e nero. buono. Catalogo: 2052 € 30.00 Acquista il libro

   

 


Libreria Ceccherelli. Strada Maggiore, 75/A - 40125 Bologna (Bo) - Tel. +39 051 392445 - Cel. +39 340 3215560 :: Clienti: 1788 :: P.I. 02212341206